
19 Settembre 2023
Prima del nuovo State of Play, Sony si è preoccupata di abbassare le aspettative nei confronti di uno show presentato come finestra per titoli di terze parti e indie. Ma pur non potendo essere paragonato allo showcase Xbox o al recente Nintendo Direct, l'appuntamento con le ultime novità per PlayStation 5, ma anche per PlayStation 4 e per le altre piattaforme, ci ha regalato emozioni a partire dallo spettacolare trailer di Final Fantasy VII Rebirth, corredato di data di lancio.
Non a caso, pur avendo chiuso la conferenza, il titolo Square Enix finisce in testa alla nostra carrellata di trailer che include una nuova panoramica della New York di Marvel's Spider-Man 2, il primo filmato dedicato alla storia di Avatar: Frontiers of Pandora, la VR Mode di Resident Evil 4, la data di Honkai Star Rail per PS5, la beta di Foamstars, l'annuncio dell'espansione Beyond the Dawn per Tales of Arise e altro ancora.
Preordini già aperti e lancio su PS5 fissato al 23 febbraio 2024 per il secondo capitolo del progetto remake di uno dei titoli più amati della serie Final Fantasy. Un gioco molto atteso, soprattuto da una Square Enix che deve rimettere a posto i conti, e che si è presentato in gran forma allo Stato of Play con un trailer al contempo spettacolare e denso di contenuti. Nel video trovano spazio panorami mozzafiato, personaggi iconici, l'inconfondibile porto di Junon, lo strampalato Cait Sith, il parco di divertimenti Gold Saucer e anche qualche minigioco, compresa l'immancabile corsa dei chocobo.
Il nuovo video dedicato Spider-Man 2, l'esclusiva per PS5 in arrivo il 20 ottobre, include la spiegazione di meccaniche di gioco, spezzoni di storia e persino uno sguardo alle nuove tute e una nuova panoramica della New York del gioco che ora include anche la zona di Brooklyn e il Queens.
Trasformata in DLC, la modalità Separate Ways arriverà il 21 settembre su tutte le piattaforme in grado di far girare il remake di Resident Evil 4 e ci consentirà di seguire parte della storia del titolo dal punto di vista dell'enigmatica spica Ada Wong. Lo stesso giorno, inoltre, sarà disponibile un aggiornamento gratuito per la modalità Mercenari, aggiungendo al roster dei personaggi Ada Wong e Albert Wesker. Ma il trailer si apre con la modalità per PlayStation VR2 che arriverà durante l'inverno e promette più di un brivido.
Atmosfera inconfondibile, comparto grafico di altissimo profilo e un continente di Pandora tutto nuovo sono tre pilastri del nuovo action a mondo aperto di Massive Entertainment, in arrivo il 7 dicembre sia su PC sia sulle console di ultima generazione Microsoft e Sony, che si ripresenta con un trailer dedicato al comparto narrativo, ma non privo di spezzoni di gameplay.
A due anni dal lancio di Tales of Arise, è finalmente in arrivo - il 9 novembre per PS5 e PS4 - la promessa espansione del titolo Bandai Namco. Il racconto riprende a un anno di distanza dalla fine del conflitto tra Dahna e Rena e narra dell'arrivo di un nuovo personaggio, la giovane Nazamil, destinato a portare scompiglio nel gruppo.
Gli sviluppatori di Arrowhead Game Studio ci offrono una panoramica delle meccaniche di Helldivers 2, lo sparatutto in terza persona cooperativo che sarà disponibile su PS5 e Steam l'8 febbraio 2024 e ci metterà di fronte a enormi creature. Una di queste, il Bile Titan, è l'obiettivo della missione protagonista del video da 3 minuti e 30 secondi.
Già disponibile da tempo su PC e mobile, l'eccellente gacha di Hoyoverse sarà disponibile su PS5 a partire dall'11 ottobre di un autunno decisamente pieno di uscite. A dircelo è un breve ma intenso trailer dedicato proprio alla data di lancio della versione per la console di punta Sony.
