
05 Luglio 2021
Sony sarebbe intenzionata ad acquisire Arc System Works, lo studio dietro alla storica saga picchiaduro di Guilty Gear, franchise che ha fatto il suo esordio su PlayStation nel lontano 1998. Per ora è solo un rumor, ma vale la pena prenderne nota dal momento che la fonte si è provata affidabile nel recente passato: stiamo parlando del leaker Dealer, che ha correttamente anticipato l'arrivo dell'espansione di Ghost of Tsushima.
Con un tweet, infatti, il leaker ha deciso di sbilanciarsi apertamente, e di farlo relativamente ad un tema che non era già sul banco dei rumor: quindi, in questo senso, benché non ci sia nulla di confermato allo stato attuale, e si tratti solo di supposizioni, di sicuro non si tratta di un intervento per "cavalcare l'onda". La prudenza, però, non è mai troppa quando si tratta di rumor, e quindi è bene conservare tutto lo scetticismo del caso, almeno finché non sarà Sony stessa a muoversi ufficialmente.
I’ve already hinted at the Ghost Of Tsushima Expansion coming. Details leaked shortly after.
— DEALER (@Dealer_Gaming) June 26, 2021
Today it’s all about Sony Studio acquisitions…
Think Arc System Works.
Think Guilty Gear.
Sony is apparently in talks with this team, late stages. Quality studio.#Xbox #PlayStation
Ad ogni modo, secondo Dealer la trattativa tra le due parti sarebbe ora nelle fasi finali, e sembrerebbe quindi destinata ad andare in porto, anche se non sarebbe stata ancora finalizzata.
Ipotizzando che l'indiscrezione trovi poi conferma, potremmo leggere la mossa del colosso giapponese in maniera complementare rispetto all'acquisizione, lo scorso marzo, del torneo EVO, ovvero la competizione di gran lunga più celebre al mondo per quanto concerne il genere dei picchiaduro cui è dedicata. Proprio l'EVO del 2019, peraltro, era stato lo sfondo dell'annuncio dell'ultimo Guilty Gear - Strive -, l'iterazione più recente della saga, arrivata su PlayStation 4, PlayStation 5 e Steam da pochissimo, proprio questo giugno (precisamente l'11) dopo uno sviluppo travagliato a causa della pandemia e molteplici rinvii: inizialmente la data di lancio, infatti, era prevista entro la fine del 2020.
Sul fronte Sony e PlayStation 5 c'è grande attesa per un prossimo State of Play che sembra nell'aria, non avendo l'azienda giapponese partecipato all'E3 a differenza di Microsoft e Nintendo, ma su cui per il momento circolano solo voci. Le previsioni di Sony per il futuro di PS5 sono molto positive, e prevedono cifre da record nonostante la carenza delle scorte sia destinata a protrarsi lungo tutto il 2021 e fin dentro al 2022, ma c'è anche bisogno di mostrare cosa bolle in pentola, di popolare l'orizzonte di attesa dei giocatori con una serie di titoli in arrivo nell'arco del prossimo anno (ma pure anni, plurali), così da fornire una prospettiva.
Commenti
Anch’io preferire
Age of empire
Roba comprata che stava già in sviluppo. Evidentemente non parliamo la stessa lingua.
Di tutti quelli che hai elencato solo Flight Simulator è sviluppato internamente, e definirlo gioco è un'esagerazione.
non penso sia la casa indicata per fare un clone di smash, ha meccaniche di gioco completamente diverse da ciò che arc system ha sempre fatto. molto meglio l'idea di poter fare un picchiaduro con un altro anime della portata di dragonball. son stanco di vedere i miei personaggi preferiti marcire nei giochi jump.
Flight simulator, fable, halo, gears of war, Ori and the blind forest, Bethesda
Di sicuro non compra aziende come Bethesda che costano miliardi (che non ha). Tra l'altro si sta parlando ancora di un rumor e di niente di ufficiale.
Ahhaha che barzeletta, almeno questi già pubblicano in esclusiva su playstation cambia poco per gli utenti microsoft. Microsoft non sa fare niente per conto, mi dovresti dire un franchise di successo che non ha comprato a parte forza.
Se il gioco più importante dell’EVO diventa il loro ed è esclusiva PlayStation non mi sembra una brutta mossa… Poi sì i picchiaduro sono un genere di nicchia ma se fai una roba stile FighterZ con un altro anime o qualcosa come Smash con le esclusive PlayStation secondo me venderebbe tanto in ogni caso
ma anche se hanno preso evo non vedo cosa cambi un'ipotetica acquisizione di arc system. già era un partecipante stabile con guilty e blazblue e di certo non possono presentarsi solo con titoli esclusiva playstation. senza i giochi namco, snk, netherrealm non lo guarderebbe nessuno.
poi io apprezzo molto arc system, credo di avere tutti i suoi giochi a parte quello su grandblue. ho persino l'orginale guilty gear per psx. tuttavia non penso che sia una compagnia che muove milioni di console perchè purtroppo i picchiaduro sono diventati un genere di nicchia
La differenza è che sony acquista e poi fa crescere. E ms acquista e poi li chiude. Ha dovuto prendere bethesda perché non sa fare i giochi se non il solito forza, halo e gears.
Tra l'altro sony può permettersi di avere esclusive semplicemente perché sulle console microsoft non vendono (vedi re8), per cui li prende a 4 spicci.
non ho capito cosa vuoi dire...
sony è quella che si è lamentata che preferisce
...
parole del capoccia jim ryan...
io direi che c'è poca coerenza a sentire questi rumors...
Come scritto nella notizia hanno già l’EVO in mano, se si prendono pure gli Arc System (a mio avviso i migliori sviluppatori di picchiaduro competitivi) diventano i leader del settore… Poi gli affidano un progetto su PlayStation All Stars o su anime importanti (Fate ?) e avrebbero pure l’esclusiva per vendere milioni di console
quindi anche sony gioca la carta di microsoft e decide di acquisire studi. Nessuno che dice niente? Solo quando lo fa microsoft non va bene? Vi ricordo poi che sony prova e riesce ad ottenere le esclusive totali anche da studi 3rd party, mentre microsoft solo esclusive temporali. Sony è un pò troppo aggressiva, sta sentendo la competizione
Ennesima voce, indiscrezione, dello spifferatore numero 3000 (ogni articolo che traducete ha uno spifferatore diverso)... Bah...
non ne capisco la logica. tanto i loro giochi a parte dragon ball fighterz li fanno uscire già solo su playstation e pc