Le esclusive PlayStation sbarcheranno su PC con un anno di ritardo, dice Sony

05 Ottobre 2022 106

Negli ultimi anni Sony ha profondamente cambiato il suo approccio nei confronti del mondo PC, andando ad abbracciarlo in maniera convinta grazie al porting di molti titoli appartenenti alla sua libreria di esclusive PlayStation. Una delle ultime ad essere sbarcata su PC è Marvel's Spider-Man, mentre sappiamo che il remake di The Last of Us Parte I arriverà molto presto pur non essendoci ancora una data prestabilita.

Sony ha comunque dimostrato un grosso impegno nel fare in modo che i porting PC dei suoi titoli PlayStation potessero anche offrire qualcosa in più, andando a migliorarne il comparto tecnico e il supporto ad alcuni elementi peculiari di questo mondo, come ad esempio i monitor ultra wide e così via. Insomma, non si è mai trattato di operazioni di conversione affrettata e svogliata, ma anzi di porting realizzati con attenzione - con uno sguardo anche verso Steam Deck - che evidenziano come l'azienda giapponese creda realmente in questa via e non stia agendo tanto per.

SONY E IL PC: UN RAPPORTO DESTINATO A DURARE

Un'ulteriore conferma dell'impegno di Sony arriva direttamente da Hermen Hulst, capo dei PlayStation Studios, che è stato recentemente protagonista di un'intervista rilasciata allo youtuber francese Julien Chièze (la trovate in Fonte, ovviamente in francese), dalla quale sono emersi diversi dettagli interessanti.

Hulst ha sostanzialmente confermato che prima o poi tutte le esclusive PlayStation arriveranno anche su PC, ma ha sottolineato che ciò non avverrà mai al day one ma solo dopo almeno un anno dall'uscita su console. Si tratta senza dubbio di un periodo di tempo ragionevole, dal momento che è logico aspettarsi una priorità di PlayStation 5 (e PS4, per quanto possa contare in futuro) nei confronti del mondo PC, visto che Sony ha tutto l'interesse di rendere appetibile il suo ecosistema.

Insomma, il mantra sarà un semplice prima su PlayStation, con però la certezza che gli utenti PC non verranno trattati come giocatori di serie B, dal momento che - per forza di cose - le versioni PC godranno sempre di quei vantaggi che è possibile sperimentare andando oltre alle limitazioni hardware delle console.

UN ANNO DOPO SU PC, CON QUALCHE ECCEZIONE

Il ritardo di almeno un anno non sarà comunque applicato a tutti i titoli, bensì non riguarderà tutte le esperienze Sony fortemente incentrate sul concetto di live service e multi player. Questi giochi, infatti, traggono particolare beneficio dalla presenza di una buona base utenti, quindi la scelta di posizionarsi su PlayStation e PC sin dal lancio è la migliore per massimizzare da subito il risultato e garantire maggiori chance di sopravvivenza sul lungo periodo al titolo di turno.

Ricordiamo infatti che, specialmente in seguito all'acquisizione di Bungie, Sony ha rimarcato il suo interesse verso il mondo dei live service, lasciando intendere che questa categoria di giochi sarà sempre più presente all'interno dell'offerta dei PlayStation Studios, in aggiunta ai titoli che sbarcheranno anche su dispositivi mobile.

La strategia futura di Sony è quella di un'azienda che punta a spostarsi gradualmente verso un approccio multi piattaforma, senza però rinunciare ad offrire qualche vantaggio a chi sceglierà di seguirla dalla sua console. I primi passi nel mondo PC hanno dato risultati eccellenti sotto ogni punto di vista e lo stesso Hulst ha confermato che le vendite derivanti da questo settore hanno aiutato i PlayStation Studios a finanziare lo sviluppo di nuovi blockbuster. La strada tracciata sembra quindi aver dato i frutti sperati.


106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Serafini

naaa usi l'emulatore yuzu che ormai ti fa girare i giochi in 4K a 60 fps con le mod e oltretutto c'è anche l'online gratis LULZ

Maurizio Serafini

con nintendo abbiamo risolto noi pc gamer...emulatore YUZU LULZ

Astro
Reggie K
Reggie K
Marco B.
Marco B.
Marco B.

Hanno però anche specificato che non tutte arriveranno, e comunque un pc costa come sempre il doppio di una ps5, ergo non cambierà nulla per le casse di sony che anzi, si faranno un ottima pubblicità anche nel mondo pc e questo gli permetterà di vendere più console.

Luca

Chi è interessato a uno Starfield per esempio (un rpg, e al 100% moddabile su computer) di certo non corre a comprare una console ma piuttosto si dedica a fare l'upgrade dei componenti. Non c'è proprio storia, il PC-ista ha a disposizione un catalogo di giochi enorme e non dovrà nemmeno aspettare un solo giorno di ritardo per giocare ad un titolo xbox che gli interessa.
Tutto il resto è soggettivo...c'è chi investe in un PC da 2000€ consapevole che non giocherà tutto ai massimi di livelli di qualità, ma preferisce investire in una sola piattaforma dove gioca a tutto.
Non vuoi il case accanto al TV? Metti Steam link sul televisore e giochi sul divano dall'altra parte della casa.
E se proprio non interessa spendere un centesimo su dove farai girare il gioco, vai di xcloud + schermo (tv, tablet o monitor)...la xbox come console ha sempre meno senso.

Jarvis

È quello che stanno dicendo un po' tutti tranne ovviamente i fanboy sony.

Jarvis

Un anno è nulla, praticamente sony sta annunciando la fine delle sue esclusive. Bell'autogol per una console che si prendeva per le esclusive... A questo punto, visto che qui sotto parlano di "console inutili", con il GamePass monopolio di Xbox e le esclusive sony su PC, l'unica realmente "inutile" sarà playstation. Seguendo il loro stesso ragionamento.

Emiliano Frangella

Io ho un buon PC.... Non mi va di spendere oltre 500 per qualche gioco

Ciccillo73

Si c erano speculazioni,ma leggendo ora sembra ufficiale che non lo porterannno su PC :-(.

Facorzep

Console inutile? Secondo te è comodo tenere in soggiorno accanto al TV l'enorme case del PC? E collegandolo a un piccolo monitor si perde tutta la qualità video e l'immersione. Senza considerare il costo notevolmente più elevato.

LukaNyan3

una RX 6600 XT e i5 12400F

LukaNyan3

il tempo e la voglia

Nirys -
Luca

Mi sembra un giusto compromesso che accontenta tutti...
Si parla comunque di minimo 1 anno (probabilmente più tempo per i titoli più importanti) e come disse Hulst in una intervista precedente, non tutti i giochi avranno un port su PC.
Tra questo e fare come microsoft che fa uscire tutto su PC già dal dayone (rendendo di fatto la console inutile), il porting in ritardo non danneggia le vendite su console.

The_Th

Beh ormai trovi facile una 3060ti a 500€ o meno. La founder settimana scorsa disponibile a 450,rimasta per 2gg. 1000€ hai un signor PC, sono passati i periodi delle sv a prezzi folli

Ansem The Seeker Of Lossless

Infatti la mia 5700xt mi sa che andrà avanti ancora molto a lungo

Ansem The Seeker Of Lossless

Certo, ma ad un certo punto bisogna fare i conti con il prezzo. Io per fortuna ho ancora un signor PC, ma se dovessi farne uno oggi da 0 non credo lo farei più

MR TORGUE

Non la vedo bene per Sony, almeno nel lungo periodo. Già si reggono in piedi a momenti solo con l'hardware.

Già siamo al punto che al PC gamer "tipico" non frega nulla di Sony e quindi di prendere una Playstation, ma allo stesso tempo "vuole/impone" che Sony rilasci tutti i suoi titoloni su PC, possibilmente dayOne.

Paradossalmente, il nostro PC gamer tipico non può fare a meno di pagare fior di quattrini a Nintendo, perchè non può fare a meno dei suoi giochi, con quest'ultima che non ci pensa manco per idea di rilasciare un singolo bit su PC.

La fiera dei pagliacci.

Giulk since 71' Reload

Sinceramente non so se avrei comprato la PS5 se fosse stato facile trovarla nei negozi, ho preso una series X quasi per caso si può dire, eppoi volevo provare una console Microsoft per la prima volta, nel frattempo ho anche la Switch ma quello per me è normale, ho sempre una console Nintendo per le esclusive.

Ma all'80 per cento sono un PC Gamers, anzi negli anni sto sempre più concentrando il mio tempo nel gaming sul PC, quindi se poi nel tempo trovo esclusive Sony ben vengano xD

EdEddy
The_Th

Si ma non hai le esclusive PC su console, qualsiasi prendi.
Non puoi negare che il PC è il sistema più completo e più versatile.

The_Th

Lo sai per certo? Te lo ha detto attucuggino che lavora in Sony?

The_Th

Oddio, non proprio, visto che un pc decente costa comunque 700€, più due console 1000€. Con 1700€ ti fai un PC con i controcazzi, che altro che console come grafica e come esperienza in generale.
E poi non consideri i costi extra, tipo costi a costo maggiore, costo dell'online, costo accessori maggiore.

Kerees

Quale Pc mi consiglieresti per giocare a 1080 e spender poco? ma con buoni fps!

Raxien

Ottimo. Con Switch e Steam Deck sono a posto :D

Goose

Dove

Stech1987

Ahahhahahhahahhahahhahahabahahahhahahgagahahahhahahhahahahahhahahahahhahahahhahahahhahahahahhaha

Andrea

ecco dopo quest'articolo e vista la difficoltà di trovare una PS5 (oltre modo gigante), come per te, la PS4 pro sarà la mia ultima console...

bye bye

Prof

Bugia, almeno per quanto riguarda PS, sui siti key vendono gli account con i giochi dentro non le key, su xbox e` vero ( ma qui si parlava di PS).
Con le offerte di PS store ci fai poco e i prezzi base sono aumentati e di conseguenza anche i prezzi dopo d1/usato.

Si ma Uncharted quando esce?
Dai su, che sul Deck ho già finito GoW, Horizon e Spiderman.

Davide

Devi comprarne una e tenerla 10 anni, ho la 1080ti da 5 e ancora va una meraviglia

PG

Ancora con questo luogo comune? Su console i giochi quasi li regalano da quanto costano poco, con continue offerte tutte le settimane su PS Store e Xbox Store. Basta solo attendere qualche mese dopo l'uscita, ma anche su PC non si trovano a prezzi bassi al day one. Senza considerare i siti di key per i giochi Xbox, il Game Pass (o anche la Collection PS Plus su PS5) e la possibilità di pagarli ancora meno utilizzando i punti Rewards.

PG

L'esclusiva PlayStation più rappresentativa disponibile su PC sarebbe un duro colpo da digerire. Da utente multipiattaforma, non mi sono ancora ripreso da quando Microsoft nel 2016 iniziò a portare tutto su computer. Per fortuna che Nintendo ancora non cede a tutto questo schifo e ha ancora le sue vere esclusive di qualità eccelsa giocabili solo sulle sue macchine.

Emiliano Frangella

Un GT sarebbe gradito.
Manca solo quello.

Bestme1

Il 4 esce il 19 ottobre.

Giuseppe S.

E quindi playstation non avrà più nemmeno esclusive? Non bene.

Prof

La spesa maggiore sull hw si recuperera sul costo minore dei giochi.

Prof

Con quello che costano i giochi su ps rispetto al pc non direi proprio.

Giulk since 71' Reload

Per un pc gamer non è un grosso problema

Giulk since 71' Reload

Perfetto, non ho alcuna fretta, posso tranquillamente dire che la mia ps4 pro sarà l’ultima console Sony che entra in casa mia :)

provolino
Ansem The Seeker Of Lossless

Vero in parte: le esclusive, che sono spesso i giochi migliori, sono molto ottimizzati e tirano fuori performance che su PC ottieni solo con hardware nettamente più potente

Ansem The Seeker Of Lossless

Un PC mini itx viene sui 1500€ se lo vuoi che sia pari o superiore a ps5.
Ad oggi per me i prezzi delle schede video e dei PC è troppo alto. Se è solo per giocare meglio ps5 o xsx

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma con quello che risparmi ci prendi una console e un portatile/tablet.
Non è detto che uno voglia per forza il PC fisso

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma qui non parliamo di fascia bassa, parliamo di fascia alta che ha più che raddoppiato di prezzo.
E nel mentre la fascia media è completamente sparita

The_Th

Sta cosa dell'ottimizzazione non la capiro mai,ci sono giochi che fanno pena su console e alcuni pena su PC.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea