God of War Ragnarok e Horizon Forbidden West: novità entro fine estate

08 Luglio 2021 165

Nuove notizie su God of War 2 e Horizon Forbidden West arriveranno nelle prossime settimane: la notizia è stata prima anticipata da indiscrezioni diffuse dall'insider QuimSix e poi confermata da Sony, seppur con una minore ricchezza di dettagli.

Le notizie non ufficiali sono che Santa Monica Studio pubblicherà nel mese di agosto un nuovo trailer per l'atteso sequel di God of War, il cui nome provvisorio è Ragnarok. Per quanto concerne invece Horizon Forbidden West, l'insider sostiene che entro la fine dell'estate Guerrilla Games, oltre ad ufficializzare la data di uscita, divulgherà inediti video e dettagli.

Sony ha confermato solo a grandi linee che novità sui due attesi titoli e su PlayStation VR arriveranno entro l'estate. La nota è arrivata a margine dell'annuncio del prossimo State of Play che prenderà il via nella tarda serata di oggi (23.00, ora italiana)

Restando in tema God of War 2 Ragnarok e Horizon Forbidden West, si ricorda che di recente il sequel dell'avventura di Kratos e Atreus è stato posticipato al 2022 mentre il nuovo gioco di Aloy si trova in una fase molto avanzata dello sviluppo di conseguenza l'uscita del gioco potrebbe avvenire durante il periodo delle festività natalizie del 2021.

Nell'attesa di scoprire nuovi dettagli sulle due avventure destinate alle console PlayStation, vi diamo appuntamento per questa sera sul canale sul canale Twitch di HDBlog per seguire assieme a noi il nuovo State of Play durante il quale verranno mostrati ben 9 minuti di gameplay di Deathloop


165

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
deepdark

Non ho nulla da fare. Cmq hai ragione, stiamo discutendo del nulla. Ti saluto.

Raxien
deepdark

Beh si, su internet siete tutti imprenditori e geni informatici. Anche io posso scrivere che guadagno 80 euro l'ora, siam bravi tutti così eh! Ma sempre un poveraccio rimani cmq, almeno di spirito visto che continui a paragonare le tue scelte con quelli degli altri. Ma cmq rimane sempre il fatto: chi ve se ncula. Giocate come volete e non rompete che di certo furbi non siete.

Raxien

I tre titoli citati non rientrano nel conteggio dei 10.
Che esca su PC poco mi importa dato che parliamo di console.

Luca

Outer worlds2, Atomic Heart, Contraband non hanno nemmeno l'anno d'uscita, altri titoli un generico coming 2022 o 2023.
Gli indie (che sono in maggioranza) sono multipiattaforma, rimangono solo i titoli microsoft (tra cui un DLC e un gioco già uscito su PC)...e tutto ovviamente esce anche su PC al dayone.

Raxien

Su 33 citati 10 sono esclusive e 1 temporale. A casa mia non fa 99%.
Di tutti i giochi ci sono le date.

Raxien
deepdark
Raxien

La polizia postale è già sulle sue tracce.

Severus

Ordine della Fenice! Eheheh! Vabbè era facile! Comunque concordo a pieno. Per fortuna l'ho giocato su PC, e ho evitato di prendere una console inutilmente, dato che stanno uscendo tutti là.

Severus

Concordo Freddy il comportamento di deepdark e macosx in quanto offensivi in maniera gratuita di intere categorie di utenti andrebbero stigmatizzati

Severus

Ma la moderazione è al corrente delle offese di deepdark?

Severus

A quanto pare non sa fare altro a giudicare tutti i suoi commenti.

Severus

Ma poi ancora con la storia che il GamePass è un servizio in perdita? Ahah! I sonari proprio non si rassegnano a sparare corbellerie in presenza di un evidente successo di Microsoft.

Severus

O prevenuto, peggio ancora.

Severus

È oggettivamente paradossale: sulla console famosa per le esclusive, di esclusive next gen non se ne vede nemmeno l'ombra.

Severus

Trovo sia stato un grosso fail non fare vedere nulla di nulla allo State of Play di questi giochi, la sensazione di fronte dal recente show per le esclusive Xbox e Bethesda è che Microsoft sia più avanti come strage e prospettive. Una flessione che non sarebbe stata preoccupante fino all'anno scorso, se non fosse che adesso Xbox Series è sold out ovunque, e il GamePass sta facendo pubblicità a Microsoft più di qualsiasi esclusiva Sony a PS5 al momento.

