
Games 18 Lug
Bungie ha vinto la causa legale contro AimJunkies, un sito che vendeva cheat (anche) per la sua serie di FPS Destiny, nello specifico il secondo capitolo: lo studio, noto anche per aver fondato Halo, riceverà 4,4 milioni di dollari circa, tra risarcimento danni (3,6 milioni) e spese legali. La denuncia era scattata nel 2021. Riassumendo molto brevemente le posizioni delle parti:
La sentenza del giudice Ronald Cox non è la prima tappa importante del processo. Anche qui, molto sinteticamente, riassumiamo come siamo arrivati fin qui:
Ronald Cox è stato il giudice che si è occupato della procedura di arbitrato. La causa si è conclusa a porte chiuse già diverso tempo fa, ma solo negli scorsi giorni Bungie ne ha reso pubblico l'esito. In ultimo, la scelta di puntare sul DMCA è stata vincente per Bungie: il giudice ha stabilito che gli sviluppatori dei cheat hanno aggirato illegalmente le misure tecniche di protezione implementate da Bungie.
Weave the future.
— Destiny 2 (@DestinyTheGame) December 9, 2022
Our end begins February 28, 2023
Destiny 2: Lightfall // https://t.co/856URKrJ8R pic.twitter.com/mvV49hsmUP
Intanto la società anticipa l'arrivo della prossima grossa espansione: Lightfall
È interessante osservare che in effetti a creare il cheat non sono stati i dipendenti di AimJunkies, ma un singolo sviluppatore chiamato James May (no, non quel James May). La piattaforma è comunque responsabile perché l'ha comprato da May e poi rivenduto al pubblico. Analizzando più nel dettaglio la sanzione, si nota che proprio l'atto di rivendere i cheat è stato il più grave per il portafogli di AimJunkies: Abbiamo infatti:
Il giudice ha anche dato ragione a Bungie per altre accuse "secondarie" tra cui violazione di contratto, violazione della protezione dei consumatori e altro, il che ha permesso di aggiungere al totale tutte le spese legali sostenute da Bungie.
Commenti
Giusto da che punto di vista? DMCA si conferma la clava con cui colpire chiunque in qualunque contesto. Visto che limitare DMCA va ad intaccare interessi troppo grossi, chiunque lo invochi riesce ad averla vinta in ogni tipo di disputa. A me fa venire i brividi...
Tu non hai chiaro cos'è un reato.
Beh, puoi: verrai squalificato dalla gara e probabilmente dalla Federazione ma nessuno avvierà un procedimento penale nei tuoi confronti.
fa schianta da ridere e come dire che mi faccio la maratona in macchina che a piedi.
Ottimo, speriamo facciano la stessa fine i siti denunciati da Activision per i cheat di COD
minch14 se godo.
Giusto così.