
15 Dicembre 2021
Già mesi fa erano emersi alcuni dettagli che portavano ad una leggera revisione di PlayStation 5 Digital Edition: e ora arrivano conferme direttamente dal sito ufficiale giapponese, dove compare un inedito manuale utente (lo trovate al link in FONTE) che fa riferimento al modello CFI-1100B01. E nel documento è possibile riscontrare delle modifiche rispetto alla PS5 Digital Edition arrivata al lancio, lo scorso novembre.
Ma cosa cambierà, quindi? Non si tratterà, ovviamente, di una revisione hardware importante, ma del risultato di un processo di ottimizzazione. Per quanto possiamo apprendere ora, verrà sostituita la vite impiegata per agganciare la console alla sua base di appoggio, ma soprattutto il peso complessivo si ridurrà in maniera piuttosto significativa, passando da 3,9 a 3,6 chili.
Questa riduzione del peso è indice di qualche cambiamento nella componentistica sul quale però, allo stato attuale delle cose, non disponiamo di ulteriori informazioni: volendo avanzare delle ipotesi, si potrebbe pensare a delle modifiche che interessano la ventola o comunque il complesso (e pesante) sistema di dissipazione del calore.
La console (distinguibile perché associata al nuovo codice modello) è già comparsa sugli store digitali di alcune catene giapponesi come Nojima e GEO, il che costituisce un possibile indizio di un lancio imminente.
È plausibile inoltre che con questa revisione Sony non punti solo a commercializzare una macchina più leggera, ma anche ad ottimizzare le tempistiche e le modalità di produzione, nel tentativo di mitigare la carenza di scorte che ancor affligge la console (di mezzo c'è anche la crisi dei chip) e che sembra destinata a durare ancora a lungo.
Commenti
Già come console è inutile, figuriamoci un modello solo digitale senza un servizio come il GamePass... Floppone assoluto.
Ciampino ( Roma)
Ancora più inutile del modello base, insomma, il cui acquisto oggi è vincolato a quanto uno sia fedele a Sony, più di ogni altra cosa.
Vietato parlarne, sennò poi i somari si incacchiano... sssh, lasciamoli nella loro convinzione di essere i padroni del mondo... ssssh....
Dopo soli 8 mesi.
Cambiare l'estetica pareva brutto :D
Anche. Devo dire che a me, personalmente, non dispiace la sua estetica. Ma no, non mi fa per niente impazzire. È un design "ad effetto". Un plauso, comunque, va a Sony che si è presa la briga (e il rischio) di presentare al pubblico la console con una linea che di convenzionale ha ben poco. I risultati in termini di vendita, ci dicono che gli sta andando bene. Perché la PS5 è anche un oggetto di design, pur tenendo a mente che per noi giocatori (almeno per me) questo è davvero l'ultimo dei pensieri.
Io immagino, come già riportato, che la futura PS5 sarà soprattutto più snella, più compatta.
I commenti non possono tenere conto di tutto il mondo. Io ad esempio serie x non ne trovo, di serie s qualcosa si trova.
Strano perché dai commenti sembrerebbe che le xbox si trovino ovunque mentre la Play 5 sono introvabili, boh?
"PlayStation 5 Digital Edition, nuovo modello in arrivo:
cosa cambia?"
Incredibilmente questo modello si potrà comprare...
Si ti piacerebbe...
Gli unici onesti esteticamente sono stati i player inside
processore con tecnologia migliorata,sprigiona meno calore quindi il pacco dissipatore piu piccolo,sicuramente scheda madre piu piccola
non sanno ancora su cosa si è limato per l' allegerimento e ti scrivono " Bruttissimo segnoh!1!111!111"
Dubito, nelle specifiche è data a 340W che è esattamente lo stesso dato della versione di lancio.
Esattamente o almeno probabilmente , perché altrimenti è sottodimensionato.
Cmq ho scritto il messaggio perché l'utente ha scritto "segno di uno snellimento della catena di produzione"
Rileggendomi forse sono stato troppo criptico :)
E l'hanno fatto perché questo, con tutta probabilità, sarà il modello a 6 nanometri di cui si era vociferato.
Penso la Stessa cosa, altrimenti è impossibile perdere così tanto peso. Oh almeno che, abbiano comunque usato un materiale leggero ma di ottima qualità.
Si spera anche più bella esteticamente
No ma probabilmente solo un discorso di scorte in più. Vanno entrambe esaurite immediatamente.
Fake news?
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-superate-le-playstation-nelle-vendite-a-giugno-negli-usa_99324.html
bruttissimo segno, vedendo come tale snellimento riguardi solo il modello economico
hanno probabilmente reso "peggiore" un qualche componente
Tra qualche anno, tre-quattro al massimo, uscirà la classica revisione di mezza età della console, come si è sempre fatto.
Auspico, per la versione con lettore, che tale revisione possa renderla MOLTO più compatta di quella attuale, così, assieme alle future esclusive associate a prezzi più popolari per l'acquisto di supporti fisici (peraltro molti sarebbero già in commercio da diverso tempo), si potrà procedere all'acquisto in modo del tutto sereno. Senza file, bagarini e aguzzini.
non è un buon segno 300g in meno :P
300grammi in meno vuol dire che hanno diminuito o la dissipazione o l'alimentazione
Beh 300 grammi in meno non sono pochi, spero sia anche segno di uno snellimento della catena di produzione