PlayStation 6, progetto guidato ancora una volta (la terza) da Mark Cerny | Rumor

06 Marzo 2023 33

Le voci sulla permanenza di Mark Cerny al timone dello sviluppo delle PlayStation di Sony si fanno sempre più insistenti. Nelle scorse ore un insider su Twitter ha condiviso informazioni da una fonte ritenuta attendibile secondo le quali sarebbe stato affidato ancora una volta a Cerny lo sviluppo della prossima generazione di console di Sony.

Le indiscrezioni precedenti erano state generate da un brevetto di Cerny in cui, più di un anno fa, mostrava il ray tracing accelerato. Si pensava che il Lead System Architect di PlayStation 5 volesse applicarlo all'attuale console, ma l'opinione prevalente si è via via indirizzata sulla PlayStation 6. Adesso una conferma un po' più diretta da parte di WorryWartGamer su Twitter, ma sull'effettiva accuratezza di questa e delle altre voci è impossibile sbilanciarsi, per cui conviene mantenere la giusta dose di scetticismo.

Certo, non si può dire che finora Cerny abbia dato motivo a Sony di essere scontenta del suo lavoro, iniziato in maniera relativamente soft con PS Vita e proseguito poi con i progetti ben più pesanti di PS4 e PS5, quindi una sua conferma avrebbe poco di sorprendente. Se non il fatto che - piccola nota statistica - sarebbe il primo americano ad essere responsabile di tre generazioni di console PlayStation, PS4, PS5 e probabilmente PS6.

Di tempo comunque ce n'è. Non tantissimo, visto che progetti così importanti per le sorti di qualsiasi azienda partono con parecchi anni di anticipo rispetto alla commercializzazione, ma l'idea prevalente, confermata peraltro indirettamente anche da Sony, è che l'esordio di PS6 arriverà nel migliore dei casi nel 2027. Insomma: ci saranno tempo e spazio per saperne di più.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Runner

Hanno anche tolto agli utenti giapponesi il tasto cerchio per confermare anziché la croce.

GeneralZod

Ma è da vedere anche cosa farà la concorrenza. Loro comunque devono essere pronti.

STAFF

Questa gen può durare anche 10.
Non sono macinini da caffè come la scorsa gen

Coolguy

Intendo la progettazione,la forma mentis,tipicamente jap,pur usando cpu/gpu usa.

opt3ron

La ps3 è stato un tonfo a livello progettuale e costi, il farsi tutto in casa come ai tempi di ps1 e ps2 si è dimostrato impossibile già con ps3 perchè la tecnologia delle gpu nvidia e amd è innarrivabile da altri produttori.

Marco

Si avevo contato 3 anni ottimisticamente , a fine anno appunto. (È una speranza ovviamente e non una certezza).
I 3nm sono full ma anche con i 5 si potrebbero ottenere ottimi risultati, anche perché i 3 nm credo costerebbero parecchio e magari Sony non ha bisogno di una litografia così avanzata.
Comunque vediamo come procedono

Ansem The Seeker Of Lossless

le slim escono mediamente dopo 3/4 anni.Contando che Apple ha comprato il 100% dei wafer da 3nm direi che il die shrink necessario per la versione slim arriverà non prima dell'anno prossimo.

Coolguy

Ritornassero ad un giapponese piuttosto che a questa 'cernia'.
Rimpiango la Sony di Kutaragi rispetto alla divisione occidentale.

GeneralZod

La durata media è di circa 7 anni. Anche fossero 8, devono iniziare con la progettazione.

Marco

Spero prima, personalmente penso ce né sia davvero bisogno, abituato alla 4 slim non vorrei mai quel cassone attuale della 5 in sala.

è presto per la prossima next gen...

Ansem The Seeker Of Lossless

La slim ci sarà tra 1/2 anni se va bene.

piero

Mark cernit. L'uomo tutto d'un pezzo.

gioboni

Una volta l'hw delle console era davvero interessante perché più o meno unico, ora siamo al livello di pc brandizzati.
Non che i risultati non siano buoni, anzi, però si è persa un po' di inventiva dietro a questi progetti.

GeneralZod

Per arrivare nei negozi tra 4-5 anni devono iniziare con la progettazione adesso.

GeneralZod

In realtà sono quelle plastiche e la base in verticale che la rendono imponente. Una volta tolte va in uno zainetto per laptop da 13 Amazon Basics che ho (non nella tasca per laptop/tablet, ma nella tasca principale).

Ansem The Seeker Of Lossless
Redbullman

Per me sono tutti cosi di plastica con hardware dentro. A meno che non mi pianto un albero in soggiorno, poco mi interessa forma,colore ed estetica. Tanto chi le vuole e gli servono comunque se le fa piacere.

Ansem The Seeker Of Lossless

Io invece mi aspettavo serie X più piccola da come tutti ne parlavano. Invece non è per nulla piccola e anzi ha misure che si adattano malissimo ad un mobile (alta e larga, ma poco profonda).
Comunque ottimo acquisto!

boosook

E' appena arrivato il corriere con la mia :) Grossa sì, ma in fondo forse me l'aspettavo anche più grossa viste le polemiche... invece entra tranquillamente nel mio mobile TV, laddove Series X forse ci sarebbe entrata in orizzontale, ma con seri problemi di ventilazione visto che almeno una delle due estremità sarebbe stata bloccata, mentre la PS mi sembra meglio progettata nel senso che, messa in orizzontale, prende aria dal sopra e espelle da dietro.

Runner

Alebrasa, ma a quanti account sei arrivato? 300? 500?

Marco

intanto io mi accontenterei della ps5 slim a fine anno, cosi il prossimo punto alla vr

momentarybliss

Non so che tipo di cartelle intendi esattamente ma da settembre scorso si possono creare fino a 15 gamelist

Robby

Mi piacerebbe di più un Design Minimal pulito sobrio, in stile lettore DVD per capirci!

Meandmyself

Siamo in due! Io la adoro….soggiorno tutto in bianco li bellissima a fianco al mio oled… le altre sono anonime

Sbrillo

invidioso, sono tutti muscoli!

Sbrillo

perchè non dovrebbe. Dopo i successi di ps4 e ps5, strada spianata per la 6

Marco Giogli

Sarò contro tendenza ma a me il design di ps5 piace molto .... unico difetto è troppo grossa ma i colori e il design per me è bello molto caratteristico ..

Ansem The Seeker Of Lossless

Per me, dal vivo, ps5 è comunque più bella di serie x.
Serie x alla fine è un parallelepipedo grigio scuro che proprio non mi dice niente.
E specifico che le ho entrambe.

Sparda

Basta non la facciano ancora enorme e con un design tamarro ed andrà più che bene. Ps5 è veloce e silenziosa, la differenza di potenza con serie x è inesistente, tanto è vero che alcuni giochi hanno un framerate superiori. La scelta di mettere l'espansione ssd che ti costa un terzo rispetto alla chiavetta Microsoft e che la puoi smontare ed inserirla eventualmente in un pc è stata una scelta vincente. Alla prossima devono mettere una batteria decente al controller , un design non pacchiano ed un interfaccia che non manca le feature più basilari come le cartelle.

TheDukeMB

Avevo letto Mark Henry....
E comunque avrebbe potuto spiegare il perchè di alcune scelte senza che nessuno gli dicesse nulla.
https://uploads.disquscdn.c...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea