
03 Febbraio 2022
24 Settembre 2021 43
Gran Turismo 7 è stato uno dei protagonisti del PlayStation Showcase di inizio settembre, quando finalmente Sony ne ha svelato la data di lancio, fugando i timori di possibili e ulteriori rinvii. D'accordo, GT7 non è esattamente dietro l'angolo, ma almeno sappiamo esattamente quando arriverà su PlayStation 5 e PlayStation 4, ovvero il 4 marzo 2022.
Esauriti i dubbi sul "quando", ora è il momento del "come": e sul PlayStation Blog sono stati resi noti i dettagli legati ai bonus per il pre-ordine in generale (che scadrà proprio al lancio) e nello specifico per quello della 25th Anniversary Edition e della Digital Deluxe Edition. Ed è stato comunicato anche quanto costerà l'upgrade dalla versione PS4 a quella PS5. Ma procediamo con ordine, e Cominciamo dai bonus che riguarderanno chiunque prenoterà il gioco, ovvero:
E veniamo poi nel dettaglio agli ulteriori benefici che spetteranno a chi effettuerà il pre-ordine delle edizioni speciali, a partire da quella fisica, ovvero la 25th Anniversary Edition (con tanto di refuso nell'immagine promozionale, "edtion"), che comprende anche una SteelBook in edizione limitata:
Chi invece preferirà optare per la versione digitale, completando il preordine avrà diritto ai seguenti bonus:
Per quanto riguarda la Standard Edition, chi dovesse comprarla su PlayStation 4 e in futuro, nel momento in cui dovesse acquistare PlayStation 5, avesse interesse a fare il salto verso la versione per la nuova console di Sony dovrà pagare 10 euro tondi tondi, come riportato a chiare lettere sul blog ufficiale:
Infine, chi vuole passare dalla Standard Edition PS4 di Gran Turismo 7 alla Digital Standard Edition per PS5, avrà la possibilità di farlo al prezzo di 10 € all’uscita del gioco
Commenti
Non vedo l'ora di averlo. Sto risparmiando da prima di natale per il nuovo volante Fanatec DDPRO, lo so che costa, ma pazienza, rinuncero' a qualcosa. Pronto per le sfide col mondo.
Che brutta fine che ha fatto questo titolo, umiliato da Forza! Un po' come aIebrasa, seppellito da Lennynero, che mette in mezzo il suo incubo quando scriveva come Iefantome su ign... Redazione, ma vi fate prendere in giro così facilmente da questo disagiato?
Purtroppo secondo me questa scelta è per il periodo di crisi del silicio, perché con la ps3 e 4 facevano cross gen solo un seguito dei titoli aaa non esclusive sony e i fifa e cod a gogo con le varie legacy edition!
Oddio almeno sul 7 la carriera è moooolto meglio rispetto a 4 gare in croce di gt sport (principalmente online)
Solo se la preordini, facciamo i poveracci che lo compriamo scontato dopo qualche settimana l'edizione base e si macina crediti a gogo con le gare!
Beh se volevo un simulatore prendo rfactor2, ac competizione, i racing, ormai il target è saturo di giochi, GT7 è un simarcade con una carriera strutturata. È questo il bello del gioco.
Per chi si lamenta del costo del upgrade, è normale, finché i giochi ps5 costeranno più di quelli ps4 l'upgrade sarà sempre a pagamento, sennò uno si compra il gioco ps4 e poi si becca l'update gratis pagando meno il gioco
Tutti a preoccuparsi dei gadget, quando il vero problema di questo è che la fisica delle auto è la medesima da Gran turismo per PS1
Una volta si faceva in gioco e poi i suoi porting,ora si pagano pure i porting come "upgrade".
Menomale che sul pc queste cose non esistono,ti compri un gioco su Steam e ti rimane a vita e ci giochi su qualsiasi pc.
grazie mille, vedo se trovo il 20 in sconto e parto con quello
Ho f1 2021 su ps4 e f1 2020 su pc.
Su pc lo giocavo 60 fps con texture al massimo quindi la differenza si vede con la ps4 che ha texture molto più low quality. L'ho preso perché non ho un pc granché (un portatile con la 1050) e quando lo collego al televisore non riesco a risolvere il problema di input lag tra pc e tv e f1 è ingiocabile. Quindi ho preso f1 2021 su ps4 in attesa di ps5 visto l'upgrade gratuito.
Per il resto si gioca bene, è fatto bene. Se sei indeciso tra i due ti consiglio il 2020 ad essere sincero, ha pure le vetture storiche e magari prenderai in seguito il 2022 con il cambio regolamento f1 e chissà magari reintroduce le classiche. Invece per quanto riguarda f1 2021 hai in più Portimao, Jeddah(chissene) e Imola(che aggiungono a breve). Secondo me se vuoi un assaggio di f1, dovresti prendere il 20
dalla foto non si capisce, stai giocando ad f1 2020 o 2021? come gira su ps4 base/slim? potrei prendere il 2020 che inizia ad andare in sconto, anche se il 2021 con aggiornamento ps5 mi tenta di più ad essere sincero, ma spetto taglio di prezzo.
Io gioco offline perchè ho una connessione instabile, ma alcuni formati di gara che ho provato di gt sport (mitsubishi vs subaru su strada) sono talmente bilanciati da risultare molto divertenti, e hanno risolto il problema delle sportellate con le penalizzazioni, ma ammetto anche io di giocare il 98% offline. Volevo provare assetto corsa per vedere come gira..
O che farà schifo per ps4
Qua però i dev-kit dovrebbero essere diversi, con feature diverse per sistemi operativi diversi. In generale la programmazione è a più basso livello. Quello che il SO con i suoi layer garantisce gratuitamente su PC non è sempre vero su console.
Quindi il costo in termini di sviluppo c'è. Che poi si debba riflettere sull'utente finale, è un altro discorso.
Io su dirt 2.0 pure sono scarso, facevo solo prove a tempo e appena mettevo un tracciato con un minimo di rocce spaccavo tutto e inoltre bucavo sempre gomma su un tracciato di lunghezza medio-lunga hahahahaha.
Gt sport confermo che è difficile sbagliare però mi ha annoiato presto perché l'IA non ti sorprende mai con staccate o con incroci in curva. (non adoro giocare online perché, come ho detto, sono scarso)
F1 mi dà più libertà , anche se pure lì l'IA non è nulla di che, almeno posso aggiungere i danni reali e stare più attento e quando sbaglio uso i flashback. Poi la qualifica è divertentissima, non ha prezzo
oddio marzo non è proprio dietro l'angolo, vedremo se sveleranno altro. A me di buon gt sport ha lasciato il fatto che si hanno avuto aggiornamenti costanti per auto e circuiti per qualche nano ed in modo gratuito, spero facciano altrettanto per gt7, comunque vedremo. Per il volante io ho avuto problemi con dirt 4, praticamente guidavo solo facendo testa coda, gt sport è l'unico gioco che riesco a gestire fino ad ora
"in terms of real time ray tracing, we have no real time ray tracing"
fa ridere ma è così.
ah
Non mi piace il fatto che lo abbiano sviluppato per due generazioni diverse. Vorrà dire che non sfrutta a pieno PS5.
Anche io ho un g29 e non ho problemi(per ora, ho visto che molti hanno questo problema del punto morto). Gioco con il force feedback abbastanza alto. Ora sto provando ad imparare a giocare ad f1 che l'ho desiderato tanto ma non trovando tempo in sessione sono riuscito a comprarlo solo adesso. Per ora sono scandalosamente scarso e in uscita di curva perdo il posteriore anche con controllo di trazione completo ahahhaha.
Secondo me arrivati a questo punto, in cui manca poco al lancio, si è visto veramente poco di nuovo. Secondo me non si può considerare accettabile un gioco next gen in cui l'aggiunta più grande è ciò che caratterizzava il gioco vecchio di 15 anni fa. Avrebbero dovuto, secondo me, quanto meno aggiungere imola, mugello, Zandvoort e altri tracciati che sarebbero divertenti da guidare con auto gt. Chissà magari li aggiungeranno, però mi sembra strano, avrebbero già dovuto dirlo.
Probabilmente lo prenderò appena scenderà di prezzo (e quando riuscirò a prendere una ps5) perché la carriera la voglio giocare, ma continuo a pensare che sia un gt sport +, mi spiace
E cmq non è mica obbligatorio usare quella compresa nel pacchetto
Grazie
Io questa cosa dell'upgrade a pagamento non la concepisco, per la controparte PC sarebbe come comprare un gioco su Steam, comprarsi una scheda video più potente e dover pagare per usufruire di risoluzione e framerate più alti.
Una roba totalmente fuori di testa, come se già non fosse abbastanza oneroso per i clienti che hanno dimostrato fedeltà avendo comprato la PlayStation 4 e successivamente anche la PlayStation 5.
Boh.
la foto mi accontenta :). che volante hai? io g29 anche se praticamente lo uso senza force feedback, ha un punto morto centrale che fa sembrare lo sterzo dell'auto rotto. Per quanto riguarda il tuo commento, aspetterei l'uscita del gioco. la f1 di hamilton è stata aggiunta dopo, e probabilmente il motore fisico di gt non nasce come nativo per f1, esattamente come fa veramente vomitare per il rally, che se fosse per me andrebbe rimosso in toto. Per la modalità carriera era invece quello che secondo me andava fatto, alla fine i modelli poligonali di gt sport migliorati potrebbero andare benissimo anche per gt7, se consideri che la modalità foto usa modelli più avanzati rispetto alla modalità replay o corsa, perché semplicemente la ps4 e ps4 pro non ce la fanno a spingere in tempo reale quelli e usano delle controparti semplificate.
Ripeto, aspetterei che esca il gioco prima di blastarlo, a me la modalità carriera mancava da matti su gt sport che aveva davvero roba insulsa per un gt online, anche se le patenti secondo me restano perfette, visto che hanno video in streaming per vedere come fare bene curve e frenate. Per me per ora vale preorder, anche se ps5 per adesso resta introvabile, poi man mano che usciranno dettagli si valuterà. Mi rincuora pure che abbiano finalmente menzionato miglioramenti all'IA, che era migliorata un poco in gt sport ma restava indietro rispetto praticamente tutta la concorrenza.
https://uploads.disquscdn.c...
costo ?
Vabbè...
La modalità carriera di gt sport faceva schifo, nulla a che vedere con quella di gt4 o anche di gt5
Sono felice che aggiungano sta maledetta carriera ma, dopo la delusione di gt sport (ok l'online funzionava) non è quello che mi aspettavo sto gt7. Dopo 8 o non so quanti anni di attesa di certo non mi aspettavo un gioco con stesso motore fisico(quello che se entri in curva con la f1 mercedes di Hamilton senti le gomme stridire...) E non mi aspettavo di certo di ritrovarmi praticamente le stesse macchine. Hanno fatto un nuovo capitolo veramente low effort, semplicemente aggiornando gt sport. Che poi aggiungano una carriera fatta bene è un altro conto. La prima cosa da fare di certo era non farlo cross gen.
Ps: ti accontenti di questo upload o vuoi pure la foto del volante?
https://uploads.disquscdn.c...
la modalità carriera di gt sport era ridicola. non so che gioco hai giocato te, ma sostanzialmente era una serie di gare raggruppate alla bene e meglio, senza modifiche reali per le auto e personalizzazione meramente estetica. Le patenti erano funzionali alla modalità online per evitare che arrivassero a gareggiare pure gli ultimi arrivati, le auto sono disponibili come già modificate.
Scommetto che non lo hai neanche giocato gt sport, e probabilmente non hai neanche una ps4
si, infatti jacopock ha sparato una baggianata. Sostanzialmente questo gt è incentrato sul single player, con il ritorno della modalità carriera come i gt tradizionali, con l'avanzamento appunto proprio dei gt fino al 6. lo sport era solo online e la modalità carriera era abbastanza limitata
In effetti la questione dei crediti mi da da pensare....
Sì, dovrebbe averla. Ma anche gt sport aveva una modalità carriera alla fine.
Però l'ennesimo gioco che doveva uscire per next gen e sarà cross gen.
Inoltre che modalità carriera è quella in cui, se paghi 15 euro in più, parti con un milione di crediti?
non è che è obbligatorio comprare la limited edition
Non ho seguito le varie presentazioni, ma al tempo non dicevano che gt7 avrebbe avuto la vecchia modalità gt?
la cosa più bella dei primi GT era vincere Toyota Castrol TOM’S Supra, e poi piano piano elaborarla. ora te la danno subito, e con 1 milione di crediti la potenzi al massimo. mah io certe cose non le capisco, tolgono tutto il divertimento. boh
La Supra di Gran turismo per la PLay Station.. quando ho visto il trailer il pensiero immediato è stato "io conosco questa intro".. maledetti rispolverare cose vecchie di 20 anni.. non si fa, questo è giocare con i sentimenti
Ottimo bonus! Con la Porsche 917 scenderò in pista al Nürburgringa ristabilire il record.
Qualcuno però spiegasse che gt sport con il raytracing non è gt sport