A tutta next gen: PS5, Xbox Series X e S stanno arrivando | Live alle 15:00

13 Settembre 2020 287

Finalmente ci siamo: Microsoft ha svelato quasi tutte le sue carte e Sony si appresta a fare altrettanto. La next gen comincia ad avvicinarsi alla corsa finale che dai preordini ci porterà direttamente al day one delle nuove console.

La casa di Redmond ha infatti ufficializzato date e prezzi di Xbox Series X e Series S, mentre i dettagli finali di PlayStation 5 verranno svelati tra pochi giorni, ovvero il prossimo 16 settembre alle 22:00, nel corso di un evento appena ufficializzato da Sony. Quesi temi saranno i protagonisti indiscussi del nostro consueto appuntamento della domenica su Twitch, dove - a partire dalle 15:00 - andremo a discutere delle prossime console e delle tante notizie che le hanno coinvolte in questi giorni.

Parleremo ovviamente anche di Xbox Series S e della sua controversa retrocompatibilità verso Xbox One (i cui dettagli sono stati confermati ieri da Microsoft), dei possibili prezzi di PlayStation 5 e della sua versione Digital Edition, di quale può essere la proposta più interessante per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al settore e molto di molto altro ancora. Ovviamente vi invitiamo a seguirci e a prendere parte alla discussione usando la chat di Twitch, in modo da interagire in diretta. Di seguito trovate tutto il necessario!

CANALE TWITCH HDBLOG

Come al solito vi invitiamo a seguirci e a iscrivervi al canale per non perdervi i nostri appuntamenti in diretta. Vi ricordiamo che il modo migliore per interagire con noi durante le live è quello di utilizzare la chat di Twitch (la trovate sotto al player, non dimenticate di registrarvi!).


287

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni polini

Non capisco perche' tutto mi ripetono la stessa cosa...forse mi sono spiegato male.

Non sto parlando di nuove consolePC, ma del fatto che le consoles de facto rallentano la nextgen.

Microsoft ha una possibilita' che la sony non ha, ovvero un mercato gigantesco di utenti PC.

Invece di rincorrere la Sony, secondo me, dovrebbe diventare trasformare Xbox in un Ecosistema "software", come per windows.

Poi ovviamente continuerebbe a produrre Assemblati suoi, come fa con i SUrface, che infatti sono un successo.

Fai questo ed ha un catalogo di giochi che gli altri si sognano, oltre ad avere giochi sviluppati "senza freni", poi ognuno li gioca in base alle possibilita', come accade gia' ora, ma non in diverse versioni.

fabiuzz

Xbox Series molto meglio di ps5

Dea1993

ma l'utente pc ha gia il pc che assembla come gli pare, una console smontabile e modificabile di fatto non e' piu' una console ma diventa un pc

gianni polini

Lo streaming non ha una qualità video paragonabile al gioco in locale in quanto il segnale è compresso e dipendente dalla linea.
Risposta dei comandi più lenta e meno qualità visiva.
Per avere successo c'è bisogno di una copertura a banda larga per tutti, nuoci codec, ecc, ci vorranno anni.
Io non dico che i consolari dovranno cambiarsi la scheda,dico che ci sarebbe scelta.
Il consolaro che non vuole grattacapi comprerà la console assemblata non aggiornabile, l'utente PC se la assemblera da solo

Federico Ferrara

Intanto dovranno spiegare come funzioneranno i servizi plus, ps now, ea play ecc...visto che Microsoft ha già spiegato bene tutto e loro no.

Dea1993

a dir la verita' stadia sta andando nella direzione opposta a quella che dici tu.
ovvero non frega una mazza a nessuno dell'hardware, puoi giocare anche su un tostapane, tu invece al contrario vorresti che i giocatori console si mettessero a smontarla per cambiare gpu per continuare a giocare al top.
quindi con stadia non ha nulla a che vedere

gianni polini

gki specchi sono sempre un problema vedo..

gianni polini

Il processo che citi e' in piedi dalla prima console tanti anni orsono.

L'informatica e' cambiata, l'Hardware non e' piu costoso come i passato e soprattutto gli aggiornamenti sono moooooolto piu frequenti.