Raxien
deepdark

A me sinceramente non pesa e non devo elemosinare. Eh si, saranno caxxi miei ma soprattutto, non sono i vostri. Che è un po' come criticare quello che decide di comprarsi il mercedes nuovo perché tu cammini con una (berlina a caso) presa a poco prezzo. Fate la vs scelte e soprattutto NON ROSICATE rompendo le scatole agli altri che tanto, chi ve se ncula.

Raxien
David Lo Pan

Io sono fanboy di niente. Lo sono stato in passato, quand'ero ragazzo, di tizio o di caio, ma poi si cresce.

Oggettivamente, Horizon ha i suoi difetti. L'ho sempre riportato, ma in tono minore, perché ti ho ripetuto mille volte che i pregi, per ME, superano di gran lunga i difetti.

Ad oggi, io non ho mai giocato un solo titolo sprovvisto di difetti, se ciò ti può interessare. Ma di Capolavori, sì, ne ho visti diversi. Capolavoro, per ME, non significa "totalmente privo di difetti".

È ciò che mi arriva, nel suo insieme.

Deathstroke

Esiste anche la parte oggettiva della critica
Purtroppo a questo i fanboy non ci arrivano

David Lo Pan

Per quanto mi riguarda, sono tuoi punti di vista. Che rispetto, al contrario di come hai fatto tu.

Buon proseguimento.

deepdark

Si si, si vede quanto siete più intelligenti. Anche quelli che chiedono l'elemosina davanti il supermercato sono più intelligenti. Allo stato attuale, se uno ama giocare, si fa quel che caxxo vuole e non rompe i c0glion1 al prossimo facendo la figura dell'accattone. Se vuoi continuare a sentirti figo, vai davanti al supermercato a chiedere spiccioli, qui di rosiconi ci siete solo voi che, tra l'altro, chi ve se ncula.

Deathstroke

1) interazione con la mappa assente
2) Narrazione ridicola/assente
3) Dopo le prime 2h di gioco hai già esplorato tutte le meccaniche del gioco

Questo è quanto. Le aspettative non c’entrano nulla dato che parliamo di una nuova ip.

David Lo Pan

Io tutti questi "troppi problemi" non li ho riscontrati. Combattimenti tra umani un po' elementari, sistema dei dialoghi in alcuni punti oltremodo noioso: questo è ciò che ho notato. L'interazione con l'ambiente circostante mi è parso molto buono, non ho notato grossi limiti, a parte qualche salto di Aloy a vuoto non voluto. Ripeto: per me sono sciocchezze.

Poi, ci sono da mettere in ballo anche le aspettative. Le mie, solitamente e per QUALSIASI COSA, restano volutamente abbastanza basse, onde evitare cocenti delusioni. L'ho imparato strada facendo.

Forse è questo il nodo invisibile che non abbiamo potuto far incrociare nelle nostre discussioni.

È che abbiamo parametri di giudizio diametralmente opposti. Ora che lo sappiamo, in futuro avremo meno da discutere, in tema di videogame.

Si spera. Non fa caldo dalle parti tue?

Deathstroke

È un gioco del 2005 quello da te detto.
Horizon è un gioco moderno ed applico metro moderno di giudizio
Perchè mi dovrebbe far rabbia? L’ho giocato sia al d1 che l’anno scorso su pc dandogli una seconda possibilità
bel gioco, ma poesia viedeoludica è oggettivamente sbagliato
Troppi problemi oggettivi
Infatti è il gioco esclusivo sony con la media voti più bassa

David Lo Pan

Sì, dal 1985 ad oggi, ho giocato solo ad Horizon.

P.S. Capolavoro 'indiscusso' lo hai scritto tu. Io ho solo riportato che i suoi limiti non hanno inficiato in alcun modo le emozioni che mi sono state trasmesse dalle vicende personali di Aloy. Per me, è e resta un CAPOLAVORO. Non indiscusso, perché di difetti ne ha. Ma sono sciocchezze, poca roba. E la community può dire quello che vuole, per quanto mi riguarda.

Anche un open world come Shadow of the Colossus aveva ZERO interazione con l'ambiente circostante, a parte i colossi. Ma anche quello è e resta un CAPOLAVORO. Poesia videoludica.

Horizon gli si avvicina molto. Ti fa rabbia, immagino.

No no, dirai che ti farà vomitare ancora di più. Già lo so. Sai dire solo quello.

