
Games 21 Lug
PlayStation 5 da quando è uscita, lo scorso novembre, si è tramutata in un oggetto introvabile o quasi. Quasi perché, dopotutto, Sony è già riuscita a piazzare 7,8 milioni di console a livello globale come comunicato in chiusura dell'ultimo anno fiscale, che si è concluso lo scorso 31 marzo. Un numero che non ha precedenti nella storia del brand - che pure è una storia di successi - e capace di scalzare dal trono sua maestà PlayStation 4, ferma invece a 7,6 milioni.
Ma c'è di più: nonostante il colosso giapponese abbia ribadito che la carenza di scorte continuerà a riproporsi non solo per tutto quest'anno, ma anche nel 2022, è pure vero che comunque arriveranno nuovi rifornimenti. E le stime di vendita di qui fino alla chiusura del prossimo anno fiscale sono decisamente rosee. Da quanto è emerso, infatti, il presidente e CEO di Sony Corporation, Kenichiro Yoshida, nel corso di un incontro con gli investitori tenutosi ieri, ha dichiarato che la previsione è di raggiungere la cifra di 22,6 milioni di unità vendute all'anno.
Un obiettivo sicuramente ambizioso non solo rispetto all'attuale scenario, con tutta la filiera tech fortemente condizionata dalla crisi dei chip, ma a livello assoluto: se questa stima fosse rispettata, infatti, si tratterebbe di un record, capace quindi di battere anche le performance della prima PlayStation nel suo anno di picco, il 1998. Nell'arco di due anni e mezzo, questo significherebbe quindi arrivare ad avere una base installata di 45 milioni di console.
Vedremo come tutto questo si concilierà con l'attuale scenario, che ancora è segnato da una scarsa disponibilità di PlayStation 5 sul mercato. La situazione però sta lentamente migliorando, e proprio in questi giorni ci sarà l'occasione di poterne finalmente fare acquisto: per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo dedicato, che trovate qui sotto.
Commenti
Potete scrivere quello che volete ma fino a quando non si trova fisicamente nei negozi la gente continua a vivere ugualmente. Infatto tra poco uscira' GT7 su PS4.
Ma quale stereotipo, sono numeri di vendite.
No è 3a nel settore Premium
Se non sbaglio sony è terza nella classifica fatturato mtv venduti.
Sì ok ma è proprio brutta alla vista
Bisogna vedere se Xbox non ne piazza 23...! Series ha stracciato record su record in un anno, soprattutto in USA, e il trend per Microsoft è più che positivo. La verità è che non c'è più la distanza del passato, al contrario di quello che scrive qualcuno poco informato come spesso succede. Lo stereotipo che playstation si mangia il mercato non è più vero da tempo, anzi Switch si stima venderà tanto quanto se non di più di ps4 a fine ciclo vitale.
faremo,diremo ...la produzione mondiale dei semiconduttori è in mano alla cina
Come previsione ci sta pure, il lancio è stato al di sopra di ogni aspettativa e ps5 ha già venduto più del doppio della concorrente series s|x...ma devono risolvere il problema delle basse scorte che durano 5 minuti, ogni volta è sempre la stessa storia tra carrelli che si svuotano e link che vanno offline.
Insomma, pure lì non è che...
Ma infatti non me la prendo più tanto con Sony. A loro che venga venduta al consumatore finale o che venga venduta allo scalper non cambia nulla. Ma a GameStop e compagnia bella sì
gia me la vedo una ventola ad alta pressione statica lavarare come una a bassa pressione statica ad alti regimi perché la differenza si sente solo ai medi/bassi regimi.
Non stai facendo una bella figura.
Fai una bella cosa: Meglio che tu resti a commentare le tv.. abbiamo capito che questo argomento non fa proprio per te
Vero.. in periodo di lockdown era comprensibile ma ora che ha riaperto tutto si tratta evidentemente di una strategia di marketing truffaldina.
Uscirà anche la pro
Finché ci sarà domanda superiore all'offerta, ma soprattutto... domanda che è disposta a pagare l'oggetto più del suo prezzo di listino, non cambierà... prima si dovranno esaurire tutti gli utenti disposti a pagarla di più, dopo noi (o i fortunati che riescono a aggiudicarsela nei click day).
Business is business. Ma credo proprio che Sony sia quella a cui girano di più i maroni... la console la vende in perdita e se avesse saputo che ci sarebbe stata la pandemia con i conseguenti problemi di produzione, l'avrebbe messa in vendita a 700 euro (per abbassarla a 500 quando fosse tornata disponibile in quantità) e quei 200 euro in più se li sarebbe messi in saccoccia lei anziché gli scalper. :)
hahaha e pensare che c'era gente che si dispiaceva mesi fa quando gamestop stava per fallire.......
Cmq non sono solo loro a specularci sopra in questo periodo.
No perché si parla della carenza di scorte da parte di Sony. Dico solo che per l'appunto ne hanno vendute quasi 10 milioni, il doppio delle XBOX Series X|S (contate insieme), considerando anche che a livello di scorte le XBOX si trovano molto più frequentemente in negozio fisico. Quindi sì, le scorte saranno anche limitate rispetto a quelle delle gen. scorse, ma credo che gli stessi negozi ci marcino attorno a questo sistema di Bundle a 750 euro e agli scalper che gli assicurano migliaia di euro di guadagno in poco tempo visto che ne prendono a veri e propri lotti. Credo che dal 2021 in poi ci sarebbe stata la possibiliità di venderle come di0 comanda, ma "Business is Business".
Beh il punto è sempre lo stesso... C'è qualcuno che paga 750 euro perché c'è il bundle nonostante il gioco costi 80? Fanno bene a vendergliela...
Semplicemente non sai di cosa stai parlando, passo oltre, addio
Indubbiamente è fatto malissimo secondo me il sistema di dissipazione, ed è pure inutilmente costoso con 1kg di rame del dissipatore che occupa un terzo di console. Si è salvata solo grazie al metallo liquido.
Ero ieri al GameStop (giusto così per farmi un giro), entra una madre con due figli e chiede per la PS5. La commessa le fa "O prendi il bundle da 750 euro qui o se la vuoi a 500 euro devi per forza prenotarla online sul sito di GameStop". Fin quando ci sarà questo sistema al limite del Mafioso da parte degli stessi negozi di elettronica che prediligono quasi solo gli acquisti online (alla faccia del "vogliamo limitare gli scalper e il bagarinaggio") altro che 23 milioni di console vendute all'anno destinate ai consumatori. Fino ad ora avranno venduto quasi 10 milioni di PS5 (ottimo dato) ma vorrei vedere effettivamente quante persone "normali" effettivamente la stanno utilizzando, togliendo tutti gli influencer e YouTuber a cui l'hanno regalata e togliendo gli scalper o i finti affaristi di Subito e Facebook Marketplace che le tengono in magazzino nell'attesa di venderle anche a 800 euro.
Sempre ammesso che mettano solo la ventola e non un altro tipo di dissipazione, aggiungo.
Innanzitutto non hai fatto una distinzione tra ventola radiale e ventola assiale, cosa molto grave.
E poi non è necessaria la stessa ventola o la stessa dissipazione con i modelli futuri per molteplici motivi:
1) L'Apu sarà più avanzata, avrà un processo di produzione migliorato (ipotizzo un 4-5 nm) e quindi consumerà e scalderà di meno. Dunque non è neccessario avere un sistema di dissipazione così grande come quello di oggi.
2) Potrebbe essere che adotti un nuovo sistema di dissipazione molto diverso ed innovativo, come successo con la camera di vapore di One X, riducendo dimensioni ed aumentando l'efficienza di dissipazione.
3) Potrebbero cambiare la disposizione dei componenti e modificare l'airflow, cosa di cui PS5 ha molto bisogno dato che è enorme e mal sfruttata secondo me. Potrebbero adottare una configurazione a doppia scheda madre con l'aria calda che viene espulsa verso l'alto come su Serie X.
4) Dato che i componenti consumano di meno l'alimentatore può essere ridimensionato ed essere più compatto e scaldare di meno.
5) Tutte le versioni Slim sono sempre state più piccole per ovvie ragioni, non vedo perché anche PS5 Slim non debba esserlo (come dice il nome).
Se devo soffrire e non avere l'oggetto che mi serve preferisco farlo con le schede video che con una console, lol.
ahah...che trolloni i giappo, non riusciranno mai a produrne cosi tante.
io per trovare una PS5 rigorosamente digital ho dovuto fare 3 sacrifici ed imparare a memoria la bibbia al contrario
In effetti è l'oggetto di consumo più desiderato del 2021, solo che finchè ci sarà carenza di chip la vedo dura fare sti numeri
Cambia solo a bassi /medi regimi , e quindi serve una ventola grande che appunto " chiunque abbia montato un pc in vita sua lo sa."
Stai solo confermando quello che dico neanche tene accorgi.
ma chi te l'ha detto che non c' entra. Manco esiste il progetto e già sei qui a dire che non c'entra... e la grandezze è proprio è l' ultima cosa da quardare in una ventola. Il disegno delle pale è decisamente più importante e chiunque abbia montato un pc in vita sua lo sa.
dillo al correttore!
"la ventola da 12 CM" è per dare una "grandezza" che di sicuro in slim non c'entra, non ci vuole molto ad arrivarci.
termodinamica tutto attaccato
La fisica è la fisica , la termo dinamica è la termo dinamica, punto.
A meno che non metto una versione mobile del soc serve una ventola da 12 cm (minimo) o si tona al casino della ps4 ,punto.
Poi fatti tutte le "pipp e mentali" che vuoi, discussione di una noia mortale!
appunto. È proprio alla luce di questo scenario che non mi aspetto che sia un evento che possa avvenire " nel breve"
"la ventola da 12 CM" non significa proprio niente e soltato chi capisce molto poco di Harware risponderebbe in questo modo.
Tra l' altro una riproggettazione non escluderebbe di pisizionare una ventola della stessa grandezza o più grande. Tralasciando tutta una serie di fattori a quanto pare a te sconosciuti visto che l' efficacia di una ventola non si giudica soltanto dalla lunghezze delle pale, ma da altri diecimila fattori. La forma delle pale ad esempio, oppure il tipo e la qualità del rotore, il numero di pale.
E ricordiamo ancora che le ventole sono solo un singolo componente della dissipazione che di ha altre centomila variabili.
Puoi avere pure la migliore ventola della noctua ma non ci fai nulla , se non studi l'airflow e se non hai dei buoni radiatori, se hai dei pessimi sistemi di dissipazione passiva.
Smettetela di fare i fondamentalisti dell' hardware se non ci capite una mazza. PUNTO
Si veramente ingombrante, e io odio oggetti hi tech inutilmente ingombranti
da 7 a 6nm dubito che ci sia così tanta differenza di consumi.
Concordo che il sistema di dissipazione poteva essere studiato meglio
Ma quando mai la ps4 pro è stata una tomba? io ho uno dei primi modelli, non ci gioco più da mesi per il casino che fà, ho provato anche a pulirla ma niente, è sempre stata iper rumorosa, una cosa indecente a dir poco
Più che altro la series X al di la delle dimensioni minori si fà notare di meno e la puoi "incastrare" vicino la tv in vari modi, come ho scritto sotto io attualmente la ps5 non saprei proprio dove metterla
Sistema di dissipazione pensato male per assecondare il design che almeno io personalmente trovo poco riuscito, preferisco quello più semplice della series x
Continui a dire cose non esatte, il TDP è il thermal design power, ovvero quando consuma quella cpu, gpu o apu che sia, se riducono gli nm a parità di potenza riducono anche il TDP e quindi il soc consuma e scalda di meno, come ti hanno già detto è successo esattamente cosi anche su ps4 e in passato sulle altre console
si che è lo è , a meno che passi a celle di peltier o conduttori termici migliori del aria come acqua.
Se poi volete raccontarvi la favoletta contenti voi, continuate con i giochetti mentali tanto senza specifiche non andate da nessun parte.
PS2 e PS3 no scaldavano un tubo in confronto , non erano x86.
serve la ventola da 12cm punto .
Le nuove console infatti hanno rivoluzionato il case.
Se torni a ventole da 10 o peggio 8 tona il rumore ,punto.
quando è costto carico non TDP per le architteture x86 , per questo si passa al ARM.
Anche no, altro che semplice fisica...
Esistono eccome invece, la stessa Sony stava pensando di produrre chip a 6nm già in questo periodo. Inoltre le dimensioni del dissipatore si possono ridurre eccome, guarda Serie X che è molto più potente ma più piccola, leggera, meno ingombrante e più silenziosa...
D'altronde il sistema di dissipazione è stato pensato proprio male secondo me.