Michael Keaton torna Batman, le ambizioni di Furiosa e lo Snyder's Cut in bianco e nero

20 Aprile 2021 18

Grandi movimenti nel mondo del cinema d'azione e di supereroi: Furiosa, il prequel di Mad Max: Fury Road, si preannuncia come una pietra miliare del cinema australiano, mentre nell'universo DC Comics abbiamo la conferma del ritorno del leggendario Michael Keaton nel ruolo di Bruce Wayne/Batman e l'arrivo sulle piattaforme di streaming di Justice is Gray, la versione in bianco e nero dello "Snyder's Cut" di Justice League. Ecco tutti i dettagli.

FURIOSA: PRODUZIONE PRONTA A PARTIRE

Lo spin-off di Mad Max, incentrato sul personaggio interpretato da Charlize Theron nell'acclamato Fury Road del 2015, è quasi pronto per entrare nella fase di produzione. La data generica di inizio delle riprese è stata fissata a fine 2021. La regia sarà di nuovo affidata a George Miller, finora l'unico a ricoprire questo ruolo per il franchise. Questa volta sarà Anya Taylor-Joy (La Regina degli Scacchi) a interpretare una Furiosa più giovane.

Il film sarà quindi un prequel di Fury Road, e stando alle note ufficiali sarà la più grossa produzione australiana di sempre: un ruolo fondamentale in questo senso hanno avuto i finanziamenti governativi, a livello statale e federale. Il resto del cast include Chris Hemsworth e Yahya Abdul-Mateen II. Il debutto cinematografico è stato previsto per il 23 giugno 2023.

THE FLASH: MICHAEL KEATON TORNERÀ A INTERPRETARE BATMAN

Se ne parlava da tempo, e dopo un po' di tentennamenti causati anche dalla pandemia è arrivata la conferma ufficiale: il leggendario primo Batman del grande schermo, quello diretto da Tim Burton negli Anni '90, tornerà a indossare il bat-costume. Michael Keaton sta vivendo una proficua seconda fase della sua carriera grazie al successo di Birdman nel 2014. Nel mondo dei supereroi, a cui deve buona parte della sua fama appunto per Batman (1989) e Batman Returns (1992), ha interpretato l'Avvoltoio, principale avversario di Peter Parker in Spider-Man: Homecoming, e dovrebbe comparire in un prossimo film del Marvel Cinematic Universe, Morbius.

The Flash sarà ambientato nella stessa timeline del Batman di Tim Burton. Il film ignorerà l'era Joel Schumacher (Batman Forever, Batman & Robin) e il reboot della trilogia del Cavaliere Oscuro (interpretata da Christian Bale, diretta da Christopher Nolan), ma avrà una sorta di continuità con quello "attuale" del DC Extended Universe, attualmente interpretato da Ben Affleck.

The Flash dovrebbe essere infatti vagamente basato sull'arco narrativo crossover del 2011 Flashpoint, con protagonisti appunto Flash e Batman. Flash sarà interpretato da Ezra Miller, come abbiamo visto nel DC Extended Universe, che tornerà indietro nel tempo per prevenire l'omicidio della madre e creerà inavvertitamente una timeline alternativa, in cui Batman è appunto Michael Keaton.

The Flash dovrebbe debuttare al cinema il 4 novembre 2022. La produzione è iniziata proprio ieri nel Regno Unito.

JUSTICE IS GRAY ARRIVA SU SKY E NOW

Justice is Gray è la versione in bianco e nero dell'ormai famoso Snyder's Cut, la rilavorazione del film DC Comics Justice League. Il film ha una storia piuttosto travagliata, come molti ricorderanno: Snyder aveva abbandonato la produzione in corsa per via della morte della figlia, e il lavoro era stato terminato da Joss Whedon (non accreditato). Il film non andò molto bene, e le modifiche decise da Whedon furono indicate dai fan come la causa principale.

