Destruction All Stars non ci sarà al lancio di PS5: arriverà gratis su PS Plus a febbraio

26 Ottobre 2020 5

PlayStation 5 perde uno dei suoi giochi di lancio: Sony ha infatti comunicato tramite il blog ufficiale che l'uscita di Destruction All Stars slitta dal 19 novembre al febbraio del 2021. Un ritardo piuttosto consistente, quindi, le cui ragioni potrebbero essere tecniche, strategiche, o riguardare entrambi gli aspetti.

Non sono state esplicitate, infatti, le cause del rinvio: oltre ai problemi in fase di sviluppo cui l'emergenza pandemica ci ha abituato, ci potrebbero essere infatti valutazioni di altro tipo. Come la volontà di valorizzare il gioco, che al lancio avrebbe rischiato di essere messo in ombra da Marvel's Spider-Man: Miles Morales e dal remake di Demon's Souls.

C'è però anche una buona notizia: il titolo sarà infatti disponibile gratuitamente per gli abbonati a PlayStation Plus. Una scelta che Sony spiega come naturale, dal momento che per la riuscita di questo battle royale con le macchine - una sorta di strano mix tra Rocket League, Fortnite, e il programma tv Robot Wars - è fondamentale che fin da subito il bacino di utenza sia esteso.

Destruction AllStars è un gioco multigiocatore che offre il meglio di sé nelle sfide contro i gamer online da tutto il mondo. Desideriamo far tuffare nella distruzione totale su PS5 il maggior numero possibile di persone e, per raggiungere questo obiettivo, c'è forse modo migliore di offrire il gioco ai membri di PlayStation Plus?"

Uno dei punti deboli dei battle royale, specie all'inizio, quando devono ancora affermarsi presso il grande pubblico, sta nell'eccessiva lunghezza del matchmaking, che può finire per spezzare troppo l'esperienza di gioco e renderla tediosa, spingendo i giocatori a rinunciare.

Volendo fare una considerazione di ordine più generale, si può leggere questa mossa come una prima risposta di Sony alla pressione del Game Pass di Microsoft, coi giochi first parti che si aggiungono al catalogo già dal day one. Ovviamente non ci aspettiamo che il colosso giapponese possa adottare la politica di Redmond, che è fortemente in perdita, ma magari potrebbe fare delle valutazioni di questo tipo anche per altri titoli, in futuro, in particolare quelli che hanno bisogno di una grande popolarità per funzionare ed affermarsi.

Infine, chi avesse già effettuato un pre-order per Destruction All-Stars non deve preoccuparsi: sarà rimborsato.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Shane Falco

Meglio così direi...

Sparda

Ma meno male, nessuno lo avrebbe comprato ad 80 euro.

boosook

Non credo che mi strapperò i capelli... :)

Watta

Gran bel gioco destruction derby!

Moe Lester

è la versione nerfata per bimbiminkia di destruction derby?

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea