
11 Gennaio 2022
10 Gennaio 2022 8
Dopo aver svelato al CES 2022 buona parte del progetto PS VR 2, Sony continua a procedere lungo la strada della realtà virtuale. Lo fa con un brevetto che consentirà di portare nel virtuale, la realtà virtuale, un qualunque oggetto reale. Il documento non è recente: era stato depositato il 23 giugno dello scorso anno ma adesso Sony lo ha integrato con dettagli, aggiornamenti e revisioni a seguito di richieste specifiche da parte dell'ufficio brevetti.
Così facendo Sony conferma indirettamente che si tratta di una tecnologia che potrebbe prendere piede in futuro in ambito gaming. Il brevetto non è stato approvato ma nemmeno rigettato, è semplicemente in fase di elaborazione da parte dell'ufficio preposto alla luce delle integrazioni sul materiale fornite dall'azienda. Una delle immagini incluse nel documento, finita alla stampa, mostra che l'utente può essere in grado di scansionare in 3D un oggetto inconsueto in ambito gaming e anche piuttosto ingombrante come una lampada da terra e portarla con sé nel mondo virtuale.
L'unico requisito è che l'utente sia in grado di inquadrare l'oggetto a 360 gradi così da renderlo totalmente fruibile in digitale. Il fatto che attualmente l'idea di Sony sia oggetto di valutazioni da parte dell'ufficio brevetto (non è escluso che i funzionari possano richiedere delle altre integrazioni) suggerisce che, qualora l'azienda volesse trasferire il tutto dalla carta alla realtà, i tempi non sarebbero brevi.
Commenti
Si chiama metaverso, e lo hanno già fatto!
Ora voglio essere pagato perché ti ho suggerito quest’idea
Detta così sembra che Sony voglia brevettare la fotogrammetria
Ma se ci pensi sta funzione potrebbe essere usata per creare NFT degli oggetti che possiedi a casa tua
Praticamente ti crei degli NFT personali che puoi rivendere