
Games 26 Mag
PlayStation 5 Pro è "in fase di sviluppo" e il suo debutto sul mercato potrebbe avvenire a fine 2024: lo riporta Insider Gaming sulla base di informazioni raccolte dalla filiera. E non dovrebbe trattarsi della vociferata PS5 digitale con lettore ottico esterno, attesa già quest'anno.
La versione in arrivo destinata a ridurre i costi di produzione fungerà da apripista per il nuovo modello: come riportato da una delle fonti dell'indiscrezione, si tratta infatti solamente dell'inizio del nuovo hardware in arrivo per gli utenti PlayStation di questa generazione. I dettagli su PS5 Pro sono tuttavia decisamente pochi: si parla di un particolare focus sul ray tracing e di miglioramenti in termini di velocità, prestazioni e grafica rispetto alla generazione attuale.
Circolano da tempo voci di un PlayStation Showcase prima dell'E3, in programma a Los Angeles dal 13 al 16 giugno prossimi. In quell'occasione Sony potrebbe tornare a parlare di Marvel's Spider-Man 2 - su PS5 in autunno - e magari fornire qualche anticipazione sul nuovo hardware in arrivo.
Resta da capire se una PlayStation 5 Pro possa avere senso o meno: la console è risultata introvabile per tantissimo tempo per i ben noti problemi legati alla carenza di componenti, e solo da poco tempo Sony ha garantito un'ampia disponibilità del prodotto sul mercato. L'azienda giapponese vorrà poi sfruttare al massimo il successo che sta riscontrando a livello commerciale, con 7,1 milioni di unità spedite tra ottobre e dicembre 2022.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Spero per chi ha una ps5 che arrivi, ma comunque ad oggi è come se fosse esclusivo di xbox il dolby vision non essendoci giochi ps5 che lo supportino
mi correggo, non sarà un esclusiva di ps5 pro ma arriverà anche su questo modello, e poi se hai letto le smentite di microsoft il dolby nn è una sua esclusiva!
Guarda l’ho comprata più di una volta su Amazon (Venduta e spedita) al prezzo ufficiale di 549€ si trova tranquillamente
Dopo 2 anni sono riuscito a prendere la Ps5 e me la godrò fino all’uscita della 6 (trovo inutile correre dietro a queste piccole novità quando ancora la console principale deve sfruttata pienamente)
il clickbait del mattino...che bello.
no, il dolby vision è esclusiva xbox ad oggi.
Secondo me il Dolby Vision sarà un esclusiva di Playstation 5 pro
Manca poco a 3 anni (7 mesi o giù di li), annunciata la versione Pro a quanto pare, ma di giochi che sfruttano la PS5 veramente pochi, in seguito cosa esce su PS5 esce praticamente anche su PS4 (ed hanno ragione), giochi Next Gen che latitano se non per quei pochi titoli, unica vera innovazione per il comparto Console è il PSVR2 (a confronto di quello precedente, meno cavi, set up più semplice e migliore Visore), ma non per i giochi VR, per cui si hanno un paio di esclusive, il resto è già presente su altre piattaforme, ergo chi ha già un Visore non gli stravolgerà la vita, chi non lo possiede e desidera provare la VR, invece è un buon inizio, anche se i contenuti sono pochini a dire il vero (mi pare una 30ina e pochi sono di qualità), ma come detto è l'inizio, vedremo...
Sai quante volte l'ho detto, mi hanno sempre lapidato, ma eccoci qua, ancora una volta a constatare la realtà dei fatti...
Alcune sono così grosse da essere negli annali :D
Che a livello di giochi e servizi Nintendo sia cara è un dato di fatto, come lo è il fatto che i servizi online siano indietro rispetto agli altri. Per la qualità dei giochi, dipende da cosa vai a cercarti. Uno Xenoblade Chronicles, come un Metroid, uno Zelda o un Mario qualunque, rimane sempre una produzione curata e divertente, al di là delle chincaglierie grafiche che piacciono a te. Se poi vogliamo parlare di immondizia ce n’è una caterva su qualsiasi console, ma in un mondo dove viene recensita online anche la c@cca che i cani fanno per strada, sei tu che ami buttare i soldi se invece di informarti su un gioco prima di comprarlo lo butti a carrello e paghi.
Fate la slim e vendetela per 250 banane e la prendo.
Ma difatti non le fanno con la testa e non sono competenti, per questo la loro è la console di maggior successo dell’ultimo lustro e oltre, e i loro giochi portano a casa premi su premi e critiche positive da professionisti e giocatori di tutto il mondo.
Tu dai retta ad uno che ha "venduto ps5 per comprare serie S" quando si lamenta di fps?
e poi aspetterai la 7 e salterai la pro
La prendo a Natale. Qualunque modello disponibile . Senza aspettare la pro... Anche perché se dovesse essere Pro come la 4... Siamo fritti...
Di sicuro ora sappiamo che la gente spende anche 1200 dollari per una PS5.
Che è lo stesso discorso per cui un tempo le gpu da gaming costavano 800 dollari, poi hanno scoperto che vendono bene anche le gpu a 2000 dollari se quello che offrono è di livello superiore.
Ma vale anche per gli smartphone, quando prima un top costava 700 euro e adesso il top del top costa 1500, e c'è comunque tanta gente che lo compra.
Non è da escludersi che una cosa del genere avvenga anche per le console.
Ok, che ti devo dire.
“ Con PS5 ha funzionato e non erano 600 ma 1000-1200. O meglio non l'hanno deciso, è solo successo.”
Con ps5 c’era di mezzo la scarsità del prodotto che genera dei ragionamenti differenti nella testa della gente.
“ Ma che scommessa vuoi fare”
La medesima scommessa che ho fatto ogni qual volta che usciva un articolo sulla Switch pro e puntualmente 1 anno dopo non usciva nulla sul mercato se non un aggiornamento minore.
“ diventa impossibile parlarne e la gente le prende sul serio manco fossero una questione di vita “
Ma chi la sta prendendo sul serio?
Su Unieuro trovi ormai anche la standard senza alcun bundle, io l'ho presa lì. Sinceramente aspettare un altro anno e mezzo non ho voglia, sempre che esca davvero, poi attenzione, se fanno una pro il prezzo sarà a mio avviso sui 700 euro.
Forse te ne manca qualcuna: in usa che hai citato, per dire, il reddito mediano è di 45k e quello medio di 63k. Vuol dire che metà della popolazione guadagna più di 3700 al mese. E questo spiega perchè in alcuni paesi (non solo gli USA) si vendono tante 4090 o tanti iphone.
https://www.omnicalculator.com/finance/us-income-percentile#:~:text=Your%20individual%20income%20is%20at,the%20mean%20income%20is%20%2463%2C214.
Con PS5 ha funzionato e non erano 600 ma 1000-1200. O meglio non l'hanno deciso, è solo successo.
Chi lo dice che ne sono di meno, potrebbero anche essere in numero uguale. Come se l'esistenza di una 4090 fa vendere meno 4070. No, ne farà vendere lo stesso numero e chi vuole di più prende la 4090.
Ma che scommessa vuoi fare, io ho dato la mia opinione su un argomento, non è che ogni volta che si parla di consolle o di iphone o di boh, auto elettriche diventa impossibile parlarne e la gente le prende sul serio manco fossero una questione di vita o di morte che discutiamo.
Mi hai tolto le parole di bocca, farei il cambio solo per una cifra così irrisoria ma gioco ormai talmente poco che sarebbe più per sfizio…
Non serve che sia medio, basta che ci siano X milioni di persone che prendono quella cifra.
Comunque di paesi dove si guadagna di più e la vita non costa proporzionalmente di più è pieno. Basta che cerchi il reddito reale per paese.
