DC Extended Universe, cancellati i film New Gods e The Trench

02 Aprile 2021 28

Warner Bros. ha interrotto lo sviluppo di due film del DC Extended Universe: New Gods e The Trench. Lo studio non ha fornito motivazioni specifiche: si è limitato a dire che si trattava ormai di progetti "legacy" e ha ringraziato il personale che ci aveva lavorato finora. Qualche dettaglio sui film:

  • The Trench sarebbe dovuto essere uno spin-off di Aquaman diretto da James Wan, già regista di Aquaman e del futuro Aquaman 2. Wan è cresciuto nel mondo dell'horror: suoi sono Saw e Saw II. L'idea di The Deep era di interpretare in chiave un po' più horror/thriller il genere dei film di supereroi, concentrandosi sui mostri anfibi visti nel film con Jason Momoa.
The Trench prometteva emozioni forti soprattutto per i dentisti
  • New Gods è il nome di una serie di fumetti creata da Jack Kirby per DC negli Anni '70. Parla di una razza di alieni, chiamata appunto Nuovi Dei, provenienti da due pianeti gemelli, l'idilliaco Nuova Genesi e il distopico Apokolips. Alcuni dei personaggi creati in questa serie sono poi comparsi in altri progetti e franchise DC - in particolare Darkseid è uno dei cattivoni più temuti da Batman, Superman, ed è considerato l'antagonista di tutto l'Extended Universe, un po' come Thanos per il MCU. Ava DuVernay era la responsabile del progetto, con il duplice incarico di regista e sceneggiatrice insieme a Tom King. Darkseid doveva avere un ruolo di rilievo in Justice League, ma Joss Whedon decise di tagliarlo. È ricomparso con lo Snyder Cut, in distribuzione da qualche giorno.
Darkseid in Zack Snyder's Justice League

Sia DuVernay sia Wan rimangono coinvolti con Warner Bros./DC: Wan, come dicevamo, sta lavorando al sequel del suo Aquaman, mentre DuVernay è impegnata nella realizzazione della serie Naomi, basata sull'omonimo personaggio creato nel 2019. Warner Bros. non ha comunque escluso che i progetti tornino in pista in futuro.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
S8C BLOG

sì sì lo so bene devo aver fatto un errore forse su dove commentavo Aristarco perchè alludevo ad un duscoros che stavo facendo con lui in un altro commento sempre qui su questa discussione e siccome ha citato che non è spettatore dell'arrowverse gliel'ho detto perchè da quanto ricordo in realtà la serie doom patrol, per lo meno nella stagione 1, non rende palese che non è ambientata in una terra diversa da quella di Titans (anche se per alcuni interpreti e per alcune caratterizzazioni del capo magari uno può pensarlo)..diventa palese con crsi sulle terre infinite dove si mostrano le diverse terre ed i relativi numeri..ora a memoria non ricordo onestamente il numero di quella terra, ricordo solo la prime ovvio, la 2, la 666, la '89 e 167 per la mia cara smallville (anche se questa in realtà leggendo la wikia dedicata di smallville non risulta essere la terra esatta della serie smallville ma una sua versione parallela, rendendo di fatto secondo me un pò ponte questa terra tra il multiverso delle terre dell'arrowverse e quello delle terre della serie smallville... insomma l'omniverso di cui se ricordo bene hanno parlato anche di recente nei fumetti maggiormente, ma non seguo così tanto i fumetti da essere sicurissimo

Dario 10101

"che non so se sai in realtà è ambientato in una terra diversa rispetto a quella di Titans"

Forse ti è sfuggito ma alla fine dell'ultimo megacrossover "crisi sulle terre infinite" vinene mostrato che i due telefilm sono ambientati in universi distinti.

Poi punti di vista, sto recuperando Swamp Thing e mi sta piacendo molto, secondo me la migliore serie tratta da un personaggio DC, forse a pari merito con Doom Patrol.

No Use for a Name

Hanno dimostrato di essere degli incapaci con quel film.

No Use for a Name

Ottimo, due film inutili in meno.

massimo mondelli

New gods sarebbe stato un doppione di the eternale della Marvel. Tra l'altro entrambi i soggetti sono dello stesso Kirby

S8C BLOG

The Batman deve essere secondo molto più oscuro rispetto a Snyder e molto più realistico (una via di mezzo tra quelli di Nolan e quelli DCEU secondo me)...deve essere il film più detective story di sempre su batman come regola (all'epoca era quella l'idea per il film di Affleck credo) e in realtà sarebbe un peccato non vedere mai tale aspetto di Batman (i cui altri aspetti li abbiamo visti abbondantemente). Già i cerchi attorno agli occhi mi ispirano realismo, spero anche tutto il resto lo sia. Batman v superman anche a me è piaciuto quanto basta, specie in versione ultimate edition

S8C BLOG

guarda ache io cerco di non vedere cose cancellate per non rimanere in sospeso.. sapendo però in una comparsata in qualche modo extra serie ho deciso di provarla swamp thing anche per completezza... èstata abbastanza inutile, ma "il bel gesto" l'ho fatto :D doom patrol già ho sentito essere meno della prima ma vabbè, entro un certo tot posso lasciar correre... l'arrowverse sicuro è piu adolescenziale, ma già arrow ad esempio, almeno prima due stagioni, secondo me aveva dei punti merito a volte notevoli e the flash comunque che secondo me è la più riuscita la trovo godibile. Supergirl non mi esalta salvo piccole cose..legends mi pesa un pò tanto e quella si la trovo molto adolescenziale (i guardiani della galassia hanno influito sulla serie secondo me)...unico lato positivo di legends è che in realtà è varia a volte, anche nel format delle puntate... gotham onestamente l'ho mollata dopo la prima stagione perchè avevo intuito che in realtà avrebbe deviato "dal canone" per poi in realtà deviarsi poco, e ho sofferto la furbata a mio parere un pò mediocre dei fratelli jerome/jeremiah quando l'ho sentia e così mi è sembrato assurdo l'episodio finale che ho visto e che, salvo piccoli dettagli, davvero secondo me uno poteva vedere dopo la prima puntata della serie senza avere la sensazione di aver perso chissà quante cose... ci sono state alcune cose originali, ma cavolo io non avrei voluto una serie in cui "semplicemnete" mi piazzavi i cattivi di batman anche nella sua adolescenza, avrei preferito qualcosa di realmente più realistico, e che semmai gettava delle basi per un futuro più fantascientifico in senso lato come è il mondo di batman. Comunque il cambio di attrice nel finale secondo me è totalmente ingiustificabile per un fan della serie...opinioni personalissime, però secondo me un pò di logica ce l'hanno...

Luca Ansevini

Da The Batman mi aspetto tantissimo. La saga di Batman, ad eccezione del pietoso Batman e Robin, ha sempre regalato film talvolta MAESTOSI (vedi la trilogia di Nolan) e in quasi tutte le occasioni sempre di qualità quantomeno soddisfacente (io ho apprezzato persino Batman V Superman).

Spero in film molto tenebroso come questo Justice League, decisamente un gran vedere sotto tutti gli aspetti!

Aristarco

no no, ti confermo che era lo stesso mcu, solamente limitato a new york, ti consiglio comunque anche jessica jones e cage, soprattutto le prime stagioni che sono le migliori di entrambi....agents of shield l'ho vista tutta partendo dalla prima e meno male che è finita, la stavano tirando per le lunghe

DefinitelyNotBruceWayne

Non me le ricordo benissimo (anche perché l'unica decente era Daredevil) ma mi sembravano ci fossero riferimenti generici a personaggi o avvenimenti Marvel, ma nulla che facesse pensare che fossero ambientati nello stesso universo.

Discorso diverso per Agents of Shield o quelle che stanno uscendo ora su Disney+.

Aristarco

in realtà quelle sono collegate...semplicemente non hanno contatti diretti con il mcu, ma parlano ad esempio della battaglia di new york o dei vari supereroi dell'mcu...nell'ufficio del giornalista al muro ci sono appunto le prime pagine con le foto degli avengers

DefinitelyNotBruceWayne

Le serie sono completamente scollegate dal mondo cinematografico (un po' come le serie Marvel fatte da Netlflix qualche anno fa)

Aristarco

allora swamp thing non l'ho visto, non mi piace vedere serie cancellate....per titans sono d'accordo, ti accorgerai che anche doom patrol è così, il cast differente se non sbaglio è solo per un paio di personaggi, l'universo resta lo stesso, purtroppo invece io l'arrowverse non sono mai riuscito a guardarlo, mi sembrano troppo serie per ragazzini, ho preferito e di molto gotham tranne l'ultima stagione

S8C BLOG

Quelle nate sotto il servizio DC Universe.. a me, a parte Swamp Thing, quelle live action stanno piacendo tutte, anche se Titans l'ho trovato molto calante nellas tagione 2 rispetto alla prima. Doom Patrol, che non so se sai in realtà è ambientato in una terra diversa rispetto a quella di Titans (è stato un mezzo cameo quindi quello in Titans a dirla tutta...c'era anche un casting diverso tra l'altro) a me ha entusiasmato con la prima stagione e a breve vedrò la seconda. Poi io seguo anche l'Arrowverse dall'inizio e a dirla tutta i suoi crossover, pur se più semplicistici e modesti rispetto magari a quelli dell'MCU, mi hanno appassionato di più della controparte Marvel...Altrimondi soprattutto, ma anche Crisi sulle Terre Infinite me lo sono visto a mo di film e mi è piaciuto parecchio, ma anche le serie singolarmente (prima tra tutte per me ancora adesso The Flash) in qualche misura mi piacciono quasi tutte (LEgends of Tomorrow la vedo per completezza e basta a dirla tutta)

S8C BLOG

i supereroi desaturati anche a me sono piaciuti molto nei film di snyder..sono curioso di vedere l'estetica di the batman (più del film in sè a dirla tutta almeno per ora)

Luca Ansevini

Tra l'altro resta appeso così...

Peccato veramente

S8C BLOG

anche a me è piaciuto e ho preferito quel film rispetto alla vecchia versione...credo che sia un momento complicato per chi ha possibilità di fare i film DC in realtà, perchè oltre ai motivi storici legati alla cinematografia etc c'è da considerare che molto di più è stato sdoganata la possibilità di avere storie molto slegate ed extra continuity con i prodotti DC rispetto a quelli Marvel (in pratica certi film tipo Joker sono un pò delle graphic novel se mi passi il paragone rispetto alle serie regolari, che sono i film del DCEU). Il problema è che se esageri e immetti sul mercato troppa roba in poco tempo non credo che frutti la cosa e quindi tocca scegliere bene cosa fare e a cosa mirare (credo che si vorrebbe emulare l'approccio Marvel/Disney, ma ancora gli estremi non ci sono). Anche a me ad esempio piacerebbe vedere gli altri due film justice league di snyder, però con altri progetti avviati/soldi spesi/persone varie coinvolte etc, ripartire con un altro approccio può essere complicato. In realtà anche per quello tendenzialmente sono quasi più propenso alla modalità Warner di fare i film DC slegati tra loro (più o meno vabbè) tipo Joker, The Batman...hanno anche sdoganato in maniera abbastanza importante il concetto di Multiverso a livello seriale e creando un ponte tra le serie Arrowverse ed i film DCEU quindi la cosa come regola sarebbe già fatta... sarà da vedere però, tipo nel film di Flash, come andrà avere ad esempio più batman diversi assieme...immagino che non legare un personaggio solo ad un interprete in realtà porti i prodotti legati a quel personaggio ad essere forse meno d'impatto in alcuni casi..

ghost

Non capisco perché devono copiare la formula di Marvel non è detto che sia buona per principio. Come dici tu anche singoli film (o piccole trilogie) potrebbero avere la stessa qualità e successo dj pubblico. I problemi sono altri

asdlalla3

Già, ho letto le trame dei "presunti potenziali sequel" ed era una trilogia interessante.

Luca Ansevini

La cosa impressionante di Justice League è stato proprio lo stacco qualitativo non solo in termini di trama e sceneggiatura (due ore in più d film non sono poche) ma anche il montaggio, la fotografia e l'editing.

Ad esempio la palette colori scelta da Snyder è stata MOLTO più convincente... Ormai hanno perso davvero ogni forma di credibilità...

Antsm90

Tanto non funziona a prescindere, per cui tanto vale fare singoli film con qualche richiamo a questo punto (vabbè che una figura che controlli quest'unico aspetto non è che ci voglia chissà che a crearla, però parliamo della WB, me li immagino come scimmie che passano le loro giornate a lanciare feci addosso a registi e sceneggiatori)

Luca Ansevini

Quella piccola speranza accesa in me dal fantastico Zack Snyder's Justice League si è subito infranta.

Che incapaci...

Felix

Se lascassero fare ai registi probabilmente otterrebbe buoni singoli film, ma il loro universo condiviso continuerebbe a non funzionare.

Serve una guida che abbia le idee chiare, serve ciò che Kevin Feige è per il MCU

Antsm90

Più che altro sono i piani alti ad essere messi male. Appena un regista fa un qualcosa di un po' particolare e magari con una tematica un po' forte, immediatamente tagliano tutto e lo riempiono di battute che non fanno ridere ed effetti speciali fatti male per andare "sul sicuro". Non lo capiscono proprio che copiare (male) la Marvel fa di loro solo una brutta copia. Se lasciassero i loro registi fare come vogliono altro che Avengers

Di fatto hanno realizzato il CCDCU.
Confusion Cinematic DC Universe.
:D

Aristarco

senza contare le varie serie che comunque non sono male, ma si accavallano, vedi titans o doom patrol

Felix

Il DC Extended Universe è un flop, si ostinano a voler fare ciò che è stato fatto con MCU senza riuscirci neanche lontanamente.

Farebbero meglio a realizzare singoli film, come Joker o la trilogia del cavaliere oscuro, senza creare un universo condiviso.

Di Justice League è servito un rimontaggio, di Suicide Squad sta uscendo il remake... neanche hanno iniziato che stanno già rifacendo tutto.

Aristarco

non ne azzeccano mezza

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023