PS5, vendite alle stelle a gennaio in Europa. Xbox Series X|S e Switch in netto calo

14 Febbraio 2023 532

Il 2023 di PlayStation 5 sembra essere iniziato con il piede giusto e gli effetti dell'aumento di disponibilità della console - annunciato da Sony sia a inizio gennaio che durante le scorse settimane con una campagna mediatica dedicata - sembra trovare ampio riscontro nei dati di vendita, stando a quanto riferito su Twitter da Christopher Dring, a capo del noto portale GamesIndustry.biz.

I numeri condivisi da Dring non entrano nel dettaglio delle unità vendute, bensì ci danno uno spaccato di ciò che è accaduto nel mercato europeo durante il mese di gennaio, dove PlayStation 5 ha fatto registrare un +202% sulle unità vendute rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta quindi di oltre il triplo delle console, fatto che ha permesso a PS5 di posizionarsi al vertice della classifica hardware di gennaio in Europa.

Il dato è ancora più impressionante se confrontato con le altre piattaforme rivali. Nello stesso periodo di riferimento, infatti, Nintendo Switch ha fatto registrare un calo dell'11%, andando a posizionarsi al secondo posto, mentre Xbox Series X|S occupano la terza posizione con un crollo del 32%.

QUELLO CHE CI RACCONTANO I DATI

Lo scenario dipinto dai dati di Dring ci permette di constatare diversi aspetti interessanti del mercato, tra cui la presenza di una enorme domanda per PlayStation 5. Non appena è aumentata la disponibilità, infatti, le vendite della console sono salite alle stelle, anche al netto di trovarsi nella mensilità immediatamente successiva a quella delle festività natalizie e senza alcun titolo first party di grande richiamo in arrivo (lo scorso anno c'era Horizon Forbidden West in uscita proprio in questo periodo). Ciò conferma che la carenza di scorte ha penalizzato fortemente PS5 nel corso degli ultimi due anni e i dati di gennaio sembrano esserne la prova.

Anche il dato di Switch, sebbene testimoni un calo, non è del tutto negativo, dal momento che deve essere posizionato nel contesto giusto. La console ibrida di Nintendo sta ormai giungendo alla fine del suo ciclo vitale e nel gennaio del 2022 poteva contare sul lancio di Leggende Pokémon: Arceus per spingere ulteriormente la domanda di console nel mese successivo alle festività, quindi il calo registrato quest'anno è da interpretare anche al netto dell'assenza di un titolo first party forte come Pokémon. Certo, lo scorso 20 gennaio è arrivato l'atteso Fire Emblem Engage, ma la potenza del franchise non è paragonabile a quella della serie di Game Freak.

Discorso diverso per quanto riguarda Xbox Series X|S, visto che il calo del 32% riflette il periodo negativo in cui sembra essere entrata la piattaforma di Microsoft, dopo un avvio di generazione tutto sommato positivo. Gennaio è stato un mese poco entusiasmante dal punto di vista dei lanci software che potevano spingere le console - e l'ottimo Hi-Fi Rush è arrivato senza preavviso -, tuttavia si è trattato di uno scenario simile a quello fronteggiato da Sony, quindi un calo così netto all'inizio del terzo anno di vita delle console non è da sottovalutare.

L'arrivo di Hogwarts Legacy ha sicuramente spinto le vendite delle console di ultima generazione nel corso delle ultime settimane

Consideriamo poi che il lancio più interessante di inizio anno è stato Hogwarts Legacy, il titolo di Avalanche Software che è giunto proprio negli ultimi giorni in esclusiva per le piattaforme di ultima generazione e PC (arriverà ad aprile sulla old gen) e che sicuramente ha spinto in maniera significativa anche le vendite del nuovo hardware. Sarà interessante scoprire i dati di vendita del gioco per piattaforma, in modo da capire se anche Xbox Series X e S hanno beneficiato di questo importante assist o se il fenomeno ha interessato maggiormente la console di Sony.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

532

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

Marketing. La play fa la pubblicità dappertutto. La pubblicità dell'xbox chi l'ha mai vista

MS_ONE_90

Ahhhhhh
Vabbè capisco

L'avocado del Diavolo

Già giocato al
Tempo. Legnoso e dritto come una spada.

filippo timpointge

è proprio questo il ragionamento che interessa a Ms, Ms che già
latita e ha sempre latitato nei giochi tripla a esclusivi (le ho tutte e
2 anche sto giro non provare a dire che sono di parte), acchiappiamoci
il mercato con un abbonamento che con vari accrocchi fai con 2 lire,
cosi la gente gioca "gratis", compriamo le case più in voga con
investimenti miliardari tanto abbiamo le sold, mettiamo in produzione
qualche first party dove investiamo, cosi da dare idea che stiamo
cambiando....e poi? come rientrano da questi investimenti miliardari
con un sacco di giocatori che giocano con 3 lire? semplice, basta
guardare netflizzz... prima bloccheranno i metodi per abbonarti a poco, poi
alzeranno il prezzo, poi lo alzeranno nuovamente, poi taglieranno tutti
i fondi per tutto quello che non è un successo garantito, togliendo
spazio a titoli first rischiosi. Preferisco pagare 79€ (che poi si
trovano sempre sotto i 70€ in 3 giorni ma fingiamo 79) e avere perle
come Heavy rain, Detroit, un titolo come Dreams che ad oggi sicuramente
economicamente è un bagno di sangue tra spesa e incasso, vogliamo
parlare di uncharted o ancor di più last of us? l'emozione che mi ha
dato last of us per me non è quantificabile, l'ho preso all'epoca su ps3
la part 1 e quando avrò un attimo di tempo lo riprenderò anche per ps5,
costa 50€ mediamente? potevano farlo pagare meno per chi aveva quello
ps3? si certo, ma sinceramente mi importa poco, sono meritocratico, per
me la qualità dell'insieme vale il doppio acquisto nel tempo , non
importa, piuttosto salto il titolo di calcio classico annuale (che poi
spesso chi si lamenta dei 50€ di last of us part 1 è il tipico cliente
che compra fifa ogni anno o pes ogni anno, quando era comprabile,
nonostante molte volte le differenze sono nei rooster, il numero del
gioco e poco altro), se penso a tutti i titoli che mi restano nel cuore
in tutte le piattaforme avute, se tolgo i forza (motivo per cui mi sono
deciso di riprendere xbox, anche se sto cambiando pc e c'è caso che lo
kitto bene e a quel punto vendo series x) e cuphead (che poi è arrivato
anche su ps) non mi resta molto, se dovessi parlare di titoli ps invece
ne avrei dozzine, idem di nintendo. Io credo che se domani naugty d
va da sny e dice, ho un progetto pazzesco ma rischioso, mi servono
300mln , non ci siano molti problemi nel vederlo realizzarsi al top,
oggi forse anche ms di fronte ad un titolo nuovo e costoso non si
tirerebbe indietro (deve conquistare mercato), ma nel momento in cui il
pass diventasse il metodo leader di mercato?? risponderebbero
probabilmente cosi " um 300mln? dobbiamo rientrare dei vari
investimenti, poi la gente gioca nell'abbonamento mica spende 80 bombe,
fai cosi, te ne diamo 70/80 di mln, poi se il titolo ha successo, magari
nel prossimo investiamo qualcosina di più, altrimenti lo eliminiamo"
(netflizzz? ora quante volte lancia una serie e poi dopo 1 settimana la
cancella non rinnovandola? quanto costava netflizzz quando voveva
conquistare mercato? molto meno... e faceva pochi titoli ma buoni, ora
tantissimi e tutti mediocri... e i metodi per abbonarsi a poco? saprai
che stanno eliminando anche nell'account premium la condivisione
gratuita (ovvero eliminano i metodi per abonarsi a 2 lire) il core
business del game pass è il medesimo, ora me lo godo con 2 lire e mi
consente di giocare a titoli cui mai avrei pensato di spendere 2 euro,
ma alla fine se mi guardo indietro sai cosa penso? pensiero personale
eh.. preferisco giocare in una gen a last of us 1 e 2, uncharted, heavy
rain e detroid, Horizon e potrei metterci gt7 e ghost of tushima ,
little big planet e dreams, anche DS guarda, tanto strano quanto
interessante (e a volte noioso), piuttosto che a mille giochi di cui il
giorno dopo non mi ricordo nulla, preferisco spendere qualche "80 bombe"
spese bene ogni tanto. E un titolo fatto bene sposta eh, series x l'ho
presa in primis perchè non avevo trovato ps5 e volevo entrare nella
next gen (tanto prima o dopo l'avrei fatto) ma sopratutto per i forza
(se avessi trovato ps5, series x l'avrei presa all'uscita di forza,
anche se forse facendo il pc nuovo l'avrei saltata per il pc). Mi dirai
anche i titoli ps5 escono su pc... vero, ma quanto dopo? last of us
parte 1 ancora deve uscire, è un titolo del 2013 dove anche la
remastered ps5 è uscita 6 mesi fà... gt7? è uscito quasi da un anno e
per pc? qualche vocina soffusa ma nada, mentre su ps5 tra 10 giorni è
anche in VR

Ansem The Seeker Of Lossless

Ah ok. Chissà allora perché vende switch. Sarà per i teraflop, non per le esclusive.

Ansem The Seeker Of Lossless

Certo. Se cod diventasse esclusiva di microsoft sarebbe cod come esclusiva a spingere le vendite di xbox

Marcello Caironi

vedrai dopo l'acquisizione di activison, fegati spappolati...............perche purtroppo si farà.

Marcello Caironi

le esclusive valgono zero a meno che giochi a 1 gioco all'anno e allora non sei manco un gamer.
io gioco dai 50 giochi all'anno in su.......sony non ha nulla da offrire a un gamer vero. forse ai casual si.

T. P.

grazie

Marcello Caironi

gne gne gne senza cod sony piange.........ma non sono mica le sue esclusive a tirare la baracca?????? ahahahahahaah ridicoli fino al midollo

filippo timpointge

è proprio questo il ragionamento che interessa a Microsoft, Ms che già latita e ha sempre latitato nei giochi tripla a esclusivi (le ho tutte e 2 anche sto giro non provare a dire che sono di parte), acchiappiamoci il mercato con un abbonamento che con vari accrocchi fai con 2 lire, cosi la gente gioca "gratis", compriamo le case più in voga con investimenti miliardari tanto abbiamo le sold, mettiamo in produzione qualche first party dove investiamo, cosi da dare idea che stiamo cambiando....e poi? come rientrano da questi investimenti miliardari con un sacco di giocatori che giocano con 3 lire? semplice, basta guardare netlix... prima bloccheranno i metodi per abbonarti a poco, poi alzeranno il prezzo, poi lo alzeranno nuovamente, poi taglieranno tutti i fondi per tutto quello che non è un successo garantito, togliendo spazio a titoli first rischiosi. Preferisco pagare 79€ (che poi si trovano sempre sotto i 70€ in 3 giorni ma fingiamo 79) e avere perle come Heavy rain, Detroit, un titolo come Dreams che ad oggi sicuramente economicamente è un bagno di sangue tra spesa e incasso, vogliamo parlare di uncharted o ancor di più last of us? l'emozione che mi ha dato last of us per me non è quantificabile, l'ho preso all'epoca su ps3 la part 1 e quando avrò un attimo di tempo lo riprenderò anche per ps5, costa 50€ mediamente? potevano farlo pagare meno per chi aveva quello ps3? si certo, ma sinceramente mi importa poco, sono meritocratico, per me la qualità dell'insieme vale il doppio acquisto nel tempo , non importa, piuttosto salto il titolo di calcio classico annuale (che poi spesso chi si lamenta dei 50€ di last of us part 1 è il tipico cliente che compra fifa ogni anno o pes ogni anno, quando era comprabile, nonostante molte volte le differenze sono nei rooster, il numero del gioco e poco altro), se penso a tutti i titoli che mi restano nel cuore in tutte le piattaforme avute, se tolgo i forza (motivo per cui mi sono deciso di riprendere xbox, anche se sto cambiando pc e c'è caso che lo kitto bene e a quel punto vendo series x) e cuphead (che poi è arrivato anche su ps) non mi resta molto, se dovessi parlare di titoli ps invece ne avrei dozzine, idem di nintendo. Io credo che se domani naugty dog va da sony e dice, ho un progetto pazzesco ma rischioso, mi servono 300mln , non ci siano molti problemi nel vederlo realizzarsi al top, oggi forse anche ms di fronte ad un titolo nuovo e costoso non si tirerebbe indietro (deve conquistare mercato), ma nel momento in cui il pass diventasse il metodo leader di mercato?? risponderebbero probabilmente cosi " um 300mln? dobbiamo rientrare dei vari investimenti, poi la gente gioca nell'abbonamento mica spende 80 bombe, fai cosi, te ne diamo 70/80 di mln, poi se il titolo ha successo, magari nel prossimo investiamo qualcosina di più, altrimenti lo eliminiamo" (netflix? ora quante volte lancia una serie e poi dopo 1 settimana la cancella non rinnovandola? quanto costava netflix quando voveva conquistare mercato? molto meno... e faceva pochi titoli ma buoni, ora tantissimi e tutti mediocri... e i metodi per abbonarsi a poco? saprai che stanno eliminando anche nell'account premium la condivisione gratuita (ovvero eliminano i metodi per abonarsi a 2 lire) il core business del game pass è il medesimo, ora me lo godo con 2 lire e mi consente di giocare a titoli cui mai avrei pensato di spendere 2 euro, ma alla fine se mi guardo indietro sai cosa penso? pensiero personale eh.. preferisco giocare in una gen a last of us 1 e 2, uncharted, heavy rain e detroid, Horizon e potrei metterci gt7 e ghost of tushima , little big planet e dreams, anche DS guarda, tanto strano quanto interessante (e a volte noioso), piuttosto che a mille giochi di cui il giorno dopo non mi ricordo nulla, preferisco spendere qualche "80 bombe" spese bene ogni tanto. E un titolo fatto bene sposta eh, series x l'ho presa in primis perchè non avevo trovato ps5 e volevo entrare nella next gen (tanto prima o dopo l'avrei fatto) ma sopratutto per i forza (se avessi trovato ps5, series x l'avrei presa all'uscita di forza, anche se forse facendo il pc nuovo l'avrei saltata per il pc). Mi dirai anche i titoli ps5 escono su pc... vero, ma quanto dopo? last of us parte 1 ancora deve uscire, è un titolo del 2013 dove anche la remastered ps5 è uscita 6 mesi fà... gt7? è uscito quasi da un anno e per pc? qualche vocina soffusa ma nada, mentre su ps5 tra 10 giorni è anche in VR

MS_ONE_90

Skyrim andrebbe giocato e provato almeno una volte, certi giochi portati anche sulla XBOX secondo me sono interessati concettualmente

L'avocado del Diavolo

Poteva essere condivisibile fino a Skyrim.

xxSamu6xx

Guarda, intanto non sono parente di nessuno. Poi ti dico che a me delle esclusive Ms non interessa nulla. Che esca Starfield o l'ennesimo FM a me non cambia niente perchè il genere futuristico che da sempre ha caratterizzato le esclusive Ms non mi è mai piaciuto (non guardo nemmeno i film ambientati nello spazio, figurati...) e non mi interessano i giochi di moto/macchine.
Per il resto, ad oggi Sony annuncia titoli e li fa uscire, Ms è un continuo cantiere con zero certezze. Possono pure acquistare tutti gli studi del mondo ma i giochi sono l'ago della bilancia e in questo secondo me Ms resterà sempre indietro.
Io ho scelto la console che ha i titoli che mi piacciono di più. In quanto alla qualità della console e ai servizi, tanto di cappello a Ms, gli da proprio una pista a Sony...ma alla fine con la console ci gioco e quindi i giochi sono fondamentali.
Mettici pure che col pad Ms mi trovo malissimo, perche mai dovrei tenere una Xbox?

Vincenzo

Hahhhaha sai quanti capitoli sono inferiori al primo, è un po come nei film...Perché gears 4 non è inferiore a tutti i capitoli precedenti? Vedi dici sciocchezze e non te ne rendi conto.

MS_ONE_90

vabbe va sei un bot

MS_ONE_90

ma l'ho scritto pure. Sei un bot

MS_ONE_90

ascoltami ma è un gioco tanto pubblicizzato ma peggio del precedente capitolo. Mi pare il precedente lo avevo preso con la ps4 pro

Vincenzo

Ma se tu sei pollo sono problemi tuoi, io li prendo fisici e prenotandoli costano meno specialmente i single player, e ovviamente poi li riporto al negozio di fiducia che me li rivaluta.

Vincenzo

Non era fruibile sulle vecchie gen lo sanno tutti, sono avvenute le scuse da parte degli autori ed eventuale rimborso. Sei tu che non sai le cose e parli. Io non so cosa sia un salto generazionale? Ho 36 anni gli ho vissuti tutti, posseggo ancora un olivetti one e un commodore, tu invece quanti anni hai 12? https://uploads.disquscdn.c...

Vincenzo

Sistemati, ho regalato serie S a mio nipote hahahaah...

Vincenzo

Ma se sono completamente diversi molti giochi ahhahaha, e continui a farmi capire che tu ps5 non l'hai vista nemmeno da misterpellapazzo

MS_ONE_90

e sistemateli quei fili che c'e una porcheria.

Vincenzo

Ma cosa vuoi spiegare, hai perso il confronto con i giochi nuovi in esclusiva e ti sei buttato sulla reteocompatibilità, ma smettila.

Vincenzo

Ok

https://uploads.disquscdn.c...

MS_ONE_90

ma che azzo stai a dire. Cyberpunk che l'ho comprato di recente sulal vecchie gen aveva problemi di stabilita
poi se devo giocare a cyberpunk in RT a 30 FPS ci gioco in performance che non cambia tantissimo e mi va a 60FPS.
Poi ti ripeto basta vedere le recensioni

poi se prendi le img se quelle sono diff ecclatanti non sai che vuol dire fare un salto generezionale punto ed ecco che si vede l'utenza sonara con tutta la loro verita

Vincenzo

Ok. https://uploads.disquscdn.c...

Vincenzo

Su gt7 non posso pronunciarmi non mi piacciono i giochi di auto...Ancora con questa storia? Horizon è un validissimo gioco che ti porta via anche 120/140 ore e la tua personale esperienza non interessa a nessuno, se non ti è piaciuto il capitolo uno che è molto simile perché hai acquistato anche forbidden west? Ecco, continuo a dire che tu ps5 non l'hai vista nemmeno a mediworld.

MS_ONE_90

gioco prenotato costa meno? ma io li compro dallo store prezzo ufficiale ma stiamo ancora discutere?

Vincenzo

Si si non sono eclatanti tant'è che giochi come ciberpunk hanno dovuto risarcire chi lo aveva comprato sulle vecchie gen, altri invece non usciranno proprio come starwars fallen. Ripeto, se tu non riesci a vedere differenze tra miles morales su ps5 e ps4 vuol dire che ti ci vuole un bravo oculista. Io do informazioni distorte? Tu mi vieni a dire che miles morales si vede simile su ps4 e su ps5 e sono io quello che da informazioni distorte? Ma la vedi la foto? Ma davvero sei così oppure la tua famiglia ha anche qualche figlio sano? https://uploads.disquscdn.c...

Vincenzo

Il primo commento parla di the last of us 2 non ho mai citato the last of us primo capitolo, purtroppo ormai stai sbarellando alla grande. Ogni gioco se prenotato costa sempre meno, anche da quest'altro commento capisco che tu la ps5 l'hai vista solo nel binocolo. Certo, impiegano risorse sulla retrocompatibilità e restano due anni senza giochi, complimenti microsoft.

MS_ONE_90

ma gia l'ho giocato non e' bello HORIZON come non lo è GT7. Io mica sono azionista sony.Poi non vedo cmq il motivo di Horizon che e' uscito un anno fa. Mi pare lo hanno detto che cmq almeno 1 anno doveva passare. Pertanto non vedo che ci sia di strano. E un servizio rattoppato.

MS_ONE_90

ma cosa giochi che non sai manco come funziona. dai.

MS_ONE_90

su la retrocomaptibilita. Ti ho gia speiegato se non lo capisci fa nulla

MS_ONE_90

si Horizon l'ho scritto 100 volte, ma l'extra sono cose che gia abbiamo da tempo su GP e costa pure meno e ha una formula che il gioco no n viene messo dopo 1 anno

Vincenzo

Ma la tua esperienza personale lo capisci che vale ZERO? fattene una ragione, alla maggior parte degli utenti horizon forbidden west è piaciuto e domani sarà sullo store extra e solo per questo se fossi un utente xbox comprerei ps5.

MS_ONE_90

non CONOSCI A PLAGUE TALE SCORN O ATOMICS HEARTS ?
a plague tale forse è uscito ora a novembre. Gratuito sul GP sia per PC che XBOX bel titolo se ti piacciono i single player. Gratis è meglio

Scorn è lo sparattutto , particolare sempre gratis

ora il 20 esce ATOMICS HEARTS che gli ha datto l'evento anche NVIDIA. Sembra e dico sembra interesante perche NEXT GEN pertanto siccome è gratis lo provo

Se non hai GP ti paghi 200 bombe per tutti e tre

Vincenzo

Ancora? Io gioco con tutte le console in commercio ti ho messo foto.

Vincenzo

Ripeto ancora una volta, plus extra/premium sono solo un integrazione dei due servizi nulla più. Giochi vecchi psx/ps2? E cosa dovrebbero essere nuovi? Sullo straming ps3 concordo anche se per me non cambia nulla avendo fibra. Ma sai cosa c'è sullo store extra? No perché da come parli mi sa che non hai letto bene i titoli, vuoi un ripasso? Sai cosa è uscito questo mese?

MS_ONE_90

abbonamento 60euro , quando comprate un gioco e altri N giochi al day 1 da spararmi . Io non ci faccio nulla con i giochi me li guardo e li colleziono? io no pertanto non dire il SERVIZIO NON E interessante . Valutalo con obiettivita.

MS_ONE_90

Ascolta Baz pero non è il tuo caso. Io preferisco avere forza mortorspost e starfield o PLAGUE TALE e ATOMICS HEARTS subito che aspettare. Se li ho gratis ben venga il servizio. Non e' che qualcuno ti propina chissa che cosa
Se dici PREFERISCO COMPRARLI e OMETTI DOPO 8 MESI il discorso è diverso

Baz

bene hai elecato 3 giochi di cui 2 a me sconosciuti e un altro di cui non mi frega una mazza.
fortnite e cod sono 2 tipologie di gioco completamente differenti, perche' sono gratuiti, sono solo multiplayer e si finanziano con skin e altre robe che non cambiano assolutamente l'esperienza di gioco.
un gioco single player non potra' mai avere quella formula li se vuole finanziarsi

Baz

ahh tra l'altro che hai gratis dove?? l'abbonamento lo paghi quanto 10 euro al mese? 120 euro all'anno, mica li spendo in giochi, e anche se li spendessi, una volta presi rimangono miei sempre, non solo finche' pago.
sta cosa del "gratis" mi sa che non vi entra in testa.

MS_ONE_90

qua di poca obiettività ci se i solo tu
io compro pure i giochi e li comproi anche la play ma mai mi sognerei di dire che preferisco spendere i soldi perche non piace il servizio del GP. Quelli sono problemi tuoi non nostri

MS_ONE_90

Ho capito ma rileggi cio che dici
Tu preferisci comprare i giochi gratis o pagarli 80 bombe?
Se giochi GOW ti giocherai penso anche un ATOMICS HEARTS o un APLAGUE TALE che fai ? preferisci comprarli? sono confuso

Baz

ma che mi importa di giocare i titoli all'uscita?? l'ho gia scritto, non compro i giochi a prezzo pieno aspetto sempre tempo cosi' che li trovo scontati patchati e non devo stare a correre ogni 2 settimane dietro a patch di 1000gb, per avere pure un'esperienza di gioco rovinata da bug, problemi di performance e altre cose tipiche dei giochi usciti da poco.
200bombe per 3 giochi non li ho mai spesi, anche perche' non gioco da console, quindi al limite sarebbero 180 euro per 3 giochi a prezzo pieno (visto che normalmente costano 60 euro, non 70 come su console).

Baz

ahh quindi sai meglio te di me se il pass mi conviene o no? mamma mia, che odio.
ho gia spiegato il motivo per cui A ME il concetto del pass non piace, non mi sto a ripetere anche perche' discutere con i fanb0y non ho la minima voglia.

Andredory

Buon per Sony che ci lucra a sbaffo su quelle persone. Tra spendere 120€ + 40€ di Plus all'anno e spendere 50€ di Gamepass all'anno preferisco la seconda.

MS_ONE_90

il PLUS di PLaystation se lo possono nache tenere. Palesemente hanno rattoppato la mancanza dopo che dicevano che non gli interessava con un servizio buttato la in cui non riescono a competere
Giochi vecchi PSX latitanti cosi come quelli ps2
giochi ps3 in streaming
nessun miglioramento per quelli PS4 o cmq piu vecchi

cosa gli devo dire? bravo che mi fai giocare il gioco a 30 fps quando potrsti maxxarlo come fa la MS a 120FPS?

MS_ONE_90

sarai parente di un altro utente
ma mi spieghi come fai a sapere che ti fa divertire di piu se la Sony ha le mani legate per questione COD/ACTIVISION?
Per il presente de il 2022 si ma per il 2023 la MS ha in cantiere solo first pary 70 giochi da lanciare , la Sony ha affrettato titoli per il rilascio per coprire il 2022 e mettere un bavaglio a Ms. Cosa ha per il futuro?
Ad oggi nel 2023 fammi capire, cosa c'e in uscita che contrasta STARFIELD e FM che sono pure gratuiti?
REDFALL e AGE OF EMPIRES IV

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea