PS5 da oggi costa di più: Sony aumenta di 50 euro il prezzo delle console

25 Agosto 2022 785

Sony ha aumentato il prezzo di PlayStation 5. Ciò che era solo un'indiscrezione è ora diventato realtà, e questo non piacerà affatto a chi da tempo è alla ricerca della console, ancora pressoché introvabile a due anni di distanza dal debutto sul mercato. La casa giapponese punta il dito contro "il contesto economico globale" e la crescente inflazione che sta "colpendo i consumatori e creando pressione su molti settori".

L'azienda ha così deciso di incrementare il prezzo di vendita consigliato sia di PS5, sia di PS5 Digital Edition. I mercati coinvolti da questo cambiamento sono EMEA (in cui rientra anche l'Europa), Asia-Pacifico, America Latina e Canada. Gli Stati Uniti restano esclusi, almeno per il momento.

I NUOVI PREZZI

Questi i nuovi prezzi per l'Europa confrontati con quelli precedenti:

  • PS5: da 499,99 a 549,99 euro
  • PS5 Digital Edition: da 399,99 a 449,99 euro

Nonostante questo aumento dei prezzi sia una necessità visto l'attuale contesto economico globale e il suo impatto sull'attività di Sony Interactive Entertainment, la nostra priorità principale continua ad essere il miglioramento della situazione dell'offerta di PS5 in modo che il maggior numero possibile di giocatori possa provare tutto ciò che PS5 offre e quello che deve ancora venire.


DOMANDA ANCORA ALTA

Nell'ultima trimestrale, Sony aveva riportato un calo nella vendita di titoli PlayStation e, contestualmente, un incremento delle spedizioni di PS5, arrivate a 21,7 milioni di unità nel complesso. Insomma, nonostante la crisi in atto e la carenza dei componenti, l'azienda era riuscita nell'intento di portare sul mercato più console di ultima generazione. Console che però continua ad essere introvabile, e non solo perché mancano i chip, ma anche (e soprattutto?) perché la domanda è ancora estremamente elevata.

NON BASTA IL SISTEMA AD INVITI

E non è un caso che Amazon abbia fatto debuttare il sistema di acquisti su invito in Italia proprio con PS5: bisogna andare sulla pagina dedicata, cliccare Richiedi invito e incrociare le dita che si venga selezionati per completare poi l'acquisto entro 72 ore dalla ricezione della conferma. Chi scrive ha provato la procedura ma non è stato fortunato. Sarà per la prossima volta.

Come già detto, quello dell'incremento del prezzo di vendita delle due versioni di PS5 non è un fulmine a ciel sereno: i primi sentori si erano avuto dopo la pubblicazione degli ultimi risultati fiscali, e soprattutto dopo che Sony aveva deciso di affrontare la crisi economica in atto aumentando il prezzo di alcuni prodotti come fotocamere, cuffie, home theater e Blu-Ray. Prima o poi toccherà anche a PS5, si diceva. E così effettivamente è stato.


785

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
admersc

Di questi tempi, vedendo la maleducazione dilagante, bisogna stare attenti che il figlio non prenda la series s e la tiri in faccia al padre.

The Evil Queen

A parte che scusate, dove li trovate prezzi del genere ? Online stanno a 700-800€

LeoX

niente di compromettente, fino a 50ms regge.

Ritornoalfuturo

"Se in Italia non ci fosse corruzione, criminalità e propensione". invece da altre parti del mondo no.
"Ah perché tu hai studiato?" no. ma almeno non dico niente e mi fido delle notizie da fonti certe.
le competenze intendo credete a persone che hanno le competenze per spiegare certe cose. punto . tutti hanno detto la stessa cosa. non è mai capito nella storia delle console che dopo 2 anni aumentano i prezzi. per capire una cosa del genere non ci vuole uno studio basta fare una semplice ricerca sul web.

The Evil Queen

Ah perché tu hai studiato? Il requisito di iscrizione a disquis è di essere un economista a quanto pare ahahha.
Simpatico come hai buttato dentro i vaccini che non c’entrano nulla, dando per scontato cose che credi solo tu.
Se in Italia non ci fosse corruzione, criminalità e propensione a fregarsi a vicenda potrei anche darti ragione, ma tant’è.
Quel misto di spocchia e omertà ti porterà lontano in questo paese, purtroppo.

Luca

Chi è riuscito a prenderla al dayone ha fatto la scelta migliore, ci gioca già da 2 anni e a prezzo inferiore.
Brutta situazione, anche se non credo che la domanda diminuirà con i 50€ di aumento: rimane ancora l'oggetto del desiderio da 2 anni a questa parte e alla fine è l'unica console che attualmente offre giochi next gen.
A novembre con god of war in uscita non si riuscirà neanche a metterla nel carrello...

bac24

Tutti a dare contro Sony, ma intanto tutti a commentare questo articolo e i prezzi sul mercato secondario non scendono, segno che l'interesse per la PS5 è ancora superiore all'XBOX. Quindi di che stiamo parlando.

Vespasianix

Sai che ping ifttcn

LeoX

FTTC 60Mbps, ma anche Linkem 30Mbps va bene.

Poi chiaro se uno non ha proprio internet, lo scatolotto serve.

lorenzo68

Dell'aumento importa poco: il fatto è che la console è introvabile e che non è possibile comprarla senza bundle.

Ansem The Seeker Of Lossless

Se ti piace giocare sul divano concordo, ma prima di prendere serie X prenderei una ps5 o switch per avere più scelta di giochi.

Antares83

Io gioco solo su pc. La gatta può tenersi il lardo.

Ken

io ho pc e series x. su pc gioco i classici giochi che si giocano meglio con tastiera e mouse, mentre su tv la xbox series x con controller

Ken

lo ripeto. non sono i 50 euro di ps5. ma sono la somma di tutti gli aumenti che poi ti fanno pesare i 50 euro di ps5 come un macigno. gas raddoppiato, corrente idem e benzina pure . spesa al supermercato aumentata, ogni bene lo aumentano ma gli stipendi no. alla fine di tutto se fai la somma quei 50 euro sono come già detto prima un macigno!

Sticazziato Davide

Avete sempre da dire su tutto...alla fine se uno vuole prendere la ps5 se ne frega dell'aumento. Ci si lamenta per 50€, sono sempre più convinto che chi non può arrivare ad una cosa non farà altro che screditarla. Questa è la natura dell'uomo

Sticazziato Davide

quando la gatta non arriva al lardo...

Cacciapuoti Mario

Anche l'aumento di prezzo e le scuse di Sony sono pura fantasy amico.

Fade

ma fatti una vita, non sto nemmeno a leggere un papiro di un f@nboy

Appunto. Meglio risparmiarli quei soldi o comprare Y e far capire al figlio quanto siano sbagliate le sue convinzioni.

MrGrapp91

Traduzione della tua risposta: "mi girano assai"

Corrado Miglio

ma esclusive de che?

Fade

ci sei o ci fai? ma chissene di ps5 e d xbox non ho nominato nessuno delle due, il 90% delle persone compra le console in base ad esperienze passate ed a possibilità di giocare con gli amici. Conosco persone che hanno acquistato la ps solo per giocare a fifa e nba. Uno di questi l'anno scorso ha comprato la series s per risparmiare e per lui non è cambiato niente

Mr. Robot

Ma si su console basta giocare. Inutile farsi paranoie sulla grafica, non é la piattaforma adatta per questi patemi.

MrGrapp91
MrGrapp91

Ma quanto vi girano per attaccare chiunque osi dire che preferisce ps5 a Xbox?State davvero messi così male che passate le giornate a giudicare le persone in funzione delle loro preferenze? Non avete proprio alcuna soddisfazione dalla vita eh, fate un favore a tutti e cercatevi una ragazza che vi sopporti almeno vi sfogate un po

MrGrapp91
Pianeta Urano

Io ho preso a maggio una serie S a 250 euro nuova e non me ne sono pentito.

Paolo C.

Sinceramente tra 4g e 5g oggi non vedo questa grande differenza.

Simone Dedo

Era preoccupante se il cloud gaming non funzionava in 5G... Forse volevi dire 4G

Simone Dedo

Questa cosa della domanda più aumenta più il prezzo si abbassa è fantasy puro amico.

efremis

Sì, poi la batteria degli iPhone da 4.7 pollici era veramente scarsa, anzi anche l'attuale SE 2022 è decisamente meglio ma probabilmente sfiora la sufficienza se non meno (mentre il mio 6S Plus invece era ottima ma si sapeva che c'era tanta differenza tra i due, oltre ad audio pazzesco per l'epoca e materiali ottimi, alluminio rinforzato confronto al 6 dell'anno prima, non avevo problemi con hotspot fortunatamente).

SpiritoInquieto

Modo per tamponare i costi in salita, anche dei giochi.

Diabolik82!

La Russia sarà in ginocchio tutta la vita, è certo, le sanzioni contro la Russia dureranno oltre la guerra, probabilmente per decenni. Noi mondo occidentale tra 2 anni massimo ne saremo completamente indipendenti per l'energia e ciò è definitivo, Putin non sarà mai più considerato un partner affidabile e il gas e petrolio sono altrove in quantità enormi. La Russia non ci serve a parte l'energia per cui verrà sostituita come già sta succedendo con Algeria e gas dagli USA, e sicuramente serviamo più noi ai russi che i russi a noi.
Sarà un inverno difficile? Probabilmente, ma passerà, il prossimo inverno saranno già stati sostituiti. E la guerra, non possono vincerla. Lato usa ed ue non smetteremo mai di sostenere l'ucraina, anche la guerra durasse 10 anni. 6 mesi e già Putin ha terroristi interni che fanno fuori persone a lui vicine... Pensa te come sta messa male la Russia, PIL -6%. Contratti persi per sempre con l'Occidente.
Insomma sarà oggettivamente in ginocchio.

Diabolik82!
Diabolik82!

Veleno? Nessun veleno, solo verità oggettive avvalorate da dati incontrovertibili

Ansem The Seeker Of Lossless

Se hai un PC però xbox è praticamente inutile. Tutti i giochi xbox escono su pc in contemporanea.

Ansem The Seeker Of Lossless

Della "qualità della console" frega solo sui blog. Alla fine la gente compra la console per i giochi.
Ad oggi su xbox non c'è nessuna esclusiva di rilievo bella abbastanza da spingere le persone a volere xbox.

Diabolik82!
Diabolik82!

...Fai straridere cucciolo!

IceMatrix

E che centra....

Diabolik82!
Diabolik82!
Diabolik82!
Diabolik82!

....ma stoppati!

Diabolik82!

....stoppati che ti bannano! Poi piangi se non scrivi sul blog!

..sarà qualche altro sveglione come te! Crescete allora!!!

Diabolik82!

Mr 100 msg con offese e vaneggiamenti

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2