
09 Maggio 2023
24 Febbraio 2023 54
Nel corso della serata di ieri si è tenuto lo State of Play di febbraio, durante il quale non sono mancate diverse novità in arrivo su PlayStation 5, PS4 e PlayStation VR2 (qui la nostra recensione) che hanno reso l'evento più interessante del previsto. Si potrebbe quasi dire che l'annuncio più sottotono sia stato proprio il grande protagonista della serata, ovvero il Suicide Squad: Kill the Justice League di Rocksteady, mentre ha colpito l'ufficializzazione della versione PS5 di Baldur's Gate 3, che arriverà al lancio della versione PC/macOS. Ma non perdiamo altro tempo e diamo uno sguardo alle principali novità dell'evento.
Destiny 2 torna a mostrarsi con un trailer dedicato alla nuova espansione L'Eclissi, che sarà disponibile a partire dal 28 febbraio. L'hype attorno alla settima espansione del gioco è davvero elevato e il nuovo trailer sembra confermare che questa sarà una delle migliori della saga.
Doveva essere il vero protagonista di questo State of Play e lo è stato da un punto di vista prettamente numerico (ovvero quel del minutaggio dedicato), ma Suicide Squad: Kill the Justice League non è sembrato particolarmente convincente in questa sua nuova uscita pubblica. Il titolo Rocksteady sembra essere ancora ad una formula ormai satura e che ha davvero poco da dire; potete farvi un'idea di quello che parliamo dando uno sguardo al trailer e al dietro le quinte. Il titolo sbarcherà su PS5 il prossimo 26 maggio.
Tchia si è mostrato allo State of Play con il trailer di lancio che anticipa l'uscita il prossimo 21 marzo su PS4 e PS5 e sarà incluso in PlayStation Plus Extra sin dal day one. Si tratta di un sandbox open world che trae ispirazione dalle atmosfere della Nuova Caledonia, ma vi lasciamo al trailer per scoprirlo meglio.
Questo ispiratissimo puzzle game ci vede assumere le sembianze di uno Shiba, l'ultima speranza per salvare un'umanità ormai vuota e senza anima. Humanity, in arrivo a maggio, sarà compatibile anche con PS VR2 è offre anche un completissimo Stage Creator che permette di creare livelli personalizzati.
Il terzo trailer del remake di Resident Evil 4 ci mostra maggiormente alcune delle novità che sono state introdotte rispetto all'originale, a cominciare dal maggior spazio dato ai comprimari che si ritrovano a condividere l'avventura europea di Leon. Ritorna anche la modalità The Mercenaries - quella del 4 è stata una delle migliori della saga - e Capcom ha ufficializzato l'arrivo di una nuova demo a stretto giro. Resident Evil 4 sarà disponibile su PS4 e PS5 dal prossimo 24 marzo e in seguito dovrebbe arrivare anche la compatibilità con PS VR2.
Street Fighter 6 è sempre più vicino - arriverà il 2 giugno - e il nuovo trailer pubblicato durante lo State of Play completa il roster di lancio del gioco, mostrandoci Zangief, Cammy e la nuova Lily. Con il loro arrivo ci saranno 18 lottatori disponibili, ma è ovvio che il cast si espanderà notevolmente in futuro.
Vera e propria sorpresa dell'evento, il team di Larian Studios ha ufficializzato che Baldur's Gate 3 arriverà anche su PlayStation in occasione del suo lancio ufficiale atteso per il 31 agosto. Il trailer rilasciato durante lo State of Play ci mostra un misto di cinematiche e gameplay, nel quale è possibile dare un'occhiata anche alla UI pensata per il DualSense.
Presentato ai Game Awards, Wayfinder è tornato a mostrarsi durante lo State of Play con degli annunci interessanti per chi sta seguendo le vicende dell'action RPG. È stato infatti ufficializzato che la prima stagione partirà con l'accesso anticipato a maggio, mentre chi vuole cominciare a provare il gioco può iscriversi alla beta chiusa che si terrà il 28 febbraio, al quale ne seguirà un altro a marzo.
La prima volta che abbiamo visto Goodbye Volcano High ci ha colpito la scelta di unire due elementi come i drammi adolescenziali dei teenager con i dinosauri, ma sembra che l'idea possa in qualche modo funzionare e Goodbye Volcano High si è mostrato allo State of Play con un nuovo trailer dedicato a questa avventura cinematografica interattiva.
The Foglands è un nuovo roguelike in arrivo su PlayStation VR2 nel corso del 2023. Il primo trailer è molto interessante e ci mostra sia alcuni aspetti legati alla trama che diverse scene di gameplay in realtà virtuale: siamo davvero curiosi di provarlo.
Se avete sempre desiderato scoprire cosa vuol dire sopravvivere nella giungla amzazonica, Green Hell VR è il titolo che fa per voi. Descritto come "il gioco di sopravvivenza più complesso e realistico per VR, in grado di ricreare fedelmente i pericolosi scenari della giungla", Green Hell VR arriverà su PS VR2 nel corso del 2023 e il primo trailer sembra essere molto promettente sia per quanto riguarda il comparto tecnico che l'immersività dell'ambientazione.
Il team di Fracked e Phantom: Covert Ops torna con una nuova avventura dedicata a PlayStation VR2, Synapse in arrivo nel 2023. Il gioco si presenta sin da subito con un comparto tecnico d'eccellenza, accompagnato da un gameplay che include sia scontri con armi da fuoco che l'utilizzo di poteri che possono essere utilizzati per sfruttare l'ambiente a nostro vantaggio e creare delle combo che richiedono fantasia e inventiva. Gustavelo nel primo trailer:
La Fondazione di Isaac Asimov diventa nuovamente protagonista di un'opera multimediale: dopo la serie su Apple TV, l'universo di Asimov è fonte di ispirazione per Journey to Foundation, un nuovo titolo VR in arrivo su PlayStation 5 e PS VR2. Questa inedita avventura sarà disponibile nel corso dell'autunno 2023.
Before Your Eyes è una nuova avventura narrativa in arrivo su PlayStation VR2 dal prossimo 10 marzo. Il titolo ci racconta del viaggio che compie l'anima nella vita dopo la morte e integra un innovativo sistema di interazione, grazie alle capacità offerte da PS VR2, ovvero il battito delle ciglia. Vi lasciamo al trailer per scoprirlo meglio.
In occasione dei 20 anni di Naruto, la serie Ultimate Ninja Storms si espande con il nuovo Connections, un titolo che andrà ad includere il più grande roster di sempre - i 124 della versione completa di Ultimate Ninja Storms 4 + nuove aggiunte -, riproponendo la formula di combattimento che ha reso celebre la serie. Connections riprenderà tutti gli archi narrativi di Naruto e si affaccerà ovviamente anche su quelli di Boruto, ma al momento non è chiaro quali saghe coprirà, così come non è stata ufficializzata una data di lancio, ma verranno annunciati nuovi dettagli in seguito.
Commenti
Playstation showcase first party, state of play terze parti
Basta sapere che playstation showcase è per i first party e il state of play è da terze parti
Hanno fatto bene a non creare troppe aspettative per questo SoP...ottimo per baldur's gate, buoni i giochi per psvr2 (soprattutto Foundation), il resto meh.
Ora si aspetta il SoP dei giochi first party in programma prima di giugno.
ottima analisi!
Si ma sta roba per me non giustifica centinaia di euro in più.Poi ognuno fa ciò che vuole.
Secondo me avrà successo. Io dal canto mio l'ho preordinato a dicembre e arrivato giovedì
"Serie S non avrebbe creato problemi allo sviluppo" cit.
In questi giorni ho letto molti pareri di quelli che l'hanno acquistato, e sono tutti a bocca aperta. Poi ci sono le solite volpi che non riescono a raggiungere l'uva.
Io per esempio PS VR2 lo possiedo dallo scorso 22 febbraio. https://uploads.disquscdn.c...
Io per esempio PS VR2 lo possiedo dallo scorso 22 febbraio.
Carto che uscirà anche su PS4, ma avrà risoluzione e prestazioni peggiori. Sarà già tanto se andrà a 30 fps, mentre su PS5 andrà a 60.
https://uploads.disquscdn.c...
Il dlc di forbidden west esce tra meno di 2 mesi, perché non lo mostrano?
BG3 non è stato annunciato per Xbox.
Si ho visto le conclusioni già pronte dai tipici leoni da tastiera.
Si lo stanno dicendo in mille che poi si vedono sempre smentiti, ma è cosa accade ai leoni da tastiera.
Ecco bravo, vai a giocare asciugando gli scogli
Basta chiedere a chi di competenza invece di scrivere, cosicché ti rendi edotto da solo.
Aspetto le tue conclusioni
Ci credono tutti, guarda
Ad oggi si, poiché siamo agli albori, la il VR è il "Next Level" del gaming, da è altrettanto vero che non è per tutti
Vero, aspetta fammi vedere quanti ne ho segnalati sinora:
- ZERO!!!
Questo dimostra cosa dicevo più sopra.
L'unico pignone sei te che segnali tutti i commenti che riguardano i tuoi s t u p i d i s s i m i interventi
Ma io dico: Come si fa a fare certe affermazioni ed essere convinti pure di essere delle persone intelligenti?
