
Games 25 Mag
26 Maggio 2022 12
Sony è intervenuta sulle vicende legate al nuovo PlayStation Plus andando a risolvere uno dei due problemi esposti ieri. Parliamo in particolare di quello legato alla necessità di dover compensare gli sconti ottenuti in fase di acquisto di un abbonamento al vecchio PlayStation Plus nel caso in cui si voglia aggiornare ad uno dei nuovi piani Extra e Premium. Secondo quanto riferito da un tweet pubblicato dal profilo ufficiale Ask PlayStation si sarebbe trattato solo di un problema tecnico già risolto.
Non sappiamo con certezza quanto sia vera o meno la storia del problema tecnico, dal momento che le indicazioni riportate ieri provenivano da una risposta data dall'assistenza di PlayStation Hong Kong, tuttavia Sony ha deciso di tornare sui suoi passi e di adottare una strategia un po' più vicina ai suoi utenti e meno alle sue casse.
Ciò significa che chi vorrà aggiornare ai nuovi piani Extra e Premium - avendo attivo un abbonamento a PS Plus pagato a prezzo scontato - dovrà aggiungere solo una differenza calcolata sul costo a prezzo pieno del piano attivo e non su quanto effettivamente pagato, senza dover quindi restituire lo sconto di cui ha usufruito. Sony ha anche confermato che chi ha già pagato con il vecchio sistema sarà rimborsato e riceverà del credito pari alla somma aggiunta in eccesso.
Due to a technical error, players in Asia who have previously purchased a PlayStation Plus membership at a discount have been incorrectly charged for their upgrade pricing. This error has been fixed and impacted players will receive a credit. We thank you for your patience.
— Ask PlayStation (@AskPlayStation) May 25, 2022
Questo risolve una delle due criticità che riguardano l'aggiornamento al nuovo PS Plus, mentre resta ancora presente quella relativo agli abbonamenti accumulati. Ricordiamo infatti che al momento è necessario convertire tutti i mesi/anni residui dell'abbonamento in un colpo solo, causando due problemi importanti per gli utenti.
Il primo è che viene richiesto immediatamente il pagamento per tutto il tempo rimanente sul proprio abbonamento, quindi 40/60 (Extra/Premium) euro per ogni anno sottoscritto, da pagare in fase di conversione. Ciò significa che se si sono accumulati diversi anni di PS Plus è necessario sborsare diverse centinaia di euro sull'unghia per poter passare al piano successivo.
Il secondo problema invece riguarda l'impossibilità di poter scegliere di convertire solo una parte del proprio abbonamento PS Plus: magari un utente vorrebbe provare i nuovi piani per un periodo limitato e non intende continuare a fruirne per tutti gli anni che ha sottoscritto, o ancora vorrebbe vedere la durata del proprio abbonamento ridotta per compensare il passaggio ad un tier più costoso.
Si tratta di problemi che sicuramente Sony fronteggerà nel corso delle prossime settimane e che ci aspettiamo vengano risolti in maniera definitiva quando il nuovo PlayStation Plus sarà disponibile anche in Europa, ovvero a partire da giugno.
Commenti
Purtroppo la frittata era fatta, la figuraccia non gliel'ha risparmiata nessuno. Eh sony, sony, ma che ci combini??
Quindi cancellate il post mio per niente offensivo, e favorite i sonari che insultano? Ma non vi vergognate? Redazione di venduti.
Nelle FAQ pubblicate qualche settimana fa quando hanno presentato il servizio non parlavano di questa differenza da pagare, quindi errore tecnico oppure decisione degli ultimi giorni che hanno giustamente cestinato.
Verissimo! L'ho notato pure io :)
Peccato che ultimamente le notizie siano tutte negative, quanto meno per gli psicosonari...
HD blog ora sponsorizza Play Station ogni giorno un nuovo articolo.
Sony veramente in questa settimana (ma da quando è uscita PS5 in verità) sta facendo uno scempio, gli conviene stare zitti per un po' e stare a testa bassa perchè stanno facendo figuracce su figuracce solo per qualche spiccio.
E non era un errore tecnico anche perchè ci sono state email in cui Sony spiegava nel dettaglio che la differenza da pagare aumentava in caso il plus fosse stato acquistato in offerta. Quindi sono pure falsi e bugiardi oltre a prendere in giro i propri utenti.
Gli conviene solo che stare zitti dato che stanno continuamente peggiorando la situazione, comunicazione con l'utenza pari a 0.
Figuraccia
Cavolo, deve essere veramente molto tosto questo virus per aver fatto fare dietrofront a Sony diverse volte in pochi mesi. Prima con l'upgrade di Horizon, poi con l'aggiornamento di GT7 ed adesso con il Plus (sempre che non mi sia dimenticato qualcosa). Casualmente mai problemi a livello di fruibilità dei servizi, di bug nei giochi o manutenzione ma sempre e solo cose che riguardano questioni economiche.
La roba Nintendo costa talmente tanto che nessuno se ne accorgerebbe se aumentasse.
Io l'ho sempre detto che Sony è l'unica ditta seria esistente.
Questi virus sono davvero contagiosi! L'anno scorso ha colpito MS facendo aumentare per un giorno il gold, quest'anno ha colpito Sony. Speriamo che l'anno prossimo non colpisca Nintendo perchè non so se loro possono permettersi di curare una malattia grave come l'AEDP (aumento errato del prezzo)