PS5 con lettore esterno: nuovi dettagli sulla prossima versione della console

22 Marzo 2023 181

Sony si prepara alla prima vera revisione hardware di PlayStation 5 e il noto insider Tom Henderson ha pubblicato degli aggiornamenti riguardo alcuni dettagli relativi a questa particolare versione. Ricordiamo che la principale caratteristica della nuova PS5 sarà quella di sostituire tutti i modelli attualmente in commercio con una singola variante dotata di lettore ottico esterno, il quale dovrebbe collegarsi alla console attraverso una seconda porta Type-C che sarà posizionata nel retro di PS5.

Stando a quanto emerso diversi mesi fa, pare che la nuova versione - che sarà identificata dallo chassis D, mentre il modello attuale è il C - sia già in mano ad alcuni team di sviluppo, tuttavia le ultime dichiarazioni di Henderson puntano in un'altra direzione, smentendo che la console sia mai uscita dalla ristretta cerchia di tester interni a Sony. Secondo l'insider, infatti, la nuova versione di PS5 non presenta differenze significative che rendano necessario un passaggio anche presso i team di sviluppo esterni.

Questa precisazione arriva direttamente dalla fonte di Henderson, la quale ha anche aggiunto un ulteriore dettaglio riguardo il lettore esterno. Sebbene sia stato confermato che questa periferica non sarà compatibile con le attuali versioni di PlayStation 5, non viene esclusa la possibilità che ciò possa avvenire in futuro tramite un aggiornamento software della console.

Il vantaggio di tale soluzione, ricordiamo, è di permettere a Sony di realizzare una sola variante di PS5 e di proporre dei bundle che possono integrare il lettore, offrendo quindi la stessa varietà di scelta attuale, ma con un solo modello. Oltre a ciò, l'utilizzo di un lettore esterno permetterà di semplificare gli interventi in assistenza per questo componente - che al momento è una delle principali cause di problemi per PS5 - visto che la sua eventuale rottura potrà essere superata con la sola sostituzione del lettore senza inviare tutta la console in assistenza. Per finire segnaliamo che il lettore dovrebbe attaccarsi al corpo della nuova PS5 in modo da non risultare un elemento del tutto esterno.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

181

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

I designer di Sony sono pronti a dare al mondo un altro aborto deforme e zoppicante nel design, ma visto che gestisce i 4k (sarcasmo) va bene mettere sta caldaia da esterno in casa. Fatta la mia critica sul design, sarebbe bene invece che facessero un elemento esterno che se non serve non deforma il design generale, miniaturizzare il più possibile e rendere una consolle adatta a nascondersi nell'arredamento casalingo, poi creare delle varianti che possano dare un design prepotente, dando il modo di scegliere cosa sia bello avere nel proprio salone. Ho un amico che ha una casa piccola ed un salone non tanto grande, ebbene quest'ultimo ha messo la Play accanto alla TV, rendendola un francobollo, la consolle più alta del monitor da non si può vedere.

Gabriele Di Bari

Almeno la one fat era un registratore.
Questo e' un deumidificatore sia per stile che per dimensioni.
La one fat e' brutta, ma la ps5 vince contro tutte in bruttezza.

FioM7

vedremo, Apple ha fatto scuola a riguardo

FioM7

credo che tu non abbia colto l'ironia di quell' "ottimo". l'unico vantaggio è per Sony che ti chiedera 50/100 euro idi extra per il lettore. Apple insegna

Diabloz

Prova con AdBlock, io rimuovo di tutto dalle pagine...

L' Amore pensato

un altro passo verso la completa digitalizzazione

gianni polini

Ma io non parlo della situazione attuale, ma in prospettiva.
Oggi e' ovvio che un PC e' piu ingombrante, ma si potrebbe ingegnerizzare una console on windows, grande quando una console attuale.
La rapidita di acceso poi non cambia, perche' puoi molte facilmente fare partire un windows limitato al gaming, senza nessun fronzolo, ma con l'esatto stesso menu di un Xbox.
Io non sono PC ista, sono pero per un unica piattaforma di gioco e con console che la usano costruite da chi vuole :)

opt3ron

La ps2 , il monolite nero , e' stata la più bella.

