
16 Febbraio 2022
Siamo alle battute conclusive dello sviluppo di Horizon Forbidden West che come previsto arriverà il 18 febbraio. Lo confermano gli sviluppatori di Guerrilla Games attraverso il blog ufficiale di PlayStation: a breve inizieremo a stampare le copie e a distribuirle, hanno fatto sapere.
Oltre all'annuncio sulla puntualità del gioco, fattore affatto scontato di questi tempi (vedi Stalker 2), l'occasione è stata propizia per offrire agli appassionati uno sguardo ravvicinato all'esperienza di gioco su PlayStation 4 Pro. Si tratta di tre brevi assaggi sul gameplay di Horizon Forbidden West sulla console Sony di precedente generazione: uno lo trovate in basso, i restanti due filmati al link in FONTE.
Guerrilla Games spiega così la scelta di utilizzare una PS4 Pro piuttosto che una PlayStation 5:
Negli ultimi mesi vi abbiamo mostrato una selezione delle nostre nuovissime macchine in azione, nonché alcuni dei luoghi e degli insediamenti delle vivaci tribù che abitano il mondo di Horizon, tutti catturati dalla PS5. Oggi invece un primo sguardo esclusivo al gameplay su PS4 Pro.
Infine gli sviluppatori di Horizon Forbidden West chiudono con una sinossi del gioco:
Esplora terre lontane, combatti macchine più grandi e maestose e incontra nuove tribù sorprendenti mentre torni nel lontano futuro mondo post-apocalittico di Horizon. La terra sta morendo. Tempeste feroci e una piaga inarrestabile devastano i resti sparsi dell'umanità, mentre nuove spaventose macchine si aggirano per i loro confini. La vita sulla Terra sta precipitando verso un'altra estinzione, e nessuno sa perché. Spetta ad Aloy scoprire i segreti dietro queste minacce e riportare l'ordine e l'equilibrio nel mondo. Lungo la strada deve riunirsi con vecchi amici, stringere alleanze con nuove fazioni in guerra e svelare l'eredità dell'antico passato, cercando nel contempo di stare un passo avanti al nuovo nemico apparentemente imbattibile.
Commenti
Tralasciando che giudicare un gioco in base alla grafica è da persone casual superficiali che non capiscono una fava di
videogiochi; bisogna fare una distinzione tra "ottimo lato tecnico" e "graficamente appagante".
Io trovo molto più graficamente appaganti Out Run per Mega Drive, Super Mario World per lo SNES e BOTW rispetto a Horizon Zero Dawn
La grafica non è ne mai sarà quel che rende bello un videogioco, seppur possa rendere piacevole i film paccottiglia pieni di effetti virtuali a reggerne la struttura.
Al di là dei fanboysmi per un marchio/gioco, HZD ha il graficone ma ha una fisica inesistente e gameplay inferiore. BOTW in fatto di fisica, gameplay e coinvolgimento se lo mangia a colazione il titolo Guerrilla, oggettivamente.
paragonare questo a zelda e' come fare un paragone fra un accendino e un fiammifero(zelda), ci sta di mezzo anche i sentimenti ma a livello tecnico non esiste il paragone.
Spero abbia rimediato alle limitazioni del precedente titolo. Non ho mai capito perchè la gente lo abbia definito un capolavoro, quando di fatto l ambiente era limitamte, le hitbox non erano precise, la storia viene raccontata tramite personaggi che sembrano usciti da un mondo disney, e le secondarie sono meno ispirate di quelle di un Assassin s Creed.
Sony ne ha fatti di capolavori, ma oggettivamente parlando HZD presentava troppi difetti/mancanze per essere considerato tale, visto che a parità di uscita Assassin s Creed Origins era più intrigante e rifinito.
Concordo, anche a me è parso il classico more of the same, abbandonato dopo pochissimo. Non c'è nemmeno paragone con BotW, che è e resta uno dei giochi più belli di ogni tempo, se non il. Capolavoro assoluto.
A me sono piaciuti entrambi sinceramente, BOTW giocato anche io per circa 130 ore, sappiamo che è un capolavoro ed è rivoluzionario per molti aspetti, HZD però l'ho finito molto volentieri senza stancarmi, vince per la storia (che in Zelda praticamente non esiste) e per il combat system che secondo me è soddisfacente e divertente e uno dei migliori che abbia mai giocato, uno dei pochi action RPG dove non devi semplicemente cliccare, ma capire come agiscono le varie macchine, trovarne i punti deboli e le armi con cui attaccarle, ma soprattutto le tattiche... il sistema di trappole con cui puoi preparare il campo per i combattimenti più difficili è stupendo e qualcosa che si vede veramente poco e il gioco riesce a combinare molto bene il combattimento action con la tattica, da questo punto di vista anche BOTW ne esce con le ossa rotte, oltre al fatto che HZD è un mix quasi perfetto di stealth e action, insomma bellissimo comunque per quanto mi riguarda.
vorrei prendere far cray 6 , qualche codice sconto per epic o ubisof? per avere un ulteriore sconto
Spero non sia soporifero e monotono come il primo.
Dico solo questo: HZD abbandonato dopo una decina di ore. Breath of the Wild giocato 150 ore.
Il gameplay del primo era molto bello è questo non sarà nient'altro che una sua evoluzione,quindi grandi aspettative.
Lavoro immenso lato artistico e tecnico, spero che anche il gameplay sia all'altezza