Sony acquisisce Savage Game e lancia i PlayStation Studios Mobile

29 Agosto 2022 17

Il 2022 di Sony continua con una nuova acquisizione, dopo che quella di Bungie è stata ormai portata a termine per circa 3,6 miliardi di dollari. Questa volta però l'operazione non coinvolge una realtà del mondo gaming tradizionale, bensì si tratta di Savage Game Studios, un gruppo attivo dal 2020 principalmente in ambito mobile.

I cofondatori di Savage Game, infatti, hanno lavorato in passato a IP come Clash of Clans, Angry Birds e molte altre ancora, e la scelta di Sony di puntare su questo campo è estremamente significativa. Assieme all'acquisizione, infatti, la casa giapponese ha annunciato anche il lancio dei PlayStation Studios Mobile, ovvero una divisione separata dagli attuali PlayStation Studios che lavorerà principalmente allo sviluppo di titoli per dispositivi mobili basati sulle più importanti IP PlayStation.

Si tratta quindi di un passaggio molto importante per il futuro di Sony e del brand PlayStation, il quale sta cominciando ad allontanarsi sempre di più dall'idea di restare relegato alle console della casa giapponese, per andare ad abbracciare anche altri mercati sino ad ora molto lontani. Basti pensare alla recente svolta verso il mondo PC e alla appena annunciata voglia di investire importanti risorse in campo mobile.

Stando a quanto comunicato, Savage Game Studios sta già lavorando ad un titolo action tripla A mobile, basato sulla formula live service. Al momento non ci sono dettagli riguardo l'IP a cui è collegato, ma è probabile che ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superdio

oddio mi sa che ne ho uno ottenuto tramite codice incluso in un gioco per ps4 che comprai. mai provati, ora li cerco

Luca

Sono dei party game che scarichi sulla console e che necessitano della companion app su smartphone per giocarci.
Tipo Dimmi chi sei!, Sapere è Potere, Hidden Agenda...più giocatori ci sono più sono divertenti.

Superdio

ti sto indicando la luna ma tu guardi il dito. Lascia perdere il discorso console per ora, concentrati sul resto che ti ho scritto. Tra l'altro se sei sotto i 30 ci sono un sacco di sconti su quasi tutte le piattaforme di e-learning.

Andredory

Ma hai problemi? Ti ho appena messo le foto e mi dici “console che non puoi avere”? Con giochi presi al D1? Chi è quello che mi presta una PS5 al D1?
L’ho venduta perché mi faceva schifo sia la console che le nuove politiche di Sony ed a quanto pare ho fatto benissimo visto l’andazzo che ha preso Sony.
Anche perché come puoi ben vedere avevo PS4 prima, console che può far girare quasi tutti i giochi fatti uscire anche per PS5.

Superdio

1998... il mio consiglio allora è ancora più valido.
Ho decisamente qualche anno più di te, fidati che quello sui tutorial è tempo speso infinitamente meglio che vomitare odio qui o sui social sulla console che non puoi avere (ci hai giocato nel 2020, stiamo a fine 2022, o te l'hanno prestata o l'hai dovuta vendere).
Tanto far vendere una ps5 in meno o una xbox in più a te non prota in tasca nulla, mentre quello che studi oggi può tornarti utile domani.
Trova una nicchia che ti piace, che sia video editing, marketing, copywriting, ma anche scienza o matematica, vedi te, e investi il tuo tempo libero lì visto che (per ora) ne hai ancora tanto a disposizione, fidati che tra qualche anno tornerai qui e mi ringrazierai. Molla disqus e hdblog per un pochino, visto che non sono solo io ad avere l'impressione che ci sia qualcosa che non va con tutti questi tuoi commenti.

Andredory

Eh… https://uploads.disquscdn.c...

Superdio

ormai se c'è una notizia riguardante Sony uno può scommetterci una mano che ci sta un tuo messaggio carico di odio sotto a dare addosso, anche se domani decidessero di regalare le ps5.
Il mio è un invito serio: sai quante cose si possono imparare online con corsi e tutorial nello stesso lasso di tempo che passi qui a commentare le notizie sulla Playstation5?
io ho imparato a fare video editing a livello semi-professionale con i corsi su Ripple, perché non provi anche te ad investire in modo creativo il tuo tempo (non necessariamente video editing, scegli te cosa preferisci) invece di vomitare odio su Sony per una console che al momento magari non puoi permetterti?

Rileggi i tuoi messaggi, sembri uno al quale un dipendente Sony ha rubato la fidanzata, e sono regolarmente sotto tutte le news riguardanti sony...
Sono videogiochi, pensa al modo per fare abbastanza soldi per comprartele tutte le console piuttosto che a vomitare odio su quelle che non puoi avere.

Superdio

che sono i playlink?

Sparda

Ogni tanto fai qualcosaltro invece di stare 24h su 24h qui sopra. Gli investimenti sul mobile sono slegati completamente dalla divisione playstation. Microsoft ha speso 70 miliardi per una software house piena di problemi e di gente del menga(kotik su tutti). Dovranno fare un lavoro egregio per gestirla come si deve, ma conoscendo l'incapacità di microsoft di gestire studi, affonderanno pure activision.

Simone

Calmo, respira.

Luca

Playstation Mobile esiste da anni...provai il giochino di Uncharted quando uscì, brutto forte. I playlink invece sono tutti divertenti (ma è necessaria comunque la console).
Con i titoli mobile hai costi di sviluppo bassi e guadagni facili, se riescono a lanciare qualche titolo interessante ci finanziano i tripleA singleplayer su console.

Meandmyself

Alè e via di porcheria mobile asciuga carta di credito….

momentarybliss

Activision non è ancora di Microsoft, comunque

Andredory
NOMC19

Si fanno più soldi su mobile che su console e pc messi insieme. Hanno aspettato pure troppo.

Il corpo di Cristo in CH2O

conoscendo il mercato e se questo da il metro so già che futuro immaginarmi.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello