Xperia 1 III e 10 III in nuovi render: design familiare ma fino a 16GB di RAM

06 Aprile 2021 300

Sony è ormai prossima al rinnovamento del suo top di gamma, l'Xperia 1 II, che arriverà alla sua versione "Mark III". L'evento di lancio è stato fissato per il prossimo 14 aprile e dovrebbe vedere anche l'annuncio di Xperia 10 III e di un Xperia Compact, un device con un display da 5,5 pollici che farebbe sicuramente la felicità di coloro che cercano uno smartphone Android più comodo da utilizzare con una sola mano. A differenza degli scorsi anni, tuttavia, in questo caso non dovrebbe trattarsi di uno smartphone di fascia alta ma quasi di un "entry level".

Tornando a Xperia 1 III, dopo i primi render arrivati ad inizio febbraio che hanno subito evidenziato una notevole somiglianza con l'attuale Xperia 1 II, arrivano oggi anche delle nuove immagini pubblicate da un noto produttore di cover, Olixar.

XPERIA 1 III

Nessuna sorpresa: tutto sembra essere esattamente come la generazione precedente: un profilo piatto in metallo, vetro anteriore e posteriore, ed una tripla fotocamera disposta verticalmente.

Sony si sarebbe concentrata maggiormente sulla parte hardware del suo Xperia 1 III che dovrebbe integrare un potente Snapdragon 888 di Qualcomm, supportato da 16GB di memoria RAM e 512GB di storage in configurazione massima, un display CinemaWide 4K OLED HDR da 6,5" a 120Hz, più luminoso di circa il 15% rispetto al modello attuale, e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W.

Xperia 1 III

Miglioramenti ci sarebbero anche per quanto riguarda il comparto fotografico che vedrebbe l'adozione di un sensore principale da 64MP con ottica grandangolare, affiancato da una lente ultra grandangolare abbinata ad un sensore da 12MP e da un teleobiettivo periscopico, sempre con sensore da 12MP, per offrire uno zoom fino ad un massimo di 60x.

Xperia 1 III
SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)

  • display: OLED da 6,5" CinemaWide 4K HDR, 21:9, 120Hz, più luminoso del 15% rispetto a quello di Xperia 1 II
  • Soc: Qualcomm Snapdragon 888
  • Memoria: configurazioni sino a 16GB di RAM e 512GB di memoria interna
  • Fotocamera posteriore tripla: 64+12 (grandangolare)+12MP (macro), sensore 3D iToF, configurazione ZEISS con rivestimento ZEISS T*, lente periscopica
  • Sensore: impronte digitali integrato nel tasto di accensione
  • Audio: due speaker frontali, jack da 3,5 mm
  • batteria: 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W
  • dimensioni: 161,6x67,3x8,4-9,6mm

XPERIA 10 III

Anche per Xperia 10 III la filosofia rimarrebbe la stessa: design simile e rinnovamento hardware. In questo caso, ci sarebbe un processore Snapdragon 690 5G, una fotocamera frontale da 8M e una tripla fotocamera posteriore, sempre con un sensore principale da 12MP, sensore da 8MP abbinato ad ottica ultra grandangolare e un teleobiettivo da 8MP.


SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)
  • Processore: ​Qualcomm Snapdragon 690 5G
  • Display: OLED da 6" con risoluzione FHD+ (2520x1080 pixel)
  • Fotocamera posteriore tripla: 12+8+8MP (ottiche f/2.0 + f/2.4 + f/2.2)
  • Fotocamera anteriore: 8MP con ottica f/2.0
  • Connettività. Bluetooth 5.0, WiFi IEEE 802.11a/b/g/n (2,4 GHz)/n (5 GHz)/ac, NFC, Google Cast, USB-C, jack da 3,5mm
  • Batteria: 3.600 mAh
Sony Xperia 1 III è disponibile online da Amazon a 859 euro.
(aggiornamento del 26 maggio 2023, ore 14:10)

300

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri1192

Si ok dico a livello di usabilità, software, io lo massacro dentro, fuori non cambia niente é resistente ahah

Salvatore Porcu
lucas

Che fosse*

lucas

Ma il sensore principale e ultrawide sono gli stessi del xperia 1 ii?

lucas

O perchè ha il l'ingresso jack 3.5. Magari gli ci entra...

JUST

La sony sta puntando a fare grossi margini ultimamente e con pochi telefoni venduti a prezzo pieno fa soldi a palate. Solo apple sta vendendo molti top di gamma premium, samsung non se la passa bene con i top ma con galaxy a52 sta facendo capire di puntare alla fascia media. Sony è la apple degli android, non punta alla quantità ma alla qualità.

Valentino

Ma non vanno bene per ogni situazione

TocToc

splendidi....stretti e lungo 166m, inguardabili. (dietro sono uguali agli Huawei di 3 anni fa praticamente)

TocToc

distingue? Ma o Sony sono uguali agli altri telefoni di anni fa da anni.

TocToc

Fantastico si, proprio unico

TocToc

cit. uno che ha avuto tutte le marche quasi, mai scelto la stessa marca 2 volte di seguito

LaBraceAccesa

Spuntano di rado solo nei film distribuiti da loro..

alessandro

Beh, Pixel ed iPhone sono molto simili. Posteriormente quelli che si distinguono maggiormente sono Sony e Nokia

alessandro

Ma sono splendidi... E' dall'anno scorso che mi frulla l'idea di affiancare al mio telefono principale (Nokia) un Sony Xperia 10, magari invertendo i ruoli, visto che i Nokia sono più da battaglia. Molto probabilmente acquisterò la prossima iterazione del 10; ciò che mi frena è la rapidità e la costanza degli aggiornamenti

alessandro

Ti dirò... da un lato è meglio che i Sony non siano pubblicizzati: in questo modo si evita che siano acquistati da gente indegna di possedere un Sony... Scherzi a parte, in effetti hanno diversi canali per la pubblicità e non li usano (i loro TV, la PlayStation, ecc.)! Valli a capire...

alessandro

Il retro in vetro pecca? Io direi un valore aggiunto, visto che vetro è sinonimo di qualità. La plasticaccia la lascio agli Ciaomì

Ciccio Kyuss

https://uploads.disquscdn.c...

Ciccio Kyuss

ho un xperia z5 compact, soddisfatto molto, peccato la batteria mai stata "lunga", dopo 2 anni e mezzo è ancora più "corta" per le foto: meravigliose! appena esce il 10 nuovo lo prendo. spero che sia una scelta giusta, cmq è uno smarth da intenditori le masse non lo cagano affatto, chi usa Sony si distingue sicuramente.

eric

Ma guarda che i settaggi li fai prima e li puoi memorizzare quindi è lo stesso

Maxatar

Gli esempi che hai fatto sononbelli ed interessanti ma hanno 2 piccoli difetti che non li rendono paragonabili agli smartphone Sony secondo me: sono delle icone nel loro campo.
Ah si, il secondo difetto è che vendono, vendono tantissimo, vendono da fare schifo.

Maxatar

Come trasmettere le partite del campionato di settima categoria.
Molti forse ti diranno che la TV pubblica ha l'obbligo di farlo visto che è il suo lavoro, ma magari hanno cose più interessanti e redditizie da fare.

Maxatar

Ma qualche telefono lo vendono ancora, ma u fanboy ti diranno che sei tu a non capire Sony, non è Sony a non vendere un caz.

Maxatar

Non ne avranno trovati in giro e non li avranno ricevuti dalla Sony.
Senza smartphone non possono fare la recensione.

Yuri1192
Yuri1192
Vittorio

Forse se li usi come desktop.. ma anche così sono sprecati.

Salvatore Porcu

Io tengo il Sony Xperia premium da 4 anni, la batteria è ancora al 100% e va come se fosse nuovo.

darkn3ss1

perchè già sai che sarà una incul....ra?

Valentino

"Fotografo non all'altezza"
Scusami se quando voglio fare un punta e scatta mi scoccia andare a settare manualmente ogni parametro. Per quello c'è la fuji o se ti piace di più, la Sony alpha.

P.s. quello scatto col mio pixel posso fartelo benissimo in due secondi (uno per aprire la fotocamera e il secondo per inquadrare e scattate).

Keres

Se esce davvero l'Xperia Compact preparo la vasellina!! goduriaaaa portami via :D

AndreP

Io ho xz1c. Per il mio utilizzo se la cava ancora, ma sto adocchiando pixel 5 per le dimensioni ed il retro non in vetro..

Simone

La memoria da 128Gb è, sullo 10II di tipo eMMC e spero onestamente si passi a memorie con performance molto superiori.
Lato hardware veramente le uniche cose che vorrei sono il passaggio al 690(ho appena rivisto e sembra un ottimo SoC, alla fine mi andrebbe più che bene) e l'utilizzo di, almeno, UFS 2.0

Poi io ho 3.0GB di RAM e non riesco mai a consumarli tutti.
In questo momento con Firefox e Telegram aperti, considerando che uso molti software in background ed ho tutti i software di sistema modificati(con un luncher pesante) sto a 2.29GB
Sicuramente non mi fanno schifo 6GB per carità ma penso di non riuscire a consumarne 4GB nei prossimi 5 anni, contando anche sul fatto che più passa il tempo e più punto all'utilizzo di soluzioni "lite" o "go" che sulla RAM sono leggerissime. Magari lato software Sony consuma molta RAM, ma non credo.
Da questo punto di vista mi spenderei facilmente la carta dei 6GB per avere una memoria più veloce.
Speriamo anche una batteria tra i 3600 e i 4000mAh che, se il prezzo non è molto sopra i 360€ e sarà il mio telefono

Foo

boo guarda da possessore di xperia X... dopo quasi 4 anni ce ce l'ho il limite maggiore per me e' la ram non il soc.
3 gb all'epoca (considerando che e' uscito nel 2016) andavano bene, oggi sono pochi per tenere aperte 2 app insieme, se una delle 2 e' pesante.
il soc va ancora bene, per questo non mi spaventa un 690, cosi' come non mi spaventava il 665.
6gb di ram e 128GB di memorie ufs (queste come il suo predecessore), sarebbero un ottimo punto di partenza per uno smartphone longevo.
spero piu' che altro che piazzino tutti i sensori (bussola, giroscopio, accelerometro, ecc...)

Matteo

Da un lato si dall' altro Sony sta facendo 3 telefoni e potrebbe farli avere alla stampa

Simone

A me onestamente 4Gb vanno benissimo.
Per me i requisiti aggiuntivi che sembrano oramai essere strani mentre dovrebbero essere la normalità sono, memoria espandibile, USB C 3.0+, batteria capiente, software aggiornato e di qualità.

Per cui se vogliono portare avanti il 10II spero proprio che facciano un passo avanti con il SoC(il 690 5G è un ottimo step rispetto al mediocre 665 però speravo in un serie 7), aumentino la qualità delle fotocamere(in particolare la principale, che seppur è buona a me non dispiace se sia perfetta) principalmente sistemando il software di base che è il vero problema(poi ci monto un'altra app fotografica nel caso).
Spero mantengano il tasto laterale e tentano basso il prezzo, reale punto di interesse intorno al device

Foo

perche' e' il loro lavoro? e comunque solitamente con tutti i flame che generano gli articoli sony, penso che rientrano nella spesa.

Matteo

ma perchè comprare un telefono per fare una recensione che interessa a pochi?

Foo

il 10II aveva 4gb di ram e 128 di storage.
spero che quest'anno mettano 6gb di ram, che 4 iniziano a stare stretti se vuoi che lo smartphone ti duri 4/5 anni senza problemi

Foo

non hanno voglia di farla, perche' volendo, oltre che dal sito ufficiale lo trovi anche su amazon (da un venditore stranier) e sopratutto ebay (diversa scelta tra germania, uk, cina).
in find dei conti quando xiaomi e altri cinesi erano acquistabili solo importandoli, e magari dovevi pure mettere a mano la rom global, le recensioni le facevano lo stesso.

FabriFi

dimostrazionecheiocèlhopiùlungo . com

Foo

gia sul deprezzamento e' verissimo, purtroppo in italia non si trova piu' niente se non dal sito ufficiale, quindi i prezzi non calano.
l'xperia X l'avevo preso quasi 4 anni fa, a 200 euro, davvero ottimo dispositivo.
d'accordo anche sulla ram... 5 anni fa quando e' uscito, 3gb erano "tanti", oggi 2 app pesanti fatica a reggerle senza dover ricaricare.
per dire magari fai un giochino, ricevi un messaggio, apri l'app di messaggistica, a volte il giochino rimane in ram, altre volte si deve ricaricare tutto.
per questo non vorrei solo 4gb, che per ora possono anche bastare, ma io il telefono non lo voglio cambiare ogni 2 anni :)
la batteria per me non e' mai stata un problema, non uso tantissimo lo smartphone, e spesso vado a letto con oltre il 50% di batteria xD

Ciroterrone

Dove ho scritto che si abbassa da sola?

Claudio Antonetti

Anche per trovare una recensione del 10mkII dello scorso anno è praticamente impossibile in Italia. Una volta i siti e i blog compravano i telefoni e dispositivi, ora per la maggior parte li ricevono e basta. Se investono lo fanno solo su marchi blasonati.

andry

Ah ok. Credevo che era un'affermazione concreta e non solo dettata dalle tue preferenze o dalle considerazioni di tuo cugino su altri marchi. Come non detto.

UNKNOWN

sony ed apple sono le marche meno costose come rapporto qualità prezzo secondo me
come qualità in generale sony da le paghe a tutti secondo me(assieme a apple)

Riccardo Mineri

Pechè i top degli altri marchi quanto costano?

Giacomo Tallevi

Dai tempi antichi dei Sony Ericsson, finalmente un Sony con tutte le carte in regola... Che non vedrà mai la luce in 3/4 di mondo e che invece potrebbe stravendere e fare concorrenza ai vari s21 ultra, find x3 pro, reno 4 pro, vivo x51 e x60, p40 pro..

Cristian Santori

Sony non paga...

LungaPace& Prosperità

Sbaglio o non ho mai visto una comparazione tra vari camera phones che comprendesse il Sony Mark 1 o 2...? Why???

Ritornoalfuturo

che balla e balla figurati se mi frega di raccontare balle .mi sono sempre piaciuti i sony ne ho avuti

è un dato di fatto xperia non li trovi nei negozi .la stessa sony dice che li vende in perdita solo per avere i cellulari

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video