PlayStation VR2 si mostra nell'unboxing ufficiale di Sony

10 Febbraio 2023 35

Tra poco meno di due settimane, più precisamente il prossimo 22 febbraio, Sony rilascerà il tanto atteso PlayStation VR2, il visore di seconda generazione dedicato a PlayStation 5. In attesa di poterlo provare con mano - ve ne parleremo presto anche su queste pagine -, la casa giapponese ha pubblicato il suo unboxing ufficiale che ci mostra cosa troveremo nella scatola di PS VR2.

Rispetto alla scorsa versione del visore, PS VR2 presenta molti meno elementi nella scatola, visto che l'unità di calcolo esterna non è più presente ed è sufficiente collegare il casco alla porta Type-C di PlayStation 5 per poterlo utilizzare.

I nuovi controller di PS VR2

La confezione cambia anche per via della presenza dei due controller inclusi - nel primo PS VR era necessario comprare a parte i due PlayStation Move -, mentre non è più necessario l'utilizzo della PlayStation Camera, dal momento che PS VR2 è dotato delle sue telecamere che gli permettono di effettuare il tracciamento inside-out. Tra gli altri elementi della confezione troviamo anche le cuffie stereo in ear - ma possiamo usare qualsiasi altra cuffia - e il cavo per ricaricare i controller, mentre i laccetti di protezione sono fissati ai controller.

Il filmato ci mostra anche come la scatola di PS VR2 sia pensata per poter essere il luogo ideale in cui riporre il visore quando questo non è più in uso, visto che la struttura interna - altamente riciclabile - offre degli alloggiamenti facili da utilizzare anche una volta che vengono rimossi tutti gli altri imballaggi.

I tasti presenti nella parte inferiore del casco

Oltre a ciò il video ci mostra anche un breve tour dell'hardware di PS VR2, dal quale possiamo notare la nuova rotella dedicata alla regolazione manuale della distanza delle lenti, il tasto che ci permette di vedere cosa accade attorno a noi anche quando indossiamo il casco, il posizionamento del microfono e le procedure per indossare e rimuovere PS VR2.

Ricordiamo che il visore è proposto a 599,99 euro, un prezzo che può sembrare molto elevato (e in assoluto lo è), ma che questa volta tiene conto anche della presenza dei controller, mentre i 399,99 euro di PlayStation VR non comprendevano il costo dei Move (non necessari per ogni titolo) e della PlayStation Camera (questa spesso inclusa in alcuni bundle specifici).


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
77fabio

Nella maggior parte di casi il problema dipende dal contenuto, se il contenuto è fatto bene non ne soffrirai. Ad esempio io ho fatto delle sessioni di ore in half life alix senza nessun problema mentre se provo a visulizzare un contenuto di youtube VR (soprattutto i più vecchi) sto male in 5 secondi...

77fabio

Ho un quest 2 praticamente dall'uscita, quando usi il cavo effettivamente qualche impiccio c'è, io li ho mitigati con qualche nastro in velcro per fermare il cavo in alcuni punti, ma una volta che ti abitui è facilmente gestibile. In attesa di future tecnologie direi che è un difetto "sopportabile" soprattutto se soppesi l'enorme coinvolgimento aggiuntivo. Per quanto riguarda la visione di film, almeno come gusto personale, preferisco la classica TV. Non sp quale sarà la risoluzione di questo dispositivo ma vista la vicinanza dei display agli occhi, è "facile" notare i pixel, cosa che in un film non mi piace. Credo che per iniziare a godersi un film in VR servirà almeno un 4k per occhio.

billkilluscoTrmp2020

pure per me è probabile un errore!!

Sono Giapponese!

Penso arrivi puntuale, non è la stessa hype di ps5 molti avendola gli basta così

Runner

Sì, come il precedente può sostituire completamente il TV.
I giochi normali e i film si possono vedere in modalità cinema. Ma con il primo questa modalità non era tanto bella per via della risoluzione bassa dello schermo OLED (si vedeva la griglia dei pixel) ma invece il 2 ha due schermi OLED separati molto più definiti.

Antonio63333

Con la prima versione nel TV vedi la stessa immagine che vedi nel visore.

Runner

PS5 ha anche due porte USB posteriori.
Per il resto è un bel vantaggio rispetto al precedente, senza processore esterno, con meno cavi (tra l'altro erano belli spessi, invece l'USB-C è sottile) e senza Camera.

Eragorn87

Io l'ho preso ma sono cosi dubbioso su quel cavolo di cavo sempre in mezzo che finirà per far impiccare la gente. Poi la usb davanti alla console non mi sembra cosi salda come un'uscita hdmi... per il resto spero si potranno vedere film e qualche gioco ps5 come god of war

Eragorn87

Secondo me puoi spegnere la televisione e giocare con il vr2, alla fine mi sembra di capire che la home di sony la vedi anche nel visore. Ma è solo una mia supposizione. Mi sembra assurdo tenere accesa la tv senza che qualcuno la veda

Eragorn87

Ma io spero arrivi...non vorrei ci fossero ritardi come la ps5

Eragorn87

Mi sono visto tutto il video e ha parlato del nulla senza avere appunto nulla sotto mano. Si è solo lamentato che la sony non l'ha avvisato che avrebbe fatto provare il vr2 a qualche testata "giornalistica"...

deepdark

Ah allora il discorso cambia. Non sapevo che ci fossero ancora le bollette bimestrali.

Sono Giapponese!

Ordinato la versione con Horizon, mi arriva il 24/02! Non vedo l’ora

Runner

Solitamente si vede.

T. P.

vero verifica bene cosa è successo...
forse ti hanno derubato prima ed ora, beccati, te li restituiscono...

Nickever_Professional™

Ma porc......

Ansem The Seeker Of Lossless

due mesi di luce+gas

Watta

okkio a non spenderli, ti diranno che ce stato un errore e dovrai dirargleli

deepdark

E che hai, una acciaieria in casa?

deepdark

Speriamo veramente. Al di là dell'uso come vr, sono attratto anche dalla possibilità di giocare con un 200"

Nickever_Professional™

Ma non è un bonus sociale ed il mio isee è superiore a 15mila, io non ho fatto nessuna richiesta.
Mi è arrivata una bolletta indicando -630 euro (cosa mai accaduta) e dopo alcuni giorni mi è arrivato un bonifico di 630 euro, ma io non me lo spiego.

Watta

si chiama bonus sociale per chi ha l'isee sotto i 12k nel 2022 e sotto i 15k dal 2023

Nickever_Professional™

Pensa che a me è arrivato una bolletta a -630 euro di luce, in pratica mi hanno fatto un bonifico con quell'importo a gennaio e ancora non capisco il perchè.
Per fortuna comunque che le bollette dalle mie parti non sono molto esose, non ho dovuto fare alcuna richiesta per bonus e roba cosi ma non posso comunque lamentarmi.

Nickever_Professional™

Anni fa quando uscì il primo playstation VR misero a disposizione della clientela nei vari mediaworld il visore per la prova.
Spero che lo rifacciano

Watta

un bel PD anche per te

deepdark

Se non soffrirò di motion s. lo comprerò. Il problema è capire che non ne soffro.

Meandmyself

La madonnæ passate la corrente ai vicini? Fate un controllino all impianto santo pio….

andrea

ma quando si usa il visore la tv si spegne o comunque mostra quello che sta vedendo l'utilizzatore del visore?

Ansem The Seeker Of Lossless

Aspetterò uno sconto o simile per prenderlo. I 5 metri di cavo sono ottimi visto che comunque giocherei un po' lontano.

Ansem The Seeker Of Lossless

515€ circa anche io. Un coccolone.

Luke

mo me lo segno

Watta

se non mi fosse arrivato 514 euro di bolletta della luce l'avrei comprato.. PD!

comatrix

Praydog incoming

https://uploads.disquscdn.c...

https://www.youtube.com/watch?v=HmRQp8hbgUE

comatrix

Prima che qualcuno scriva le solite cose

https://uploads.disquscdn.c...

Davide Sollazzi

Non so perchè mi ricorda Portal della Valve.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea