
Android 28 Apr
13 Maggio 2021 19
Dopo le preoccupanti affermazioni di qualche giorno fa del CFO di Sony Hiroki Totoki sul probabile protrarsi dello squilibrio tra domanda e offerta di PlayStation 5 anche nel 2022, il presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan è intervenuto a fare da "pompiere".
Ai colleghi di Wired, nel corso di una chiamata Zoom, ha infatti fornito una visione delle cose più ottimistica:
Stiamo lavorando al massimo delle nostre possibilità per migliorare la situazione. La produzione crescerà durante l'estate e sicuramente nel corso della seconda metà dell'anno, e in quel periodo speriamo di vedere una sorta di ritorno alla normalità per quanto riguarda il bilanciamento tra domanda e offerta.
Per comprendere la particolare situazione che si è trascinata per questi primi cinque mesi di vita dopo il lancio di novembre bisogna tenere conto non solo delle difficoltà poste dall'emergenza sanitaria e delle ripercussioni sulla catena produttiva e della distribuzione (vi ricordate il day-one senza poter andare in negozio?), ma anche del fatto che la richiesta sul mercato è stata davvero fortissima, al di là della desiderabilità accresciuta per via del fascino dell'oggetto introvabile, che ha contribuito a creare un circolo vizioso (con tanto di speculazioni) capace di tenere sempre alta l'attenzione sul prodotto anche dopo le fasi immediatamente successive al lancio.
Alla fine PlayStation 5 l'hanno trovata in tanti: e non a caso, stando ai dati del 31 marzo 2021, sono già state vendute 7,8 milioni di console in tutto il mondo, e negli Stati Uniti i numeri sono da record con quello che è il più grande lancio della storia, anche migliore di quello di Nintendo Wii.
Resta però la discrepanza tra le due voci di Sony, quella di Totoki e quella di Ryan. Una strana divergenza di pareri, considerando che già a febbraio Ryan si era espresso in termini analoghi a quelli attuali, indicando nella seconda metà dell'anno il periodo in cui la situazione potrebbe mostrare segni sensibili di miglioramento. A guardar meglio, però, le affermazioni dei due pezzi grossi di Sony pur mostrandosi contraddittorie, possono essere conciliate.
Totoki, pur rimarcando che la forbice tra domanda e offerta continuerà ad essere significativa non solo quest'anno, ma pure nel corso del 2022, ha menzionato però un imminente aumento della produzione. Ryan parte da questo stesso presupposto e decide di raccontare la stessa storia da un punto di vista più ottimistico: l'enorme pressione del mercato non verrà smaltita presto, ma con i progressi a livello di unità prodotte previsti per l'estate dovrebbe comunque alleggerirsi e condurre verso uno scenario più "normale", anche se non completamente risolto.
Come al solito, il discorso prosegue sul canale Twitch di HDBlog: tra i temi riguardanti le ultime novità dell'industria videoludica che tratteremo questa sera, nella live che comincerà alle 21:40, ci sarà anche il presente e il futuro prossimo di PlayStation 5, tra giochi in arrivo e scorte che latitano.
Commenti
Io mi sono convinto a prenderla più o meno un mese fa, da quel momento ho seguito le "lotterie" di gamestop, e sono riuscito a prenderla senza bundle o altro
Sony sta palesemente sfruttando la situazione, evidentemente il fattore introvabile aiuta la pubblicità o fa vendere di più, ma se ha consentito a gamestop di vendere la console in gran parte in bundle assurdi significa che della soddisfazione del cliente gliene frega poco
2 giorni fa le nuove scorte su Amazon sono durate 2 minuti...la domanda continua ad essere altissima, speriamo davvero che per l'estate la situazione si normalizzi.
Favorire no, tollerare si. A Sony frega zero di chi compra la console, lei comunque l'ha venduta. Poi se passa da scalper, da un negozio che la mette al doppio o altro, non è più un suo problema.
Concordo. Quindi affermi che tollerano - o ancor peggio - favoriscono il fenomeno?
Una forma un pò sporca di marketing,ma pur sempre marketing....
+ Dispositivi smart (auto, iot etc etc)
+ Richiesta data dalla pandemia
- Fab possono produrli causa embargo
- Tempo di produzione negli ultimi 12 mesi causa pandemia
Ecco questi i motivi principali a grandissime linee, comunque il web è pieno di articoli degli ultimi 12 mesi.
Scandalosa situazione, nel frattempo Apple ha venduto 40 milioni di dispositivi.
E soprattutto senza sbattimenti
E Domani ci sarà un'altra notizia ancora.
E così via.
Devono scrivere qualcosa ogni giorno... per magná!
Parola di Tik Toki
C'è pieno di articoli e video su YouTube che lo spiegano.
Io ancora non ho capito il fatto della carenza dei semiconduttori, perchè mancano ?Il commercio non si è fermato e neanche l'import/export ... sta finendo il silicio ?
Presto? Fino all'altro giorno dicevano che il disagio della poca disponibilità si estenderà anche per il 2022
Premesso che son aziende private e fanno come vogliono, se davvero ci tenessero ai clienti, loro come i produttori di schede video per capirci, e volessero realmente estirpare il problema scalper, avrebbero aperto un sistema di prenotazioni. Ordino ora arriva, che ne so, ad ottobre, a prezzo fisso garantito dal produttore. Certo c'è da aspettare, ma sei sicuro che arrivi e sicuramente come cliente ne sarei contento.
Che sono pur sempre verità.
Quindi la dichiarazione di Ryan sarà utile come palliativo a calmare gli animi, ma all'atto pratico é pure peggio
io speravo che il parere provenisse da lui!!!
https://media4.giphy.com/me...
L'importante è che tra vaccini e riaperture vengano riforniti in maniera consistente i negozi fisici, così da evitare l'assurdo accaparramento on line di questi mesi
ma l'altro ieri si leggeva di carenza anche nel 2022.
Mah...
https://www.hdblog.it/sony/...
due giorni fa 'Scorte limitate fino al 2022 ed oltre', oggi 'Situazione si normalizza presto' domani 'pioveranno playstation 5 dal cielo'?
pubblicare pubblicare pubblicare...per pubblicare..
E' quello che succede quando lasci dare risposte a chi non è parte del reparto commerciale: escono verità scomode