
12 Ottobre 2020
Audio Quality ha organizzato due eventi presso i punti vendita di Milano e Bologna il 9, 10 e 17 ottobre 2020. Oggetto di tutti gli appuntamenti è la presentazione dei nuovi proiettori 4K Sony, i modelli VPLVW590ES e VPL-VW790ES recentemente lanciati sul mercato. A seguire verrà inoltre mostrato il processore madVR Envy Extreme, la soluzione attualmente più evoluta sul mercato per tutto quello che riguarda l'ottimizzazione dei segnali video, compreso l'upscaling a tutte le risoluzioni e il tone mapping dinamico in HDR.
Le presentazioni del 9 e 10 ottobre si svolgeranno a Milano presso Residenza Portici - Milano2 (Segrate). Gli orari sono i seguenti:
Le presentazioni del 17 ottobre saranno invece organizzate a Bologna nel punto vendita a San Lazzaro di Savena in Via Vittoria 5/B. Gli orari sono i seguenti:
La durata delle sessioni sarà di circa 45 minuti seguite da brevi intervalli per dare la possibilità al personale di sanificare l'ambiente. Per partecipare è necessario prenotare uno dei posti disponibili: ogni sessione avrà un massimo di 4 partecipanti per garantire la distanza di sicurezza. A rispetto delle norme anti-covid, ogni partecipante dovrà indossare la mascherina.
Per maggiori informazioni e per prenotare un posto vi rimandiamo alla pagina presente sul sito di Audio Quality. I prodotti saranno poi disponibili anche per demo private in negozio tramite appuntamento.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Ni, è si una specie di htpc (ma non funziona come tale), ma può ricevere segnali in entrata e trasformarli/migliorarli come fa un processore video, utilizzando una versione del software preparata ad hoc dagli sviluppatori.... quindi anche se strutturalmente puoi considerarlo un htpc, il suo funzionamento è quello di un processore video
Lo devo provare bene, l'ho visto e ci ho giocato un po' ma non era la versione definitiva.
Per quello che ho visto ha delle potenzialità enormi.
si era per dire che non è un hardware dedicato.
Tu che pensi ? ne vale la spesa?
Il software per PC non viene aggiornato da mesi, che sia assolutamente uguale è da verificare.
C'è comunque da dire che poter intervenire su qualsiasi sorgente fa tutta la differenza del mondo (un esempio a caso: come lo elabori un servizio streaming usando madVR per PC? Sky?).
no è sempre il SW è solo inscatolato e pronto al uso con HDMI in per collegarlo a qualsiasi device. In pratica però è un HTPC.
Questo è il processore video non il software e peraltro ha un prezzo folle (13k e 6k in base alla versione) ..... ma ho visto il video promozionale e in effetti funziona davvero bene ma solo per appassionati davvero enthusiasts e molto danarosi
Ma io lo usavo anni fa il madVR!