NovaProspekt

Parlando meramente dei giochi e tralasciando i discorsi fatti riguardo educazione e offese: Mass Effect è ritenuto dal globo intero un grandissimo Gdr, dove le conversazioni sono molte, danno molte scelte (importanti, diversamente da come avviene nei giochi degli ultimi 6 anni), e per l'epoca erano parecchio ben fatte rispetto alla media dei Gdr tripla A dell'epoca, quindi puoi non gradire il gioco soggettivamente parlando, ma il dialogo di HZD non si avvicina neanche lontanamente a ME, vista la mancanza di conseguenze nelle scelte (che in ME c erano sempre e anche importanti).
Sinceramente, ho provato a riprendere quel gioco in mano 3 volte (con impostaziono grafiche settate a ultra e 60 fps chiariamoci) e:

1) Graficamente è palesemente sottotono per essere un tripla A del 2017, visto che giochi come The Witcher 3 del 2015 avevano grafica migliore: distanza di rendering pessima (anche se sistemabile), occlusione ambientale ridicola (della serie alla minima ombra di un oggetto facciamo buio pesto), Aloy e diversi NPC sembrano usciti da un film di animazione disney, diversi glitch grafici dell illuminazione.

2) In quanto al audio, le conversazioni tra personaggi sembrano essere state registrare con un audio pari a quello dei film registrati al cinema col telefonino, con un parlato rimbombante assurdo. (Provato addirittura con le Sony wh 1000 xm4 e la situazione rimane identica).

3) La storia: parte con premesse interessanti, ma sinceramente viene trattata in modo poco convincente e concludendola in modo poco sorprendente (nonostante lo abbia mollato dopo 3 tentativi, ho comunque guardato gameplay saltando diretto ai punti chiave e mi sono letto per esaustività anche la trama). Inoltre (accorpo qui per evitare un punto a se stante ) parte delle conversazioni della main quest e tutte quelle delle side quest sembrano essere state realizzate peggio di quelle di giochi di 15 anni fa, con un enfasi nulla nelle conversazioni che dovrebbero avere un certo peso emotivo.

4) Il gameplay ha spunti molto interessanti, ma sembra una bozza: come mezzo internet afferma, i combattimenti con umani sono ripetitivissimi e poco coinvolgenti già dopo 5 ore di gioco (dove l'altra metà che afferma il contrario sono i fanboy sony che sono poco obbiettivi a riguardo). Quelli con i dinosauri pure, infatti dopo le prime 10/15 ore (tempo anche di affrontare uno di quei luoghi dove vengono generati di cui dimentico il nome), li troverai tutti uguali, tanto da permetterti di approciarli tutti con 2/3 approcci identici sbaragliandoli tutti. Dopo un tot di cala anche la voglia di potenziarti, perchè già con l equipaggiamento iniziale, quando ci prendi la mano, fai terra bruciata. Inoltre, la mappa senza un minimo sistema di arrampicata, e con quei muri invisibili tipici del 2005, ti smorza la voglia di giocarci. Considerando che ci sono molti ambienti verticali (tipo i canyon o le montagne iniziali), un semplice sistema di scalata (amche in posizioni prefissate) avrebbe influito molto postivamemte anche nella diversificazione del gameplay (non chiedo ovviamemte un Assassin s creed).

Non vado oltre, ma basta che cerchi su reddit e troverai un mondo di gente, che pur avendo apprezzato il gioco, ha constato quanto detto ed elencato da me. Sia chiaro che non parlo come fanboy Pc, Sony o Xbox, perchè apprezzo giochi di ogni provenienza da sempre, ma dopo un totale di una cinquantina di ore il mio parere è questo.

Deathstroke

Come ogni sonaro pronto a mistificare la realtà

Deathstroke

Io ho riportato l’opinione comune della community
Tu che a quanto pare hai giocato solo questo gioco l’hai elevato a capolavoro indiscusso.
questo è quanto

David Lo Pan
macosx

Ehm anche no uk è sempre stata pro xbox, Germania Italia e Spagna (Francia non saprei) sono sempre state nazioni sonare

macosx

Assolutamente returnal gioco abbastanza mediocre. Così come reputo sopravvalutato horizon (gioco ripetitivo, spacciato per una delle migliori esclusive della gen, lo provi e ti rendi conto di quanto sia banale, senza contare che ha una storia ridicola) beteshda l’ho sempre reputata sopravvalutata, tutti gli amici impazzivano per fall-out e TeS, skyrim è stato un bel gioco per carità, ma ha anche creato tanti giochi di merd4. Sinceramente che sia stata acquisita da Microsoft non mi cambia nulla, non compravo i loro giochi prima non li compro ora visto che non si avbicinano minimamente al mio genere, ho reputato tw3 noioso figuriamoci se ormai ho tempo per tes 6

Deathstroke

Il punto è la mia è l’opinione più diffusa
Guardati anche le live di tutte le testate giornalistiche dello state of play dedicat ad horizon.
Tutto hanno affermato i problemi di horizon
Sopratutto la scarsa interattività con l’ambiente, i combattimenti ridicoli con gli umani e la ripetività delle battaglie con gli umani.
Senza considerare una trama che si dimostra ridicola in fase di chiusura.
Non è il mio punto di vista, ma quello più diffuso tra chi ne comprende un minimo di giochi.

Deathstroke

Con i soldi risparmiati tra gamepass, key ed niente abbonamenti per giocare in multiplayer posso tranquillamente agggiornare la gpu.
Le 3000 si faranno tutta la gen senza problemi.
Figuriamoci la base di gamma della serie 4000
Ah senza considerare che probabilmente dato l’avanzamento del cloud potrei proprio del tutto evitare di prendere un pc

SynovialRaptor

Ne riparliamo tra due anni

David Lo Pan

Ciò che pensi tu di Horizon vale per te. E mi sta bene.

Per me, per il mio modo di vedere il gaming, per ciò che può e deve trasmettermi un titolo, Horizon - Zero Dawn è un CA-PO-LA-VO-RO, nonostante i suoi limiti sui duelli tra umani che non avevo riportato giacché di scarso interesse per il mio modo di vedere e per i dialoghi "alla Mass Effect" (difatti, sono anche libero di dire che Mass Effect mi fa schifo e sottolineo SCHIFO).

Tutto questo, senza se e senza ma. Non ti sta bene? Problemi tuoi.

Ma hai sempre ragione tu, questo non puoi e non devi dimenticarlo.

Raxien

Certo che siamo più intelligenti perché sfruttiamo qualcosa che ci permette di giocare di più a meno. Posso permettermi di comprare giochi a 70 euro ma a che pro farlo? Allo stato attuale, se uno ama videogiocare, conviene avere una series per tutto è una ps5 per le esclusive fine. Se vuoi continuare a sentirti figo perché spendi 80 euro a gioco fallo pure ma passi per fanboy o rosicone

Raxien

Extra Halo e Forza vedo esclusive tripla Age of Empire e Flight Simulator mentre vedo indie esclusive come 12minutes, Sable e the Gunk.
C’è anche Scorn che è a metà strada.

Bethesda sopravalutata … non avevo dubbi. Invece i team acquistati da Sony nell’ultimo periodo sono il top del top immagino.

Deathstroke

Uk veramente storico feudo PS come Spagna ed Italia

Deathstroke

Momentaneamente dell’azienda che crede nelle gen non abbiamo ancora visto niente

Deathstroke

Beh mica tanto
Devi liberare il solito avamposto , cosa copiatisima da tanti giochi, e sono tutti combattimenti contro umani
Poi i combattimenti contro le macchine dopo i primi 5 modelli sono tutti uguali.

SynovialRaptor

Non voleva essere un Red dead redemption. Vuole essere un action Adventure con un bel combat system, una bella lore e personaggi

SynovialRaptor

Parli di combattimento contro gli umani quando il 99% si concentra contro le macchine. Lagne lagne everywhere

macosx

È comunque fatta meglio di lui https://uploads.disquscdn.c...

Che sembra fatto per ps2

macosx

L’unico gioco di beteshda che mi piace da impazzire è doom, il resto l’ho trovata sempre una casa produttrice sopravvalutata fallout il gioco più noioso della storia.
Belli questi indie multipiattaforma comunque… gli unici sono sempre i soliti halo e forza wow che novità

macosx

Buon per loro, almeno quei 5 gatti che l’hanno presa sono contenti… le statistiche dicono anche che ps5 sta vendendo molto di più di Xbox anche in uk che da sempre è stata l’unica nazione europea (ex) piena di rincogl1oniti Che acquistavano soprammobili da nome xbox

Deathstroke

Io non ho deriso
Ho analizzato horizon non dal punto di vista del sonaro

David Lo Pan

Altamente offensivo??? Ti farei leggere quelli che (STRANAMENTE) in passato sono passati sotto i miei occhi, diretti a me. Passati e mai (STRANAMENTE) rimossi.

Per puntualizzare: non avevo e non ho mai avuto la minima intenzione di offenderti, non è il mio stile. So rispondere a tono, questo sì. E quella era una risposta a tono, perché tu deridendo ciò che a me ha tanto appassionato, te la sei praticamente chiamata.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea