
05 Ottobre 2020
La settimana scorsa è stata molto intensa per Sony: mercoledì la casa nipponica ha comunicato data di arrivo e prezzi delle due versioni (con e senza lettore ottico) e, poco dopo, sono partiti i preordini. Il riscontro da parte del pubblico non è mancato: le prime scorte disponibili per i preordini sono state esaurite in breve tempo. Sony ha voluto rassicurare sull'arrivo di nuove unità, intanto in rete sono emerse le prime foto reali della console.
Sony ha ammesso che la fase di gestione dei preordini non è stata delle migliori, si è scusata con gli utenti per l'accaduto e ha confermato che nei prossimi giorni - quindi non è escluso anche in settimana - saranno spedite ai rivenditori nuove unità destinate agli utenti che intendono preordinare PS5.
L'aumento delle spedizioni continuerà anche nelle settimane successive, prosegue Sony che stempera così l'ipotesi prospettata da alcuni rivenditori che il rinnovamento delle scorte, dopo la prima tornata di preordini, sarebbe avvenuto non prima del prossimo anno.
Let’s be honest: PS5 preorders could have been a lot smoother. We truly apologize for that.
— PlayStation (@PlayStation) September 19, 2020
Over the next few days, we will release more PS5 consoles for preorder – retailers will share more details.
And more PS5s will be available through the end of the year. pic.twitter.com/h1TaGsGBun
Grande domanda per una grande console, si potrebbe dire dopo aver dato uno sguardo alle prime foto reali di PlayStation 5 provenienti dalla NCC taiwanese - per l'esattezza si tratta della versione con disco ottico. Che PlayStation 5 fosse un peso massimo lo si poteva già ricavare dalle schede tecniche ufficiali (base esclusa, le dimensioni sono pari a 390x104x 260mm per PS5, e a 390x 92x 260mm per PS5 Digital Edition), ma le foto reali danno ancor di più l'idea della stazza che la rende una delle console più voluminose degli ultimi anni.
Una foto mostra inoltre la parte posteriore della console e permette di individuare i vari connettori: da sinistra a destra si trovano due porte USB Type-A, il connettore LAN, l'uscita HDMI e il connettore di alimentazione. All'estrema sinistra c'è poi una piccola fessura che sta facendo discutere in rete; le teorie al riguardo sono varie: si potrebbe trattare del Kensington Security Lock - il sistema di sicurezza che permette di ancorare il dispositivo tramite un cavo - ma c'è anche chi ipotizza possa trattarsi di un ingresso proprietario per collegare la PlayStation Camera di PS4 oppure per effettuare i test diagnostici sulla console.
Sul frontale (foto in apertura) trovano invece spazio 1 porta USB Type-C e un'altra porta USB Type-A. Le ultime due foto ritraggono lateralmente la console.
PlayStation 5 e PlayStation 5 Digital Edition arriveranno sul mercato a partire dal 19 novembre, rispettivamente al prezzo di 499 euro e 399 euro - il tempo per far spazio alla console sui mobili del salotto o della cameretta c'è. Ricordiamo che PlayStation 5 e la rivale Xbox Series X sono state protagoniste ieri del nostro live su Twitch.
Commenti
Sicuramente meglio il design della ps5 che quella scatola anonima dell'xbox scusate..
Non potrà spendere 500 euro..
Tutti i. Giochi pre annunciati quindi anche il nuovo elder scroll uscirà su tutte le. Piattaforme...
Cioè?
3 anni.
Non è detto, comunque non è che chi sceglie playstation lo fa per i giochi Bethesda.
sony ha cannato la console.....
Ci vuole anche la sedia da gaming adeguata ..
https://uploads.disquscdn.c...
Di solito quanto tempo passa perché arrivi la slim?
Mamma mia quanto è brutta!
Evidentemente non sai leggere, io non ho detto che ps5 sarà peggio sotto questi aspetti, anche se da sempre è stato così, ma che per arrivare allo stesso risultato abbiano dovuto rendere enorme la console.
Ricorda un po' la PS3 Fat, l'avrei preferita completamente nera (che uscirà sicuramente nel 2021) anche se bianca non è malaccio.
Non so se hai sentito l'ultima notizia..
Ahahahah povero figlio di put...
Stesso commento scritto da te al lancio della one, poveretti nessuno si fila la vostra zbox
Esattamente, mi hanno eliminato un commento ovviamente urtati dalle mie considerazioni sull'estetica di codesta consolle
Non è colpa mia se il design è una m3rda e fa v0mitare
Io non mi son fatto tanti problemi, non gioco più così assiduamente e anche volendo tra PC e xcloud di roba con cui ammazzare il tempo se ne trova
metti le bambole in salott ovisto che ti piacciono ricchione
Sono riusciti ad inserire una ventola con la maggiore superfice e tecnologia possibile sfruttando una geometria sensata.
Sony ha messo pulsanti a caso con addirittura le scritte che descrivono le funzioni che sono davvero molto poco leggibili (chiaramente per motivi estetici).
Hanno messo il lettore br nella cover bianca invece di metterlo al centro(nella zona nera) dove era sensato che fosse.
Il disegno di Xbox è coerente ed efficace, il tasto per espellere il CD è posto in continuità con il foro del lettore, per accendere l'Xbox devi premere il logo illuminato di Xbox allo stesso modo in cui avviene per il controller e per le passate gen.
Mentre per Sony le cose non sono così, ci sono tre pulsanti buttati a c@z mentre sul controller si segue la filosofia classica. Discoerente insiensata e poco pratica. E a chi dice "ma con una forma così non si poteva fare altro" allora è evidente che è progettata male dal punto di vista del disegno industriale.
Argomenta per cortesia.
Ma se è un rettangolo con qualche foro, dai su
No, hanno aperto i preordini e ancora non si sa niente di questa console.
Anche a me hanno cancellato dei commenti relativi all'ultima presentazione sony senza aver offeso nessuno mah
È un design che ti fa dire wow I primi 5 minuti che lo guardi e poi si perde nell'oblio di imbarazzo
NOTIZIONA: Microsoft ha appena acquisito Bethesda e Zenimax...
prossimo elder scrolls / fallout difficilmente vedrà la luce su Ps5 mi pare
addio Sony
la cosa più bella delle foto è il righello
Questo non significa che puoi fare una console a caxxo di cane e non ricevere critiche per l'estetica...
Ma c'è qualche rappresentante Sony tra i moderatori?
Lo chiedo perché probabilmente ha bisogno di rivedere il suo senso estetico piuttosto che eliminare i commenti in cui si dice che questa console sia la brutta di sempre...
L'Xbox One X è la console più potente sia lato CPU che lato GPU(con maggior vantaggio da questo punto).
C'è da dire che i rumor ore lancio attestavano la PS5 a 9Tf approssimativi e che in fase di lancio Sony se ne esce con una (improbabile secondo me) frequenza di picco di 2.3Ghz (credo non sia mai stata raggiunta su una GPU commerciale una frequenza simile in operazione tradizionali) e molti come me pensano che quella strana descrizione di "frequenza variabile" che non sembra altro che la descrizione di un normalissimo powermanagment non sia altro che sintomatico della scelta di portare la PS5 a un notevole bust(con oberclock) al fine di dare risultare il numerino di TF più pompato. Ma tutto questo è da vedere.
La Series X è stata smontata e internamente è progettata davvero bene, oserei dire la migliore progettazione che sia mai stata vista su console. Offre inoltre vantaggi sulla RAM. Ha delle ottimizzazioni Software/Hardware davvero interessanti come ad esempio l'utilizzo di memorie GDDR6 divise in due blocchi con caratteristiche differenti.
Sony ha il vantaggio sulla banda dell'asse,che va da 2.4Gb/s di Xbox a poco meno di 5 su PS5, entrambe le bande sono raddoppiate da un sistema di compressione/decompressione proprietario. Per gli altri dati sulle SSD non abbiamo molte informazioni
Gioco su pc quindi credo che per un bel po salteró l acquisto di una consolle. Senza cadere in consolle war inutili, quale è la consolle più potente tra xbox x e ps5?
Dal punto di vista del disegno industriale la Xbox Series X è nettamente superiore.
Poi l'estetica è degustibus.
Cavolo è veramente enorme di lato. Probabilmente le parti bianche servono a mascherare un po' lo spessore ma come tutti i design pseudo futuristici il risultato è bruttarello. C'è già qualche video in cui la smontano per vedere cosa c'è dentro?
Funzionano sempre così le gu, sia PC che console, il fatto che la abbiano sottolineato e il clock così alto fanno pensare ad un boost e improbabile che sia mantenuto fisso, altrimenti non avrebbero mai detto che e veriabile.
Non so info personali sui commenti... Cmq ripeto che basta conoscere le gpu per farsi un idea.
Sei un ingegnere o simili?
Hanno già spiegato tutto, la potenza della GPU è erogata quando serve
Non e necessario se conosci un minimo l hw.
Penso che le attuali dimensioni siano più che sufficienti
Io aspetterei la prova su strada di entrambe le macchine prima di affermare quale sia quella ingegnerizzata meglio, meno rumorosa e più efficiente nella dissipazione del calore
Maronn è la risposta giusta ahahah!
Concordo.
Brutta lo dici te, più bella sicuramente del rettangolo di xbox che per disegnarlo ci hanno messo 5 minuti
Ti è scaduto il gamepass e sei nervoso?
Bruttarella... La metterei dietro alla TV ben nascosta
Non frega a nessuno...
Hanno bannato il mio commento... Bah.
Ho scritto che lo chassis di PS5 ha quella forma in quanto le alette bianche esterne sono deformate per lo sforzo di trattenerne l'enorme potenza... e mi hanno cancellato il commento.
L'ultima volta che è successo avevo scritto il cognome del titolare di uno studio di architettura. Bah.
magnifica hahahahah