
Games 16 Dic
Sony ha deciso di rimuovere Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store e di offrire rimborsi agli acquirenti della versione digitale. Una decisione senza precedenti per Sony - quanto meno applicata ad un titolo tripla A - che arriva al termine di un percorso a dir poco travagliato. Dopo le critiche dei giorni scorsi e gli evidenti limiti tecnici del titolo su console, ammessi dagli stessi sviluppatori, la scelta di Sony non può essere considerata del tutto inaspettata.
Nella nota ufficiale Sony precisa:
SIE ci tiene a soddisfare al meglio i propri clienti, perciò cominceremo a offrire un rimborso completo per tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store. Inoltre, SIE rimuoverà Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso.
Una volta che avremo la conferma che hai acquistato Cyberpunk 2077 tramite PlayStation Store, cominceremo il processo di rimborso. Ti preghiamo di prender nota che la completezza del rimborso potrebbe variare a seconda del tuo metodo di pagamento e istituto finanziario.
Possiamo confermare che Cyberpunk 2077 non è più presente nel PlayStation Store (abbiamo provato accedendovi da PlayStation 5) - non se ne trova più traccia nemmeno effettuando una ricerca mirata. Sony non ha ancora del tutto chiarito le procedure per chiedere il rimborso - si invita pertanto a contattare direttamente il servizio di assistenza -
Nel frattempo CD Projekt Red fornisce altri dettagli sulla vicenda:
La decisione è stata presta dopo la nostra discussione con SIE relativa al rimborso completo di tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store e che desiderano essere rimborsati in questo momento. Tutte le copie del gioco precedentemente acquistate digitalmente rimangono disponibili per l'utilizzo da parte dei rispettivi acquirenti. I giocatori possono ancora acquistare nei negozi al dettaglio e per corrispondenza le versioni fisiche del gioco. Tutte le copie, sia digitali sia fisiche, continueranno a ricevere supporto e aggiornamenti da parte della Società
In sintesi:
Ora si attende la prossima patch del titolo - anticipata nelle scorse ore da GameStop - che si spera possa iniziare a porre le basi per un ritorno del titolo nel PlayStation Store. Anche Microsoft ha seguito parzialmente l'esempio di Sony, infatti, il titolo continua ad essere presente nel Microsoft Store per il momento. Sarà però possibile richiedere il rimborso per coloro che hanno effettuato l'acquisto digitale del gioco. La richiesta potrà essere effettuata dalla pagina ufficiale.
Per quanto riguarda le copie fisiche si ricorda che gli utenti che vogliono provare ad ottenere un rimborso hanno due strade: contattare il rivenditore e seguire le sue politiche di reso oppure scrivere direttamente a CD Projekt Red all'indirizzo helpmerefund@cdprojektred.com
Nota: aggiornato con rimborso Microsoft
Commenti
Potete sbloccare il mio account andato in shadowban, e' questo.
Quello che dico io è che le due cose non sono necessariamente in mutua esclusione.
Dico solo che non ha senso pompare tutta sta grafica.
Poi capisco che per gli amanti, vedere un paesaggio da uno schermo in maniera dettagliata provochi una certa "emozione" indotta elettricamente, ma è un'esagerazione della non-realtà. La stessa emozione la provi guardando un paesaggio vero.
Quello che voglio dire è che bisogna dare più risalto a narrazione e meccaniche di gioco piuttosto che a tutto il sistema di grafica.
Assolutamente non discuto riguardo l'ottimizzazione non proprio eccelsa
sony vergognosa
Puoi dare un'occhiata anche a benchmark fatti con altri processori...con RTX attivo si va sempre su quel framerate
Stai abusando in maniera inutile del rigorismo semantico.
Se è per questo, non esiste una definizione chiara di "giocare" e potrebbe includere parametri di soddisfazione personale non soddisfabili con un basso fps, dato che giocare non è semplicemente l'atto di avviare un software ma l'interazione con esso. A che serve ragionare su queste cose?
È evidente che per "giocabile" si fa riferimento ad un concetto di "esperienza di gioco soddisfacente" che, per quanto soggettivo, può trovare generica concordia su alcuni presupposti di minima. I 30fps sono tra quelli, sulla risoluzione se ne può parlare perchè dipende dai dispositivi.
Che poi, ora che rileggo, ho notato che hai un 3600 no un 5600, il che sinceramente potrebbe essere lui che non riesce ad andare oltre soprattutto se metti la popolazione al massimo, ma no perché non è abbastanza potente lui, ma sì, come prima, perché il gioco è fatto male, altrimenti giochi come AC o RDR2 non girerebbero bene con un 3600.
Guarda che un gioco del genere, la 3070 in FHD con DLSS dovrebbe mangiarselo con almeno 80fps....il gioco è fatto malissimo, punto; basta mette in confronto con GoW, TLOU, RDR2(che si vede benissimo che è proprio pesante di sé no che è mal ottimizzato), che girano benissimo anche nelle console old gen, e non voglio nemmeno confrontarlo con Assassin's Creed vahalla(che pure una rx580 lo gira decentemente in FHD, volendo anche la 570), o Flight simulator che renderizza praticamente tutto il pianeta con, in certi posti, ottimo livello di dettaglio.
Quando l'ho rimettere cyberpunk 2077 , lo voglio comprare subito.
Sensibilità diverse, già a 40 mi piangono gli occhi, poi dipende dai giochi, nei gestionali, strategici a turni e tutti i giochi che non richiedono velocità di movimento, 30 o 60 non cambia molto, ma in giochi movimentati sotto i 60 non riesco proprio a giocare
Ma buttati nel cess0. Hanno fatto bene a toglierlo. I boxari invece sono abituati ai giochi buggati e gli early access di microsoft.
Non che la situazione sia migliore sulle schede dalla 1060 in giù, sulla mia 1050 ti va a 22 fps quando c'è un po di movimento. Tutto in low. Per vedere 30fps e i dettagli medi devo abbassare a 720p, ed è comunque instabile.
Sto gioco non c'entra una beata fava con Gta..... ma come cavolo te ne esci, don proprio due generi diversi
È un altro gioco se monta una 1070 in su, sulla mia 1050 ti in loe va a 22 fps
Inutile attaccarsi alle parole, il senso lo hai compreso.
Non puoi mirare bene, non puoi sterzare al momento giusto, come potresti godertelo? impossibile.
Scusate, perche' non riesco mettere i like?
lascia perdere... sono quei discorsi che solo uno che gli comprano i genitori le cose può fare....................
Con quel PC ci credo che è godibile! xD
e quindi a 15fps ci giochi male, non te lo godi, è snervante. ma ci giochi
no è giocabile in modo indecente. ribadisco: se no cambiamo vocabolario. anche un filmato a 1 fps è guardabile, seguendo la denominazione
no, è giocabile in modo indecente. ribadisco: se no cambiamo vocabolario. anche un filmato a 1 fps è guardabile, seguendo la denominazione.
no, è giocabile in modo indecente. ribadisco: se no cambiamo vocabolario. anche un filmato a 1 fps è guardabile, seguendo la denominazione
Ah era difficile allora ok. Ma vai dai...
Microsoft ha unificato xbox col pc, sony ha portato alcun esclusive su pc e ha gia detto che ne portera sempre piu, epic sta investendo miliardi per essere competitiva su pc, se non vuoi vedere certe evidenze e un problema tuo.
Come gia detto sopra solo con le prevendite, per il 60% pc, hanno gia coperto costi di sviluppo e marketing per 6/8 piattaforme, se lo avessero venduto solo per pc avrebbero dovuto aspettare qualche mese.
I costi sarebbero cmq sostenibili.
Quando in estate io e tanti altri sconsigliavamo categoricamente di acquistare ps4 mentre i pr sonari ci abbaiavano contro, ci riferivamo esattamente a questo. Avevamo ragione noi.
Ogni casa vuole farsi il suo Launcher su PC solo ed esclusivamente perché vogliono incassare il 100% del prezzo di vendita, invece di lasciare il 30% di mazzetta a Valve, non vuol dire che vendano più copie.
Ad ogni modo io sono partito contestando che un titolo di questo calibro farebbe fatica a rientrare nelle spese senza le vendite console e se guardiamo appunto i numeri di Tw3 (che sono quelli che ho detto, fonte CDPR, mica me li invento) le vendite senza console sarebbero dimezzate... vedi un po' te.
il dati mercato/vendita parlano da soli, inutile che cerchi di atribuire demeriti a me, il pc gaming sui premium vende come ps4 ma con un costo dei giochi medio piu basso, quindi piu copie, in compenso ce anche un catalogo piu grande.
Magari per te lascia il tempo che trova, per le varie SH e Publisher che hanno fatto e fanno tutt ora a gara per sbarcare su pc con client,store ( Microsoft, sony, epic, rockstar, cdp, ubistoft, EA) mentre 10 anni fa puntavano tutto su console, Il mercato PC fa molto testo.
Le vendite console di TW3 al 50% (sempre che sia effettivamente il 50%), sono su 4 piattaforme e 2 case madri contro 1 sola.
Non era un suggerimento ma un osservazione, data la shitstorm in parte anche gratuita, non e escluso che in futuro decidano di dedicare ancora meno spazio al mondo console.
Ma se hanno detto pubblicamente di aver volutamente trascurato le versioni console , come si fa a pensare che avrebbero fatto uscire prima le versioni old gen? e chiaro che CDP punta maggiormente sul pc, come ha sempre fatto.
Intendevo "non fai molto (tu) per rendere più pertinente il paragone PC-console", dato che anche senza i f2p hai molti più titoli su PC che su console, e dinamiche di mercato completamente differenti, quindi il confronto sul totale lascia il tempo che trova. Quello che rimane un fatto indiscutibile è che, in media, la versione PC non la fa da padrona nelle vendite di un gioco. È altresí vero che CDPR ha sempre avuto vendite migliori della media su PC, questo è indiscutibile, ma anche se prendiamo come riferimento The Witcher 3, altro gioco CDPR, possiamo vedere che le vendite console sono comunque oltre il 50%, quindi sicuramente essenziali per considerare il gioco un successo dal punto di vista economico.
Per il resto: certo che potevano pubblicarlo prima per una piattaforma e successivamente per le altre come dici tu, però questo è un discorso completamente diverso, io stavo rispondendo al suggerimento di pubblicare solo ed esclusivamente su PC. Da quel punto di vista, inoltre, devi anche considerare che l'era ps4/xbo è in chiusura, aspettare ulteriormente voleva dire pubblicare il gioco per delle macchine ormai non più rilevanti, quindi se avessero percorso quella strada probabilmente avrebbero fatto l'inverso, ovvero pubblicato il gioco inizialmente per ps4/xbox one (prima che andassero nel dimenticatoio) e successivamente versione PC e console next gen, insomma come fa sempre Rockstar
per curiosita, cos ha che non va un 3600?
e un action rpg, che si gode al meglio giocato in stealt/haking, con gta ha poco a che fare se non la citta open.
Non fai molto? fai piu di xbox e come ps circa, poi dipende dal gioco, certi vendono di piu su ps certi di piu su pc, i cdp hanno sempre fatto meglio su pc.
Sicuramente gli azionisti puntano al guadagno massimo, ma sviluppare e promuovere un gioco su 8 piattaforme e piu costoso che farlo solo su 1/2.
Avrebbero potuto fare come rockstar, pubblicarlo prima sulla piattaforma di riferimento e dopo sulle altre , avrebbero anche massimizzato le vendite e si sarebbero risparmiati sta shitstorm.
Togliendo i f2p non fai molto, rimangono comunque un numero spropositato di titoli rispetto a quelli disponibili per ps4, quindi pro capita in media un titolo ps4 guadagna di più, c'è poco da girarci attorno.
Non so che conti stai facendo con le percentuali, a casa mia se il 59% sono copie PC vuol dire che il 41% sono copie console, e ripeto: se veramente ti aspetti che gli azionisti rinuncino a oltre quaranta percento degli introiti stai fresco...
il 59% non sono 2/3 circa?
con le prevendite hanno coperto le spese di sviluppo e marketing, Considerando le sole vendite pc lo avrebbero fatto qualche mese dopo il lancio.
Le vendite dei premium ( quindi tutti i non f2p) il pc fattura quanto ps4 ma i giochi costano il 20% in meno di media.
Il gioco è lo stesso che c'è su PS4, quindi la versione castrata con pochissimi NPC in giro e niente ray tracing. L'anno prossimo uscirà la versione specifica per PS5 e Xbox
Era un commento generico...ricordo quando ho comprato gta 5,comprato volutamente su DVD perché avevo ADSL 5 mega (ora 9 mega non è che cambia tanto),appena installato, ci è voluto un botto, 9 dischi... Subito un aggiornamento da 1 gb e che pal...io direi di far uscire i giochi pronti al 100%!come una volta, non c'era tutto questo casino, pubblicità di ora, voglia di farli uscire prima, uscivano, disco e via...
forse volevi dire 15 GB di patch
Si che lo si difende
Sai Unity forse ha il 2% dei contenuti di Cp77
Piccola differenza
Quando parte
Se parte
Come parte
Non ti preoccupare che GTA l'ho giocato ampiamente, e ho anche scritto che sono alla prima missione di Cyberpunk, se poi per te poter gironzolare in macchina per la città per le strade rubando auto, abbattendo pedoni e arredi urbani, allertare la polizia quando si commettono atrti criminali, andare in casa cambiarsi di abito ecc. non è gameplay alla GTA dimmi tu che cos'è. Poi c'è tutta la parte GDR, che è dove intervenuta CD Projekt con al sua esperienza, ma proprio per questo non avrei implementato quegli aspetti che sono peculiari dei prodotti della concorrenza
Un 3600 a gestire una 3070? Per capire, volevi spendere meno di 1000 euro e avevi già finito il budget con la gpu?
E' ovviamente colpa di CDPR, ma una persona mediamente informata sul mondo dei videogiochi doveva aspettarselo un risultato scarso su ps4 (e infatti fino al giorno prima ci si scherzava su). Non mi sarei mai immaginato di avere drop a 15fps, quello no, ma ero sicuro che avrebbe avuto una qualità di immagine ridicolmente bassa.
Il problema è che a decidere non sono mica gli utenti che scrivono su reddit o facebook, ma chi con il gioco si aspettava di guadagnare un bel po di milioni entro l'anno....Noi possiamo anche lamentarci di continuo, ma a loro non frega nulla, se possono rimandarlo lo rimandano, se devono uscire, escono.
Di solito quando va bene il PC riesce a fare un 25% di vendite, le console fanno guadagnare bei soldini...
OneX è qualitativamente molto più alto, ma soffre dei soliti framedrop che danno fastidio (e non poco)
Non è così tremenda perché il gioco gira fluido, però è comunque indegna perché non c'è ancora l'ottimizzazione per la next gen: hanno usato la versione PS4 senza cambiare niente, quindi ad esempio ci sono pochissimi NPC, ma qui non si parla neanche di ottimizzazione specifica per usare le nuove architetture ecc ecc, si parlava solo di togliere le limitazioni sul numero di NPC che hanno messo per farlo girare sulle console old gen (su Series X l'hanno fatto, pare perché Microsoft l'ha chiesto esplicitamente).
Io sto giocando su pc (ryzen 3600 + rtx3070) ed è un gioco sublime...ovvio che CDPR ha la colpa di averlo annunciato troppo presto per le console di vecchia generazione (e ne sta pagando le conseguenze sia in reputazione che in borsa). Per il resto io lo straconsiglio su console di nuova generazione o su pc di una fascia un po piu elevata...io sul mio pc lo sto giocando in FHD ad Ultra con RT e DLSS a 55-60fps. I bug ci sono ovunque, ma il titolo risulta perfettamente godibile.