Warner Bros. diede così il via libera alla rilavorazione del film per mano di Zack Snyder, che ebbe carta bianca per portare sullo schermo la sua visione originale del film. Ne è uscita quasi una miniserie, dalla durata più che doppia (quasi 4 ore), con molti personaggi inediti e un taglio più cupo. Il film è stato rilasciato su HBO MAX e, in Italia, su Sky e NOW; Snyder aveva detto che avrebbe voluto rilasciarne anche una versione in bianco e nero, che a suo avviso rappresentava il modo migliore di consumare l'opera, ma che sembrava un azzardo troppo pericoloso, soprattutto considerando che era già stata fatta una scelta piuttosto particolare, ovvero di adottare il formato 4:3.

Si arriva quindi a Justice Is Gray, versione alternativa in bianco e nero (e sempre 4:3) dello Snyder's Cut per i fan più irriducibili dell'opera. Attenzione: il film include anche qualche scena inedita. Come dicevamo, è disponibile su Sky e NOW, ma arriverà presto per il noleggio/acquisto digitale anche su altre piattaforme, tra cui Prime Video, YouTube e molti altri. Il prezzo per l'acquisto sarà di 19,99€.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

manca "alla Sidney Sibilia e Vladan Radovic"

GeneralZod

Diciamo che ci stanno bene tutte e 6 le versioni. Anche senza le 1-5.

cuccuruccu

Se KEaton torna a fare Batman, spero anche che a dirigerlo torni Tim Burton.

LaVeraVerità

A dire il vero ci avevo pensato, soprattutto per Batman che secondo me è decisamente una icona Gaia, solo non volevo incappare nelle tagliole di HDblog.

HdBfs

Almeno 1 ora di roba inutile visto che non ci saranno sequel e mezz'ora di roba che poteva essere scritta meglio o tagliata

qualcosa che non hai previsto
https://uploads.disquscdn.c...

S8C BLOG

credo che l'epilogo (inteso come knighmare e sequenze successive) sia un pò figlio di cose diverse: sia la volontà di mostrare quanto più o meno si pensava di gettare come base per il futuro (anche se magari con delle revisioni) sia un pò comunque un minimo occhiolino ammiccante per apertura a proseguire (sembra semmai futura e difficilmente imminente)...in realtà l'approccio stand alone dei film dc recenti un pò, oltre alle altre difficoltà dell'annullare eventualmente il justice league 2017 e cose annesse, un pò credo tagli le gambe ad una prosecuzione dello "snyderverse"

S8C BLOG

esiste una serie animata che poi ha avuto effetti anche fumettistici che si chiama Batman of the Future (o Batman Beyond ) in cui Bruce Wayne è un vecchio Batman più o meno ritirato che cede il posto ad un altro...magari attingeranno elementi da lì (da diversi anni sento periodiche voci delle volontà di adattare in qualche modo tali storie al cinema...la spinta sul multiverso potrebbe permetterlo, specie se questo Keaton piacerà tanto)

Fede64

Quante primavere conta?
Interpreterà la parte col toupè?
Non c'era uno piu giovane?

SpiritoInquieto

No, un Batman serio, senza pippe mentali o complessi esistenziali.
Ed era anche ora.

LaVeraVerità

Non ti sembra un po' esagerata?

eppak

Con l'effetto lomo no?

LaVeraVerità

Vogliamo anche tutte le altre versioni di Justice League:

1) A 10 fps
2) Con l'audio fuori sincrono
3) Al contrario
4) Versione VHS su videoregistratore con le testine starate
ma soprattutto...

5) Con Gal Gadot che si dimentica le mutande.

Tomas

Caspita e che farà il bisnonno di batman?

DeeoK

Mah, non è che la versione di Snyder sia questo capolavoro da farne millemila versioni. La sceneggiatura resta scadente. Oltretutto l'intero epilogo l'ho trovato assurdo.

SpiritoInquieto

Niente Charlize, niente Furiosa.
Ok invece per Keaton, l'unico vero Batman.

PuckBeastOfTheEnd

"O muori da Batman o vivi tanto a lungo da interpretare solo uomini uccellati"

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show