Il SoC di PlayStation 5 nelle prime foto: manca l'Infinity Cache

15 Febbraio 2021 172

PlayStation 5 è sul mercato da ormai diversi mesi (pur restando quasi impossibile da trovare) ma ci sono ancora tanti segreti da svelare riguardo l'architettura della console next gen di casa Sony. L'azienda giapponese è stata molto parca di dettagli riguardo le tecnologie adottate sulla sua ammiraglia, adottando una strategia comunicativa diametralmente opposta a quella di Microsoft, la quale ha invece svelato ogni informazione su Xbox Series X e Series X già nei primi mesi del 2020, condividendo persino lo schema del die delle console.

Per avere maggiori dettagli riguardo le caratteristiche del SoC di PlayStation 5, invece, pare che dovremmo affidarci ai classici scatti in alta definizione del die realizzati da team esterni a Sony. Le prime immagini stanno già cominciando ad arrivare e provengono dal profilo Twitter di Fritzchens Fritz, specializzato proprio nella condivisione di questo genere di scatti. Qui sotto potete trovare le prime foto in bianco e nero del SoC di PlayStation 5, dalle quali è già possibile trarre qualche interessante informazione riguardo CPU e GPU della console.

IL DIE DI PLAYSTATION 5


Per avere il quadro completo della situazione bisognerà attendere ancora un po' di tempo, dal momento che questo primo incontro ravvicinato non permette di entrare nel dettaglio delle soluzioni adottate da Sony. Nonostante ciò emergono alcuni interessanti dettagli, come ad esempio l'assenza della cosiddetta Infinity Cache introdotta da AMD sulle GPU RDNA 2 (una nuova e enorme cache di alto livello da ben 128MB, dedicata a tutto il core grafico. Maggiori dettagli nel video poco sotto), così come sembrano mancare alcune delle Floating Point Unit (FPU) tipiche dell'architettura Zen 2 alla base del SoC di PS5. Sony ha sempre parlato di una soluzione Zen 2 Custom e questi primi dettagli ci permettono di capire in cosa consista la personalizzazione introdotta dalla casa giapponese.

IL SOC DI PLAYSTATION 5: PRIME SPECULAZIONI

Le immagini condivise da Fritz hanno permesso di cominciare a dare un nome e un posizionamento a tutti gli elementi principali del SoC di PS5 e l'utente Locuza ha realizzato uno schema preliminare - che ricordiamo necessita di scatti ancor più definiti prima di essere confermato - che illustra come dovrebbe essere composto il die.

Locuza mette nuovamente in evidenza l'assenza di una cache L3 e dell'Infinity Cache, sottolineando come questa sia assente anche dal die di Series X, e che Sony potrebbe aver mantenuto i bus a 128 bit per le FPU, invece che adottare quelli a 256 bit di Zen 2. Un altro elemento interessante riguarda la configurazione dei WGP (workgroup processor), i quali sembrano essere disposti in una maniera molto simile a quanto fatto sulle GPU RDNA 1; curiosamente, Locuza sembra confermare che la stessa disposizione è adottata anche dalla GPU di Series X|S.

Quest'ultimo elemento è particolarmente interessante in quanto avvicina notevolmente le due soluzioni. Occorrono ancora diverse analisi e conferme, ma si prospetta uno scenario in cui la tecnologia alla base delle GPU delle due console non sia poi così diversa, contrariamente a quanto sembravano suggerire le precedenti dichiarazioni che descrivevano la soluzione Microsoft come l'unica realmente basata al 100% su RDNA 2.

PRIME CONFERME E NUOVI DUBBI

Le prime immagini del SoC portano tante conferme quanti nuovi punti di domanda che potranno essere affrontati solo in seguito ad un'analisi approfondita del chip. In aggiunta ai dettagli tecnici arriva però anche una piccola curiosità, ovvero uno sguardo più ravvicinato al particolare composto di metallo liquido utilizzato per migliorare la dissipazione del chip. Lo avevamo visto per la prima volta nel teardown ufficiale di Sony, ma oggi ci viene mostrato il modo in cui reagisce al contatto con la luce, riflettendone i vari colori. Il breve filmato è stato realizzato poco prima di procedere agli scatti del die: una piccola nota di colore in una serie di immagini in bianco e nero.


172

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
trodert

By polito anche io! Grazie collega, purtroppo in questo blog la matematica diventa un'opinione

Monakois 94
X-rays

Ingegneria informatica by polito, here, guarda con che tipo di capire dobbiamo discutere, abbi pazienza.. xD

X-rays

Microsoft ha ufficialmente così la questione con una dichiarazione ufficiale, series è full rdna2, ed è l'unica console ad esserlo, nonostante la disperazione di certi utenti troll.

X-rays

Può capitare

X-rays

In realtà interessa a tanti, avere la massima fedeltà grafica e dettaglio

X-rays

È solo una questione di clock, i 10 tflops son solo valori di picco nei momenti di massimo boost in overclock, ps5 non ha infinity cache e la 6700 è full rdna2, è la 5700...

Goose

Ma se la 5700 neanche ci arriva a 10TFlops, è molto più probabile che sia simile alla nuova 6700xt che sta per uscire dato il numero di cu, e alcune parti di RDNA2. Inoltre Infinity Cache anche se da 128MB serve proprio a quello, carichi istantaneamente blocchi di memoria a velocità più alte in modo da migliorare il bandwidth.

X-rays

la gpu di ps5 è sovrapponibile alla 5700, altro che serie 6000, e l'infinity cache non aumenta il bandwidth di nulla dato che è solo 128 MB, non ci sta nemmeno una texture 4K decompressa

lefantomesodomizzato
Mario
NinJ4
Shinigami
Mario
Shinigami
Mario
Shinigami
Shinigami
Mario
Shinigami
Mario

https://media4.giphy.com/me...

Shinigami
Mario

Genio del male, xbox vende la META' perchè mediaticamente non c'è storia.
PS oltre ad essere presente dall'anteguerra, ha il solito pubblico di boomerini fidelizzati che ti ripetono a iosa che manco un dogma: "Eh ma ps è meglio perchè è ps" o perchè hanno avuto solamente ps2 o 3 ai loro tempi, senza mai provare altro.
(PS ad ogni gen ha offerto SEMPRE macchine meno prestanti, vatti a vedere comparison di ps2/xbox o x360/ps3; solo con ps4 base sono partiti in vantaggio prestazionale rispetto a one base.)
Per quanto riguarda il mentire, ti svelerò un piccolo segreto:
Tutte le aziende lo fanno, e se proprio vogliamo dirla tutta, in primis AMD ha mentito al solito dicendo che PS5 e XSX sono RDNA2.

Quando hanno fatto il teardown delle console poi si è visto chi è realmente RDNA2 e chi 1 con caratteristiche custom, si vede chi ha aspettato mesi per ridefinire i nuovi toolkit di sviluppo e chi ce l'aveva pronti da 1 anno con anticipi sulle produzioni e sulle vendite ovviamente, si vede pure chi per limitare il gap prestazionale ha alzato su un SOC come quello frequenze di 2.2 GHz per avere prestazioni altalenanti rispetto la controparte, un formfactor che manco 2001 e un sistema di dissipazione che più grande lo vedi solo nelle server farm.

Insomma è come quando scoperto l'hw delle due c'era gente che ancora credeva alla favolina dell'SSD.

Shinigami
Mario

Ovviamente... ahahaha come sempre xbox è quella cattiva e ps la buona.
Certo...

Shinigami
Shinigami
Zero

Sony che la fa fuori dal vaso, siamo alle solite insomma.

deepdark

E infatti lo sono visto che ci sono diverse esclusive in uscita. Vogliamo parlare delle sparate microsoft? Mo sa che non ti conviene.

Monakois 94

Certo se hai la possibilità di prendere la midgen a poco prezzo ben venga, ma è proprio sbagliato che le producano.

Monakois 94

Sono contento per te che ti puoi permettere tutte le console di questo mondo ma io parlo di cose più serie, ovvero che sono inutili come principio di base proprio perché i giochi verranno sempre sviluppati per PS5 base e poi "boostati" sulle versioni pro.
Proprio per questo motivo, ho comprato una PS4 slim, perché se voglio avere i giochi più pompati, me li gioco su pc con una grafica migliore.

NinJ4

Visto che nei commenti viene sottolineato l'operato di MS, da parte sempre dei soliti perditempo, va stigmatizzato anche quello di Sony, se non si vuole fare I faziosi, giusto?

NinJ4

Insomma, ennesima figuraccia per Sony. Annamo bene!

Serton Lopodeck

One X e PS4 Pro sono inutili solo per i poveri che non le hanno. Le ho avute per anni, e per sfruttare il mio OLED 4K sono state fondamentali. Sulle due base i giochi giravano da schifo.
Non si sa perché chi si assembla un nuovo PC viene considerato un figo, mentre chi si compra delle console più potenti per fare girare meglio i giochi viene visto come un pollo. Mi sto godendo alla grande anche PS5 e Xbox Series X, con tutti i miglioramenti di frame-rate e caricamenti più veloci.

Serton Lopodeck

Per noi le generazioni sono importanti (Sony cit.)

NaXter24R

Appunto, non tanto per gli scalper o per approfittare della gente, ma per dare alla gente un vero prodotto next gen. Esempio, perchè Sony ha quel SSD così veloce? Perchè ha dovuto risparmiare sulle memorie.

Serton Lopodeck

Veramente diversi polli spendono ne spendono anche 1000 comprandole dagli scalper.

deepdark

Al max puoi capire come funziona la cpu e gpu e forse entrare in un team per svilupparle, di certo non puoi insegnare nulla a sony. Quando venderai milioni di console, puoi dire la tua.

noncicredo

https://uploads.disquscdn.c...

Riccardo sacchetti

Mah.. non so te, ma il passaggio da One s a One x per me è stato sensibile. Soprattutto considerando quanto mi valutarono la One s (quindi risparmiai sulla One x). La stabilità degli FPS, tanto per dire, era notevole rispetto a quelle base.

supermariolino87

Gli utenti più smaliziati lo sanno che più o meno sono identiche...il resto è SOLO marketing!

trodert

Ahahahahah
Effettivamente se al giorno d'oggi le persone sono considerate in base al numero dei follower sui social o al numero di like, a che serve il titolo di studio?? :DDD

Monakois 94

Quello che la gente non capisce é che su console i giochi,sopratutto le esclusive,saranno sviluppati sfruttando appieno i 10 tflops messi a disposizione cosa impossibile sulle altre piattaforme.

Monakois 94

Lo sto giocando su ps4 slim é vi posso assicurare che é perfetto anche cosí.

Monakois 94

Se i giochi sono fatti bene,dubito che a qualcuno possa interessare che girino a 1440p o a 1800p.
La sostanza prima di tutto.

Monakois 94

Peccato che a Microsoft manca la cosa piú importante,i giochi.

Monakois 94

Sará inutile,cosí come fú per PS4 Pro e Xbox One X.
I giochi vengono sviluppati pensando all'hardware "base" delle console e poi arricchiti un pochino su le varianti pro,ma il succo rimarrá quello.
Queste varianti midgen servono solo agli allocchi che guardano la scritta 8k e 120fps sulla scatola.

Simone

Si ovviamente!
Diciamo che sono anche relativamente utili, non dovremmo farci troppi pipponi

Simone

Ho sbagliato dato ;)

Simone

Ho sbagliato dato ;)

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2