
Games 04 Dic
13 Gennaio 2022 30
In attesa che la next-gen ingrani davvero nel 2022, PlayStation 5 resta la macchina migliore per giocare i titoli PS4. Ma sembra che Sony abbia intenzione di espandere ulteriormente la propria "offerta a ritroso", pescando dal suo passato. A suggerirlo è un brevetto depositato presso il database dell'USPTO il 6 gennaio 2022 da Sony Interactive Entertainment e attribuito a Mark Evan Cerny e David Simpson.
Il documento, intitolato "Backward Compatibility Through Use Of Spoof Clock And Fine Grain Frequency Control". non cita esplicitamente PS5, e però non serve leggere troppo tra le righe per capire che il contenuto riguarda proprio la nuova console Sony. All'interno, infatti, si descrive un sistema capace di garantire la retrocompatibilità verso le console del passato, e quindi PS3, PS2, e la primissima PlayStation.
L'ipotesi non è campata per aria, anche perché fa il paio con un altro importante rumor. Vi ricordate le voci emerse a dicembre sul progetto "Spartacus", ovvero la risposta di Sony al Game Pass di Xbox?
Ecco: all'interno del pacchetto le indiscrezioni avevano riferito che, oltre a titoli dell'attuale generazioni, il colosso giapponese avrebbe attinto alla storia di PlayStation per arricchire il catalogo (perfino Nintendo, col suo Switch Online e poi col Pacchetto Aggiuntivo, ha adottato questa formula).
Al momento non c'è nessuna dichiarazione ufficiale e dunque si tratta solo di speculazioni: ma se i pezzi del puzzle davvero andranno ad incastrarsi, e lo faranno secondo le tempistiche anticipate dai rumor, allora potrebbe non volerci molto prima di saperne qualcosa.
Commenti
vendere e arrivare nelle mani degli utenti sono due cose diverse, e lo sai anche te. se provi a vedere quando arriva online scoprirari che praticamente ffinisce sempre nelle mani di scalpers, e solo poche unità nelle mani di utenti finali veri e propri. Sony può vedere quanti account psn sono attivi sulle ps5 e farsi due calcoli, inoltre distribuisce questi numeri anche ai devs per dare loro una panoramica di mercato, e in questo momento i numeri di ps5 non giustificano lo sviluppo di esclusive native per questa piattaforma.
no perche la PS5 ha venduto in 1 anno piu della PS4 nello stesso periodo dal lancio
Sony può e creerà nuovi servizi ma nessuno sarà simile al Gamepass.
La vera forza del Gamepass sono tutte le IP comprese nel servizio al Day One.
Semplicemente Sony non può e non vuole fare una cosa del genere.
Quello che succede su ps lascialo su pc, se si portano i vecchi titoli PS3 su ps5 bisogna avere un’emulazione perfetto cosa che non potrai mai ottenere sull’HW attuale.
Su PC per l' emulazione si disattivano gli effetti grafici fatti col cell e si usa reshade per farli fare alla GPU .
perché cell era più potente (ma allo stesso tempo incredibilmente più complesso) della cpu che montava addirittura ps4, quindi si tratterebbe di un emulazione fatta ad hoc e limitatat solo a ps5
fu tutta quella gen a non brillare esattamente per i frame rate stabili e risoluzioni cristalline... Motivo per cui sorrido ogni volta che qualcuno spera nella retrocompatibilità con ps3, pensando a come sono ingodibili quei giochi ancora oggi
forse perché la base installata della ps5 in questo momento non giustifica una spesa tale da generare abbastanza ricavi dalle vendite esclusivamente per ps5? e forse perché si tenta di andare ai ripari visto che la crisi dei semiconduttori sta rallentando la produzione di console next gen e quindi potenziali vendite di giochi per ps5?
Io ho provato un final fantasy con il game pass. Ma dopo 20 min ho lasciato perché passavo più tempo a spostarmi da un posto all'altro che a giocare veramente. Non capirò mai i giochi con mappe enormi e noiose
scusa ma non centra la questione di giocare il titolo adesso, si tratta anche di conservazione del medium negli anni. Se non ci fossero queste possibilità, molti titoli non sarebbero semplicemente reperibili. Poi la questione di Final Fantasy, ognuno ha i propri gusti, ma devi contestualizzare il titolo per quando è uscito, anche se ffXV rimane tra i più scadenti a detta di tutta la critica, però se ti ci stai divertendo tanto meglio per te!
È stata la casa di un signor giocone chiamato tlou, che dire, per me resta il miglior gioco mai giocato, niente a che vedere nemmeno con tutti i titoli ps4 (di cui salvo il nuovo gow)
Guardiamo avanti cara Sony, puntiamo di più sulla next-gen grazie
Sony sta andando alla rinfusa dopo anni inseguendo un modello a loro non congeniale.
La console Sony hanno sempre avuto esclusive (parlo della console attuali) e non hanno mai spinto dal basso verso l'alto.
Oggi la sony pur non avendo un modello stile MS cerca di inseguire a mio avviso qualcosa non nelle sue corde e nella sua utenza
La conferma della produzione delle ps4 è sintomatico di come nessun gioco sarà per la PS5
Perchè il famoso processore "Cell" che doveva essere una rivoluzione in ambito videoludico, in realtà si è dimostrato essere un vero e proprio incubo per gli sviluppatori che impiegavano molto più tempo a programmare su Ps3. Per cui concordo che per i giochi Ps3 la faccenda si possa complicare e non poco
Concordo, non capiscono una mazza
Condivido peggior console che ho avuto ed ancora ho. Rispetto alla 360 non c'era partita.
Esticaxxi degli fps mi sono divertito un sacco con la ps3. Mah.
Cod mw3 il miglior gioco che abbia giocato insieme ad un altro
Ma quanto devono copiare da xbox
Eh?
L'architettura della ps3 faceva mettere le mani in testa anche agli sviluppatori, e i giochi multipiattaforma poi ne risentivano.
quindi niente più remastered a 80€ di giochi che non ha giocato nessuno, ma spacciati per nuovi di pacca (Demon's Souls...) ?
mannaggia.
Che bidone la PS3. Tutti i giochi giravano a 20fps
Perché la PS3 la emuli a fatica
Io no, però ci provo.
Le prime due sono emulabili, la PS3 invece potrebbe essere ancora troppo complessa da emulare con prestazioni non adeguate.
il processore cell di ps3 è una vera e propria piaga. Più che altro i giochi potrebbero girare su un emulatore ma bisognerebbe vedere come fare.
Quelli ps2 e psx non avranno sicuramente problemi perchè emulati già girano e alcuni sono anche nativi per ps4 (versione realizzata appositamente)
Sai anche spiegare il perché?
Non é vero.
ps2 e ps1 potrebbe essere possibile. Per ps3 la cosa diventa molto più complicata e quasi infattibile.