
02 Novembre 2020
Ad inizio mese abbiamo riportato i primi rumor riguardo il fatto che Sony San Diego - uno dei team first party dei PlayStation Studios - potesse aver dato il via ad una campagna di reclutamento volta a raccogliere un vasto numero di talenti per avviare i lavori su Uncharted 5, il primo capitolo dedicato alla nuova PlayStation 5 che dovrebbe approfondire il passato di Victor Sullivan, storica spalla di Nathan Drake.
Le indiscrezioni non avevano alcun carattere d'ufficialità, in quanto Sony non ha mai svelato i suoi piani per la divisione, al punto che le recenti dimissioni di John Bautista - uno dei designer del team di San Diego - avevano sollevato qualche dubbio sull'operazione descritta in precedenza, suggerendo che in realtà non ci fosse alcun progetto importante in cantiere e che il team potesse addirittura essere in fase di chiusura.
L'insistente martellamento mediatico causato dalla mossa di Bautista, comunicata lo scorso 12 novembre con un tweet in cui annunciava il suo ultimo giorno di lavoro presso Sony San Diego, ha portato il game designer a pubblicare un nuovo messaggio nelle ultime ore, in cui rassicura che il suo abbandono è motivato da scelte personali e che, per quanto ne sappia lui, il team di San Diego è ancora al suo posto e il progetto segreto sta continuando il suo percorso.
Just to clarify, I made the decision to move on due to my own personal circumstances. AFAIK the studio is still there and the project is still ongoing.
— John Bautista (@JustCallMeBau) November 29, 2020
Ovviamente nessuno dei messaggi offre qualche riferimento esplicito ad Uncharted 5 (d'altronde come potrebbe?), quindi è sempre bene ricordare che stiamo parlando di un progetto ancora avvolto dal mistero. In ogni caso sembra che non ci siano pericoli riguardo lo stato di avanzamento dei lavori: lo spettro della cancellazione pare essersi completamente dileguato. Ora non ci resta che attendere i primi dettagli riguardo il titolo in questione atteso su PlayStation 5. Se volete scoprire i dettagli sulla nuova console next gen, vi invitiamo a leggere la nostra recensione.
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Fitness e Realtà Virtuale? Un mix che funziona e diverte | Prova con Oculus Move
Commenti
io ho una xbox. Uncharted è un gioco fantastico.
Ma poi, se non ci vogliono giocare non ci giochino, mica è obbligatorio comprarla :) però la lascino giocare a chi invece gradirebbe un altro capitolo.
Stavo parlando di console infatti, il pc se costasse uguale sarebbe inferiore.
Se c'è un gioco che ha definito uno standard di grafica e di fisica non ancora raggiunto del tutto, quello è Crysis 2007. Su PC
Sul nulla, sono usciti quattro Uncharted e ognuno di loro ha definito nuovi standard.
Le series x le tirano dietro, nessuno te la comprerebbe a più. Vai di ps5 che sei sul sicuro.
Estasianti queste affermazioni basate sul nulla.
Ovviamente opinione personale, la gente non è stupida e se ha venduto così tanto un motivo ci sarà.
Sì, ma secodo diversi rumor e leak la serie sarebe stata affidata a questo nuovo studio creato a San Diego.
Ma Uncharted non era dei Naughty Dog?
Capisco le lamentele di chi dice di essersi stancato di Uncharted ma va ricordato che l'ultimo capitolo ha venduto 16+ milioni di copie, difficile che abbandonino una serie che piace ancora tanto alla gente.
Io sto a 12 series X.
10 come i tflops che sfrutta
12 ps5?
Per quanto mi riguarda possono chiudere il progetto e possibilmente far autodistruggere tutte le copie vendute.
Scusa, ma no... TR, che pure è un bel franchise storico (pensa che io giocai la versione 1 all'epoca...) oggi non regge il confronto con Uncharted né come sceneggiature né come gameplay, sempre IMO ovviamente.
Insomma... FFX è linearissimo e lo considero uno dei migliori FF... Amo gli OW, ma a volte è seccante star lì a fare quest inutili o con storie ridicole (vedi il pur bellissimo HZD) solo per livellare, a volte va bene anche fare una bella storia, e sulla sceneggiatura Uncharted è sempre stato di altissimo livello, c'è posto per tutti i generi e io un altro capitolo con grafica realmente next gen (ovvio che devono tagliare la compatibilità con PS4) me lo giocherei.
Tomb Raider ingiocabile rispetto ad Uncharted. L'AI di tomb raider è fastidiosissima tanto che è quasi meglio quella di skyrim.
Concordo con molti, saga che non mi entusiasma e che ha bisogno di una svecchiata
Ma basta lasciatela finire in pace questa serie
il tizio (a destra) nella foto sembra proprio dire all'altro " guarda,guarda la vastità del caxxo che me ne frega."
Questo gioco definirà un nuovo standard grafico che Xbox si sognerà fino a fine gen.
Magari, preferisco giocare un'oretta e poter dire di essere andato avanti piuttosto che perdermi in open world tra quest secondarie e materiali da raccogliere.
In parte hai ragione ma è una bella storia che merita di essere giocata.
Si e no, il gameplay è sicuramente molto meglio ma alla fine stufa un pochino, non mi ha mai particolarmente preso, ho giocato solo i primi due della trilogia. Ci vorrebbe un mix dei due, un Uncharted con un gameplay alla Tomb Rider ma evoluto sarebbe la soluzione migliore per me.
Ah sì? A me è piaciuto parecchio, sicuramente mooolto di più degli ultimi prima del reboot, che erano diventati dei platform piuttosto stantii.
Col reboot hanno dato una sterzata cinematografica, hanno aggiunto tanti quick time event, come Uncharted.
Sì, come dici ha decisamente del potenziale per crescere.
Tomb rider non è che mi sia piaciuto molto, era troppo "slegato". Diciamo però che ha del potenziale.
Il gameplay è.... ridondante. Sempre le stesse cose dal primo al quarto
Anche perché ormai c'è Tomb Raider.
Che ha preso tanto da Uncharted, ma a mio parere "l'allievo ha superato il maestro", in più è un franchise storico che esiste dagli albori dei videogames, ha molto più appeal.
Onestamente spero che ci sia un'evoluzione della formula altrimenti è un gioco che si possono risparmiare. Per carità il 4 è migliorato ma il gameplay non è proprio entusiasmante, le cose da fare sono più o meno sempre quelle, rimane uno showcase tecnico e visti i valori produttivi è un peccato.
È una serie che ho sempre visto come una tech demo delle potenzialità di una console e nulla più.
Il level design è davvero datato. Non dico che ogni gioco debba essere open world, non avrebbe senso, ma i giochi su binari migliori ti danno quell'illusione di libertà che ti fa dimenticare le barriere invisibili del livello.
Su Uncharted questo non è mai successo, per quanto visivamente mostruoso possa essere.
Strano tu non l'abbia preso per il gameplay XD
...si scherza...
Mah la serie uncharted non ha più nulla da dire. Il 3 non l'ho finito, il 4 l'ho fatto solo per vedere i paesaggi.