
09 Dicembre 2021
Sony ha recentemente pubblicato un nuovo documento destinato agli investitori che illustra quali saranno i principali motori di crescita della divisione PlayStation nei prossimi anni.
Il lancio di PlayStation 5, infatti, è avvenuto durante una fase di profonda trasformazione per la casa giapponese, che ha cominciato ad espandere la propria presenza anche al di fuori del mondo console e sembra che questo trend sia destinato a continuare. Pare infatti che Sony sia particolarmente soddisfatta dei risultati ottenuti dalle versioni PC di alcune delle sue più celebri esclusive (l'ultima a fare questo passaggio è stata Days Gone) e una delle slide della presentazione conferma che la prossima sarà niente meno che Uncharted 4: A Thief's End, vero e proprio pezzo da 90 del catalogo PS4.
Considerando che il documento si riferisce agli avvenimenti significativi di questo anno fiscale, possiamo ipotizzare che il debutto di Nathan Drake su PC non sia poi così lontano, anche se a questo punto ci aspettiamo anche una conversione della trilogia originale.
Un altro aspetto interessante del documento riguarda proprio PlayStation 5, più in particolare la conferma dell'apertura di un canale di vendita diretto da parte di Sony anche in Europa. L'azienda ha infatti annunciato che PlayStation Direct - il suo store online dedicato al brand PlayStation - si occuperà di distribuire PlayStation 5 in Europa a partire da alcuni mercati chiave che includono UK, Francia, Germania, Irlanda, Belgio, Olanda e Lussemburgo.
Questo significa che Sony potrà controllare un'importante fetta della distribuzione e ci aspettiamo che il suo canale ufficiale sia in grado di contrastare in maniera efficace il fenomeno del bagarinaggio. Oltre a ciò, le slide sembrano confermare che almeno una delle due versioni di PlayStation 5 si sta avvicinando al raggiungimento del break even, ovvero il momento in cui i costi di produzione dell'unità sono pari al ricavo generato dalla stessa.
Il modello in questione è quello dotato di lettore ottico, venduto al prezzo di listino di 499 euro (in Italia) e che si prepara a raggiungere il break even nel corso del mese di giugno. Successivamente la riduzione dei costi di produzione dovrebbe permettere di cominciare a generare un profitto per Sony. I tempi saranno più lunghi per la versione digitale, che presenta un prezzo di listino inferiore di 100 euro (399 euro), ma ovviamente questo non è giustificato dalla sola rimozione del lettore, in quanto è chiaro che Sony abbia deciso di venderla ancor più in perdita per incentivarne l'acquisto.
Commenti
Come cambiano i tempi, le esclusive una volta fiore all'occhiello ora sono il tallone d'Achille di sony, senza uno straccio di esclusiva next gen su ps5 e tutte quante che a poco a poco finiscono su PC. Con Xbox che se laamgia a colazione in fatto di servizi, costi e prestazioni, una playstation senza nemmeno esclusive diventa automaticamente una console piuttosto inutile, francamente.
GoW, Uncharted... tutte le esclusive sony stanno finendo su PC. Avendo la console più scarsa tecnologicamente, più cara, è senza GamePass, se perde pure le esclusive, ma a che cavolo serve una playstation? Console sempre più inutile, così facendo. Che fail.
Credo che PS5 la acquisterò quando avresti davvero senso acquistarla... quando usciranno i titoli (parecchi e non gli attuali due o tre) che davvero sfrutteranno tutta la tecnologia next gen! Poi comunque attenderò volentieri un taglio di prezzo (e magari il modello slim, sperando che sia esteticamente più bello rispetto al design attuale). Non ho fretta... posso tranquillamente attendere un paio di anni (anche tre).
dai sei n grande hai fatto tutto te leggi e te rigiri tutto come te pare quindi ho perso fin troppo tempo a risponderti, te auguro de prenderlla il prima possibile così non scassi più ciao
ahahahah, ancora continui dicendo che è un dato di fatto ahahhaha (questo vuol dire arroganza dato che un tuo pensiero lo riporti in tutte le situazioni che manco conosci)
poi io mica rosico dato che proprio nel primo commento ho scitto che ci ho rinunciato e riproverò piu avanti.
qua l'unico arrogante sei tu, io non ho risposto con nessuna arroganza, se stai rosicando perchè non trovi la 5 è un problema tuo, ciò non toglie che io abbia mai detto o dato per scontate tutte queste cose sei tu che te ne sei uscito con ho già un pc, la situazione è questa io ho aggiunto che tanto non ci sono esclusive e che non conviene avere l'hype di prenderla tutto qua non c'è arroganza c'è un dato di fatto, poi ci hai messo tutto il resto tu, quindi vatte a fa un bagno di umiltà va
ti renfi conto che non hai la minima idea della situazione in cui sono e hai l'arroganza di pensare di sapere cosa è meglio per me?
se quel pc fosse impegnato in altri ambiti o semplicemente serve a una persona per fare altro?
praticamente usi la tua situazione o quelle due righe di info che hai letto nei miei precedenti commenti per fare una previsione di quello che mi serve basata sul nulla cosmico
ma certo che so caz zi tuoi, sei tu che ragioni a compartimenti stagni perchè a maggior ragione se hai già il pc significa che puoi aspettare tranquillamente
si ma per riprendere dei vecchi titoli per poi giocare al quarto ci può stare
Arrivano ma finiscono subito. Quasi 8 milioni ne hanno vendute più di ps4 e aumentare la produzione ora è fantascienza con le industrie a secco di silicio
Confermo. Ho acquistato un prodotto che online era inesistente, anche sul sito Mediaworld. In negozio ne era avanzato uno.. MIO!
poi per giocarci a cosa ?
(amo PS sia chiaro)
A dirla tutta non so, però non sono un gran fan degli attuali servizi di streaming, ho fatto la prova di tutti e hanno tutti lo stesso problema: qualità video non all'altezza, la compressione fa perdere parecchio dettaglio
Rileggi il primo commento è scoprirai che il punto 3 è superfluo
Per il punto 2 il PC con la 1070 c'è l'ho già.
Certo che ragionate a compartimenti stagni. Se voglio prenderla saranno caxxi miei
Parlo per chi la cerca assiduamente da quando è uscita e per chi non ha problemi di soldi.
eh grazie ma non trovi manco la gtx adesso, poi io non stavo mica dicendo di non comprarla perchè il pc è meglio o altri discorsi del genere, il mio era un discorso riferito all'hype di averla ora quando, come al solito, i primi due anni di una nuova console sono di transizione.
appunto ma è altrettanto vero che ci sono anche pochi televisori che supportano quella risoluzione, la verità è come sempre con le nuove console (visto anche quanto durano nel tempo) che non c'è bisogno di comprarle subito anzi andando avanti magari ci saranno pure sconti...
1) visto da quanto tempo è uscita la ps4 è facile pensare che tu ce l'abbia
2) e ci mancherebbe, se così non fosse ci sarebbe un problema, ma a prescindere da ciò allora ti potrei rispondere con su un pc girano ancora meglio? così giusto per rendere inutile il secondo punto
3) allora visto che non hai la 4 e vuoi giocare continua a provare a prenderla ma sarà così fino all'anno prossimo perchè non ci sono i componenti fattene(fatevene) una ragione lo avevano detto anche al lancio
è ancora meglio aspettare e nn prenderla proprio in questo modo simil dittatoriale
Se posso dare un consiglio a chi la cerca, fate un giro di telefonate a tutti i negozi fisici in particolar modo mediaworld (anche unieuro) della vostra zona, soprattutto quelli vicini ai grandi centri citta; settimana scorsa ho chiamato un mediaworld, fortunatamente ne era rimasta una (su 10 arrivate la settimana precedente) e sono riuscito a prenderla perchè un signore non aveva piu intenzione di acquistarla; certo ti obbligano ad acquistarla con il bundle e la loro assicurazione che fornisce un anno in piu di garanzia anche dai danni accidentali, ma sempre molto meglio che prenderla online.
allora esistono.....ahahaha
Apple non può continuare a comportarsi sia da arbitro che da giocatore, il problema é che non ci sono sentenze al mondo che possano o meno dire se apple può comportarsi così ed escludere chi vuole e quando vuole favorendo solo i suoi prodotti danneggiando così la concorrenza.
Non va bene, apple può creare regole ad hoc che sfavoriscono gli sviluppatori e che favoriscono solo i servizi by apple e questo non va bene.
Un ottima alternativa al PC dato che con 400/500€ se ti va bene compri una GTX 960
Io faccio parte del 10% che ha preso una Tv apposta...
più che esclusive, sono convinto che il 90% di chi possiede una ps5 la sfrutta a metà per il semplice fatto che l' attaccano a televisori degli anni 90 manca pò, che senso ha avere un pezzo di hardware che può arrivare al 4k 120 hz se tanto la tv non li supporta? è anche vero che molti giochi non sono supportati ma è comunque questione di tempo...
Sì la trilogia è su PSnow, rigorosamente in versione PS3 perché sono dei tirchioni
Ovviamente non il 4 perchè gli costa troppo
non c'è su playstation now?
Capisco. Ma a prendere parte a questi preordini potrebbero essere distese di bagarini digitali. Che a loro volta rimpinguerebbero i loro siti e genererebbero giorni di piena.
E siamo di nuovo al punto di partenza.
Intendo il fatto che partano da la.
Io ho già detto come la penso: per me possono vendere in blocco a miners, scalper a chiunque, non mi interessa. Son aziende private possono fare come vogliono.
Quello che NON devono fare è riempirsi la bocca di belle parole e poi non fa niente o l'opposto. Prendi Nvidia, no ai miner, no agli scalper, e non c'è un sistema di prenotazione. Fossero stati zitti, non avrei detto niente
La trama non è strettamente collegata, ma personalmente consiglio di partire dal primo capitolo. Che forse è anche il meno coinvolgente
non è una questione di sony in giappone ma una cosa applicabile a tutto, ad esempio alle schede video ecc.
è proprio un concetto di cura del cliente. tanto a sony che venda 1000 console che finiscono su ebay al doppio o 1000 console ai clienti finali il guadagno è lo stesso e vale anche per gli altri scenari
ma basta con la storia delle 0 esclusive.
1) chi ti dice che io ho una 4? (guarda caso non ce l'ho)
2) anche molti giochi ps4 su ps5 girano meglio
Mai giocato agli Uncharted... ha senso giocare il 4 se non ho giocato i primi tre? La trama è collegata?
Preordini nel senso di prenotazioni, a quel punto si forma una graduatoria. Non sarebbe male nemmeno un quantitativo limitato di console ordinabili, sia numericamente che temporalmente, per strumento di pagamento utilizzato, almeno finché dura la crisi dei chip
Nah, nota che sono tutte esclusive della passata generazione, le copie che dovevano vendere su PS le han vendute ormai.
Per loro è un win-win: se l'utente PC provando uno dei loro titoli si affeziona al franchise è più probabile che compri una PS5 per giocare ai seguiti, se non si affeziona comunque hanno guadagnato sulla vendita del gioco in versione PC, che a loro è costato pochissimo (fare il porting sono spiccioli rispetto a quanto è costato sviluppare il gioco originariamente)
ma tanto ora che te ne fai? 0 esclusive, fino al 22 si starà bene con la 4
Bisogna sempre ricordare che Sony è Giapponese e loro hanno sempre un occhio di riguardo per il mercato interno.
Io aspetto il prossimo capitolo di Elder Scroll o Fallout, quelli li prenderei anche al doppio del prezzo xD
intanto l'unico posto in cui funziona decentemente è il giappone :D
Io fossi in microsoft sbloccherei una windows mode su series x, sarebbe scacco matto.
io per ora mi sono rotto.
tanto o hai la fortuna di arrivare sullo store giusto nei 30 secondi giusti o finisci in fondo alla coda e quando arrivi in fondo sono finite.
vedrò quando inizieranno a vendere nei negozi fisici
Massimo il 30% in meno, o fino al 30% in meno. Così sembra che tutti pesino il 30% in meno e lo fai sembrare degno di un titolo click bait di Multiplayer.
Dici che i preordini abbattirebbero quegli eventi? Non ne capisco la correlazione sinceramente.
parecchi utenti (me compreso) presero una ps4 solo per Uncharted 4 e God of war. per il resto gioco solo multipiattaforma.
ora se iniziano a dare esclusive su pc (anche a distanza di anni) non vedo più il senso di prendere una playstation...ti prendi un bel pc e ti giochi di tutto.
cmq sono sempre stato sonaro ma Sony è diventata un'azienda spocchiosa ed arrogante per non dire altamente anti-consumer.
non ha caso ho venduto la mia PS5 e con i soldi mi sono preso una Series X (ed un ipad) per dare fiducia a Microsoft.
Microsoft sta lavorando meglio, sembra che ci tengano di più al videogiocatore e per esperienza personale la console è migliore (lo dico mio malgrado perchè sono sempre stato fanboy sony da quando avevo 13 anni e ne ho 32)...il quick resume è una killer feature per me che manco pensavo ci fosse.
a giugno ci saranno anteprime giochi xbox + bethesda...si spera che la bilancia questa volta sia equilibrata (magari in un TES 6...chissà) in modo che Sony cambi visione
Ma anche io. Ma quei due titoli in particolare li avrei presi subiito. Ti dico, l'unico altro titolo che rientra sarebbe Battlefield, ma perchè son in astinenza e ammesso che sia buono.