Stech1987
Stech1987

Ma anche da qui a due anni i tuoi occhi non diventeranno magicamente quelli di un falco

Stech1987

...Alyx è piuttosto graficamente eccezionale in verità... Soprattutto, lo era all'uscita. Lo stesso vale per HL in genere e Portal...

Stech1987

Ho 12/10 e da 3m su 65 pollici 2k e 4k sono già praticamente indistinguibili... Figuriamoci 8k! O stai incollato allo schermo o è del tutto inutile sotto gli 80 pollici almeno

opt3ron

Basta che guardi il neo geo, il megadrive, il snes e come cambiavano i giochi all'aumentare della capienza delle cartucce,le nuove console funzionano come quelle a 16bit con streaming di tutti i dati dal supporto.

no purtroppo disquis non è così evoluto da filtrare i commenti in base alle preferenze del lettore, magari implementando l' AI come va di moda ora riusciranno a farlo

Frazzngarth

eh, ma ho una specie di calamita... magari c'è un sistema per selezionare il blocco solo per i commenti sull'estetica, in modo da evitare il sanguinamento oculare?

Frazzngarth

non ci avevo pensato!

EdEddy

La one fat era proprio un obbrobrio, nulla a che vedere con la one s, la x, ma anche la 360 che era fighissima.

EdEddy

Chi si danna la vita? È una semplice discussione sulla grafica, se poi ve la prendete a male io che ci posso fare?

Ansem The Seeker Of Lossless

la capienza non c'entra nulla con i limiti dei giochi

io sono giovane ma al famicom ci ho giocato, è grazie a lui se adoro super mario

non ci vieni, mi sembra piuttosto semplice

opt3ron

Ma a quest'ora se non era per la crisi avrebbero di default un 2TB ed esisterebbe software con asset in grado di avvantaggiarsene invece siamo costretti a remastered in linea con la capienza di 1TB, la stessa degli hard disk ps4.

Ansem The Seeker Of Lossless

ps5 e xsx hanno già un ottimo prezzo.

opt3ron

Devono uscire i nuovi modelli con ssd più capiente, solo quando la sony li integrerà di default avranno raggiunto il prezzo giusto.

opt3ron

Funzionano in modo diverso dalle vecchie console, 16GB sono per contenere quello che vedi su schermo non tutto il livello di 5-10 minuti, manca solo il software e gli ssd abbastanza capienti

Ansem The Seeker Of Lossless

in realtà gli ssd sono calati notevolmente. Infatti ora espandere ps5 non costa molto.
Rimane invece un problema su xbox che con l'ssd proprietario ha costi folli

Mikel

non vedo l'ora di vedere l'8K maxato a 60 fps, anche se credo che arrancherà il 1080p a 30, con le 'esclusive next-gen'

Mikel

i problemi sono la potenza di calcolo della cpu e della gpu che ormai non sono più all'altezza, ram/vram ha anche il suo impatto...

Sistox v2

Se inizi a bloccare tutti, con una settimana diciamo, ottieni il risultato sperato

Frazzngarth

Scusate, qualcuno per caso sa come si fa a non leggere più la sezione commenti?

Non è brutta, soltanto enorme

opt3ron

Ma il problema sono la capienza e il prezzo degli ssd, queste console sono pensate per essere aggiornate, a quest'ora la ps5 avrebbe dovuto avere almeno 2 tera, se il mercato delle nand si è fermato che colpa ne ha chi sviluppa software?

Achille

Con hardware che non è di qualche mese fa, però

kayoshin

ps1 bella
ps3 fat vomitevole
le slim meglio

kayoshin

xbox one al secondo posto

ajeje

wow che commento intelligente... ahah giudichi giochi ancora non usciti pensa tu...ma perché non giocate a tutto senza pregiudizi e vi godete il mondo dei videogiochi mai così pieno di varietà e bellezza senza dannarvi la vita inutilmente?

ajeje

il primo ha fatto annoiare a morte anche a me, veramente ripetitivo a morte, davvero solo apparenza. Però continuo a sentire che il due è tutta un'altra cosa... perfino mio fratello ci sta giocando ora e non aveva finito il primo... ora è a 30 ore di gioco soddisfatto... Penso che a sto punto gli darò una chance

Mikel

Situazione di imbarazzo totale fra chi l’ha acquistata, che ora si sta godendo le ultime uscite a 1080 p e 30 fps, la console è a fine vita, vista anche l’accelerazione delle prestazioni dell’hardware dedicato al pc gaming. Per non parlare dell’estetica/dimensioni, è orribile.

ajeje

be se parliamo di parco titoli più riuscito e console stessa più riuscita, non si può negare la 360 che fece fare il salto generazionale più grande... si passo ai poligoni, obbiettivi, servizi di abbonamento, Sponsorizzazione e supporto del mondo Indie, grilletti analogici... tanto da tardare l'uscita della Playstation 3 (dovettero rifare tutto, cambiare controller, pensare ad un nuovo menù inserendo i trofei, non so se vi ricordate i joystick come dovevano essere madonna... ahah infatti poi presero quelli della ps2 inserendo i grilletti all'ultimo in una maniera pessima, tanto che nei giochi poi non vennero utilizzati e si continuò a sparare e accelerare con x o cerchio)... tra l'altro 360 design bellissimo... Varianti comprese. Poi Gamecube (purtroppo con pochi titoli ma meravigliosi e iconici con qualità infinitamente superiore alle versioni poi rilasciate per ps2), Ps4 che a titoli schiaccio nettamente la controparte e poi Snes... secondo me innegabile la meraviglia di queste console. Questo per quanto concerne la mia esperienza videoludica, ho sempre accettato tutto senza pregiudizi, goduto di tutto, e essendo del 94, conosco le console proprio a partire dallo Snes e n64 e ps1

Francesco Ardizzoni

ps3 fat è stupenda

Giovanni S.

Mi fa ridere questa cosa. Siamo tornati ai moduli esterni come 32 anni fa: chi ricorda sega CD o il modulo per leggere dischetti del famicom di Nintendo?

Canvas

Tra i titoli mi ricordo i fantastici Need for Speed Undeground (1 e 2), Final Fantasy X tra i miei preferiti.

Nuanda

È un dato di fatto oggettivo, che i giochi realmente neve di contino sulle dita di una mano monca…

Teomondo@Scrofalo

Fotorealismo e risoluzione non centrano nulla uno con l'altro!

Sono Giapponese!

La PS2 è stata la console più bella esteticamente e con i giochi più iconici della storia (dopo la Ps1)

STAFF

L'ultima parte dell'articolo non ha tanto senso. Allora togliamo pure l'alimentatore integrato e mettiamolo esterno. Così se si rompe si può facilmente sostituire. Per me resta una cosa brutta avere il lettore esterno. Dovevano fare semplicemente una slim col lettore interno e basta.

STAFF

Va beh. PS1 capolavoro. La One soprattutto. PS3 pure. Le più bruttine sono state PS3 SuperSlim e PS4 Pro.

EdEddy

Vedo che il tizio mi ha bloccato lol...
Povero fanboy, la verità fa male :(

EdEddy

Era una calamita per i graffi, ma indubbiamente molto bella, anche la 360 era fighissima, c'erano delle edizioni da collezione fantastiche tipo quella a tema Star Wars con la skin di R2D2 e il pad dorato di C3PO.

EdEddy

Ah su questo sfondi una porta aperta, combattere le macchine è pure divertente, la ost è molto bella, il problema è tutto il resto: personaggi, dialoghi e regia da corto amatoriale che fanno addormentare, in FW da quello che ho visto in giro è migliorato, ma GoW sta su un'altro pianeta.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea