
26 Gennaio 2023
17 Novembre 2022 110
Man mano che passano i mesi, diventa sempre meno difficile riuscire ad acquistare una PlayStation 5. La maggiore disponibilità della console non sembra essere legata esclusivamente al miglioramento della capacità produttiva da parte di Sony, ma anche da un cambiamento molto importante per quanto riguarda la scena dei bagarini.
Sì perché, stando a quanto emerge da un nuovo rapporto di Netacea - che tiene traccia dell'utilizzo che viene fatto dei bot di acquisto su scala globale -, pare che l'interesse dei bagarini per PlayStation 5 sia calando piano piano, visto che la console di casa Sony non rientra più all'interno della top 3 degli oggetti più cercati e acquistati dai bot.
PS5 è comunque ancora al quarto posto nelle preferenze, fatto che la rende ancora uno degli oggetti più ambiti, seppur non come in passato, specialmente per quanto riguarda la categoria tech. La top 5, infatti, include solo PlayStation 5 come oggetto tecnologico, mentre gli altri sono principalmente legati al mondo dell'abbigliamento e delle carte collezionabili. In particolare la graduatoria è composta in questo modo:
Insomma, il trend è certamente positivo, ma manca ancora molto prima di poter tirare un sospiro di sollievo e considerare la piaga dei bagarini ormai superata, anche perché l'interesse per PS5 - sempre secondo Netacea - è calato di appena il 2% rispetto allo scorso trimestre, quindi la strada è ancora lunga.
Commenti
E anche ecco come nella tua seconda parte del messaggio ti contraddici evidenziando come, di fatto, l'acquisto di una console ha molto senso
Che finaccia sta console! Umiliata da Switch che la seppellisce a 5x a settimana, rimontato pure da Xbox, lontana anni luce dai numeri di ps4 e delle previsioni. È l'effetto della mancanza di giochi e di un servizio cone il GamePass che sta facendo sfraceli. Ryan invece di piagnucolare un giorno sì e l'altro pure dovrebbe rimboccarsi le maniche, perché ha devastato un vantaggio acquisito che pareva incolmabile. Praticamente l'andrea agnelli dei videogiochi. What a disaster! XD
Al momento c'è un bel po' di gente che si sta facendo i bagni di soldi con questa console: dai bagarini ai negozi che te la vendono con altra roba inutile annessa, per finire agli stessi acquirenti che la possono rivendere usata senza rimetterci 1 solo centesimo. Chi la compra oggi deve valutare molto bene l'acquisto perchè in caso di produzione massiccia nel 2023, come dichiarato da Sony, la rivendita dell'usato poterebbe a una svalutazione della console per cui chi l'ha pagata 700-800 euro potrebbe perderci bei soldini. Quindi per me o la si compra per tenerla o se l'intenzione è rivenderla tra un paio d'anni la perdita sarebbe abbastanza consistente
infatti stanno bene cosi sia mediaworld che i bagarini...
Fidati, non gliene può fregare di meno se gli hai montato un SSD. Ho pure io la prima PS4 e lo stesso commesso del GS mi ha detto (anzi sussurrato per non farsi sentire) di tenermela se è funzionante.
La differenza è che il Mediaworld ti chiede 750 euro ma ti da console, un gioco, un accessorio e l'estensione della garanzia. I bagarini solo la console.
ciao,mi consiglieresti qualche bel gioco per la switch?
Ma davvero le tappine a 170euro (i primi prezzi visti su web)? Manco fossero scarpe...
Sicuramente, ma se Sony avesse fatto come Microsoft che vende direttamente le console attraverso una lista di attesa (ora sono disponibili subito), sicuramente molte console non sarebbero finite nelle mani degli scalper che le rivendono al doppio. Invece Sony col suo comportamente ha praticamente detto: a me non frega nulla a chi le vendo le console, l'importante che le vendo tutte e subito. Sinceramente trovo scorretto questo comportamento specie per i clienti abbonati al servizio Plastation plus.
se non vuoi farti spennare da nvidia e vuoi giocare alle esclusive sony e non che non escono tutte e subito. ha sensoeccome. le ultime acquisizioni microsoft se le può metter enel deretano visto che non sanno gestire mezzo studio.
grazie ha il doppio delle richieste
per me la ps5 può stare dove sta. ho già speso troppo per la scheda video e credo sarò a posto per almeno 5 anni! a meno che non la venderanno all'iper con il 50% di cash back (come avevano fatto per la ps4) tanto la spesa al supermercato la devo sempre fare
solo che non te ne fa richiedere un altro, maledetti loro...
anche io avevo pensato che dopo un tot. le richieste vecchie vengono cestinate
Io compro solo scarpe di marca a 30 euro, il loro valore è quello.
Ff16 non è di sony. Ragnarok non è vero, sony stessa ha detto che passeranno ALMENO 12 mesi prima di portarli su pc. Tlou ha 14 anni sul groppone. Demon's e forbidden west non si sa nulla.
E il motivo quale sarebbe visto che vende prima ancora che arrivino sul mercato? Le scorte le aveva (già a giugno la produzione era partita da mesi prima), semplicemente una serie di fattori hanno fatto si che se ne producessero "poche" e ci sia stata una enorme richiesta.
Io mi trovo meglio così, soprattutto per i platform dove avere le frecce comode è ottimo.
Le levette, vibrazione e comodità in mano poi sono migliori che con il controller di serie x.
Io per esempio, ho richiesto l'invito a agosto, mai ricevuto e secondo me mai lo riceverò perché probabilmente dopo un po' va nel dimenticatoio e fanno gli inviti nuovi, ma non lo puoi richiedere una seconda volta.
E dire che sono un buon cliente credo... su Amazon compro abbastanza, ce l'ho da tantissimi anni, cliente Prime e Amazon Music, ho 6 device Echo in casa...
praticamente hai tutto, ti manca solo il pc
a Parco Sempione
a parte che spiegami perchè se acquisti 7-8 giochi in un anno col pc risparmi almeno 200 euro, perchè se sono 7-8 giochi a d1 risparmi si e no 10 euro a gioco. Sony è talmente poco convinta di quello che dici che tutte le piu' grandi esclusive le fa uscire anche su pc. Sul fatto che il prezzo d'ingresso di una console inganna invece sono d'accordo con te.
non lasciarle in magazzino ma magari cercare di fare un lancio con più scorte al day one
si ma scusa parli tu che dici di avere un pc carrozzato, metti che uno non abbia il pc, per lui ha sicuramente senso comprare una ps5/xbox
eppure c'è chi puo'/vuole
sopratutto perchè al prezzo di una ps5/xbox non ci compri neanche una scheda grafica nuova
Ps5 ha venduto circa 10 milioni in più di xbox serie x e serie s messe insieme.
È introvabile per la domanda
Fonte che usciranno per PC in quelle date?
Ho fatto la richiesta su Amazon, ma sinceramente se mi arriva l'invito non so se la ordino, mi è passato l'hype dopo tanto tempo. Visto che ho aspettato 2 anni, posso pure aspettarne 3 e prendere la versione slim che di sicuro uscirà quando questa penuria finirà. Certo che Sony non è stata in grado di gestire la situazione come invece ha fatto Microsoft. Davvero deludente.
Falso. Ragnorok uscirà tra 6 mesi pc idem per final fantasy 16 (dicembre 2023). Rimangono demon souls è horizon 2 più tlof che uscirà comunque su pc. Che è un po’ pochino e parlo da possessore di ps4
Ma infatti non mo tiro matto per la play 5.l, soprattutto con i bundle a prezzi folli
Io la Ultimate player edition al D1, ma la smontavo e rimontavo ogni volta dato che ai tempi i miei fratelli erano piccoli e non mi fidavo a tenerla sulla scrivania quindi polvere ben poca penso. Talmente scadente la plastica lucida che dopo un mesetto aveva dei solchi enormi.
Comunque fa ridere il fatto che tu puoi riportargliela mezza brasata con i nidi di insetti all’interno ma basta che si accenda e te la prendono però se il sigillo si è rotto (dopo 8 anni ci sta che magari si rovini) o hai cambiato hard disk o glie l’hai messa a lucido non te la prendono…
Tra l’altro vendono gli adesivi falsi su Ebay quindi…
lo farei, ma vivo in un altro continente al momento. e si, come vedi adoro le spese inutili, che siano dunk, o che siano carrera.
Se vuoi venire a prenderti un caffè da me volentieri, così le vedi. Poi ho visto che sei pure un po' porschista, ne avremo da dirne!
e' triste la vita se con i soldi compri solo la qualita'; ma, piu' importante, adesso mi devi far vedere la tua collezione di scarpe da minimo 500euro.
No no fai pure, se ti piace strapagare la patacca sei liberissimo. Ho tipo 30 paia di scarpe dove la meno costosa è da 500 euro ma almeno non sono di plasticaccia che metti 3 volte e sembra di averle messe 30 anni
ho la PS5, xbox x, piu' paia di nike di quanti giorni ci sono un mese; ho qualche decennio in piu' di 13, ed ora mi compro pure le card panini anche se non mi interessano. solo per l'indignazione dei saggi.
Le PlayStation 5 sono introvabili per lo shortage.
E quindi? A parte che dimmi tu un processore più una scheda grafica 1200? A sto punto compro una console che è meglio, se devo giocare su pc lo faccio con prestazioni da pc, già solo una tastiera meccanica decente mi costa 200€. Detto questo sono due mondi diversi, uno che vuole giocare sul divano che gliene frega del pc?
Fall guys è uguale su entrambe
Mah,
Ps5 500 euro
Xbox 500 euro
Switch 250 euro
1250 euro ad oggi ci fai un pc col quale giochi molto meglio di qualsiasi console. Senza contare che se acquisti 7-8 giochi in un anno, col pc hai risparmiato almeno 200 euro. A parte Nintendo le altre console ormai stanno perdendo senso di esistere per chi è appassionato di giochi. Naturalmente anche Sony ormai ne è consapevole, e fa, e farà uscire sempre più spesso i suoi giochi su pc. Nel suo ciclo di vita una console andrà a costare per forza di cose sempre più di un pc dando sempre meno. Il prezzo di ingresso purtroppo inganna.
Le Xbox sono sempre in sconto, vuol dire che nessuno le vuole. Ps5 introvabili
Dopo 2 anni rimane difficile da prendere e aumentata di prezzo. Series X anche meno di 449 é stata, la dice lunga