
14 Dicembre 2022
La nuova revisione di PlayStation 5 sembra nascondere più novità di quelle emerse dalle prime analisi. ricordiamo infatti che sino ad ora era emersa la presenza di un sistema di dissipazione profondamente rivisto e più compatto, aspetto che ha portato la console a raggiungere il peso di 3,9 kg nella sua versione più completa, rispetto i 4,5 kg al lancio.
Il ridimensionamento del dissipatore è stato accompagnato anche da modifiche importanti per quanto riguarda il SoC di PlayStation 5, e questo emerge dall'ultima analisi effettuata da Anstronomics, nella quale troviamo conferma ad alcuni rumor emersi già lo scorso maggio.
La novità in questione riguarda il cambio di processo produttivo del SoC di PS5, che ora passa dai 7 nm di TSMC ai 6 nm, sempre di TSMC. Il chip in questione è ora una versione migliorata di Oberon di AMD, più precisamente un Oberon Plus, che presenta una dimensione più compatta, consumi minori e - di conseguenza - scalda meno, motivo per cui è possibile gestirlo tranquillamente con un dissipatore più piccolo.
Per quanto riguarda le dimensioni, il chip passa da 300 mm² a 260 mm², andando a ridurre il suo ingombro del 15%. Ovviamente questo non incide sull'ingombro di PlayStation 5, ma si tratta di una novità molto importante sul fronte della capacità produttiva, in quanto un singolo wafer ora può realizzare il 20% di chip in più con la stessa quantità di silicio. Ricordiamo che i 6 nm erano indicati come uno dei passaggi fondamentali per migliorare la disponibilità di PS5 sul mercato e sembra che questo sia stato confermato dall'ultima revisione della console.
Pare inoltre che il nuovo processo a 6 nm per i chip Oberon Plus andrà a sostituire completamente i 7 nm anche su altri chip realizzati da TSMC, quindi è lecito attendersi che anche Microsoft passi a questa soluzione per i prossimi SoC di Xbox Series X e S.
Commenti
A loro costa meno produrla e aumentano il prezzo? Ahahah tipico di sony. Ma tanto troveranno facilmente i polli che si fanno spennare volentieri, tipo il tizio qua sotto, bannato a vista appena mette piede in ogni sito italiano ormai. I veri gamer invece lo sanno che oggi la concorrenza offre alternative valide e per molti versi migliori. Xbox Series, GamePass, Switch, ma anche Steam Deck coi giochi sony che stanno passando tutti su PC... Tutte alternative per giocare di più e meglio, senza più stare appresso a questi cravattari, che lasciamo felicemente ai loro fanboy! :)
plagiato anche tu?
Tutte cavolate come dici te allora vendono perennemente in perdita, tralaltro i numeri di xbox mai come in questa generazione sono vicini a quelli di play station in alcuni mercati li supera anche. La verità è semplicemente che Sony sta iniziando ad avere la pezza al cuculo, e sta campando di rendita della passata generazione, non ne azzecca più una.
È meglio che si da una svegliata.
Nokia Docent
Hanno fatto i test sui consumi e temperature, la prima revisione aveva consumi maggiori anche se temperature più basse, la seconda revisione tutto meglio, ma per qualche ragione hanno messo la batteria dietro il dissipatore quindi devi toglierlo per cambiarla (cosa che succede nel giro di 5 anni, ma facevano notare come fosse strano che l'avessero piazzata proprio li), poi adesso deve arrivare un'altra revisione, a patto non ce ne siano state altre nel mentre. Non so che articolo hai visto tu quindi non posso sapere cosa tu abbia letto, ma di sicuro c'era spiegato almeno quello che ho riassunto alla veloce qui.
ahah esatto
Non mi risulta ci siano nessun test reale ad oggi su questo terzo modello per capire se davvero sia migliore o peggiore.
Poi non so tu a che lati positivi e negativi ti riferisci visto quanto sei vago.
Perché se andavi oltre al titolo venivano spiegati lati negativi e positivi.
Tutto quello spazio e poi da fuori è sempre un catafalco orribile, mah! Sempre più in basso questa sony.
Su amazon ci sono i venditori terzi che te la propongono a 800€. Spedita da Amazon la vedo solo in bundle con un gioco a 610€. Una situazionne decisamente lontana dall'essere normale.
Questi si sono bevuti il cervello. Poi piagnucolano per CoD esclusiva Xbox, quando si stanno scavando la fossa da soli.
la mia non ha mai scaldato nemmeno dopo ore di AC odyssey o GTA V
Ebbasta con sto Cloud, siete proprio fissati.
Una console o PC, installando i giochi fisicamente è sempre meglio.
Ma che c4zzo dici la più economica che trovi online costa 600 e passa euro
Diminuiscono tutto tranne il prezzo che invece aumenta.Ma fanno bene data la fissazione di gente che deve prendersela per avere l'oggetto introvabile per poi farsi gli stessi titoli che stanno sulla vecchia console però spendendo il doppio/triplo foraggiando bagarini e furbetti vari.
E la concorrenza allora???
Sono semplicemente più "buoni"
Ho hanno operato meglio diversificando l'offerta in parte completamente slegata dalle logiche di avere obbligatoriamente un hardware, riuscendo a mantenere i costi bassi???
Scegli tu.....
Si sono assolutamente sarcastico non è possibile che tutta colpa degli altri e sony non ne ha
ormai te le tirano dietro. Devi solo impegnarti per non riuscire a trovarla. Amazon Nel giro di poco te le porta fino a casa. Chi oggi non ha una ps5 non è perché non è riuscito a comprarla, ma perché considerando il parco titoli e tutto il resto aspetta versioni Slim / Pro
ai miei tempi le cose erano fatte per durare
Cambio dollaro euro in netto peggioramento. Costi di produzione aumentati. Stato itaGliano ladro. Scegli tu .....
Ps4 funziona ancora, mica si sono bruciate.
la cosa "bella" e' che quelli che hanno la revisione sono gli stessi che hanno anche la revisione precedente e il primo modello.
ovvero gli youtuber xD
Io la spengo e non la lascio in stand-by perché spesso si dimenticano e accendono 2 cose insieme in casa e salta la luce
Bah, io mi sono connesso il giorno dell'uscita 5 minuti e ne ho prese 2. Poi ogni tanto le ho viste pure qui in città o su Amazon
Se guardi sopra spiega come sony avrebbe dovuto "migliorare" e ridurre i costi togliendo il metallo liquido per tornare alla pasta termica.
nvidia infatti ha già alzato i prezzi della 3070 a 550 di listino, al lancio mi pare fossero 500/520
A te va una bomba, precisa… non è che tutti hanno la fortuna di avere una buona connessione…
E ne producono di più di quando lanciarono ps4
Ti hanno già risposto altri sul perché l'idea di togliere il metallo liquido è sostituirlo con la pasta termica sia stupido.
Ma nel dubbio ne riparliamo tra qualche anno quando la pasta termica sarà secca
LOL è uscita le revisione senza che nessuno sia ancora riuscito a comprare la prima versione.
Ciolla stadia va a bomba
Sul cloud ci sono solo i giochi Microsoft :trollface:
ottima cosa! :)
Allora era vero che avevano chiesto a TSMC, e non al produttore del chip AMD, di produrre il soc a 6nm. Questa mossa andrà nella direzione di avere più chip per wafer e, quindi, ci saranno più console sul mercato.
Tuttavia adesso AMD sta producendo i suoi processori a 5nm il che fa supporre che produrrà anche il soc di ps5 e xbox series a 5nm. MI aspetto, dunque, una versione slim nel 2023 che consumi il 30% in meno rispetto a quelle del lancio.
come no...con le connessioni Italiane è una gioia per il 98% della penisola giocare in cloud...
Parliamo di generazione e decenni di differenze, no di stessa generazione e mesi di differenze
E perché i competitor non aumentano???
E perché hanno impiegato risorse per ottimizzare le linee di produzione ridisegnare l'hardware per abbassare il prezzo di produzione???
Ora sono due le cose ho la console è stata progettata male ed ogni tentativo di aggiornamento hardware che mira a ridurre i costi di produzione è miseramente fallita.
O semplicemente vogliono speculare.
