Cobra Kai stagione 4 arriva a dicembre insieme a un cattivone storico | Teaser

05 Agosto 2021 40

Le reunion vanno molto di moda di questi tempi e mentre quella di Friends si è celebrata da poco, i produttori dell'apprezzata serie Cobra Kai sono al lavoro per ricomporre tutti i pezzi del cast della trilogia originale di Karate Kid. È un processo graduale, partito con la prima stagione, proseguito con le successive e destinato a continuare con l'attesa quarta stagione.

KARATE KID STAGIONE 4, LE ULTIME NOVITÀ


Il nostro ormai attempato ma sempre arzillo Karate (fu) Kid si troverà faccia a faccia con un'altra iconica figura della serie, concentrato di cattiveria e maestro nell'arte dell'inganno: Terry Silver. Per ora Netflix più che mostrarlo completamente in volto, lo riprende di spalle e di profilo nel nuovo trailer ufficiale, ma per riportarlo alla memoria sono sufficienti (il codino e) le celebri frasi che il cattivo maestro di Daniel pronuncia in una particolare sessione di allenamento: chi non sta in piedi non può combattere, chi non può respirare non può combattere, chi non vede non può combattere. A mali estremi, estremi rimedi.

Ad interpretare il fedele alleato di John Kreese (Martin Kove) - nemesi di Daniel - sarà sempre Thomas Ian Griffith. È un'ulteriore dimostrazione della capacità della produzione di riuscire a riportare sullo schermo, a distanza di molti anni, i protagonisti dei primi tre film, avendo al tempo stesso l'abilità di creare nuove dinamiche ed intrecci, ed evocando con efficacia chi purtroppo non c'è più - il riferimento va in particolare al compianto Pat Morita, interprete dell'indimenticabile Maestro Miyagi.

Terry Silver è apparso in Karate Kid III - La sfida finale (film del 1989), non aggiungiamo altro perché Cobra Kai può essere una buona occasione per recuperare i primi (nonché i migliori) tre capitoli della serie. Per quanto riguarda invece la quarta stagione di Cobra Kai bisognerà ancora attendere: il fatto che Netflix abbia pubblicato un nuovo trailer è un segnale positivo, in vista del debutto che avverrà comunque entro l'anno.

KARATE KID STAGIONE 4, DATA DI USCITA E NUOVO TRAILER
5/8/2021

Netflix ha annunciato che la nuova stagione della serie arriverà questo dicembre; e con l'occasione ha pubblicato un nuovo teaser, il cui titolo è Il torneo di karate di All Valley. Breve ma intenso; ve lo lasciamo qui di seguito.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trhistan

“… una buona occasione per recuperare i primi (nonché i migliori) tre capitoli della serie.”

Questa frase non ha alcun senso!!!!!
Vi prego cambiatela!!!!!!

dickfrey

Più che altro le ragazze nell' ultima stagione sono "lievitate".
Anche Tory, che è una gran bella ragazza, aveva la faccia come un pallone.
Tutto questo le ha rese meno atletiche.

bazzilla

E' andata peggiorando col tempo, ma non riesco a non guardarla...

mister x

Bella la prima stagione, poi bleah

TheBoss

Concordo… l’ho guardata con tutta la sfiducia di questo mondo ma mi è piaciuta tantissimo, è curatissima e rispettosissima della saga cinematografica oltre che esserne un bellissimo tributo e corollario

Cloud387

Infatti il comportamento politicamente scorretto del sensei Lawrence era un punto chiave.

Shane Falco

Tra le migliori serie tv che ho visto

NEXUS

c'è già il trailer

dicolamiasisi

ci vuole uno scontro tra Johnny Lawrence e Mike Barnes...gli unici che ne sapevano qualcosa di karate

dicolamiasisi

che ne sai?

MisterB
GeneralZod

L’ultima serie l’ho trovata un po’ deboluccia. La figlia di Daniel San come combattente fa un po’ ridere. Non tanto per il fisico morbido, ma proprio per i movimenti.

Adolfo

Concordo, il target della prima stagione è completamente diverso da quello delle altre due.

NEXUS

ma quando mai, sei te abituato alle soap

NEXUS

certo certo, tu ne sai troppo

NEXUS

serie top

NEXUS

ci sarà anche lui

Anubi

a me la prima e' piaciuta tantissimo, e' stato un vero sequel.
la seconda e la terza hanno virato di brutto sul teen drama, che a me non piace, non avendo piu' 13 anni.

Anubi

avrei puntato piu' sul ragazzo che affronta daniel nel terzo episodio.
sarebbe stato un avversario "fisico" per daniel e john

Marco

Carina, mi è piaciuto soprattutto il personaggio di John e la sua interpretazione, un protagonista diverso dal solito. Per il resto una serie che non penso vuole essere di "spessore", ma si lascia vedere con piacere. Vedrò anche al 4a.