Ahahahahahah grande
I pingoni rimarranno sempre
tali, perlomeno uno ha capito ed ha smesso, l'altro invece continua imperterrito, ma tanto si sa, quando c'è l'ignoranza di mezzo, questo succede
Si ma le esclusive?Tutti titoli multipattaforma
Tranne RE4 remake che considero uno dei migliori della serie ed esce pure su PS4,per il resto nulla che susciti particolare.Sempre più convinto ad aver fatto bene a non arricchire nessun bagarino o speculatore per la corsa per prendersi la PS5,a tempo opportuno si valuterà.
Il primo ha venduto 6 milioni di pezzi su un totale di 120ml di console quasi. Questo PS VR2 costa di più (anche se comunque non ha bisogno dei PS move e camera come il primo) e si appoggia su una base di console neanche così tanto ampia per ora. Tra l'altro la console di base costa molto di più rispetto a quella della scorsa generazione. Insomma, non penso che la storia cambierà rispetto a quello di scorsa generazione sia che venda il doppio od il triplo sia che venda la metà o meno (cosa non poco probabile).
D'altronde io software house perchè dovrei sviluppare un gioco Ps VR spendendo comunque qualche milioncino avendo però una base di utenza molto piccola? È un rischio enorme e se mi va male è molto improbabile rientrarci con i costi. Dovrei allargare la platea di utenza allargandomi anche al PC.
E soprattutto non vedremo mai giochi dello stesso livello qualitativo di quelli per il TV che hanno budget di centinaia di milioni di dollari, non venderebbero mai abbastanza neanche per ripagare parzialmente i costi di sviluppo.
Ne consegue che a parte qualche eccezione, esclusiva e giochi per tv riadattati a PS VR e VR in generale non si vedranno secondo me mai gioconi AAA.
E poi Sony se non vede i dollaroni piovere dal cielo fa presto anche a non supportare seriamente il progetto, vero Ps Vita?
In rapporto all'installato è ovvio che è di nicchia, la vr non è per tutti, soprattutto per via del motion sic.
Idem
Niente di entusiasmante,salvo res 4.
Ah gia'..esce anche su ps4
Voglio Farpoint 2 per psvr2!
Io ho preso sia il psvr1 (all'epoca) che il psvr2 ora. È un modo diverso di giocare, unico, visto che nessun'altra console ha questo accessorio. Alcuni giochi sono molto belli da giocare, ben pochi ad essere sinceri, ma è un'innovazione davvero incredibile per quel che riguarda il mondo dei videogiochi. Se non lo hai mai provato ti consiglio di farlo, avrai una nuova dimensione del gioco. I limiti purtroppo sono ancora tanti in quanto anche se molto meglio della prima versione, il psvr2 ha ancora molti limiti per quel che riguarda la risoluzione nonostante monti un display tra i migliori per questo uso, ma la strada è ancora lunga in questo campo per creare una realtà virtuale simile a quello che vediamo con i nostri occhi. Ma è comunque un'innovazione secondo me importante nel mondo videoludico e bisogna dare merito a Sony per aver investito in questo settore.
in effetti non c'ho pensato che a Giugno per compensare l'assenza dall'E3 sony farà un suo showcase, beh si allora sicuramente lo mostrerà lì (anzi, obbligatoriamente direi)
C'è l E3 ( che va be sony farà un suo showcase) a giugno, ovviò che si tiene le bombe tra 3 mesi
ciao, anche io ho l'originale RE4, all'epoca lo giocavo sul mio pentium 4 HT 530 @ 3.3 Ghz con 2 gb di ram ddr pc3200 @ 440 mhz cl 2.5 in dual channel e scheda video hd 4850 da 1gb. sinceramente mai crashato! L'unica pecca è che era ingiocabile con tastiera e mouse, un pad era obbligatorio!
Va beh ma resident evil 4 sta per uscire tra poco quindi é naturale che lo mostrassero, per spiderman 2 c'è tempo (forse a giugno faranno vedere un primo gameplay)
Tranquillo… se lo cagæ la solita nicchia….e qualche YouTuber pagato per elogiarne L utilità…
Be anche se vende non e' proprio un giocone a dir il vero.
Ma in generale se lo ca*a qualcuno il VR oltre alla solita nicchia?
Dal numero di titoli VR presentati mi da l'idea della solita spinta per vendere il nuovo gingillo hardware extra, ma all'atto pratico chi è che se li compra? Ti tutti gli amici e conoscenti che giocano, non conosco NESSUNO che abbia il VR.
Per il resto, mi interessa solo RE4 perché all'epoca me lo persi (lo iniziai sul PC ma il porting era atroce, crashava ogni tre per due sul mio PC dell'epoca)
sarebbe meglio che il solito remake. di RE4 ne hanno fatti 2000 oramai. In VR ci starebbe tutto
Beh, RE4 è molto atteso. C'è poi SF6.
Ammazza che robaccia... meno male che ho un bel backlog da recuperare avendo saltato la PS4.