
16 Giugno 2022
L'attuale generazione di console è ancora molto difficile da reperire in commercio, ma nel frattempo continuano ad emergere i primi rumor relativi alla cosiddetta mid gen, ovvero l'aggiornamento hardware atteso a metà ciclo vitale che dovrebbe portare sul mercato le versioni potenziate di PlayStation 5 e Xbox Series X.
Solitamente le discussioni su questo argomento sono ancora molto legate al mondo dei rumor e delle indiscrezioni di dubbia autenticità, tuttavia questa volta a parlarne non è l'insider di turno, bensì una realtà aziendale decisamente più solida e informata sullo sviluppo di tutto ciò che orbita attorno al televisore, ovvero TCL.
I dettagli di cui vi parliamo sono stati condivisi da TCL nel corso della sua ultima conferenza stampa tenutasi in Polonia, dove ha toccato anche il tema del mercato delle console e l'evoluzione delle stesse negli ultimi anni e nel futuro prossimo. Per farla breve, l'azienda ha pubblicato un grafico che anticipa quelle che dovrebbero essere le caratteristiche chiave del prossimo aggiornamento hardware di PS5 e Xbox Series, ipotizzando che le nuove console arriveranno tra il 2023 e il 2024.
Per quanto riguarda le specifiche, TCL ha anche spoilerato i piani di AMD, anticipando che entrambe le piattaforme dovrebbero essere basate sulle prossime GPU RX770XT, quindi sulla prossima generazione di schede video rispetto alla RX6700XT con cui le console attuali condividono gran parte dell'hardware.
Parliamo quindi del passaggio a RDNA 3 e Navi 33, un'architettura che dovrebbe portare importanti migliorie per quanto riguarda le capacità ray tracing dell'hardware AMD, oltre ad un sostanzioso aumento delle performance in ambito raster. Il salto dovrebbe essere significativo e portare un importante passo avanti per quanto riguarda le capacità delle nuove piattaforme, sempre secondo quanto riferito dalle slide di TCL.
L'azienda infatti sottolinea come le attuali console lavorino in genere attorno al target del 1440p a 60/120 fps in fase di rendering interno, per poi puntare all'output in 2160p a 60/120. Ovviamente questi sono valori di riferimento di TCL che non rappresentano correttamente l'effettiva realtà delle cose, dal momento che sia PS5 che Xbox Series X - in particolare quest'ultima - hanno dimostrato di poter gestire in diverse occasioni anche il 4K nativo a 60 fps, a patto di scendere a compromessi in alcuni ambiti.
Passando invece alla mid gen, TCL si aspetta che i 2160p 60/120 diventino il riferimento per quanto riguarda la risoluzione di rendering, arrivando ad offrire un output a 60/120 fps che possa variare tra il 4K e l'8K. Anche in questo caso non parliamo di dati scolpiti nella roccia, ma di ipotesi basate sulle potenzialità delle nuove GPU e - neanche a dirlo - dell'implementazione di tecnologie di upscaling avanzate come AMD FSR 2.0 e altre versioni migliorate, in modo da permettere un primo approccio sensato al tema dell'8K.
Insomma, il panorama prospettato da TCL è senza dubbio interessante e sembra dare credito ad alcuni rumor emersi negli scorsi mesi che già anticipavano uno scenario di questo tipo, in particolare per quanto riguarda PS5 Pro. Resterà da capire se il lancio della mid gen riuscirà ad avvenire in un contesto mondiale più sano, nel quale i problemi di fornitura che stanno piagando l'inizio della generazione saranno definitivamente archiviati.
Commenti
Stadia costa 10€ al mese, o è cambiato qualcosa?
Si e la mia ds3 va come una Ferrari da 1000 CV
Se non sai di cosa parli taci
No pago solo il gioco poi non ho bisogno di abbonamento ci vivo quando voglio
Si ma sono per chi compra schermi oled top gamma
non per la cinesata da 399 euro
Se un qualcosa vende molto non è detto che abbia senso, conosci la parola "moda", no?
Paghi un abbonamento e pure il gioco, ottimo
L'aggiornamento mid-gen è come il cambio di scheda video nel PC, il software non sta dietro all'hardware, ormai una console nuova garantisce soprattutto migliori prestazioni rispetto ad una vecchia, e per me va bene così. Da quando si è passati ad architetture PC centriche è anche difficile pensare il contrario. Speriamo però che tornino disponibili per tutti, specie PS5 che è davvero introvabile. Series S/X sono orami facilmente reperibili.
Stadia e il migliore io ci gioco a Fifa e no ho bussolotti da 500€ per casa!
Con l'attuale crisi dei chip facciamo anche 2025, sperando sempre che escono dei titoli all'altezza.
Next gen = prossima generazione = PS6 e futura Xbox (Series Z?). Non si capisce perché in tutto il mondo nei primi anni di ogni nuova generazione di console si continua a utilizzare questo termine a sproposito. Next gen diventa current gen non appena scocca la mezzanotte del giorno del lancio delle nuove console.
Evidentemente si se la domanda è alle stelle
PS4 e Xbox One avevano un hardware scarso anche nel 2013. Sette anni sono stati già fin troppi.
Non vedo l'ora. Le mie attuali PS5 e Series X con alcuni titoli si verificano degli sporadici cali di fps che mi creano fastidio.
Il discorso è che di giochi tripla A su PS5 non se ne vedono tantissimi. Inutile avere una macchina potentissima se non la puoi sfruttare.
Se potesse Sony inonderebbe il mercato di PS5, come tutti i produttori di componenti elettronici. Forse ti è sfuggita la piccola crisi di semiconduttori in atto.
Stadia, veramente, esiste ancora il servizio cloud dove ti devi comprare i giochi come fosse una copia locale e pagare un abbonamento pure?
Proprio perchè non c'è disponibilità non ha senso impazzire a cercare una PS5 quando non ci sono grandi giochi su PS5 e non su PS4.
1 anno e mezzo.
“ Sinceramente non c'è il minimo motivo per cambiare la PS4 con la 5.” la domanda del mercato dice tutt’altro
returnal provalo, che dai video non rende, si trova pure a poco.
Inizia la rivoluzione.
https:// www .theverge.com/2022/5/26/23142569/sony-playstation-pc-mobile-game-releases-first-party-portfolio
queste sono le Console NextGen e questi sarebbero stati i tempi giusti per farle uscire...con molti giochi pronti a sfruttarle.......
e finalmente vedremo una PS si spera più ottimizzata nelle dimensioni e nella forma....XBOX difficile migliorarla ulteriormente da quel punto di vista......
Praticamente una generazione buttata, sono passati quanto, due anni? E di next gen non c'è ancora quasi niente. Sinceramente non c'è il minimo motivo per cambiare la PS4 con la 5. Graficamente il salto non è visibile come da PS3 a ps4
Meglio stadia stacchi e attacchi dove vuoi e 600 sacchi rimangono in tasca. Tanto alla fine tutto giocano a pugb e Fifa
molto bene.
aspetto la pro
È passato 1 anno e mezzo dalla commercializzazione delle console, non so come tu faccia a sorprenderti che si stia parlando delle versioni pro… quando uscì ps4 pro già si parlava di ps5.
Esatto. In realtà non stanno producendo ps5 per produrre già oggi ps5 pro!
I giochi per gba, ds e 3ds sono ad oggi nettamente migliori dei giochi per Android e ios.
PS5 pro neppure gratis, mentre Xbox Series X2 al day one, su Xbox c'è Bathesda e Activision Blizzard.
Mica è una loro scelta quante console produrre, nel caso fosse sfuggito agli utenti HDblog siamo in mezzo a una crisi mondiali dei semiconduttori...
Una versione Pro permetterebbe di sdoppiare la produzione dei SoC tra 7N e 5N, che vengono produtti in fab diverse.
Nemmeno la trovi da Gamestop che già annunciano la mid-gen.... 'annamo bene
Ovvero prima del 2025/2026 non usciranno.
Al momento no, se poi usciranno i veri giochi next gen forse...
Sono anche passati un po' di anni, se rifai le stesse CPU e GPU con un processo produttivo più recente ecco che hai risolto il problema calore (com'è sempre stato per le slim d'altronde)
Senza senso, che pensassero a fare le versioni slim al massimo, non abbiamo nemmeno iniziato la gen tra COVID e rimandi vari dei titoli più interessanti
Vista da un conoscente, la dimensione è veramente importante per molti salotti
Hanno perso la trebisonda, da mo!
Anzicchè produrre la PS5 "normale" in modo da essere facilmente reperibile, visto che da 2 anni non se ne vede una (a prezzo normale), visto anche la mancanza di software che sfrutti al meglio le capacità hardware della macchina, producono la versione "Pro". Ottima strategia Sony, continua così
Sia da quanto lo dico, ma mi lapidano ogni volta nonostante sia la realtà
Cioè siamo già alla versione Pro e di giochi Next Gen il nulla o poco ci manca
sicuramente 2024 fine...assolutamente impossibile il 2023.
Ah sì la famosa PS5 che in 2 anni non si è mai vista disponibile per più di 2 giorni consecutivi in un qualsiasi negozio online
Ma io veramente gioco con le console dal 1980….. ma so distinguere cosa vuol dire giocare in 4k….4k a 30 fps e buono per fare gli screenshot….. giocare in 4k è altra roba… n.b a me frega poco di risoluzione e fps… gioco con enorme soddisfazione su Switch, ma se te mi parli di 4k ti devo risponderti dicendo che stai dicendo una fesseria… ne deve passare di acqua sotti ponti per giocare a 4k reali…
Esci fuori un po’ dal mondo del PC gaming ed entra in quello delle console. Ormai le TV da salotto sono tutte in 4K, e già adesso alcuni giochi su PS5 e Series X girano in 4K@30fps, ne possiamo discutere sulla qualità, ma per arrivare anche solo ai 60fps c’è bisogno di nuovo hardware ed è il motivo per cui tireranno fuori la versione Pro.
Ma quale standard che se vuoi giocate in 4k ti devi fare un pc da 3000 euro su…saranno 4 gatti che giocano in 4k vero, altro che standard…
Se vuoi giocare in 4K 60fps la PS5 o Series X non ti basta più, questo dovrebbe essere già uno standard per il gaming in 4K.
No, impossibile, PS4 è rimasta in produzione fino alla fine anche perché ha sempre venduto meglio della Pro (la gente bada molto al prezzo evidentemente). Tieni conto che sicuramente la Pro avrà un costo superiore, magari 600 euro, con allo stesso tempo introduzione di una versione slim della PS5 a 400 euro. Insomma, sarà una versione premium e non un sostituto.
una mid gen senza gen
https://uploads.disquscdn.c...
Io rido perché per fortuna ho venduto PS5 un mese dopo al D1 vendendoci lungo (mi sono rotto di farmi prendere per il sedere da Sony pagando pure profumatamente i suoi servizi e giochi) ma se avessi ancora la PS5 piangerei…