Sony controller Access per PS5, importante anteprima con immagini e dettagli

18 Maggio 2023 11

In occasione del Global Accessibility Awareness Day, il giorno in cui si ricorda l'importanza di garantire l'accesso digitale a tutti coloro che vivono con disabilità (qui il nostro approfondimento sul tema), Sony svela il nome commerciale (e non solo) del controller Project Leonardo che si era visto durante lo scorso CES di Las Vegas. Si chiamerà controller Access il kit per controller PlayStation 5 personalizzabile e accessibile, pensato per aiutare gli utenti con disabilità a giocare più facilmente, comodamente e a lungo.

COSA INCLUDE CONTROLLER ACCESS PER PS5

Il controller Access di Sony per PS5 include una serie di cappucci levette e tasti intercambiabili, affinché i giocatori possano creare liberamente diversi layout stabilendone forza, raggio di movimento e più in generale adattarle al meglio possibile alle proprie esigenze fisiche. Ciascun controller Access include:

  • cappucci levette analogiche (cappucci levette standard, a cupola e sfera)
  • cappucci tasti di forme e dimensioni diverse, tra cui
    • pillow button caps
    • flat button caps
    • wide flat button caps (copre due cavità per tasti)
    • overhang button caps (posizionati più vicino al centro, quindi indicato per chi ha mani piccole)
    • curve button caps (possono essere premuti se posizionati lungo la parte superiore o tirati se lungo la parte inferiore del controller)
  • etichette cappucci tasti intercambiabili per contrassegnare in modo semplice gli input mappati su ciascun tasto.

Inoltre il controller Access può essere utilizzato su superfici piane, orientato a 360 gradi o fissato a un supporto AMPS o un treppiede, e si può regolare la distanza della levetta analogica dal controller. Ci sono poi 4 porte jack da 3,5 mm per integrare interruttori, tasti o levette analogiche speciali.

IL SOFTWARE DI CONTROLLER ACCESS PER PS5

Non solo un hardware appositamente adeguato fa parte del kit controller Access, Sony ha lavorato anche sul software di PS5 così da offrire "una miriade di modi per creare impostazioni e configurazioni personalizzate dell’interfaccia utente che offrono nuovi modi di giocare".

Si possono:

  • mappare tasti e profili di controllo
    • su PS5, si può selezionare il proprio orientamento del controller Access, mappare diversi input sui vari tasti, attivare o disattivare i tasti stessi o stabilire due input diversi per lo stesso tasto; inoltre si possono creare e memorizzare dei profili di controllo per giochi o generi differenti, ad esempio combattimento o guida


  • associare più controller e regolare la levetta analogica
    • possibile utilizzare simultaneamente fino a 2 controller Access e un tradizionale controller DualSense (o DualSense Edge) come unico controller virtuale
    • così come avviene con il DualSense Edge disponibile da gennaio, si possono ottimizzare la posizione iniziale e la sensibilità dell'input: regolare le zone morte (cioè la distanza percorsa dalla levetta analogica prima che venga riconosciuta nel gioco) e la sensibilità delle levette torna utile per migliorare il controllo fino-motorio durante il gioco

  • utilizzare la modalità attivazione / disattivazione
    • consente di stabilire che un qualsiasi tasto funzioni come un tasto Bloc maiusc di una tastiera: "Ad esempio, se abiliti la modalità di attivazione/disattivazione per l’input di accelerazione di un gioco di corse, il controller Access accelererà l’auto senza che tu debba tenere premuto il tasto", spiega Sony.

NESSUNA INFO ANCORA SU DISPONIBILITÀ E PREZZO

Nessuna informazione per il momento su prezzo e disponibilità di controller Access per PS5: "Nei mesi a venire condivideremo ulteriori informazioni sul controller Access per PS5, tra cui nuovi dettagli sul prodotto e sull’uscita", promette Sony.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr B

Eh qualche problema tu si, qua la questione mossa da te è non capirne l’utilità.

si esatto non capisco come possa essere usato non essendo affetto da disabilità, qualche problema?

Mr B

Non capisci l’utilità di un controller creato per chi ha problemi fisici o disabilità?

T. P.

quoto

Roberto85

Probabilmente funziona, ma non riesco a capire come usarlo.
Per dire, per sparare in un qualsiasi gioco si premono con gli indici o i medi i grilletti per mirare e fare fuoco e con i pollici si muovono gli analogici per spostarsi e mirare...
Con questo come fai?

Matteo

quando la concorrenza funziona

Ansem The Seeker Of Lossless

Giuro che non riesco a capire come funzioni, sono curioso di vedere i video quando uscirà

Cacciapuoti Mario

Questi controlli possono essere d'aiuto per chi ha delle disabilità, mi piacciono queste iniziative di inclusione ben fatto Sony, con 5 anni di ritardo rispetto a Microsoft ma cmq meglio tardi che mai

Jotaro

Per pilotare l'Enterprise è perfetto.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea