
Games 05 Nov
02 Febbraio 2021 53
PlayStation 5 e Xbox Series X sono sul mercato da ormai diversi mesi - da poco vi abbiamo raccontato la nostra esperienza con entrambe le piattaforme - e un elemento che continua ad essere ricorrente sin dal lancio delle console next gen è la loro scarsa disponibilità sul mercato.
Le cose vanno un po' meglio per Xbox Series S, l'unica ad essere realmente acquistabile con relativa facilità, ma nel complesso si tratta di una situazione senza precedenti, che costringe gli utenti a monitorare - quasi in maniera ossessiva - ogni store online nella speranza di accaparrarsi una delle pochissime unità disponibili. Come ormai ben sappiamo, la carenza di scorte è direttamente collegata agli effetti della pandemia sulla filiera produttiva, che ha causato grossi problemi di approvvigionamento in tutti i rami dell'elettronica di consumo e non solo.
Le console di nuova generazione, infatti, non sono gli unici prodotti a non essere facilmente reperibili, visto che lo stesso fenomeno colpisce anche GPU e CPU di nuova generazione. A rendere il tutto ancora più problematico ci pensa il fenomeno dello scalping. Orde di bot pronti ad acquistare ingenti quantità di console in maniera automatizzata, visto che riescono ad agire in maniera molto più rapida ed efficace degli umani.
Questo comporta la concentrazione di grosse quantità di console nelle mani di persone pronte a rivenderle sul mercato parallelo a cifre esorbitanti (quando va bene, perché in molti casi si tratta di vere e proprie truffe in cui non viene neanche spedito l'oggetto), al punto che persino i gestori delle piattaforme - come nel caso di Ebay - devono intervenire per provare ad arginare, senza troppo successo, il fenomeno.
Ma per quanto durerà questa situazione? Sono ormai diversi mesi che lo scenario continua a ripetersi senza alcuna novità rassicurante e, stando a quanto dichiarato al The New York Times da Mike Spencer di Microsoft (a capo delle relazioni con gli investitori) siamo ancora molto lontani dal poter ipotizzare il ritorno alla normalità. Secondo il dirigente dell'azienda di Redmond, infatti, pare che la carenza di scorte durerà almeno sino a giugno 2021.
Spencer ha dichiarato che Microsoft sta lavorando senza sosta con fornitori e partner per provare ad aumentare le scorte di Xbox, una posizione molto simile a quella riportata anche ad inizio gennaio dallo stesso Phil Spencer. Non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di Sony, ma dato che sia la console next gen giapponese che le due piattaforme Microsoft condividono molti elementi alla base dell'hardware (entrambe si basano su CPU e GPU a 7nm realizzate da AMD), è lecito pensare che le tempistiche illustrate da Mike Spencer possano applicarsi - in larga misura - anche a PlayStation 5.
Da sempre il lancio di una nuova generazione è stato accompagnato da scorte limitate - alcune volte anche in maniera artificiale, in modo da creare la sensazione di oggetto desiderato e difficile da ottenere che contribuiva a creare l'hype attorno alle nuove console. Il 2020 ha ulteriormente contribuito alla scarsa disponibilità e ancora oggi fatichiamo a venire a capo dei danni causati dalla pandemia in questo settore.
Commenti
Hai centrato in pieno il problema anche tu. Ci sono pochi giochi importanti che giustifichino l'esborso di 500 Euro, quindi hanni rimandato. Anche la XBOX e' introvabile.
Non e' vero che la XBOX si trova con piu' facilita' rispetto a PS5, NON SI TROVA neanche la console di Microsoft.Non ci credero' mai e poi mai che ci sono problemi di approviggionamento di determinati componenti, in vendita si trovano senza problemi tutti i tipi di pc e i loro componenti. E' una decisione commerciale delle due aziende, non ci sono giochi importanti in esclusiva e quindi hanno rimandato la distribuzione mondiale.
Secondo alcune stime ne hanno piazzato circa 5 mln (somma di entrambe le versioni), se effettivamente si sbloccasse la situazione a metà anno l'ipotesi potrebbe pure essere plausibile
Io ho sia PS5 standard che Xbox Series X.
Bastava semplicemente preordinarle su Amazon lo scorso settembre, quando hanno aperto i preordini.
La gente si è svegliata troppo tardi, e pensava ingenuamente di poterla acquistare senza preordinarla
come la butti, la butti comunque male!
non ci arrivano gli stati a tenere lontano i furbetti, vedi qua col cashback arriviamo a regalare soldi a chi non ne ha speso, figurati le aziende, dove l 'unico interesse è quello di vendere, se mai si adoperano a trovare soluzioni per un bene di nessuna necessità primaria
Carenza, bot addosso e rivenditori bagarini.. Aiutano ^^
Il problema si risolve aspettando e non comprando da questi soggetti. Tempo 6/7 mesi e gli scalper si mangeranno le mani: rivenderanno sottocosto pur di non smenarci...
2 volte geni
E via di multi account.
E dicci, come farebbero a risolvere i problemi se manco vendono direttamente al pubblico a momenti dato che sono i negozi terzi che vendono di più?
Stamattina c'erano alcune scorte di PS5 su Amazon Germania.
Crescita della domanda da parte dei vari produttori.
Colpa di Sony e Microsoft se in giro ci sono tanti bagarini, non hanno fatto e non stanno facendo niente per risolvere questo problema, alla fine nel di dietro sempre noi onesti disgraziati lo prendiamo.
La butto lì, potrebbe prendere accordi con Unieuro, MediaWorld e Amazon per riaprire i preorder con il limite di una console per account, che verrebbero evase via via che gli stock vengono reintegrati
In un orario stabile?
Sony cosa può farci se il venditore non applica nessuna regola contro gli scalper?
Quello che a me dà fastidio è il dire non dire di Sony e Microsoft per mantenere alto l'hype, dovrebbe esserci più comunicazione e soprattutto dare garanzie che i prossimi stock non finiranno in mano agli scalper, magari preregistrandosi sui siti dei rivenditori on line
Una è conseguenza dell'altra, siccome la domanda generale di chip ad alte prestazioni è altissima, le fonderie, che sono Samsung e TSMC (per le console solo TSMC) non riescono a tenere passo alla richiesta.
Ma sony non puntava a piazzarne oltre 15 milioni per fine 2021? Sarebbe utile capire se non ci saranno scorte perchè la domanda è semplicemente troppo alta o perchè la produzione non riesce ad arrivare ai livelli previsti.
Mi cambia poco tanto ho intenzione di prendere la Ps5 in sostituzione della mia Xbox One a Settembre con l’uscita di Fifa 22, così non perdo i progressi del club con il cambio di console
Ma voi in redazioni li usate?o solo per X articolo dopo Y mesi?
Perché ci sono stati un sacco di ordini tutti insieme (tra cui anche HUAWEI che aveva paura di non ricevere più forniture per colpa del Ban)
La patata però non manca mai ... LOL
Il problema è che nessuno si aspettava la pandemia, ma ti immagini il finimondo che sarebbe successo fra i gamer se avessero rimandato il lancio, e poi con le console già pronte?
Anche no, e io con cosa avrei giocato?
Allora come mai tutta questa carestia?
Dico ovunque eh, mica solamente le console
Comprata in prevendita su Mediaworld ed arrivata l'11 novembre.
ahahahahaahah morto
Più il die è piccolo maggiori Soc riesci a creare con un singolo wafer.
Nelle fabbriche di TSMC lavorano giorno e notte, non vorrei che ai capo reparto abbiano dato anche delle fruste come materiale per velocizzare la produzione.
Sembra che in pandemia nessuno lavori più, davvero.., se si capisce cosa intendo..., in linea generale eh (a noi invece è aumentato esponenzialmente)
l'unico motivo per cui Xbox è messa meglio è che Microsoft ha creato il processore della Xbox Series S usando gli scarti di produzione della Xbox Series X: siamo davanti allo stesso identico SoC prodotto a 7 nanometri da TSMC, ma con meno compute unit per quanto riguarda la GPU. La GPU occupa gran parte del die, la superficie del chip, ed è anche il componente più colpito dai difetti di produzione.
Sony, con due PS5 identiche, non può usare i processori che hanno aree difettose.
Duemilaemai
Certi titoli sono già stati mandati avanti ad un ipotetico 2021.
Molti giochi sono stati annunciati come cross gen
Di che anno? ^^
Che noia con questa carenza, console rivendute dagli scalper etc
Facevano prima a farle uscire nel 2021 con calma a questo punto
da quando non gioca più nella juve non è più lui
Se la gente va in crisi perché non ha il giochino è spende cifre esorbitanti per averlo, fanno bene a spennarli.
Era già uscita la notizia dei problemi produttivi di AMD fino a giugno almeno, quindi non ci voleva tanto a capire che anche per le console si doveva aspettare giugno
Felice possessore di SeriesX che su amazon appare quasi settimanalmente per un paio di minuti...
Si esatto, un mio amico da possessore di PS5 si è giocato quei due giochi nuovi che c'erano e poi visto che stava lì a prendere polvere, l'ha venduta ad un tizio che gli ha offerto una roba tipo 750€.
Quindi di conseguenza slitteranno anche le esclusive ps5 visto che di console non ce ne sono
Si vabbè ma già si sapeva nel momento in cui è uscito il comunicato direttamente da AMD che comunque produce il SOC per entrambe le console