I PlayStation Studios sbarcano per la prima volta su Xbox con MLB The Show

02 Febbraio 2021 14

Il mondo del gaming sta cambiando; immaginare che un'esclusiva first party di Sony potesse giungere sulle piattaforme della concorrenza era pura utopia anche in tempi recenti. Qualcosa ha cominciato a cambiare già dalla fine del 2019, quando venne annunciato che l'edizione 2021 di MLB The Show - sviluppato dai PlayStation Studios, più precisamente dal San Diego Studio - sarebbe giunto anche su altre piattaforme in aggiunta a PlayStation.

MLB The Show è il titolo ufficiale dedicato al mondo del Baseball professionista, dal momento che può vantare la licenza da parte della Major League Baseball e della Major League Baseball Players Association. Si tratta di un titolo sportivo di grande richiamo in diversi mercati - sicuramente non in Italia, ma oggi ne parliamo per altri motivi più ovvi - e, a partire da questa edizione, potrà essere giocato da un pubblico molto più vasto, visto che Sony ha ufficializzato che il gioco uscirà su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S.

Ebbene sì, anche le principali piattaforme Microsoft potranno - per la prima volta - offrire ai loro utenti il titolo ufficiale della MLB, con tanto di supporto al cross play tra le diverse piattaforme e persino al cross save. Sarà quindi possibile cominciare la partita su PS5, ad esempio, e continuarla sulle console next gen di Microsoft. Sony ha anche annunciato prezzi e disponibilità, confermando che il gioco sarà lanciato il 20 aprile su tutte le piattaforme con dei prezzi più bassi rispetto a quelli di riferimento. Parliamo infatti di un prezzo di listino di 59,99 euro per le versioni old gen (sia PS4 che Xbox One), mentre si passa a 69,99 euro per quelle next gen (PS5 e Series X|S).

Data la differenza di prezzo, il gioco non presenta la possibilità di essere aggiornato gratuitamente per il passaggio dalla vecchia generazione a quella attuale, almeno non per quanto riguarda il pacchetto base. Questa possibilità è inclusa solo per gli acquirenti della Collector Edition, i cui prezzi e contenuti verranno annunciati domani.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NinJ4

E sparda se la sente nel colon! XD

uncletoma

beh, plausibile :)

Gabrunz

Sono stati obbligati a rendere il gioco multipiattaforma altrimenti Sony doveva cedere la licenza MLB

uncletoma

tutti i giochi (di squadra) quali?
gli unici veramente americani sono baseball (però ha una discreta diffusione anche al di fuori del continente), e football (che fuori è poco considerato).
il basket, nato negli usa, ha una dimensione globale che nessun altro sport a stelle e strisce avrà mai.
persino il cricket e il polo sono più diffusi di football e baseball.

efremis

Grazie della dritta.

Sparda

La lega ha rinnovato i diritti a sony in cambio dell'uscita multipiattaforma. Ovviamente conviene a tutti e sony ha accettato

Mario Cacciapuoti 85
efremis

Il precedente è stato creato.

efremis

Cioé? Non sapevo sta cosa.

Sparda

Non c'entra niente. Lo ha imposto la lega americana l'uscita multipiattaforma

Cloud387

Beh il discorso vale per tutti i giochi.

Io credo che sia la prima apertura della nuova gestione.

uncletoma

Il baseball è uno sport essenzialmente statunitense (e qualche altro stato americano, come Cuba), dove Xbox è forte.
A loro interessa vendere il gioco, non altro.

momentarybliss

Effetto della collaborazione con Microsoft per il cloud gaming sui server Azure?

Pockocmoc

Il GamePass fa paura

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2