
08 Febbraio 2021
Sony, Microsoft e Nintendo hanno firmato un documento condiviso che vede i 3 Big dell'industria videoludica prendere un impegno comune sul fronte della tutela e della sicurezza del gaming online.
Non è la prima volta che vediamo le 3 firme sullo stesso documento (è successo anche in occasione dell'opposizione ai dazi USA sulle console), tuttavia in questo caso si tratta di un accordo che pone le basi per delle linee guida condivise con cui combattere la creazione di ambienti di gioco tossici e per offrire maggiori di strumenti di controllo parentali.
L'iniziativa si articola in 3 principali macro categorie, Prevenzione, Collaborazione e Responsabilità, e per ognuna di queste sono state elencate delle linee guida che chiarificano la posizione di Microsoft, Sony e Nintendo in relazione ai temi trattati. Naturalmente non ci troviamo davanti ad un qualcosa che porterà cambiamenti immediati nelle policy delle varie aziende, tuttavia questo documento è necessario per porre delle basi comuni che creino un recinto di regole che si applichino in maniera indistinta alle varie piattaforme. Di seguito vi proponiamo un breve riassunto delle linee guida:
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Fitness e Realtà Virtuale? Un mix che funziona e diverte | Prova con Oculus Move
Commenti
Zer0 è il tuo numero di neuroni!
Allora potevi continuare a giocare ai titoli che ritieni interessanti e non per bambini, piuttosto che commentare inutilmente!
Non so dove si possa vedere dell'offensivo nel dire che la prima a pensare ai più piccoli sia Nintendo, ma tant'è :D
Sembrava anche offensivo il tuo commento! Ti consiglio di evitare di commentare con tutto il tuo astio quando leggi il nome Nintendo o almeno argomenta, peace ;)
Ti brucia non riuscire ad argomentare in favore della tua Nintendo :)
Si esatto, buona memoria, ma gli stagisti cancellano :/
Che l'iniziativa era sicuramente partita da Nintendo per il suo pubblico nutelloso o una cosa simile
Cosa aveva scritto?
Se serve a non avere un figlio come te, volentieri. ;)
Ti sei vestito da goldone quindi? :D
Quando c'è il rischio di avere a che fare con troll come te che dicono solo min***ate da mattina a sera, è sempre meglio prendere le giuste precauzioni. :)
Nintendo può solo insegnare in questo campo xD
Di solito queste cose da bimbi le fa nintendo per tutelare la sua utenza nutellosa, sicuramente é partito tutto da lei.