
12 Giugno 2023
È ufficiale! Final Fantasy XVI verrà lanciato durante l'estate 2023 a partire da PlayStation 5 in tutto il mondo, ma sarà disponibile come esclusiva temporale per la piattaforma di Sony e ci vorranno alcuni mesi prima che il gioco venga rilasciato su altre console e su PC.
La conferma è arrivata tramite un nuovo video condiviso dal profilo PlayStation ufficiale su Twitter, che in realtà nasce per promuovere le caratteristiche più interessanti di PlayStation 5, come l'audio 3D e il feedback tattile e i trigger adattivi del DualSense, ma che tra le righe mostra alcune sequenze di gioco dove appare un breve messaggio in sovrimpressione con alcune informazioni decisamente interessanti. Ecco il tweet incriminato a seguire.
Enter new worlds and immerse your senses with stunning visuals, 3D Audio, haptic feedback, and adaptive triggers from the DualSense Wireless Controller on the PS5 pic.twitter.com/FIuqGjDZy4
— PlayStation (@PlayStation) November 7, 2022
C'è quindi la conferma che il prossimo capitolo della serie Final Fantasy sarà una esclusiva PlayStation 5 per sei mesi, seguendo un po' quanto fatto da Sony e Square Enix con il precedente Final Fantasy VII Remake Integrade, il quale è stato a sua volta anche un'esclusiva PlayStation 5 per lo stesso periodo di tempo.
Sebbene Final Fantasy XVI sia ancora programmato per l'estate 2023, al momento non conosciamo la data definitiva ma non ci vorrà molto per sapere con esattezza le intenzioni del publisher. Lo stesso Naoki Yoshida ha confermato la scorsa settimana che la data di uscita finale sarà rivelata entro la fine dell'anno, confermando nel contempo che nemmeno lui la sa, poiché il titolo è in fase di completamento. Yoshida ha detto che "è in programma il rilascio di nuove informazioni entro la fine dell'anno, quindi penso che potremo dirlo a breve con esattezza. Non credo che supereremo l'estate, dunque sono molto ottimista".
Commenti
Ah tu sei il f4nb0y del sito...non ti avevo ancora bloccato.
Scusami
Sono d'accordo con te, per questo spero in ms che possa pareggiare un minimo la situazione attuale
Non è la cosa migliore possibile ma meglio di nulla
Sei il TOP chiamare qualcuno ignorante quando poi non sai neanche scriverlo, sei il re degli ign0ranti(ora correrai a correggere lo so). Fallout dopo il Las Vegas e' stato un fiasco totale ed e' un prodotto nettamente inferiore a Final Fantasy sotto ogni punto Di vista. Le famose esclusive Betesha non ci sono, addirittura Death Loop et uscito in ritardo sulle console Microsoft. Inoltre come se non bastasse I titoli Bethesda non sono neanche ottimizzati per sfruttare la tanto decantata potenza aggiuntiva Series X ed ancora Microsoft ha detto che non si lascia scappare le vendite su Ps5. Insomma hai scritto un mucchio Di falsita' da fan boy ed anche super disinformato. Vai a giocare un paio di numeri al lotto che fai piu' figura
Guarda che la roba bethesda zenimax è esclusiva di microsoft/xbox.
Informati tu semmai
Sarebbe bloccata da entrambi i lati perchè toglie possibilemente un'enorme fetta di mercato all'altra
Il fatto è che da MS hanno detto che rimarrà per tutte le console poi tra 2 anni cambiano e diventa COD esclusiva MS, cosa fai? Niente perchè ormai è acquisita e scelgono di fare ciò che vogliono
Considerando i costi di sviluppo oggi far uscire solo su una piattaforma è un suicidio oltre che molto stupido.
Tutta la roba Betesha? Sei anche poco informato vedo.
MS ha aumentato i guadagni grazie ad altre divisioni, xbox non è di sicuro quella che ha pagato quasi 100 miliardi di operazioni.
Sony se provasse a fare acquisizioni simili sarebbe sicuramente bloccata, e giustamente anche. Ma sony non ha mai fatto acquisti importanti. Solo Bungie ma come risposta a MS.
Per le promesse intendo quelle di MS. MS può promettere tutto quello che vuole, e nota che quando la fa usa sempre e solo il condizionale, ma non vale nulla. Vedi Oculus e Whatsapp con Meta per fare esempi recenti
Capisco, Sony ha preso vantaggio ed è meritato, microsoft ha aumentato i suoi ricavi grazie a Bethesda. Mi stai dicendo che Sony, volesse comprare activision, l'acquisizione andrebbe a buon fine perchè quello che ha l'ha meritato sul campo? Mentre Microsoft che sta cercando di competere lo sta facendo con acquisizioni e quindi è un modo scorretto di farlo? Ripeto, non ha nessunissimo senso, guardando i dati delle due case che questa acquisizione venga bloccata, perchè se tu mi dici che le promesse non valgono allora anche le parole di Ryan quando parla della possibile minacce per i consumatori affermando che sony potrebbe perdere utenza. Tutte parole campate al vento, ma a lui sembra che abbiano creduto. Tutta questa resistenza mi sembra un pò troppo esagerata. E comunque è meglio una microsoft buona e calma, "alleata", più povera di 70 miliardi, che una microsoft arrabbiata e con 70 miliardi più altri fondi da spendere il prima possibile, con una penale pagata "gratis" ad activision.
ma COD non è l'unico FPS. Non essendo esclusivo, microsoft, acquistasse activision potrebbe decidere le sue sorti senza problemi. Ripeto, non ci sono le condizioni per dare voce in capitolo a Sony. A maggior ragione dal fatto che microsoft non ha intenzione, come ha ribadito più volte, di rendere cod esclusivo. Poi possiamo riflettere sul fatto che questa acquisizione sia un bene o un male per l'industria. Dico solo che si sta cercando di influenzare chi dovrebbe decidere e questo non lo trovo corretto.
Il nono è inarrivabile
No aspetta, il danno è anche dei consumatori. Se per anni ho giocato a Skyrim e COD (che poi rimarrà multipiattaforma, giusto per esempio) su PS, poi mi obblighi a comprare anche una Series o un PC per poter giocare allo stesso gioco. Il danno non è l’acquisizione dell’azienda, ma la pratica scorretta di utilizzare l’acquisizione per tirare vento al proprio mulino, questo è abuso di posizione dominante.
È come se domani Apple comprasse Whatsapp e lo rendesse disponibile solo per chi ha l’iPhone, sarebbe scorretto e abuso di posizione dominante.
Su xbox esistono già i giochi next gen.
A dispetto di ciò che diceva il capo di Playstation è proprio Ps5 che viene frenata dalla console (non una, ma più di 130 mln di unità) della precedente generazione
Caspita che batosta...
Final fantasy è un gioco jappo per jappi e per pochi altri ed è una batosta per la concorrenza?
Ahahaha
Starfield e tutta la roba bethesda ed in futuro di activision blizzard king SOLO dove c'è il game pass di Microsoft allora cosa sarebbe?
Sei proprio un f4nb0y disperato...
si ma non capisco. Qua stiamo conversando. Non usiamo toni "cattivi". Ultimamente succede spesso sta cosa.
Ma come?!?! Se sony paga per l'esclusiva si può fare e se Microsoft compra activision jim ryan piange che non può rendere esclusivo nulla???
Allora blocca tutto. Avevo risposto anche ad un tuo commento sotto ma ha bloccato.
niente, avevo una risposta, senza nessun insulto o parolacce ma disqus non me la passa. Mi noia scriverla una terza volta. Ma non mi trovo d'accordo con quanto hai scritto.
Poi sarà per tutti altrimenti falliscono.
Sono due cose diverse. L'esclusiva, temporale e non, la ritengo una cosa diversa. Viene fatto un accordo tra aziende fin dall'inizio e si decide dove si pubblica il gioco. Che poi di solito questi accordi sono sempre con le stesse aziende.
Comprarsi una azienda che notoriamente ha sempre fatto multipiattaforma vuol dire in una volta sola fare togliere al concorrente qualcosa che normalmente avrebbe sempre avuto.
E questo vale sia per sony che per MS. Acquisire aziende la ritengo una pratica terribile per noi consumatori finali. E' vagamente accettabile se l'acquisizione viene fatta su aziende che hanno sempre fatto esclusive.
Oggettivamente non è corretto ma a quanto pare, se lo fanno, è consentito (a meno di mazzette da dare in giro ma ne dubito). Quindi non gli puoi dire nulla.
La posizione dominante Sony ce l’ha già da PS4 (ed almeno a quei tempi era meritata e si comportava abbastanza correttamente, mica come lo schifo che abbiamo oggi con PS5) come Nintendo del resto ce l’ha per le console portatili.
Si spera che l’acquisizione vada in porto comunque.
È marketing, fai sembrare la tua console più ricca di giochi… Ma lo fai anche per togliere il gioco agli altri (viva la tutela dei consumatori! È una pratica che non condivido moralmente) ed attrarre utenti rendendola più appetibile per quelli che devono ancora acquistare una console.
Mi ispira molto, peccato che ci vorranno ancora molti anni prima che acquisti una console di next gen
Questa e' una bella batosta per la concorrenza.
Non è posizione dominante perché sono due aziende diverse che prendono un accordo, mentre se la assorbi ed è tutto sotto lo stesso nome è posizione dominante perché non devi proporre un accordo
Li abbiamo già avuti
discorso OT: e tu pensi che sia corretto da parte di Sony usare questa strategia, potendo contare su una base installata di console, tra ps4 e ps5 molto più alta di microsoft dall'altra parte puntare i piedi per l'acquisizione di activision da parte di microsoft? Non so ma questa mi pare posizione dominante.
C'è anche FF VII remake che non si sa più che fine ha fatto per xbox. Così come Kena e altri. Sono d'accordo con te. Con basi installate tra one, one x, series x e s, più il cloud (magari in futuro per io titoli di proprietà e non solo GP), non capisco come possa convenire a Square Enix o anche a piccoli team indipendenti tenere i giochi in esclusiva per 6-12 mesi (e anche più nel caso di FF7 o Kena). Monkey Island è un altro esempio anche se con le vendite di switch + pc potrebbero tenerlo esclusiva a vita
costano relativamente poco e fanno vedere come sony ti da i giochi in anteprima
Vero che sono solo 6 mesi, ma in quel lasso di tempo i giochi spesso finiscono tutta la spinta iniziale
forse ormai lo fanno solo per far rosicare gli altri! :)
Onestamente non capisco queste esclusive temporali brevi, tanto nessuno passerebbe da Series S/X a PS5 per soli 6 mesi. Ok Square Enix si prende i soldi da Sony tramite l’accordo, ma relativamente sono meno rispetto a quanto potrebbe guadagnare vendendo le copie su tutte le piattaforme nello stesso arco di tempo.
Tra 4 anni, con la prossima gen
Ma quando usciranno i primi giochi solo per le console attuali?