Justice Is Gray: lo "Snyder Cut" di Justice League arriverà anche in bianco e nero

23 Marzo 2021 78

Lo "Snyder Cut" di Justice League, anche detto Zack Snyder's Justice League, arriverà presto su HBO Max anche in bianco e nero. La travagliata "pellicola" (a questo punto è forse più corretto chiamarla miniserie, visto che dura oltre quattro ore) è disponibile da pochi giorni sulla piattaforma di streaming di WarnerMedia (in Italia si trova sia su Sky Cinema sia su NOW), mentre per la nuova versione, il cui nome ufficiale sarà Justice is Gray, non ci sono dettagli concreti sulle tempistiche (né sull'arrivo in Italia). Abbiamo anche un breve teaser ufficiale, che riportiamo poco più sotto.

Justice Is Gray è stato anticipato dal regista stesso nel corso di uno streaming su Twitch del canale MANvsGAME; Snyder ha anche detto che aveva brevemente considerato di rilasciare direttamente l'opera in bianco e nero, da lui preferita, ma aveva poi optato per la sicurezza del colore per evitare un po' di polemiche - già il formato 4:3 ha fatto molto discutere, del resto.

Non è la prima volta che un film più o meno di questo genere viene riproposto in bianco e nero: vale la pena citare il precedente illustre di Mad Max: Fury Road Black & Chrome Edition, del regista George Miller. Snyder stesso non è estraneo alla pratica di rilasciare più montaggi diversi, quando il progetto lo permette: per esempio di Watchmen, oltre al montaggio originale del cinema, esistono sia il Director's Cut sia l'Ultimate Cut.

Intanto, in questi primi giorni di disponibilità lo Snyder Cut sta facendo molto discutere: le recensioni online variano molto, ma l'opinione generale è che si tratti di un miglioramento rispetto al film uscito nel 2017 (ricordiamo che il progetto era stato iniziato da Snyder, ma per via di un grave lutto famigliare aveva deciso di abbandonare il timone e gli era subentrato Joss Whedon). Per esempio, su Rotten Tomatoes la media dei critici dello Snyder Cut è del 73% su 235 recensioni, mentre il film originale è al 40% su 400 recensioni. Il formato 4:3 lascia un po' interdetti, ma piace il taglio più cupo e oscuro dato alla storia e la maggior caratterizzazione dei personaggi (dovuta anche al minutaggio quasi doppio, naturalmente).


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Itachan

anche io, così potrò andare in giro a criticarlo dicendo "non fanno più i film muti di una volta"

Alessandro Peter

Mezz’ora di slow motion.. e io che dicevo 2 ore per dire.. E che tristezza poi te.

Federico Granchi

Il tempo di slow motion nel film è stato calcolato che dura meno di mezz'ora! MEZZ'ORA!
Basta con ' ste cagate!

Chase
d4N
Chase

Cinefilo? Tu? Conosci Joker? Conosci Bruce Wayne? Hai letto qualcosa nei fumetti? Suppongo nessuna delle tre! Quel tuo "Joker" se si fosse chiamato in altro modo, il Film intendo, potevamo stare mesi qui a discutere, ma si chiama "Joker" e lui ed i Wayne sono altro. Non si puó fare passare il Pagliaccio (termine voluto) come una vittima del sistema, ed i ricchi Wayne come i cattivi che fanno soldi sulle spalle dei meno fortunati, é l'esatto contrario. E già questo basterebbe a considerare il Film una boiata clamorosa, perché non puoi stravolgere un personaggio solo per attirare spettatori che sono fuori dal mondo comics. Allora domani giriamo Wonder Woman e la facciamola diventare una prostituta per una crisi esistenziale. Ma stai scherzando?
Vuoi un/il vero Joker? Guarda Jack Nicholson, Jared Leto o l'eccellente Heath Ledger e non uno che ti é stato imposto dal sistema cinematografico.
Ti saluto.

d4N

C'è sempre il saccente di turno che viene qui a dirti cosa e come fare ... proprio perché sono cinefilo ho visto un film come Joker, che va ben oltre alla solita paccottiglia da quattro soldi dei film sui fumetti, che siano ottime pellicole è una tua opinione personale e tale resta, come ognuno di noi espone qui sopra questo blog.
Ma prendere e darmi dell'ignorante perché secondo te non ho so cosa sia la qualità cinematografica, stai ben tranquillo e tornatene a guardare Aquaman e tutti gli altri b movie di quel genere che tanto ti piacciono ...

Chase

"fossero tutti sul piano di Joker, capirei"... Tu non sei un cinefilo, vero? Segui le mode come per Joker solo perché qualcuno ti ha detto che é un "buon Film", perché ha vinto qualche premiuccio! Vuoi un il vero Joker? Leggi i fumetti o guarda Heath Andrew Ledger, poi torna qui.
Justice League di Snyder, Aquaman o Wonder Woman sono ottime pellicole del genere, non confonderle con altra roba commerciale.

IvanBotty

ho rivisto ora le 2 scene, nel primo attacco darkseid non fa nemmeno riferimento alla equazione, steppernwolf si era accorto che era sulla terra ancora prima di far uscire il simbolo... si in effetti è strana come cosa

Lorenzo Poli
Lorenzo Poli

Innanzitutto qualsiasi film è diviso in capitoli, non è una cosa esclusiva di questo film. Poi questi capitoli che hanno annunciato sono 6, mentre gli episodi sarebbero stati 4 quindi non seguono la stessa logica. Infine, hanno deciso di distribuirlo come film, quindi non si può parlare più di miniserie ma di lungometraggio

HdBfs

Aspetto la versione senza sonoro

Antsm90

Il Signore Degli Anelli Extended Edition dura più di 12 ore, in pratica una serie intera

Antsm90

Beh, è un genere a se ormai, ci sta che ne escano abbastanza (tanto la Marvel o fa questi film o non li fa, non è che tolgono spazio a film d'autore).
Il problema è la DC che fa uscire gli stessi film più volte...

77fabio

Concordo sul fatto che le esperienze siano totalmente diverse, proprio per questo trovo che sia un po' surreale questa divergenza di formati... A meno che un film sia proposto solo al cinema (e allora ok l'artista fa quel che vuole) ma altrimenti perchè rendere così complicata la visione? Quando tutti avevano la tv 4:3 passare ai 16:9 sembrava l'unica soluzione per offrire una visione tipo cinema e ora cosa facciamo? Mi ricompro una TV in 4:3 per godermi a pieno alcuni film? La trovo una forzatura da parte di chi invece dovrebbe pensare a come verrà visualizzato un suo prodotto, o almeno questo è il mio punto di vista...

S8C BLOG

In realtà ti dirò, pensandoci un attimo, considerato che il supporto fisico è meno gettonato in generale (le uscite 4k ad esempio credo che ad oggi leggendo wikipedia siano state per nemmeno 1500 titoli dal 2016, siano essi film/documentari/serie e comunque se i dati sono veri che leggo nemmeno 270 uscite all'anno e in diminuzione da dopo il 2018, nemmeno dall'anno scorso che ha avuto meno uscite di cose etc)...6 dischi in un edizione standard mi sembra davvero difficile a meno che non la vendano davvero come una miniserie, ma di serie/miniserie 4k non documentaristiche a parte westworld ed il trono di spade non me ne risultano salvo forse chernobyl..fortuna che è tutta roba legata ad hbo però quindi magari ci dice bene ed effettivamente sotto quel marchio vengono rilaciate cose tecnicamente notevoli.... comunque di recente ho visto una comparison di dolby vision da vod e hdr 10 da bd4k e risultava superiore il secondo, quindi forse il lato video potrebbe essere meno problematico di quanto ci domandiamo

Lorenzo Poli

L'inglese sarà Atmos sicuro. Italiano sentivo parlare anche io di DD 5.1 come per il film del 2017, peccato. E comunque sì, anche io preferisco li separino in più dischi da 100 per evitare di stare stretti,. Anche perché è un film che è stato diviso in 6 capitoli e inizialmente doveva uscire in 4 episodi, quindi immagino avranno già preventivato i punti dove tagliare. Speriamo a questo punto 2 dischi 4K colori, 2 dischi 4K b/n, 1 disco 1080p colori e un disco 1080p b/n, per un totale di 6 dischi BD100. Volendo si può anche togliere il b/n in 1080p oppure entrambi i 1080p, facendolo sono edizione 4K come sarà per la nuova edizione remastered di Batman v Superman

Lorenzo Poli

Io guardo oltre il mio naso e vedo gente che guarda caso lo apprezza, apprezza l'impegno, la qualità del prodotto, l'osare qualcosa di diverso e per certi aspetti innovativo, il differenziarsi dalla massa e dallo standard. Poi c'è gente che apre la bocca a caso come te solamente perché "in 4:3 ci guardava mia nonna le TV negli anni 50" senza argomentare e senza capire i motivi che stanno dietro tale scelta. Tutto questo perché ti dano fastidio le bande nere laterali. Però quelle sopra e sotto no? Come li guardi i film fammi capire? Non ci sono bande nere sopra e sotto? Qui è lo stesso ma solamente che sono ai lati. I rapporti 1,78:1 (16:9), 1,85:1 e 2,40:1 ti danno l'immersività grazie all'ampiezza laterale che segue più o meno quella dell'occhio umano. Il 4:3 ti da l'ampiezza visiva e il dettaglio pieno delle pellicole cinematografiche, che guarda un po' da che mondo è mondo sono in 4:3. Idem la maggior parte delle videocamere digitali odierne. Sono gli altri formati ad essere dei 4:3 tagliati, non il 4:3 ad essere un 16:9 tagliato. Anche la fotocamera del telefono dal quale mi scrivi ha un sensore 4:3 e le foto le fai in 4:3. Quando invece passi alla modalità video, viene fatto un piccolo zoom che va a tagliare la porzione d'immagine non utilizzata, trasformando l'immagine in 16:9.
La maggior parte dei film sono 1,85:1 e 2,40:1 perché pensati per gli schermi cinematografici che sono allungati. Mentre gli schermi IMAX sono 4:3. Di tanti film che vengono girati in IMAX (tipo Nolan), quando ci sono le scene IMAX, in un cinema IMAX vanno a pieno schermo (4:3), mentre in TV o su disco o in un cinema tradizionale, le scene IMAX sono tagliate in 16:9. Ma non è la stessa esperienza. Snyder invece ha osato, decidendo di usare invece il full frame anche in TV e non tagliarlo come Jusitice League del 2017 che è in 16:9 (mentre tutti gli altri 8 film del DCEU sono in 2,40:1 che su un TV 16:9 li vedrai con le bande nere sopra e sotto). Il 4:3 (1,33:1) invece, visto su un TV 16:9 avrà le bande laterali. Non cambia nulla. Bande sopra e sotto o bande laterali, sempre bande sono. A meno che a casa non hai 4 TV/proiettori, uno per ogni forma.
Snyder non ha fatto altro che prendere il frame intero della pellicola. Il fatto di "4:3 butto" è solo una reticenza del passato, dato che siamo abituati a vederlo come "il vecchio standard delle TV". Abbiamo visto per decenni contenuti in 4:3 fino al 2006/2007, anzi anche oggi qualche emittente locale trasmette ancora in tale formato. I primi 3-4 episodi di WandaVision sono in 4:3 e mi sono piaciuto. Quanto meno apprezzo il voler osare qualcosa di differente dallo standard.
Ti allego delle foto prese da YT ce ti fanno capire meglio cosa vuole dire un'immagine 4:3 full frame senza tagli.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

Puoi usare tutti i tecnicismi che vuoi, io vedo solo uno che ha voluto fare inutilmente l'alternativo col 4:3 quando il film era comunque destinato ad una piattaforna di streaming HBO max che gira su tv in 16:9.
Inutile perché non c'era bisogno in quanto il prodotto è già enormemente superiore alla vaccata fatta da Whedon e che ancora traumatizza chi ha buttato soldi per andarla a vedere al cinema.

Lorenzo Poli

Ma hai maggior ampiezza in altezza. Il 4:3 non è un 16:9 tagliato, ma è il 16:9 ad essere un 4:3 tagliato. Tutto ciò che viene girato in pellicola (anche nei formati più stretti) e anche in molte camere digitali, è in 4:3. Comprese le fotocamere dei telefoni. E infatti sul telefono quando si passa alla modalità video, viene eseguito uno zoom se ci fai caso, proprio perché viene tagliata l'immagine sopra e sotto per renderla 16:9. Snyder non ha fatto altro che prendere il frame intero della pellicola. Il fatto di "4:3 butto" è solo una reticenza del passato, dato che siamo abituati a vederlo come "il vecchio standard delle TV". Abbiamo visto per decenni contenuti in 4:3 fino al 2006/2007, anzi anche oggi qualche emittente locale trasmette ancora in tale formato. I primi 3-4 episodi di WandaVision sono in 4:3 e mi sono piaciuto. Quanto meno apprezzo il voler osare qualcosa di differente dallo standard. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

S8C BLOG

guarda leggendo in rete vedo che l'edizione 4k di questo film quando uscirà su supporto fisico sarà di due dischi+2 - Four-disc set (2 BD-100, 2 BD-50) - e considerato che ci sarà traccia audio true hd/atmos anche solo il peso di tale traccia sarà notevole. Da noi se arriverà immagino avrà o traccia audio ac3 o eac3, escludo qualcosa di superiore e già quindi di spazio su disco da 100 GB ne rimane pochino a naso... di recente è uscito i 10 comandamenti in 4k che è di circa 10 minuti piu corto e ci sta in un singolo disco 4k ma la traccia è più leggera (dts hd-ma) - Three-disc set (1 BD-100, 2 BD-50) -... ora come ora non saprei onestamente preferirei edizioni separate (sempre di livello 4k+1080p però per capirci, non solo 1080p come magari si rischia tipo Mad max fury road/parasite che in b/n 4k non ci sono)..far stare troppa roba sul singolo disco specie se con audio grosso sacrifica per forza di cose il bitrate del video (che tra l'altro leggo sarà HDR10 quando mi sembra su hbo max è stato rilasciato in dolby vision....che strano/che brutto nel caso)

Cito miro

Io l'ho guardato in 4:3 ma bastava mettere in 16:9 e l'avreste visto ugualmente bene

Lorenzo Poli

Come ho detto sotto, mica tutto ciò che vedi è in 16:9. La maggior parte dei film sono 1,85:1 e 2,40:1 perché pensati per gli schermi cinematografici che sono allungati. Mentre gli schermi IMAX sono 4:3. Di tanti film che vengono girati in IMAX (tipo Nolan), quando ci sono le scene IMAX, in un cinema IMAX vanno a pieno schermo (4:3), mentre in TV o su disco o in un cinema tradizionale, le scene IMAX sono tagliate in 16:9. Ma non è la stessa esperienza. Snyder invece ha osato, decidendo di usare invece il full frame anche in TV e non tagliarlo come Jusitice League del 2017 che è in 16:9 (mentre tutti gli altri 8 film del DCEU sono in 2,40:1 che su un TV 16:9 li vedrai con le bande nere sopra e sotto). Il 4:3 (1,33:1) invece, visto su un TV 16:9 avrà le bande laterali. Non cambia nulla. Bande sopra e sotto o bande laterali, sempre bande sono. A meno che a casa non hai 4 TV/proiettori, uno per ogni forma

MimmoD1

Cultura cinematografica non la ho e non mi interessa. E ripeto non c'entra niente con il mio commento la cultura. Guarda oltre la pinta del tuo naso

Desmond Hume

Ne parli come se le bande laterali o le bande sopra e sotto fossero la stessa cosa.
Col 4:3 mandi a quel paese l'ampiezza del nostro campo visivo e l'inevitabile maggiore immersività.

DefinitelyNotBruceWayne

Una forzatura usare il nome "Martha", ma come scena ha senso.
Batman si rende conto che, per quanto alieno, Superman è più umano di lui (Superman ha una famiglia, un lavoro, una relazione, mentre lui è solo, Bruce Wayne ormai è una semplice facciata e ormai anche come Batman non ha più una bussola morale) e che la sua rabbia lo sta rendendo un mero assassino, come quello che ha ucciso i suoi genitori nel vicolo o come i "cattivi" che combatte da anni.

La visione di Snyder mi piace. Superman è visto come una minaccia, criticato dai media e dalla gente anche quando compie azioni eroiche. Viene santificato solo dopo la sua morte (e questo forse viene reso meglio nelle scene iniziali di Whedon). Batman è incattivito da anni e anni di attività e ormai, isolato e solo, ha perso tutta l'umanità e la speranza. Non si fa problemi a "darsi nuove regole" visto che le vecchie non lo hanno mai aiutato e tutti quelli che aveva intorno ne hanno pagato le conseguenze. Luthor non sa stare al mondo ed è infastidito dal fatto che nonostante le sue capacità lui passi inosservato mentre il mondo guarda con ammirazione i nuovi dei, dei che potrebbero dare di matto in ogni momento. Per far aprire gli occhi alla gente cerca di mettere Superman in cattiva luce e cerca di annientarlo sia come Clark Kent che come Superman.

Alla fine la visione di un mondo che giudica, diviso tra paura e speranza, si vede anche negli Avengers con tutto quello che succede post-Sokovia, ma viene affrontato con toni diversi e focalizzandosi meno sul giudizio dei media o della gente.

Lorenzo Poli

Sì esatto. Anche io infatti sono curioso di vedere la resa in b/n. La gente pensa che si prende un film, si applica un filtro b/n in fase di editing ed ecco che esce il nuovo film. Sbagliatissimo. Comporta lavoro anche quello, eccome! Certi colori trasformati in scala di grigi devono essere comunque aggiustati, per non parlare di tutto il costo di produzione che sta dietro. Io spero che quando verso fine primavera/inizio estate uscirà il Blu-ray 4K includerà almeno due dischi 4K con entrambe le versioni, anche se dato il minutaggio credo servano il doppio dei dischi, come successo a dicembre per le versioni estese di LotR

Lorenzo Poli

Reputa il 4:3 una cagata, e questo mi basta. E' ovvio che non ha il minimo di cultura cinematografica inteso dal punto di vista puramente tecnico e non sa com'è fatta una pellicola o cosa sia l'IMAX

Lorenzo Poli
marcy9487

Già in 4:3, poi pure in bianco e nero. Quando in VHS?

Desmond Hume

si ma noi lo vediamo su schermi 16:9, è proprio un nonsense.

momentarybliss

Bianco e nero a sto punto spero rielaborato per dare un effetto tavola a fumetti, se no amio avviso avrebbe poco senso

d4N

Non sono amante dei film dei super eroi, ma non ne stanno uscendo troppi negli ultimi anni?
Soprattutto con tutto sto interesse mediatico, quando poi nella totalità dei casi sono film abbastanza mediocri e vuoti, che per carità possono appassionare chi ama i fumetti, ma non mi sembra ci sia questo granché dietro al di là degli effetti speciali (spesso neanche fatti così bene).
Fossero tutti sul piano Joker capirei, però ... forse proprio perché sono film semplici hanno così tanto seguito

DefinitelyNotBruceWayne

Martian Manhunter va collegato alla scena di Bruce e WW che scelgono la nuova sede della JL. Non si è mosso perché non lo reputava indispensabile, ma ci sono in arrivo problemi più grandi di Steppenwolf, lui si fa avanti con Bruce e la JL accenna a diventare qualcosa di più consolidato.

S8C BLOG

la corsa di flash anche a me lascia un pò perplesso ed è molto enfatizzata questo sì...però mi viene da dire una cosa: visivamente, senza avere le sole scie per capirci, renderebbe bene visivamente uno slow motion (perchè ovvio la vedi bene solo in quel momento) se fosse come la corsa di un tipo qualsiasi? Poi se proprio voglio farmi TROPPE domande e riflessioni mi viene da dire che Flash è un tipo normale quindi non è scontato che sappia correre bene come correrebbe un maratoneta e/o un centometrista etc, con la giusta cadenza etc..però mi sa che sto menandolo troppo :D

S8C BLOG

Mad Max Fury Road, così come credo questo film, inizialmente era stato pensato dal regista per essere in bianco e nero.. non ho ancora visto la versione in bianco e nero di quel film, ma considerato l'impatto importante che secondo me ha l'estetica generale e che hanno i colori in quel film sono molto curioso di rivederlo nella veste che voleva il regista...deve essere proprio un altro vedere credo. Anche il film Parasite, se non erro grazie alla Criterion Collection, si trova anche in bianco e nero, ma lì credo sia una decisione post-successo del film e non una scelta iniziale poi cambiata

77fabio

Come ho detto, per me rimane comunque una scelta poco sensata.

Vacancy

Come ti é stato detto, Il film é non e stato girato per essere guardato a casa sulla tua TV ma nei cinema IMAX.

77fabio

Ma perchè?

77fabio

Su questo ok, io ho sempre apprezzato il 4:3 e ci ho messo un po' ad abituarmi ai pannelli 16:9 ma ora che TUTTI hanno una TV in 16:9 crei comunque un certo fastidio (almeno a me ma evidentemente anche a molti altri) obbligando tutti a ritrovarsi delle bande nere attorno al film... Un po' come quando quasi nessuno aveva le TV in 16:9 ed alcune trasmissioni erano già in quel formato... Era molto fastidioso... Ok fare il "diverso" e differenziarsi ma in questo caso non riesco a vedere il valore aggiunto, a maggior ragione in questa fase nella quale siamo tutti obbligati a vedere questo film solo in TV...

MimmoD1

Cosa c'entra questo non saprei

Aristarco

boh a me è sembrato che avesse una visione nuova.....più che altro, gli antichi dei che hanno battuto darkseid che fine hanno fatto? e lanterna verde?

Lorenzo Poli

Che non è una "ca4ata" il 4:3, ha un suo stile e un suo perché a livello fotografico. Non è l'effetto di una serie TV anni 90. È stato un modo per differenziare il proprio prodotto da quello del 2017, anche solo vedendo un frame voleva che si sapesse che lo spettatore riconosce che è il suo film e non quello di Whedon. E fra tutte le idee possibili ha deciso di usare il full frame della pellicola, senza tagli, così da sfruttare appieno il formato e la risoluzione. Tant'è che è stato girato e pensato per i cinema IMAX.
Per la questione bianco e nero era un modo ulteriore per dare un taglio particolare alla fotografia, un po' troppo azzardato come unica distribuzione a mio parere, ma come seconda edizione ci sta, come successo per Mad Max Fury Road.

AnalyticalFilm

Eh ma l'avevano trovata. Cioè la visione di Steppenwolf è identica alle azioni di Darkseid 5000 anni prima. Non c'è nessun nuovo pezzo di informazione che giustifichi la scoperta.

Darkseid è quindi un idiota che ha avuto l'equazione davanti senza accorgersene.

Ciao000

Si ma é un film sui supereroi girato da un incapace cosa c’entra la cinematografia? E a cosa serve farlo in bianco e nero?

danieleg1

Mai capito l'appeal delle foto/video in bianco e nero.

Aristarco

Beh tradimento perché voleva fare le scarpe a darkseid, ovvio che se si dilungava ulteriormente su steppenwolf ne usciva un'altra ora di film

Aristarco

Si perché non sapevano che il pianeta dove c'è l'equazione è la terra, al primo giro non l'avevano trovata

xAlien95

La più cretina penso sia stata "Martha!". Difficile anche solo eguagliarla.

xAlien95

É strutturato in capitoli che avrebbero potuto essere rilasciati come episodi disgiunti. Si parla di miniserie per quello, non per la durata.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live