Giulk since 71' Reload

Concordo, ho visto la prima stagione, ma verso già la fine mi aveva un pò "scocciato", mi sa tanto di soap opera...

Massimiliano

sì era per un pubblico adolescenziale di quei tempi nel bene o nel male, però come ho scritto prima erano partiti e avevano l'occasione per fare un prodotto interessante specie per noi vecchi fans ormai cresciuti invece dopo un buon inizio hanno virato verso gli adolescenti di oggi o all'effetto nostalgia di alcuni diventando una serie senza senso

Dark!tetto

Io me l'aspettavo e non mi sono fatto nemmeno agganciare, ho poco tempo e già ne spreco abbastanza in serie dai risvolti incogniti, questa era abbastanza palese anasse a parare sulla seconda che hai detto dopo aver affascinati quelli come noi classe 80

tagilso

analisi impeccabile.

ghost

I film vecchi per ragazzi e bambini trasmettevano valori come amicizia, gioco di squadra ecc ora o sono stupidi per far ridere con cavolate oppure parlano di problemi personali e inclusione che per carità sono cose importanti ma già uno si deprime nella vita, se deve deprimersi anche nelle serie per forza alla fine va dallo psicologo

Gigiobis

piaciuto, ma anche no.

Hanno dovuto scegliere tra
- soddisfare il pubblico EX-teen riportando i loro eroi in età matura, con tutto quello che ne consegue.
-Sviluppare un prodotto derivato partendo dai film classici e producendo qualcosa per i teen di oggi.

Hanno scelto la seconda possibilità ma partendo dalla prima, cosi (parlo per me), mi hanno agganciato all'inizio ma perso subito dopo.

Massimiliano

hanno abbassato il target secondo me

JustATiredMan

concordo su tutto... avrebbero dovuto continuare la seconda serie, restando sulla traccia della prima, approfondendone gli aspetti. Invece hanno fatto una porcheria per farla diventare la solita serie da mungere.

failax

Bastava la prima serie, ma avendo avuto successo è chiaro che continuano.Comunque meglio di tante altre serie che girano.

JustATiredMan

se la produzione è riuscita a recuperare i vecchi attori, è successo semplicemente perchè non avevano meglio da fare. E' tutta gente che era sparita dalla circolazione, e visto il buon successo della serie, non si son fatti scappare l'occasione. E comunque stà serie la stanno tirando troppo lunga, ormai è diventata una telenovela. Già dall'ultima stagione, la terza, le storie ormai non hanno più di tanto senso, se non quello di inventarsi qualcosa per rimettere in pista i vecchi attori e giocare sull'effetto nostalgia. Avrebbero dovuto fermarsi alla seconda, facendola terminare in maniera dignitosa... adesso è solo l'ennesima mucca da mungere.

Giuseppe Gambino

Decisamente. Solo che Karate Kid, si è adeguata ai nuovi standard giovanili, ma ripresa nel periodo in cui è girata, anche Karate Kid 1, è decisamente adolescenziale.

nosafeharbor

alla grande!

Aristarco

beh i primi karate kid non è che siano film di spessore per intrattenere adulti colti...

Massimiliano

sì anche questo è vero ma sarò vecchio io forse ma i prodotti per ragazzi di una volta erano di un altro spessore secondo me, la seconda serie mi sapeva un pò stupidina

Andhaka

"È un'ulteriore dimostrazione della capacità della produzione di riuscire a riportare sullo schermo, a distanza di molti anni, i protagonisti dei primi tre film"

Beh, non lavorava dal 2007... immagino non ci sarà voluto moltissimo per convincerlo. :D

Cheers

IRNBNN

Si effettivamente la prima stagione fa riflettere (noi vecchietti), poi le altre sono la tipica serie tv per ragazzi. Ma direi anche che è giusto. In fin dei conti karate kid era un film per ragazzi.

Massimiliano

la prima mi era piaciuta abbastanza la seconda mi aveva cominciato ad annoiare ed il target mi sembrava molto più adolescenziale

GiankulottoGranbiscotto

Secondo me avremo la "redenzione" di un altro personaggio

Giuseppe Gambino

Consiglio personale, dovresti vederla. Merita tanto!

Massimiliano

prima serie carina e aveva l'occasione di fare una cosa interessante: vedere la storia anni dopo dalla parte del "cattivo" farla vedere dai suoi occhi e farci capire che spesso nella vita non ci sono buoni o cattivi ma situazioni negativi e sbagli e che dagli sbagli si può imparare e migliorare. La seconda stagione sembrava già una di quelle serie adolescenziali con ruoli prestabiliti e situazioni al quanto irreali, la terza neanche l'ho vista

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download