
Games 23 Giu
04 Agosto 2021 46
Mentre la crisi dei chip continua a condizionare anche la disponibilità di console sul mercato, Sony ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2021, periodo che si è chiuso lo scorso 30 giugno 2021. Il risultato di PS5, arrivata a 10,1 milioni di pezzi distribuiti, era già stato anticipato negli scorsi giorni ed è stato perfezionato all'interno del report finanziario ufficiale. Il CFO dell'azienda, Hiroki Totoki, ha anche aggiunto che la versione con disco di PS5 non è più venduta in perdita mentre il segno meno di quella Digital verrà presto bilanciato dalla vendita delle periferiche e dai guadagni fatti attraverso PS4.
A tal proposito, impressionante anche il conto aggiornato delle PS4 distribuite, arrivato a 116,4 milioni di console; sempre più vicina a quei 118,9 milioni di pezzi di Game Boy e Game Boy Color ma lontanissima da Nintendo DS e PlayStation 2, irraggiungibili con oltre 150 milioni di hardware sul mercato.
Nel periodo iniziato il primo aprile 2021, Sony ha distribuito 2,3 milioni di PS5 e 500.000 PS4; quest'ultima segna un calo significativo (ma tutto sommato comprensibile) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando i pezzi erano stati quasi 2 milioni.
In aggiunta al numero di pezzi delle due console attualmente sul mercato, Sony ha rilasciato una manciata di altre statistiche interessanti. Su tutte il numero di abbonati PS Plus, che giunge a quota 46,3 milioni, mentre il software nell'ultimo quarto dell'anno fiscale 2020 ha raggiunto 66,3 milioni di pezzi, combinando PS5 e PS4, tra cui 10,5 milioni di titoli prime parti.
Uscendo dall'ambito dei videogiochi, che restano la voce più importante nei ricavi dell'azienda giapponese, Sony ha alzato le previsioni per l'intero anno fiscale, con i profitti operativi che dovrebbero crescere fino a 930 miliardi di yen, circa 7,2 miliardi di euro. La strategia di Sony prevede sempre più anche l'integrazione dei vari prodotti del suo ecosistema, spingendo ad esempio le iscrizioni a Crunchyroll, servizio di streaming dedicato agli anime che ha acquistato il dicembre scorso da AT&T. L'azienda con sede a Tokyo prevede, infine, anche una crescita per i suoi interessi nel campo della musica e delle fotocamere.
Commenti
Tengo una console che mi fa schifo? Mai nella vita.
No ma dire che quello della play è superiore è sbagliato almeno da un punto di vista fisiologico.
E quindi per un pad si cambia console?
Hai fatto un grosso errore dovevi tenerle tutte e due poi la serie s è inutile
Idem
Io ho avuto PS5 ma mi ha fatto talmente schifo che l'ho venduta mentre prima ho avuto PS4 con cui mi sono trovato benissimo. Dopo aver avuto solo Sony sono passato per la prima volta a Serie S e mi sto trovando benissimo.
Beh con Ferragosto di mezzo in effetti non pretendo miracoli, mi hanno già prospettato 15/20 giorni. Domani comunque arriva a destinazione
Praticamente i giochi crashano senza motivo. A me dava problemi solo con i titoli PS5, ad altri invece sia anche con quelli PS4. Sulla carta il codice di errore indicherebbe un problema software, risolvibile con una ricostruzione del database o con la reimpostazione della console, in realtà una volta provate invano queste soluzioni l'unico modo per risolvere è mandare la PS5 in assistenza. L'operatore aveva offerto in alternativa anche il rimborso dei giochi che davano il problema (RE Village e Morales) ma ho preferito spedire la console, non penso dipenda dai bluray
ho avuto PS1-2-3-4 ma uso il pad di xbox per giocare a stadia e lo trovo infinitamente più comodo (anche del controller di stadia che di fatto è una via di mezzo tra quello di xbox e ps)
Meglio prendere sia PS5 che Series X come ho fatto io. Non sono mai stato un fanboy
Ratchet & Clank valgono senz’altro 580 dollari. Grandi.
per esperienza personale ho giocato tutta la gioventù con console Sony (PS-PS2-PS3-PS4) credendo che il loro pad fosse più comodo di quello Xbox.
da quando ho preso il pad Xbox per usarlo su PC ho ribaltato totalmente il giudizio molto più comodo l'analogico asimmetrico
Che errore è ?
Tra un po' ci saranno le esclusive Bethesda, che Sony difficilmente vedrà. Se uno è appassionato per quel genere di giochi la Xbox diventa una scelta quasi obbligata.
Non è tanto il ritiro vediamo quanto ci mettono a ridartela...
Il PAD asimmetrico è mille volte meglio del pad non asimmetrico, te lo dico da fisioterapista il pad sony obbliga il primo dito ad una posizione innaturale ed alla lunga può creare problemi alle articolazioni. il pad xbox no, basta che guardi il tuo pollice come sia in una posizione innaturale quando devi usare l'analogico. La posizione era giusta quando si usava solo il dpad, hanno aggiunto l'analogico dopo mettendolo in una posizione innaturale per il primo dito.
No, r&c è ottimo ma io non prenderei una console solo per un gioco
Invecchia prima
Oltre le esclusive, tutti i nuovi titoli third party in uscita quest'anno ottimizzati per PS5
Ieri stavo giocando alla PS5 presa al day one senza sbatti quando poi mi sono svegliato tutto sudato.
Infatti ci sono tutti tranne le esclusive Sony.
Nel Gamepass ci sono tutte le esclusive XBS al Day One e ogni tanto escono anche giochi di terza parti sempre al Day One, vedi Outriders e Hades che esce il 13.
Questi ultimi con Ps5 li paghi.
Dipende... per me sul gp c'è veramente poco che vorrei giocare rispetto a quello che trovo sul catalogo playstation. Ma anche tralasciando la gran quantità di giochi che escono solo su playstation, pure i multipiatta non sono certo tutti sul gp, un esempio? Cyberpunk... Altri stanno qualche mese e poi escono, o li giochi nella finestra o te li devi comprare comunque. Quindi alla fine dipende da che giochi vuoi fare. Se il tuo problema è giocare da qui all'eternità quello che passa il convento, allora è ottimo il gp. Se vuoi scegliere cosa giocare, non tanto. Inutile che pago 10 euro al mese se poi i giochi che voglio fare non ci sono (o non ci sono proprio su xbox). Ognuno naturalmente ha i suoi gusti e se a te piace il catalogo xbox, vai pure.
La situazione è più sfaccettata di così:
Microsoft ti consente di giocare a numerosi titoli tramite il gamepass pagando un tot al mese. In questo c'è da considerare:
1. Quanto giochi di quel catalogo ti interessano
2. Quanto tempo per giocare hai.
Se hai prevalentemente molto tempo da dedicare al gioco il gamepass è preferibile, riesci a sfruttare l'abbonamento giocando a più titoli durante l'anno senza doverli pagare a prezzo pieno.
Chi come me non ha molto tempo, tieni conto che per finire Ghost of Tsushima ci ho messo 4 mesi ,forse non è così conveniente. Senza contare che non devi comprare necessariamente a prezzo pieno. Molti titoli per ps4 li ho presi a 15/20 €.
Aggiungici i giochi gratis del ps plus. Io ho riscattato, ai tempi, bloodborne, detroit become human, uncharted 4 e altri e molti devo ancora riuscire proprio a giocarli. Stanno lì scaricati ma non ho mai avuto tempo.
Quindi, secondo me, la risposta è: Dipende.
credo fosse ironico...
speder amn
mi sono fatto un giro sui giochi del gamepass cavolo giochi da qui all eternità
mancano solo i giochi ubisoft in pratica
Beh no. Il Gamepass ha i suoi titoli e Sony ha anche i suoi servizi anche se il now non è paragonabile
pero mi dicono che praticamente con sony li compri tutti
col gamepass al 90% sono inclusi
è vero?
Il prezzo lo ha fissato Microsoft con la Series X, purtroppo per loro
demon's souls, ratchet, godfall e tutti i giochi ps4 con caricamenti molto più veloci e ottimizzazioni a 60fps più i nuovi giochi cross ottimizzati per ps5
piu quelli che usciranno a breve come horizon (massimo inizio 2022) e poi in ogni caso non è che se la prendi a natale 2021 il prezzo sarà di meno e probabilmente nemmeno nel 2022 se tornerà più disponibile, quindi aspettare serve a poco sinceramente + tutte le persone che magari avevano ps4 normale o ps4 pro cotta + nuovi player
Il senso lo ha eccome
Si i giochi non ci sono e ce ne sono anche meno per Xbox, personalmente ho preso ps5 così non ho più il fastidioso rumore delle ventole, soprattutto adesso che è estate. Ho provato la console per ore e non ho mai avvertito alcun rumore. Posso giocare tranquillamente anche in tarda serata senza disturbare nessuno.
L'acquisto l'avrei fatto in ogni caso, ho anticipato i tempi per questa cosa.
spiega io sono indeciso
Spiace poi che sottovaluti R&C, ma puoi sempre giocare l'ennesimo FPS copia e incolla con sfondi diversi su Xbox. :)
O a molti giochi old gen e cross gen che magari non hanno ancora giocato e preferiscono giocare a risoluzione e frame rate superiori.
Spiega che sono indeciso
Per giocare in next gen per i prossimi 7 anni.
La console non scade, fidati.
Demon's Souls, Ratchet and Clank e tutti i giochi PS4 migliorati per PS5
Per me un po' si mangiano le mani a non averle messe sul mercato a tipo 100 dollari in più: per come è evoluto il mercato avrebbero venduto tranquillamente e senza perdita.
10 milioni di persone hanno preso la ps5 per giocare a cosa esattamente? Ratchet & Clank?
Purtroppo sono entrato a far parte del club dell'errore CE-108255-1, forse il più temuto a parte il brick completo della PS5. Comunque assistenza Sony al top, chiamata il pomeriggio di ieri e stamattina è già passato UPS per il ritiro della console (destinazione Tremblay, France)
Purtroppo sono entrato a far parte del club dell'errore CE-108255-1, forse il più temuto a parte il brick completo della console. Comunque assistenza Sony al top, chiamata il pomeriggio di ieri e stamattina è già passato per il ritiro UPS (destinazione Tremblay, France)