
09 Novembre 2022
PlayStation VR2 arriverà all'inizio del prossimo anno e Sony ha già avviato la produzione di massa del suo prossimo visore, in modo da farsi trovare preparata all'appuntamento con gli utenti. La speranza è che la casa giapponese riesca a garantire scorte sufficienti ad evitare che la situazione che coinvolge la vendita di PlayStation 5 possa non ripetersi, e pare che l'azienda stia lavorando proprio in questa direzione, stando alle ultime indiscrezioni di Bloomberg.
Secondo quanto riferito da Takashi Mochizuki, una delle firme di Bloomberg più attente ai movimenti delle aziende giapponesi, pare che Sony stia lavorando alla realizzazione di ben 2 milioni di PlayStation VR2 da portare sul mercato entro marzo del prossimo anno.
Si tratta di una cifra davvero impressionante, in quanto equivale a poco meno del 10% delle unità di PlayStation 5 vendute sino ad ora in tutto il mondo, quindi sembra che Sony si aspetti un interesse davvero elevato nei confronti della sua periferica. Sempre secondo le indiscrezioni di Bloomberg, pare che l'azienda aggiusterà in un secondo momento i volumi della produzione in base alla risposta del pubblico, ma l'obiettivo è quello di presentarsi all'appuntamento del day one con scorte a sufficienza.
Ricordiamo che il primo PlayStation VR (che abbiamo recensito al tempo) ha venduto circa 8 milioni di unità nell'arco del suo ciclo vitale, a fronte di circa 117 milioni di PlayStation 4 vendute. Si tratta di un attachment rate di circa il 6,84%, un dato che di per sé potrebbe sembrare poco significativo, ma che in realtà ha prodotto ottimi risultati di vendita per una periferica così particolare.
Ciò significa che le aspettative per PlayStation VR2 sono particolarmente elevate e Sony potrebbe essere così sicura di sé a causa della scelta di puntare su una forte lineup iniziale, con titoli del calibro di Horizon: Call of the Mountain e non solo. D'altronde i primi hands-on hanno dimostrato come questa nuova versione del visore sia un netto passo avanti rispetto al passato e anche alla concorrenza diretta.
Ovviamente la parola finale spetterà al prezzo di listino, il quale sancirà il successo o il fallimento della proposta Sony. Purtroppo è difficile essere ottimisti in questo ambito, dal momento che il nuovo visore porta con sé dei controller integrati molto evoluti (il primo modello richiedeva i PlayStation Move ed erano opzionali) e la situazione economica globale non è certo favorevole, anche considerando il fatto che Sony ha recentemente aumentato il prezzo di PS5. Difficile quindi immaginarsi una politica dei prezzi particolarmente aggressiva, ma mai dire mai.
Commenti
La vera rivoluzione della scorsa gen è stato il PSVR, speriamo lo migliorino ulteriormente.
hai ragione, ma se sei libero professionista il tuo discorso regge, mentre se sei un dipendente normalmente il pc carrozzato per editing te lo fornisce l'azioenda, quindi alla fine diciamo che il discorso "investimento per pc carrozzato per lavoro e gaming" secondo me è giusto ma restringe molto la clientela potenziale
Con 2 milioni di visori in produzione non ci saranno problemi di scorte...bene così.
Temo per il prezzo, probabilmente tra i 400 e i 500€.
Ne prendevi una meno costosa e col resto prendevi tutto ciò che ti pareva, anche perché l'8k nella maggior parte è inutile
no potevo prendere solo il Visore al posto della tv.
Tutto qua.
Segnalo che sul volantino Comet ci sono i bundle PS5 + Fifa 23 e parlano di ampia disponibilità.
Sarà un successo sicuramente
Beh ma devi combinare l'utile al dilettevole, se prendi un PC solo per giocarci,ovvio che non conviene, ma è sempre stato così sin dall'alba dei tempi
Beh ma questa è stata una TUA decisione, mica non si sapeva prima che su un Visore VR lo schermo è "quasi" inutile (se non in certe circostanze).
Non mi dire che non sapevi che uno schermo inutile con un Visore VR e che quindi hai fatto una spesa conseguente per aver una risoluzione così alta per il Visore VR, che ti prendo a pedate ^^ (che poi la PS5 non si sa neanche se supporterà l'8k, quindi a che pro?)
potevo risparmiare 30k e comprarmi il visore ed avevo lo stesso effetto di un 88" da un metro di distanza
Astrobot mi ha divertito un sacco anche solo per la ricerca di tutte le citazioni!
Spero vivamente che sia compatibile con il pc. Anche solo con beat saber
mi pare che i giochi per psvr sebbene nulla di paragonabile alle produzioni single player sony siano comunque di qualità molto buona.
Io ieri ho finito il gioco Astro Bot del team di Asobi e per un titolo in regalo, di lancio, l'ho trovato semplicemente fantastico.
Il fatto che siano al lavoro per un gioco vr su ps5 mi tranquillizza sulla qualità dei titoli. Poi ci sarà sicuro supporto a GT7 e così via.
Diciamo che anche se il visore dovesse costare 499 comunque sarebbe una combo più economica che prendere un pc carrozzato per far girare vr.
Fuori tema!!!
Mi spieghi a cosa serve uno schermo su un Visore VR?
P.S. A meno che tu no faccia streaming come me, non si ha bisogno di schermi con un Visore VR, oltre al fatto che un 8k è inutile, francamente parlando, solo il Marketing aziendale metterà l'accento su quanto sarà indispensabile, ma nella realtà è solo Marketing fuffa
quindi ho appena preso un 8k lg da 88" per l'anima del ca..o?
Il primo era un esperimento frettoloso, questa versione 2.0, sulla carta, sembra essere progettato come si deve. L'interesse da parte mia c'è
Ok ma bisogna vedere quali titoli, perché per esempio sul Quest Standalone la maggior parte dei titoli sono giochetti, pochi si salvano.
Ad oggi la migliore piattaforma per la VR è il PC e di GRAN LUNGA proprio, purtroppo non costa poco
È stato rilasciato pure il Pico 4, fra 8gg verrà presentato il Quest Pro, Microsoft si è rimessa al lavoro sul suo, Apple ci sta già lavorando, Sony dice di essere ambiziosa e via dicendo.
Eh ma la VR è morta (cit.)
si anche me!
ho scritto lo stesso in altro articolo credo giusto poco prima di te... :)
volevo segnalarlo alla redazione ma più che scriverlo in un commento OT come il tuo, non mi è venuto in mente... :(
Arrivata la mail di STADIA che conferma tutti i rimborsi, tempistiche a breve. Spettacolo!
se è vero che ci sono 70 e passa titoli in lavorazione per il lancio, e soprattutto i rumor su alyx convertito per psvr2 da Valve...