
23 Giugno 2021
PS4 resterà al centro dell'ecosistema PlayStation ancora a lungo, fino al 2023, almeno stando a quanto dichiarato dal presidente Jim Ryan durante un recente incontro con gli investitori. Le dichiarazioni arrivano qualche settimana dopo la pubblicazione dei risultati fiscali dell'anno 2020, che hanno certificato il raggiungimento di quota 116 milioni di unità vendute per PS4.
Secondo Ryan, PlayStation 4 segnerà la miglior performance nella storia del brand per capacità di coinvolgere e intrattenere l'utenza per un periodo di tempo prolungato, estendendo il proprio ciclo di vita all'interno dei prossimi due anni fiscali.
"La prima ragione per cui sono convinto di questo", ha spiegato Ryan "è che riusciremo a mantenere il livello di coinvolgimento dei nostri utenti ottenuto durante il periodo del Covid e dello smart working. In seconda battuta negli anni fiscali 2021 e 2022 potremo contare su una line up di titoli molto robusta, dato che i publisher capiscono l'opportunità rappresentata da una base installata così vasta. Terzo, l'esplosione del mercato free to play si concilia perfettamente con una console arrivata a un momento avanzato del suo ciclo di vita. Infine il servizio PlayStation Plus", di cui sono stati recentemente annunciati i titoli di giugno, " è ideale per permetterci di parlare a una community sempre più ampia. La qualità delle uscite e il catalogo sempre più vasto faranno sì che, nonostante l'allargamento progressivo della base utenti PS5, i ricavi sullo store PS4 saranno il 70% del totale durante il prossimo anno" fiscale, quindi quello iniziato l'aprile scorso.
Non c'è dubbio che parte di questo prolungamento del ciclo di vita di PS4 sia dovuto alla carenza di pezzi di PlayStation 5, ancora difficile da reperire e con prospettive di ripresa delle forniture per il momento incerte, quantomeno rispetto alla domanda. I publisher, consapevoli della situazione, hanno non solo l'incentivo ma in molti casi la necessità di continuare a supportare la precedente generazione di console, come nel caso di Battlefield 6 che arriverà anche su PlayStation 4 e Xbox One. Sony stessa avrà prodotti come Horizon Forbidden West e Kena: Bridge of Spirits, in arrivo sia su PS4 che su PS5.
Commenti
Io con la mia PS4 Pro mi trovo ancora bene tanto verrà supportata fino al 2023 e sto bene così
Che fregatura ps5!
Esatto per la felicità di chi possiede PS5 bella presa in giro fino al 2023 rimango con la mia slim e sto apposto nel frattempo calerà il prezzo e uscirà la slim
Per abitudine dal PC, finito un gioco lo cancello. Noni piace rigiocarli.. tanto a scaricarli ci metto un attimo!
Vero. Un bel SSD ci starebbe tutto. Ma non da 500, però. Che ci fai?? Almeno (e sottolineo ALMENO) da 2 TB!!!
Prima cosa fatta sulla pro presa usata: cambiato il disco in favore di un SSD da 500. Mai fatta scelta migliore. Rivenduta dopo 6 mesi allo stesso prezzo e senza SSD!
Ce l'ho dal dayone, preordinata da unieuro
Bene, ti ringrazio, anche la tua conferma mi lascia dedurre che allora le cose stanno davvero così.
Non posso che ritenermi soddisfatto: su God of War, TLOU e TLOU parte II, per citarne tre, ho sbloccato e completato diversi range di potenziamenti, sia nell'equipaggiamento che nelle abilità dei vari personaggi. Troverei insopportabile doverne fare a meno e ricominciare tutto daccapo! Per fortuna non è così, a quanto pare.
Tutto ciò vuol dire che non avremmo un gioco nex gen prima del 2023, o forse sì ma saranno due in croce.
Si i salvataggi rimangono sempre disco, anche se cancelli il gioco...e in ogni momento puoi esportali su chiavetta usb oppure se hai il Plus direttamente sul cloud.
Publishers...quindi terze parti e mi sembra anche piuttosto ovvio che i prossimi multipiattaforma continueranno ad uscire anche sulle old-gen, soprattutto su una base installata così grande. Non penso riguarderà i first party a parte qualche caso isolato.
lo puoi dire solo perchè MS ha bene o male fatto tutto alla luce del sole... lo stesso non si può dire per Sony
BOTW è stato pensato per una piattaforma hardware non potente e ha comunque stupito. Io sono dell'idea che un gioco è un'opera artistica, non solo tecnica.
Lo stupore tecnico dura cinque minuti, quello artistico dura molto di più, almeno per me.
RDR2 ha stupito in entrambi i sensi, soprattutto per ciò che ha fatto su piattaforme hardware vecchie.
Poi ovviamente anche le tecnica importa e capisco il discorso che fai.
Questo dovrebbero fare i tripla A di un certo spessore, stupirti. Darti qualcosa di cui non sapevi di avere necessità e che dopo averlo provato non vuoi più farne a meno. Un pò come fecero BOTW e RDR 2 con gli open world o HL Alyx con la VR. Ridefinire il genere. Meno limiti metti a questi artisti e meglio possono fare il loro lavoro.
Ovviamente si parla di un hardware limitato. Sinceramente, forse non sento l'esigenza di queste nuove feature e ho preso PS5 solo per stare al passo con le nuove uscite. Ma la PS4 mi andava ancora benissimo.
Quindi non vedo male l'idea del cross gen anche per questo motivo.
No, non si può. Se non lo hai capito dopo 8 anni non so che dirti. La cpu Jaguar aveva il fiato cortissimo sin dall'uscita. Epic visto l'hardware delle console del 2013 tolse dall'Unreal tante nuove feature dedicate a fisica e illuminazione. Molte delle tecnologie oggi vendute come rivoluzionarie (a buon ragione perché lo sono) erano in lavorazione già 10 anni fa. Jaguar le fece rimettere nel cassetto.
L'ambiente completamente distruttibile non è detto non si possa fare anche su PS4.
I cambi rapidi di ambientazione sono invece effettivamente un buon esempio di qualcosa di irraggiungibile su PS4 base. Potrebbero mettere differenze tra le versioni, introdurre dei caricamenti forzati sulla versione PS4.
Boh, potrebbero fare qualcosa di grandioso per entrambe le console!
Certamente. Ma permetti che prendere a pizze in faccia Thor in un ambiente completamente distruttibile restituisce ben altra esperienza e immersione? Io voglio poter sradicare una quercia e tirargliela sulle gengive senza che sia tutto scriptato.
Ma se è un gioco è bello, lo è anche se è cross gen.
Lo penso anche io, tanto più che sulla pagina ufficiale di Horizon Forbidden West c'è scritto esplicitamente "compatibile con PS4 Pro", poi non so effettivamente come gestiranno la cosa con le PS4 standard.
Ormai che il gioco é quasi del tutto basato sull'online vedo poco senso nelle mod .
La situazione é un po' ferma al 5.0x con rilascio del WebKit per 6.20
Non é detto che più avanti si trovi una soluzione facile per il downgrade ecc
se la metti da parte e non la aggiorni gli fai la modifica quando esce la versione giusto per giocare a quei giochi magari anche di nicchia e non disponibili in italia come giochi in giapponese e patchati in inglese.
Questa frase é da capire , nel senso che non tutte le esclusive nel breve termine saranno disponibili in cross gen .
Con Horizon e Spiderman e molto probabilmente anche gow PS4 e PS5
Poi ci sono i casi di returnal , demon's souls e Rachet & Clank che vanno solamente su PS5 .
Vedremo tra un anno quando la console sarà facilmente reperibile , spero
Io sono fra quelli che spararono letame, e lo rivendico :) La differenza è che per Sony è una conseguenza della scarsa capacità produttiva dovuta alla pandemia. Per Microsoft invece era una scelta deliberata, fatta già prima della pandemia.
Cosi non ci aiutate però ragazzi: segnalate uno dei suoi commenti per farlo portare all'attenzione del Team per le valutazioni del caso
Dove l'hai trovata? Io l'ho preordinata da Gamestop due settimane fa esatte...mi avevano detto che entro fine mese molto probabilmente sarebbe arrivata, ma ancora nulla...
Direi che è un discorso più adatto alla Pro, io ho la 4 slim in via di pensionamento e ormai è innegabile che mostri il fianco...la userò come hub in futuro.
Xbox One è nata male, molto male! Almeno la PS4 funziona a 1080p.
Insomma.
anzi è già tornato nell'articolo della RTX 3080ti
è il solito pablo con un nuovo account, tra 1 ora tornerà con un nome nuovo.
mi spiace per voi che dovete convivere con sti disagi4ti
Concordo che quest'anno sicuramente ci sarà un delay, dato che a 6 mesi dall'uscita ancora la console è introvabile...
Grazie, già sistemato tutto.
Purtroppo c'è qualcuno che vorrebbe divertirsi.. ma ha sbagliato posto e soprattutto persona :D
Il 2020 e il 2021 sono due anni fuori dal comune, non potrebbero abbamdonare PS4 ora e nemmeno nel 2022 data la carenza di PS5. Perderebbero quasi tutti gli abbonamenti a Plus e Now, oltre agli incassi della vendita dei giochi. Quindi a conti fatti verrà supportata 24 mesi e non 6-12 questa volta.
Gravity Rush, Killzone, Uncharted... Non mi sembrano di certo male.
Il lancio più sfortunato di sempre, e dire che le premesse erano buone perchè l'hardware aveva senso... ma come al solito faranno da freno per i videogiochi per l'ennesima volta.
Io mi ricordo la quantità di letame che è stata spalata addosso a Microsoft quando disse che avrebbero supportato xbox One con titoli first party fino al 2022/23.
console sotto forma di pc
L’unica cosa che mi viene da pensare, rispetto al passaggio di gen nel passato, è che ora ps4 e ps5 condividono un architettura simile, parliamo pur sempre di pc sotto forma di console, qualche anno fa era più complicato sviluppare per old e next-gen.
Terribile
Credo che il discorso possa essere paritetico al passaggio tra ogni nuova piattaforma e la sua antecedente: gamma giochi ampia, produttori che capiscono il panorama installato, e titoli privi di pagamenti intrinsechi.
La Sony diceva pure che sarebbero usciti giochi incredibili per PS-Vita
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
forse il miglior concorde di sony
E pensare che l'ho venduta.