Io punto sulla seconda
Ho i miei dubbi
ma quello e' un dscorso diverso.
e' una dipendenza, gente che non esce con gli amici per giocare ai videogiochi.
ma pensi che se invece uno non esce per leggersi un libro o per andare in palestra invece e' visto meglio?
il videogioco e' uno svago come un altro.
un conto e' giocare per svagarsi, un conto e' giocare e basta.
ma nel secondo caso, il problema non e' il videogioco, ma la dipendenza, come ho gia detto il problema sarebbe identico se tu avessi la fissa per la palestra, e non esci perche' vuoi allenarti
qualsiasi cosa portata all'estremo non fa bene.
anche andare in palestra ed essere fissati col crossfit (o altre discipline) dove sollevi centinaia di kg non fa bene
e non e' visto bene dalle ragazze, ma quindi dobbiamo fare solo cio' che piace alle ragazze? a me sa una perdita di tempo
che passano il tempo per farsi le unghie e mettersi lo smalto, ma mica vedo male quelle che fanno sta cosa.
giocare e' una perdita di tempo? certo come lo e' qualsiasi cosa, ma se e' uno svago e ti fa stare meglio, non e' tempo sprecato malamente.
se invece dobbiamo vivere solo per studiare e lavorare, be... bella vita di me*da.
temperature piu' alte?? d*o sa*to, ma tu sai di che temperature parliamo? o parli per dar fiato alla bocca?
anche fossero 70 gradi, per una cpu, questi non sono niente (considerando che sono progettate per raggiungere i 95 gradi o anche 105 a seconda della cpu, poi chiaro che a queste temperature non e' bene che ci stanno a lungo) sono temperature perfettamente normali.
ora io non so che temperature raggiungono xbox e ps, se tu lo sai, scrivile, se non le sai, allora e' fiato sprecato, perche' parli di temperature e dissipazione senza sapere quali sono queste temperature.
e per favore, non riportare le temperature che rilevano gli youtuber con la pistola termica all'esterno della console, perche' quelle non vogliono dire una mazza.
ad esempio una console con un pessimo raffreddamento, fuori potrebbe essere fredda, perche' il calore rimane tutto fuori, poi magari hai la cpu a 90 gradi.
viceversa una che fuori e' molto calda, dentro magari ha la cpu a 50 gradi.
per il resto ogni tuo commento sembra che fai i conti in tasca a sony e microsoft dicendo a loro quanto spendono con le loro soluzioni.
se a loro costa meno mettere il metallo liquido e un dissipatore con rame/metallo e heatpipe rispetto a pasta termica + un dissipatore piu' efficiente con vapor chamber al posto delle heat pipe, per compensare l'inferiorita' della pasta termica, saranno fatti loro no?
possibile che in ogni tuo commento sembra che tutti sono defic*enti a parte te che sai sempre tutto ed hai la verita' in tasca?
Chiedo troppo pretendendo di avere una console decente a livello qualitativo dopo aver speso 500, scusa, 550€ che mi deve durare per anni senza che si graffi come nulla (come la prima versione di PS4)?
Risparmio su quintali di rame e metallo liquido che costa pure di più della pasta termica ed ho un sistema più efficiente e compatto. Non ci vedo problemi a livello di costi se no come farebbe Xbox a costare uguale anzi, molto meno se consideriamo le offerte l'aumento di prezzo di PS5, avendo comunque ottime prestazioni come dissipazione, maggiore potenza e compattezza e probabilmente sono pure svantaggiati dal fatto di avere un potere di contrattazione inferiore rispetto a Sony?
Temperature più alte poi usurano di più la console, la fanno consumare di più ed in generale non fa bene per la console. Soprattutto dopo qualche anno quando si inizia ad accumulare un sacco di polvere.
Praticamente hai detto che sono dei cani in confronto a quello che avresti fatto tu, come se la PS5 è stata creata in una notte tra una partita di poker e 2 sorsi di sambuca…il tutto attaccato e messo alla c a z z o di cane senza un minimo di logica….siete sprecati qui su HDBLOG…l’ho sempre detto
l'altra faccia della medaglia e' che una pasta termica ha una conducibilita' di 8W/mk circa (una MX4 che gia e' una buona pasta), contro i quasi 80W/MK del metallo liquido.
quindi non c'e' proprio paragone sull'efficienza delle due soluzioni.
e il prezzo tra metallo liquido e pasta termica non e' cosi' elevato.
in compenso xbox avra' le stesse prestazioni di dissipazione (se e' vero cio' che dici), ma usa le camere di vapore, che sono piu' costose delle heat pipe, e se le temperature non sono un problema, perche' spendere di piu' per un sistema di raffreddamento piu' efficiente?
e' come se io in un pc con una cpu che in full load mi sta a 70 gradi su dissipatore stock, ci andassi a mettere un AIO da 360mm.
magari porto le temperature a 50 gradi in full load, ma che cambia? spendo 150 euro per avere una cpu fredda piuttosto che tiepida? alla cpu non gli cambia nulla.