Le atmosfere cyberpunk di Ghostrunner tornano in un secondo capitolo che può essere provato grazie a una demo pubblicata su PlayStation Store in occasione dello State of Play. Ma parliamo comunque di un titolo multipiattaforma che sarà disponibile a partire dal 26 ottobre su PS5, PC e Xbox Series X e Series S.
Torniamo a un'esclusiva, in arrivo il 26 ottobre 2023, con un titolo per il visore PSVR2, un'avventura fatta di missioni, caccia ai fantasmi con gli iconici gadget del franchise ed enigmi che punta sul lato cooperativo e rilegge in chiave arcade l'immaginario degli acchiappafantasmi.
Foamstars, in arrivo su PS5 e PS5 a inizio 2024, è una sorta di incrocio tra un party di schiuma e Splatoon, un gioco di combattimenti all'interno di arene che punta molto sulla caratterizzazione degli 8 combattenti. Non a caso è un elemento centrale del trailer che si conclude con l'annuncio della open beta che si terrà tra il 29 settembre e l'1 ottobre.
Un uomo che ha poca confidenza con l'atto di muovere un piede davanti all'altro è il protagonista di un vero e proprio walking simulator, un titolo che rende camminare un'impresa. Realizzato dagli sviluppatori di QWOP and Ape Out creators sarà disponibile su PC e PS5 nel corso del 2024 e siamo piuttosto curiosi di scoprire cosa ci riserva.
Una delle novità dello State of Play riguarda l'hardware anche se si tratta solo delle nuove cover e dei nuovi DualSense per PS5 nelle colorazioni: Cobalt Blue, Sterling Silver e Volcanic Red. Tutto ispirato al pianeta Terra, quindi, e tutto disponibile a partire dal 4 ottobre 2023 alle 10 di mattina, con un prezzo di 59,99 euro per le cover e di 74,99 euro per i controller.
Commenti
Brutto come gli ultimi purtroppo. La formula va cambiata, la mancanza di uno Starfield, o di un Tears of the Kingdom, si sta facendo sentire. Mancano giochi nuovi, sono tre anni che parlano sempre e dolo di Spiderman. Ma basta! Sempre e solo DLC, collection e remastered... Sveglia!
Sarebbe bello se aumentassero veramente la qualità del Ps Plus soprattutto dopo l'aumento dei prezzi...
BG3?
Non mi ha soddisfatto per nulla questo State of play, spero che abbiano in cantiere altro altrimenti si prospettano periodi non molto esaltanti. Per fortuna la concorrenza spinge, qualcosa dovranno fare per rimanere in corsa. Confido in Sony che non sia da meno.
Si se hai 8 anni è goty.
forse solo Zelda lo può contrastare quest'anno
Quanti di questi sono nuovi e non conversioni od adattamenti usciti dopo l'annuncio di PS VR2? Ad oggi non prenderei mai un Vr2 dato il poco supporto e la poca serietà che Sony sta dedicando al progetto che fa perdere del tutto la fiducia del consumatore, soprattutto quando si parla di 600€ di visore.
Bello si ma GOTY? Oddio …
Bah, un conto è l'impressione è un conto è la realtà. Non ne sapevo nulla quindi ho cercato: titoli usciti e annunciati con supporto a psrv2 superano i 100 ormai.
2 titoli... tanti?
PS VR2 ad oggi è un fallimento con buona pace di chi lo esaltava all'uscita.
Sembra che Sony si sia dimenticata della sua esistenza. Conviene prenderlo a fine Gen quando lo paghi il 30-40% in meno giusto per provarlo e giocare a quella decina di titoli interessanti.
Spider-Man 2 GOTY
ottimo che escono tanti titoli per psvr2
Appena preso il controller nero e mi fanno uscire quelli nuovi bellissimi. So sad.
comunque helldivers non più isometrico altra delusione :(