Aspetto più la slim sinceramente, ma la pro per il VR può essere interessante
Beh, ragazzo mio, sei tu ad avere un problema clinico, se quello che dici è vero. Ci sono milioni, se non miliardi, di videogiocatori nel mondo (me compreso) che non hanno mai avuto di questi problemi giocando a giochi 3D con risoluzioni più basse del 1080p o del 720p a partire dalla prima PS, mettendo dentro PC, Nintendo 64, Sega Dreamcast è tutto ciò che è venuto dopo. Quindi non prendere i tuoi problemi come modello per stabilire se è adeguata una Switch rispetto ad una PS5 o XBox serie X.
E comunque faccio presente nuovamente che da quel che si dice la Switch 2 dovrebbe essere potente quando PS4, quindi tutte le tue pippe mentali non hanno senso di esistere se da quella console in poi non hai avuto problemi.
E chi l'ha detto?
È vero che è rumoroso il lettore, ma non la console.
Beh, ero un bambino quindi nausea non più di tanto, mal di testa invece sì dopo un paio di ore (ho avuto ps2, ps3 l'ho saltata). Con Nintendo DS no però ma perché molti giochi a cui giocavo erano praticamente tutti in 2D. Con alcuni giochi ps vita sì.
Da ps4 in poi invece nulla eccetto qualche serata in cui provo i giochi del pass per vedere quali tenere e quali scartare ed i giochi Switch. Tipo adesso sono a letto con la nausea dopo aver fatto girare degli indie con grafica molto pixellosa, di cui tre aperti e disinstallati dopo una decina di minuti.
Quindi tu hai avuto il mal di testa e nausea con qualsiasi videogioco prima della generazione PS3 (o magari 4), giusto?
Mi elenchi questo fior fiore di paesi dove lo stipendio medio è 4000$ e la vita costa come qui?
Quando erano sul mercato entrambe si vendevano 3 normali e una pro.
Nel complesso non vendite enormi ed infatti erano anche pochi i giochi ottimizzati per essa :/
La vedo dura, hanno appena fatto il refresh con SoC a 6N, non faranno a breve una versione a 4N più efficiente.
Un buon upscaling quasi indistinguibile da DLSS già esiste su PS5, magari non partendo da 1080p come per DLSS, ma esiste e viene sfruttato al massimo.
Soprattutto quando scende sotto i 30 fps...
Intendo dire che se anche facessero la pro la slim arriverebbe comunque.
bah... veramente su Amazon è disponibile almeno una volta a settimana.
se leggi ci sarà anche la slim prima
"Meno potenza = meno possibilità per gli sviluppatori e questa è una cose che si sa..."
Se puoi fare Zelda Breth of the wild su un tablet con HW del 2015 l'ultimo dei problemi è la potenza computazionale quando si parla di creatività.
Limitazioni portano a far sbocciare le soluzioni di game design, è proprio quando hai cicli di clock da buttare che si incomincia a fare le robe con il fondoschiena.
Sì trova ovunque, addirittura 549€ il bundle con gow
"e quindi se prendi 4000 dollari al mese la differenza tra una 4080 a 800 dollari"
I paesi in cui c'è una % molto alta di persone con gli stipendi da 4 mila euro al mese li conti sulle dita di 2 mani e nei mercati di riferimento (USA, UK, EU) la media è molto più bassa.
Ricordo poi che la tattica "vediamo a 600 (di allora) euro perchè tanto la gente le compra lo stesso le console" l'hanno già fatta con PS3 e non è andata molto bene.
"Lasciamolo decidere a Sony"
Infatti è quello che dico, la mia scommessa è quella.
"Conviene vendere 8 milioni di console a 500 euro oppure 5 milioni a 500 euro e 3 milioni a 800 euro (prezzo ipotesi a caso), visto che anche i consolare sembra vogliano cacciare i soldi?"
Conviene vendere meno console quando il tuo business si sposta sulla vendita di servizi e giochi a 80 euro ormai e probabilmente i margini sull'HW non sono così ampi? Non credo
"La risposta non è così scontata"
Concordo
PS la vuoi fare la scommessa? 1 Gennaio 2025 si torna qua e si vede cosa ha rilasciato Sony.
Meno potenza = meno possibilità per gli sviluppatori e questa è una cose che si sa...
Chissà che bello giocare ad un gioco a a 30fps a 540-720-1080p (quando va bene) su un tv 50" 4K (l'ho fatto con Mario Kart su un 65" 4k per provare la modalità console fissa e lasciamo stare, subito dopo ho rimesso la dock nella scatola ed è lì da un anno ormai. Se la dock vendevano a parte per me era meglio)...
Ci sono due cose da distinguere, una grafica ben fatta ed una grafica mal fatta.
Quella ben fatta è il Cell Shading tipico delle esclusive Nintendo che è bello da vedere e non pesa sull'hardware, quella mal fatta è tipico di molti giochi che sembrano usciti da PS2 (YS Monstrum per esempio)e che fa schifo a tutto tondo, risoluzione, fps, poligoni e texture. Personalmente mi viene il mal di testa e la nausea a giocare quelli con la grafica fatta male oltre che è inconcepibile che quei giochi che vedevo anche su cellulare o PS Vita (che in verità sono anche meglio su queste due piattaforme oltre a costare molto meno se non addirittura gratis) vengano venduti a 60€, spesso anche solo in digitale.
Se il gioco è bello ma gira da schifo non te lo stai godendo, è solo una sofferenza oltre ad uno spreco di soldi.
introvabile ora?? ma aspetti che qualcuno ti bussi a casa per chiederti di comprare una PS5?
Poco male, questa volta mi tengo la 5 liscia e quel che sarà, sarà.
Gioco a poche cose, troppo poco appunto per fare questi salti.
L'unico motivo per farlo sarebbe una mossa della solita gamestop che con pochissimi euro,ma tipo 50 massimo( irrealistico ) mi prendesse indietro la liscia per la 5 pro.
ho aspettato fino ad oggi che è ancora introvabile, aspetterò un altro pò e mi prenderò direttamente la pro... magari con gta 6 =)
No, è che semplicemente in altri paesi gli stipendi sono ben diversi rispetto a quelli italiani e quindi se prendi 4000 dollari al mese la differenza tra una 4080 a 800 dollari (che è il prezzo che uno si aspetterebbe per una serie 80) e 1200 diventa molto meno rilevante.
Conferma ne è che di 4090 ne hanno vendute a palate.
Lasciamolo decidere a Sony. Potrei rigirare la cosa facendo notare, per esempio, che hanno venduto una marea di console al doppio del prezzo. Ora si trova a 5-600 euro. Conviene vendere 8 milioni di console a 500 euro oppure 5 milioni a 500 euro e 3 milioni a 800 euro (prezzo ipotesi a caso), visto che anche i consolare sembra vogliano cacciare i soldi?
La risposta non è così scontata. Sicuramente noi non abbiamo i dati per poter dire si o no.
Si vabbe, l'hanno aggiornato qualche giorno fa, non è che cambia la sostanza. Se da zero passi a 6 e l'altro sta a 9 nonostante stia sul mercato da 20 anni, qualcosa vorrà pure dire.
Tra l'altro non mi sembra di leggere nulla sulle xe per portatili, se includi quelle il mercato diventa tipo 70% intel e il resto spartito tra amd ed nvidia.
Tra l'altro nel loro grafico proprio lo scrivono: PC dGPU.
Forse in qualche gioco. In gran parte dei giochi un PC con la 3060 surclassa PS5. A parità di risoluzione hai un maggiore frame rate.
Lascia stare la creatività, perché di giochi originali sicuramente se ne vedono più su console Nintendo che sulle classiche, ma io rinuncio volentieri a fotorealismo e tecnicismi vari per la comodità di avere lo stesso gioco che mi godo a casa sul 50” anche fuori casa, magari giocandoci anche con qualche amico.
E se come dicono la Switch 2 sarà potente quanto una PS4 sinceramente non vedo neanche chissà quali rinunce, se non per i malati di grafica che non sanno cosa significhi davvero godersi un bel gioco invece di un gioco bello.
Non è che Nintendo non sia capace di fare un hardware più potente, non le interessa.