
24 Agosto 2022
Quando si parla di Hideo Kojima, molto spesso non si sa bene di cosa si sta parlando, e perché. Nelle ultime ore è esplosa la discussione in rete dopo che nel banner dei PlayStation Studios è apparso Death Stranding, e cioè l'ultimo gioco dello sviluppatore giapponese, al posto di Concrete Genie targato Pixelopus. Già questo semplice fatto sarebbe bastato a fomentare la discussione sulla possibilità che Sony stia per acquisire Kojima Productions, dal momento che ha deciso di collocarne un titolo all'interno di un banner che pubblicizza le opere degli studi interni.
Ma come se non bastasse Kojima stesso ne ha approfittato per gettare benzina sul fuoco, condividendo l'immagine su Twitter senza alcun commento, e rendendo così quella che era solo un'ipotesi qualcosa di più concreto. Anche troppo concreto: al punto che il buon Hideo, poco dopo, è tornato sull'argomento con un altro tweet, in cui però smentisce tutto.
I'm sorry for the misunderstanding, but KOJIMA PRODUCTIONS has been and will continue to be an independent studio. https://t.co/2M0n4ogRaa
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) April 15, 2022
Il fatto che si scusi per l'equivoco, quando chiaramente ha voluto cavalcarlo per un po', è curioso. Per il resto, il messaggio è chiaro. Si tratta, appunto, solo di un equivoco: Kojima Productions è e continuerà ad essere una realtà indipendente. E tornano quindi ad avere senso i rumor di Jeff Grubb secondo cui Kojima avrebbe tra le altre cose siglato l'accordo per un'esclusiva Xbox, che in caso contrario sarebbero stati probabilmente vaporizzati.
E se vi domandate perché Death Stranding compare nel "carosello" dei PlayStation Studios, la risposta è nel fatto che si tratta di un'IP Sony - non a caso uscita solo su PS4 e PS5, e poi successivamente su PC, sempre sotto la spinta del colosso giapponese che ultimamente si sta aprendo anche a questo mercato.
La vicenda, quindi, sembra essersi risolta in un nulla di fatto: anche se, come detto in apertura, con Kojima non si sa mai. E quindi un minimo margine di dubbio, su dove debba essere collocata la trollata - se a monte o a valle della vicenda -, per sicurezza ce lo lasciamo.
Commenti
La Kojima production esiste dal 2005, quindi si è occupata, sotto diversi publisher, di tutti i giochi realizzati da Kojima da allora fino ad oggi
Conosco un tizio che dice che come simulazione non è buono. Manca di un sacco di dettagli. Lui è un esperto del settore: lavora per bartolini brt
Non lo sono comunque, vista la qualità dei giochi che si fanno rifilare da kojima
hai ragione, ma il fatto è che death stranding è stato possibile solo grazie a Sony che ha fornito un engine bello che pronto a costo zero, senza bisogno di licenze da pagare come succede giustamente per altre realtà, quindi in un certo senso per ora KP è stata possibile grazie a sony, in futuro si vedrà.
Kojima direttamente sotto Sony sarebbe l'Hideale
Fossi in Sony non venderei più un prodotto KP dopo una "furbata" del genere
death stranding l'ho trovato di una noia mortale nonostante gli abbia dedicato ben 42 ore della mia vita prima di mollarlo. Ed ero ad appena 1/3 della costruzione. Quindi boh, non so quale valore aggiunto potrebbe portare, per me.
Senza nulla togliere al talento comunicativo e di designer di Kojima... Ma l'unico senso della K.P. è poter apprezzare la sua esperienza da indipendente. Al momento ha solo una IP all'attivo (già proprietà di Sony) quindi un po' poco per diventare effettivamente appetibile. Credo gli convenga anche economicamente.
Spero che rimanga indipendente anche perchè le realtà che possono permetterselo sono veramente poche ed a suon di acquisizioni andranno sempre di più a diminuire...
Mai dire mai xD
Appunto, sarebbe una furbata. Era questo il senso
E se lui ne fonda un’altra Sony che si piglia??
Signor gioco insomma. Dopo un mese era deprezzato e i dati di vendita sono appena sufficienti
Infatti, è lui il vero valore aggiunto
Io spero che qualcuno compri konami o le sue io che le stanno massacrando
Ma se non ha nessuna ip
Fossi in K. venderei a Sony e poi ne fonderei un'altra
Kojima secondo me pensa più al concetto e ci mette attorno il gioco...dovrebbe darsi al cinema pra che si è fatto la fama, ma probabilmente uscirebbe i magheggi delle trame ballerine
Potresti farmi un esempio? Non lo ricordo così macchinoso
Purtroppo l'IP è rimasta in casa konami...quindi niente possibilità che torni in mano sua
Beh non penso che le cose siano collegate direttamente
Peccato, perché tutte le ip di Sony sono eccezionali: sinonimo di qualità!
Le solite hidee di Hideo.
Anche io ho giocato fino al MGS 3 e per me sono gli unici MGS davvero validi. Il primo e il secondo sono perfetti.
Io ho mollato la saga da MGS3 perché troppo macchinoso, non il gioco ma l'implementazione, cioè per fare un movimento o un'azione, hai bisogno di 7/8 passaggi, questo poi lo devi ripetere per svariate volte...
Mi dispiace, ma il troppo stroppia
Non hai Hideo di quel che ti perdi.
Metal Gear Solid 1 fatto per le nuove console e magari cambiato qualcosa nella storia in modo da non giocare esattamente lo stesso videogioco sarebbe un sogno. Nuova grafica, nuovi movimenti, nuove features, ecc. e logicamente doppiato in italiano.
@redazione
il titolo
Kojima Productions entra nei PlayStation Studios? La risposta di Hideo
Come ben sai le IP possono essere esternalizzate quindi non è vincolante il fatto che Kojima abbia un suo studio. No non mi è piaciuto anzi: mi ha fatto ca***re a spruzzo.
zoe3 non succedera' mai , e' di konami l'ip... e death stranding e' un signor gioco se e' stato di tuo gradimento semplicemente non era un gioco per te.
Esattamente come avevo risposto all'autore della precedente news.
Ma faccia sto benedetto Zone of the Enders 3 invece di perdere tempo a fare cag***te come il simulatore di corriere del futuro. Che talento sprecato.