Ratchet & Clank: Rift Apart, svelata la data di uscita su PC

30 Maggio 2023 18

Ratchet & Clank: Rift Apart arriverà su PC il 26 luglio, l’annuncio è ufficiale. Un’altra delle grandi esclusive storiche PlayStation in arrivo sui sistemi Windows. Rift Apart, il nono capitolo della saga principale del fortunatissimo franchise di action/platform/shooter, aveva debuttato a giugno 2021 in esclusiva per PlayStation 5. Il porting Windows è stato curato da Nixxes Software, ed era già stato annunciato qualche mese fa.

Oltre al ray tracing, ampiamente configurabile a detta degli sviluppatori, le funzioni specifiche Windows supportate dal gioco saranno:

  • Tutte le principali tecnologie di upscaling attualmente in circolazione - NVIDIA DLSS (versione 3), AMD FSR (versione 2), Intel XeSS e Temporal Injection di Insomniac Games
  • I monitor ultrawide, nello specifico i formati 21:9, 32:9 e 48:9
  • La tecnologia di riduzione dell’input lag NVIDIA Reflex
  • DLAA (Deep Learning Anti-Aliasing)

Per il momento non ci sono dettagli sui requisiti minimi e suggeriti per il nuovo gioco. Visto che si parla di un’esclusiva PS5 è lecito aspettarsi che non saranno esattamente basilari; di sicuro è consigliato un SSD, visto che il gioco su PS5 è stato progettato proprio per trarre vantaggio dai passi avanti fatti nella gestione delle memorie di archiviazione a stato solido.

Come sappiamo, nell’ultimo periodo Sony ha deciso di attuare una strategia completamente nuova in merito alla gestione delle sue proprietà intellettuali, e aprire maggiormente ai giocatori PC quelli che sono stati suoi franchise storici. Finora le cose sono andate un po’ a fortune alterne: alcuni porting sono stati di ottima qualità (pensiamo per esempio ai due Marvel’s Spider-Man), altri hanno avuto decisamente più problemi, soprattutto al lancio (uno su tutti il recentissimo The Last of Us Part One). C’è tuttavia da essere ottimisti relativamente a Rift Apart, visto che Nixxes si è occupata anche, appunto, dei due Marvel’s Spider-Man.

Sony ha detto che entro il 2025 punta a rilasciare almeno metà dei suoi giochi anche su PC e mobile - l’idea generale è ampliare la propria presenza nel settore del gaming, di cui è comunque già una delle principali protagoniste, al di là del mondo PlaysStation.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jhonny

Se hai un Black edition wd perché no..

T. P.

si speriamo!

Ansem The Seeker Of Lossless

SSD è i disco. NVME è come parla con il pc.

chester999

sarebbe il primo quest'anno

chester999

infatti

chester999

dei masochisti probabilmente, per me è superato anche l'ssd, ormai solo nvme

riccardik

su HDD forse è un po' eccessivo, probabilmente con ssd sata però andrà tutto a meraviglia. non so se hai mai provato cyberpunk ma tra hdd e ssd c'è una gran differenza

riccardik

sono anni che volevo rigiocare un ratchet and clank, non vedo l'ora! speriamo facciano una remastered dei vecchi e portino pure quelli

IRNBNN

Io mi ci tuffo...spero solo che non venga rilasciato da schifo come TLOU 1.

Marco

Vorrei sapere chi ormai si ostina nel 2023 a usare hdd meccanici come dischi principali,su PC da gioco per giunta.
Trall'altro i prezzi degli SSD sono in picchiata da un po'

EL TUEPO

Sulla PS5 viene utilizzato l'hardware dedicato nella CPU fatto ad hoc per decomprimere dati, le CPU dei PC non hanno questo hardware di base, quindi probabilmente utilizzarenno DirectStorage e se non disponibile, si avranno semplicemente caricamenti più lenti.

Valoroso Guerriero

La cosa bella è che vedremo presto che hai torto

Cloud387

Non è detto, la differenza la fa anche come il gioco è programmato.

Basta vedere giochi come ghostrunner dove appena muori riparti immediatamente.

I portali di ratchet bisogna vedere come sono programmati per pre-caricarsi. poi pare che non fossero così liberi ma molto legati alla trama.

Ansem The Seeker Of Lossless

10 minuti di caricamento e 20gb di ram richiesti, ma magari funziona ;)

Valoroso Guerriero

Sicuro come la morte che gira sugli hdd 7200

Andredory
Nuanda

Speriamo in un briciolo di ottimizzazione questa volta

potevano presentare anche questo allo showcase, che cretini...

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!