
Games 04 Dic
Il mercato videoludico negli ultimi anni sta cambiando profondamente. E i cambiamenti non arrivano tanto dall'hardware delle console di nuova generazione, ma riguardano più il modello di business legato ai titoli. La formula del Game Pass, su cui Microsoft sta spingendo fortissimo a suon di acquisizione illustri (dopo aver messo le mani su Zenimax, oggi è arrivata la notizia della clamorosa acquisizione di un colosso come Activion-Blizzard), sta ridefinendo i confini del settore, e secondo i rumor Sony sarebbe a un passo dall'annunciare la propria risposta a questo orizzonte, andando a riconfigurare l'offerta dell'attuale PS Plus con "Project Spartacus" (questo sarebbe il nome in codice dell'operazione).
In questo scenario ultimamente Sony ha già mostrato un cambio epocale di atteggiamento, decidendo di portare alcune delle proprio esclusive più importanti anche su PC. Dopo Days Gone e Horizon: Zero Dawn, anche un'icona del mondo PlayStation come Kratos è da pochi giorni approdata su computer. Ed è subito stato un successo travolgente su Steam, con God of War che ha velocemente toccato più di 60.000 utenti contemporanei.
Proprio il game director di God of War, Cory Barlog, in un'intervista rilasciata a Game Informer ha rivelato alcuni retroscena del processo decisionale che ha portato alla fine Sony a fare un passo che secondo alcuni non avrebbe mai compiuto. Pressioni esterne dovute alla necessità di adattarsi al modello proposto da Microsoft? Forse. Ma stando a Barlog la spinta è arrivata dall'interno:
Penso che siano stati il collettivo di studi da tutto il mondo a suggerire che fosse una buona idea. Dovremmo indagare. Ma alla fine penso che abbiamo inviato così tanti suggeriment in questo senso, intasando la casella, che ci hanno detto "d'accordo, siamo stanchi di sentire le stesse cose. E sia, lo faremo".
Ma la situazione è ancora in divenire, e stando a quanto riferisce Barlog - che parla di "un processo" ancora in atto - Sony sta studiando quale sia la strategia migliore per il futuro. Il colosso giapponese infatti può sicuramente trarre guadagno, come già sta facendo, da questa apertura: ma deve gestire sapientemente l'equilibrio tra la possibilità di raggiungere un nuovo pubblico, e quella di danneggiare il valore simbolico di un sistema "chiuso", la cui unica porta di accesso erano fino ad oggi le console PlayStation.
Per ora lo scenario sembra delineare una linea prudente per cui sì, le IP più importanti possono arrivare su PC, ma a distanza di anni dall'uscita su console. In questo modo si riesce a conservare un'attrattiva importante verso il pubblico più affezionato, senza però rinunciare a raggiungere dopo chi vorrebbe giocare a un titolo dei PS Studios, ma non per questo è disposto a comprarsi una PS5.
Commenti
non possiamo copiare da altri paesi solo quello che vogliamo. Perchè se mi dai il loro stipendio e la loro tassazione sulle auto potrei anche darti ragione,anzi no, credo che li scaricherei crackati a prescindere.
Ad avere vere esclusive resterà solo la grande N.
Rubare commettendo un reato sarebbe una cosa bella? Purtroppo in Italia non fanno multe salate per ogni furto digitale come accade in Germania.
Col PC hai il vantaggio di portarti dietro una libreria di giochi negli anni, anche se aggiorni hardware e software. Resti sempre aggiornato senza rinunciare ai giochi
God of War: 20 milioni di copie vendute su Ps4, gratis nel Plus di Ps5, adesso lo si trova a 9€...se ha raggiunto il suo massimo in termini di vendite su console, perché non guadagnarci ancora con l'uscita su PC? Il giocatore console l'ha già giocato al suo tempo, il giocatore PC scopre un gioco nuovo e magari valuta l'acquisto di Ps5 per giocare al seguito...vincono tutti.
é proprio per questo che è fattibilie il paragone, se il gioco merita la gente lo compra anche in piu edizioni per piattaforme diverse, come successo per GTAv.
Non dico che dovesse fare gli stessi numeri mostruosi, ma nemmeno stare sotto a degli indie sconosciuti.
Per esser considerato un successo doveva fare un picco almeno doppio.
gta5 è tutt'oggi il gioco più venduto anche su ps4 e xbox one, nonostante sia uscito su x360 e ps3. è periodicamente nella top 5 dei giochi più venduti dell'anno su console. Diciamo che non è un paragone fattibile, proprio per via del fenomeno gta che secondo me neanche in rockstar avevano previsto (buon per loro). God of war è di nicchia, ha già stra venduto su ps4 ed è appunto stato dato in regalo. lo vedo più come un esperimento sony, vediamo come andrà uncharted 4 quando uscirà, quello sarà interessante
Dopo la notizia di ieri che MS compra Activision le cose non si mettono bene per Sony. Potrebbe benissimo essere che i prossimi COD siano esclusica Xbox (e PC), e non li vedremmo su PlayStation (escluso Warzone magari che rende bene). Potrebbe anche passare a Xbox un'altro grande classico PS, ovvero Crash e tutta la saga, se ci saranno nuovi episodi. Penso che Sony si debba in qualche modo muovere, se MS entra di prepotenza e prende un colosso come Activision ha sicuramente un piano a lungo termine anche sul Game Pass.
Anche i gtav era già uscito su console anni prima rispetto al pc eppure... ha fatto peggio di indie semisconosciuti che non hanno ne il blasone ne il marketing di Gow, ancora peggio per HZD e Death standing... Gli utenti pc ste esclusive le stanno un po ignorando.
ignori però un fattore importante: GoW è uscito ormai anni fa su ps4, è disponibile gratis per chiunque acquisti ps5 e penso sia stato regalato pure da sony in passato a chi aveva il plus. Se messi in questa prospettiva non so quanto siano male come numeri alla fine..
tutto dipende dalle esigenze, ovviamente il mac non l'ho preso per giocare ma quando dovevo acquistare un pc per lavorare ho considerato anche l'esigenza del gioco e ho preferito comprare il mac e le consolle piuttosto che un pc dove fare entrambe le cose, per le mie esigenze era la soluzione migliore, sono un casual gamer stanco che gioca sdraiato sul divano, di stare seduto ore su una sedia davanti al pc con almeno due monitor per giocare non ne avevo voglia, gia ci sto di giorno per lavoro.
sulla pirateria sono completamente in disaccordo, quando ero ragazzo ne ho abusato piu volte ma ora che ho potere di acquisto e uno stipendio dignitoso preferisco sostenere i creator altrimenti tra un po' produrranno solo letame.
p.s: sulle consolle puoi installare hd esterni o interni, io su ps ho l'hd collegato dai tempi della 4.
Ah, ok, non essendoci la maiscola credevo fosse un termine gergale.
Comunque io non ho ancora provato questi servizi perché al momento non ne ho il tempo, ma per alcuni di essi ho sentito pareri positivi come esperienza di gioco.
E tutti e 3 i punti rientrano in una discussione del "cosa compro?" non del "in che fascia di prezzo starebbe la PS5 se fosse un PC?".
Beh dipende dalle esigenze e sinceramente un MacBook non si compra mai per giocare,secondo me se con il pc non ci fai quasi nulla e nemmeno lavori di editing professionale,spendevi tranquillamente 1.6k per un pc portatile con rtx 3070 massimo 2k se volevi la rtx 3080 e giocavi tranquillamente a tutto,su pc hai tanti sconti e i giochi si possono piratare, o comunque puoi scaricare tranquillamente emulatori e giocare anche a tutti i giochi della switch e della ps4 e inoltre puoi usare il joystick xbox su pc tranquillamente,per quello ps4/ps5 invece devi settare alcuni parametri cioè su pc hai ampia scelta,non ti bastava l’ssd interno,ti compri una memoria esterna da usare o una chiavetta usb dove archiviare i giochi per giocarli in un secondo momento.
1) La bolla non è "oggi". La bolla va avanti da oltre un anno e andrà avanti ancora un altro anno almeno
2) Trovare ps5 e xsx a prezzo di listino non è assolutamente impossibile e ci si riesce se uno segue i canali.
3) Trovare una scheda video a prezzo di listino è impossibile, anche i negozi ufficiali la vendono molto al di sopra del prezzo di listino.
E' un gioco in 2D che su xcloud lagga.
esatto, anche se i vari siti hanno riportato a pappagallo un notizia, i numeri non sono affatto di successo, non è entrato nemmeno nella top 100 single player come picco, per farti un esempio , Little nightmare ha fatto d+.
Il confronto con i TFlops non ha senso a prescindere se non per specifici utilizzi (tra i quali non c'è il gaming) ma quello è stato tirato fuori e su quello ho puntualizzato.
Non è una questione di ottimizzazione, che incide ma molto meno che in passato anche solo per il fatto che le console ormai sono architetturalmente identiche a PC. La differenza nel caso di PS5 - XBox è che la prima ha un SSD molto più veloce e le GPU possono accedervi direttamente con sensibili vantaggi. Anche su PC questa funzionalità dovrebbe essere arrivata ma non ho più seguito la vicenda quindi ci sta che non sia ancora diffusa.
Comunque una 6800, oggi, costa il doppio di una PS5 ma acquistata da rivenditori fidati come Amazon, mentre la PS5 la prendi da siti di dubbia affidabilità o privati su Ebay.
Che vuol dire "cristale"?
Comunque non parlavo chiaramente dell'oggi, ma la prossima generazione di console arriverà fra 5 o 6 anni e dubito che per allora il cloud non sarà maturo. Poi magari riusciranno anche a convivere, eh, ma non lo reputo troppo probabile.
Boh, ad essere onesto ho preso il primo titolo multipiattaforma in una lista. Ma essendo Ubisoft è altamente probabile.
Non ignoro il prezzo, ignoro lo street price dell'attuale bolla perché comporta una discussione sul nulla.
Come già detto almeno altre due volte, non è un consiglio per gli acquisti ma un confronto di potenza con un pc di pari fascia, sia perché la disponibilità di console al prezzo di listino è a singhiozzo, quindi pretendere di prendere il listino solo per la PS5 non ha senso?
Oggi potrei comprarmi una 6800 su Amazon sovrapprezzata, ma per prendermi una PS5 dovrei prenderla da privati su Ebay ad almeno 700€. Quindi che razza di confronto è? E' su oggi? E' su domani? E' su quando la PS5 torna disponibile dai retailer? Stai cercando di tenere il piede in due scarpe facendo mezza discussione su possibili acquisti e mezza sulle prestazioni. Sono due discussioni separate, perché oggi non è che compri una PS5 perché ha prestazioni migliori, ma perché se vuoi un pc i prezzi sono fuori di testa, quindi va da sé che ogni questione prestazioni è irrilevante in un mercato così. Tant'è che la Sony è tornata a produrre PS4, segno che la gente si accontenta di tutto.
Ragazzi è inutile che vi lamentate che Sony ha sbagliato, Sony ha intrapreso l'unica strada che gli resta, deve allargare il bacino d'utenza perchè MS sta facendo proprio questo. Non potendo e volendo distribuire giochi su Xbox, gli resta solo il Pc che è un po' una "zona neutra" (piu' o meno). In futuro le "esclusive" dure e pure saranno sempre meno perchè Sony deve aprirsi anche a nuovi mercati e nuovi utenti. In sostanza, compratevi un pc ed avrete il meglio tra i due ecosistemi :-)
Spero che sia solo questo.
guarda che l'ottimizzazione di god of war su pc è degna di un triplo A, anche perché santa monica studios in prima persona ha curato molti aspetti del porting.
il problema in questo momento è che la base installata non si sta espandendo come previsto. LE ps5 le vendono col contagocce per via della scarsissima disponibilità (e per gli orrendi scalpers), quindi per aumentare le vendite/risorse per sviluppo nuovi giochi devono per forza di cose cercare altrove. Stai tranquillo che quando ps5 diventerà disponibile per tutti le esclusive che passeranno su pc saranno molte meno e solo a fronte di un seguito in uscita su console.
Appunto.
Ora devono convincere gli utenti pc a comprarli, guardando le statistiche steam non sono andati molto bene.
Nel breve si, ma non alla lunga. nonostante la notizia di ieri, stanno tirando troppo la corda. Piuttosto metteranno le future flagship a 2000 invece che 1500, ma non si può avere una fascia media a 500 e rotti euro. Delle soluzioni economiche devono presentarle per forza.
Per ora fanno come vogliono perchè il mining comunque acquista qualsiasi cosa, ma quando finirà sta storia, abbasseranno subito vedrai.
Poi, non hai parlato di sconti, pure io mi son cambiato PC rivendendo la mia roba, la 3070ti allora l'ho pagata 630- 350 di 1070 280€? non funziona così dai. Parliamo di prezzi normali, perchè altrimenti vai nello specifico.
E comunque, è vero, molti col PC vanno sui social, quindi un PC ti serve. Quanto ci spendi, 500€? Ne metti altri 500 ed hai qualcosa che può giocare. Come ho detto più volte, i portatili con 3070 costano 1600€, vista la situazione attuale non è sta follia eh. Anzi, personalmente ad oggi sono da preferire ad un desktop.
Si. Io ho offerto 500€ ad un dipendente di Gamestop per prendermene una quando arrivavano, e la risposta è stata di mettermi in coda quando avrebbero dato la disponibilità sul loro sito.. E comunque, sta 499, i bundle personalmente non mi interessano
sarà sempre piu la norma avere quei prezzi.
io le consolle le sto trovando a prezzo di costo nei negozi, con gli sconti del ritiro li paghi anche meno, xbox presa a a 299 e ps5 in bundle a 650.Solo io vado nei negozi, le ordino e mi arrivano a stretto giro?
se parliamo di gaming e basta è un discorso ma se lo espandiamo a tutti i possibili usi di un pc hai ragione ma la maggior parte delle persone con un pc va sui social
Io ne ho svariati e per ora, toccando ferro mai un problema se non su uno, che direi sia dovuto alla saldatura più che altro, ma è vecchiotto, un vecchio modello da 1tb.
Conta però, che tutto quello che ho, è backuppato online (backblaze), quindi la cosa peggiore sarebbe spendere soldi per un nuovo disco, ma i dati li conservo. La rogna è che devono essere collegati al mio PC fisso, perchè il backup va a PC e non ad account. Ma a parte quello così mi trovo bene e per ora mi costa meno di un NAS
Eppure i dati di vendita dicono il contrario. Il gioco vende eccome, quindi al di là di eccezioni la PS non ce l'avevano.
Quelli portatili? Ho letto le recensioni sembra che si rompano sùbito.
solo quelli?
zelda?bayonetta?animal crossing?splatoon?
nintendo vive di esclusive e ha un marchio e una fanbase consolidata ma anche lei si sta aprendo ad altre piattaforme, mi aspetto che non ci sarà mai un successore di switch e nintendo passi al pc...sogno irrealizzabile
Pure la mia 3070ti è costata 630€, ma non è la norma.
Ad oggi con 2.2k ti prendi una xbox e basta, perchè il resto non c'è. Ti ci metto la Switch di buono dai.
Comunque il discorso è che con un PC hai un PC. C'è a chi serve e chi no. Se ti serve, il PC è sempre più conveniente di una console c'è poco da fare.
per me lo streaming potrebbe sparire, quello dei giochi soprattutto
Da cliente Sony sono deluso, basta aspettare ed avere un pc di medio livello per giocare a dei capolavori. Non sono avvezzo agli abbonamento stile Game Pass e quindi credo che le esclusive siano un modo per avere clienti fidelizzati
trovali i componenti per farlo un pc.con 2.2k ti prendi 4 consolle.
Da casual gamer ti dico che non prenderei mai un pc solo per giocarci spendendo 2k, ho le mie belle consolle (xbox series x e ps5 e switch) e quando voglio le accendo e in 2 minuti gioco.
p.s: comprarmi tutte le consolle mi è costato molto meno della metà di un pc :)
Vero la Switch vende solo per Pokémon e super Mario tolti quelli non ci sarebbe Nintendo.
Per questi giocatori c’è sempre lo streaming a 10 euro al mese,e poi dipende dall’hardware che ti fai 3k se ti fai il pc con una rtx 3080/3080 ti,ma già anche un pc da 2k con rtx 3060/3070 è il doppio più potente della ps5, con i prezzi normali di mercato potevi farti un pc con rtx 3090 ti spendendo solo 2200 euro di massimo,ma adesso con il prezzo al rialzo delle gpu è quasi impossibile
Perchè cannibalizzerebbero le vendita dei macbook. Io ho un tab s7 che come hardware è ottimo. Considera che in modalità dex gioco, giro su internet e tengo aperti programmi di messaggistica tutto a finestra e cambio programma con il classico alt+tab istantaneamente.
Non voglio Internet, voglio essere slegato dalla connessione perchè non è qualcosa che puoi dare per scontato ovunque.
2.5. Con 80€ ti prendi 4tb, non c'è di meglio sinceramente.
Purtroppo.
non tutti si possono permettere un pc da 3k per giocare, le consolle servono per i giocatori casuali che non vogliono indebitarsi e giocare comodamente sul divano
è l'unica possibilità che ha di sopravvivere invece, attirare giocatori pc e stuzzicarli con un hw meno costoso rispetto al pc, i videogiocatori casuali potrebbero essere attirati dalle, ormai poche, esclusive ps.Io sono sempre stato utente ps ma quest'anno ho preso anche la xbox, non c'è paragone con l'offerta di ms, la ps5 la uso per GT e god of war (le uniche esclusive rimaste), per il resto game pass tutta la vita.
Sony deve capire che si deve evolvere, le ultime acquisizioni di microsoft lo confermano, si sta chiudendo in un recinto, peccato non sia dorato come quello di nintendo.
il core business non è piu le consolle da anni.
Vabbhe non esiste solo xcloud per lo streaming di videogiochi
Secondo me Sony ha commesso un grande errore, i videogiochi in esclusiva per PlayStation dovevano restare tali anche perchè cosi facendo si aumentano le vendite della console. Io ad esempio acquisto PlayStation solo per Gran Turismo e anni fa anche per Metal Gear Solid, poi che prendo altri videogiochi va bene...
"I computer hanno perso appeal" ma se steam continua a registrare picci massimi di utenza mese dopo mese? i pubblisher fanno a pugni per sbarcare su pc...