Il problema e' ch le conosole sono rimaste quello che sono, un sistema che nasce gia' vecchio e tiene frenate le software House che devono sviluppare giochi per hardware che dopo un anno sono quasi obsoleti.

La rivoluzione non e' il PC, la rivoluzione e' la fine dei sistemi "chiusi".

Puoi comprare un computer di DELL, o HP, o ACER, oppure assemblartene uno da solo, la chiave e' il software, che e' lo stesso e quindi permettera' a chi puo spendere poco di giocare con qualita' console e chi puo' spendere di piu di aumentare semplicemente i settaggi dei vari videogiochi, che pero' avrebbero un unico sviluppo, quindi meno costi e maggiore qualita'.

La rivoluzione e' la fine della console, la fine dello scatolotto uguale a se stesso da 20anni e basta affacciarsi alla finestra e vedere stadia ecc.. per capire che si va verso quella strada

Dwarven Defender

Concordo con la tua visione

Dwarven Defender

Anche perché la qualità in streaming 4K con DV è molto buona e piacevole ma un bluray 4k hdr è molto migliore

Matteo Nicolini

Bé su psn condividi il gioco/plus con un "familiare" e dividi al 50% del costo e non ti devi alzare a cambiare CD.. e non devi andare al gamestop con le loro "assicurazioni" inutili. E la valutazione dell'usato del 30%. E se vai a fare una ricerca su internet trovi ricariche da 50 a 45/43 euro. Chi ve la a fare se poi siete collezionisti prendete il fisico....

NintJZ4eveR

Se così fosse sarebbe interessante recuperare una One S usata a buon prezzo, ma temo che non sia così purtroppo. Hai fonti certe o è una supposizione? Io avevo letto che One X sarebbe stata supportata per almeno altri due anni, ma non One S.

xfoprofeta

Vatti a vedere come gira una 260x equivalente di PS4, 100€ nel 2013.
Stesse prestazioni.

xfoprofeta

Già oggi arrivano a 5, e con n l rtx io in compressione arrivata no a 10.

xfoprofeta
xfoprofeta

Tipo Doom cosa?

xfoprofeta

L obsolescenza tra PC e console va di pari passo.
I giochi vengono eseguiti allo stesso modo a parità di potenza tra PC e console, eccetto per i frist party che girano meglio su console.

Frazzngarth

ah sì? ti chiedo scusa, rispondo a talmente tanta gente dalle notifiche Disqus che non posso riaprire ogni articolo per farmi il riassunto del discorso ahahah

Patafrosti

Guarda che diciamo le stesse cose non so dove vuoi arrivare

Alessandro1010

adesso recupero il post dei programmatori e te lo mando

B!G Ph4Rm4

Dai era chiaramente un piagnucolio perchè non ce n'era bisogno, la domanda era chiara e non c'entrava nulla il prezzo, era una curiosità più che lecita e anche interessante volendo, in cui il prezzo non c'entrava nulla.

Tutte quelle risposte scomposte e piene di m1nchiate altre non sono che un modo per dire "ngueeeeeeee non toccare il mio giocattolino ngueeeeeeeee"

B!G Ph4Rm4

Dai

pollopopo

postami il link di gear 5 a 4k 60hz su serie S....postamelo che lo voglio leggere :)

a 120 non ci arriva in qhd, hanno fatto un mescolo e nelle specifiche

ciccio35

Il prezzo ti interessa solo se devi fare il preorder. E sì, chi la vuole prendere al day one sa già che dovrà sborsare una cifra tra i 400 e i 600€ a meno di bellissime o terribili sorprese. Le uniche persone che magari vorrebbero per cui magari quei 50€ in più sono un problema sono i ragazzini/studenti che hanno fatto qualche lavoretto mettendo via due soldi e temono che non siano sufficienti

ciccio35

A quei prezzi venderanno anche un botto al lancio, ma andrebbero pesantemente in perdita, specia con la versione senza lettore. 350€ è meno del prezzo di listino attuale di una ps4 pro.

Ok che nel tempo magari rientrerebbro delle perdite tra abbonamenti e giochi, ma 1) il prezzo della console non subirebbe tagli per un lungo periodo, 2) sarebbe una strategia che funzionerebbe se chi compra la console compra anche tanti giochi. In caso series x dovesse andare molto meglio nei multipiattaforma (penso a fifa, cod e compagnia bella, giochi per cui tra l'altro ti serve l'abbonamento) e il divario di console vendute andasse a ridursi o addirittura pendesse più verso la proposta di MS, Sony si ritroverebbe messa male, specie se consideri che la divisione Play Station negli ultimi anni è quella che ha trascinato tutto il resto dell'azienda

ciccio35

Molto più banalmente, per molti è anche l'unico lettore di dischi in casa. Essendo abituato su pc per me avrebbe più senso prendere la digital edition, però ci sono un paio di cose che vorrei recuperare su dvd/bluray perché non presenti sui vari servizi di streaming a cui sono abbonato, quindi la versione con lettore mi torna molto comoda

ciccio35

Ci sono siti più sicuri di altri dove ti vendono key uniche, non condivise. Il primo che mi viene in mente è instantgaming. Non ho mai provato con console sony (sono fermo alla ps2), però su pc e switch mai avuto problemi, e anche un mio amico con x1 non si è mai lamentato

Frazzngarth

lo ha dichiarato Microsoft fin dall'inizio...

Patafrosti

E infatti, come ho detto non è una console da 4K

trodert

Anche, se il gioco mi incurioscisce ma non così tanto, poi il tempo che cambia la password io il gioco l'ho già finito e disinstallato

Frazzngarth

nativo no, come potrebbe?

Patafrosti

Dicevo 4k nativo

Patafrosti

Hanno detto 120 fps ma di risoluzione nulla

Dwarven Defender

Le xbox one x sono più volte scese a 299€ Sia da gamestop che da unieuro/euronics (rarissimo vedere certi prezzi su amazon)... e sono stato più volte allettatissimo perché mi interessava un lettore br 4k con pieno supporto all’hdr adesso che ho 2 tv in 4k...

Alessandro1010

sulla scheda c'è scritto 2K fino a 120 frames(il che evidentemente significa che abbassando i frames a 60 o 30 si possono raggiungere i 4k reali.. Ed infatti Gears 5 è stato dato dai programmatori stessi a 4k/60 su serie S. Ne sai più di loro? rispondi

Alessandro1010

i programmatori(the coalition)hanno detto che gears 5(sai che titolo è?)hanno già confermato che girerà in 4k a 60 su serie S, ne vuoi sapere più di loro? i 300€ richiesti da microsoft sono probabilmente in perdita, i componenti della S sono ottimi. Non capisco questo negazionismo a tutti i costi. Digita gears 5 serie s

Alessandro1010

lo hanno detto i programmatori, GEARS 5 in 4k reali a 60 frames, ne sapranno più di te? che dici

Migliorate Apple music

Solo una cosa i dischi BD sono “digitali”

Ciccio

ahahah..Connor sindrome!

momentarybliss

Intendiamoci, io non ne faccio una questione di difesa ad oltranza dell'analogico. Sono uno che ormai da anni non compra più né un CD né un libro cartaceo. Il fatto è che le console come anche tu evidenzi sono ancora legate al supporto fisico, anche per questioni relative alla retrocompatibilità con le librerie di giochi su disco presenti nelle case. Quando ci sarà uno "switch off" definitivo a quel punto prenderemo atto e si chiuderà un'epoca

pollopopo

intanto, un gioco nex gen come far cry 6 uscirà in 4k su serie x e one x....next gen per modo di dire...next gen alla serie s, non alla xbox one x

pollopopo

ma che hai letto.... far cry 6 uscirà in 4k per serie x e one x, dichiarazione ubisoft....serie s il 4k non lo fa nemmeno col pensiero

serie s fhd 60/120 e qhd 30/60...almeno leggete le specifiche/dichiarazioni o le inventate....

Migliorate Apple music

I lettori saranno comunque inferiori a quelli stand alone. Scommetto quello che vuoi che Sony, regina dei lettori blueray, lo renderà pieno di bug (Microsoft non supporta ancora il DV per dire)

Giu P

Condivido per l’usato , qualsiasi gioco appena uscito , una settimana e lo trovi sui 40
Poi retail a vita

Scoiattolazzo

se sarà 399 499 la digital venderà molto poco

Scoiattolazzo

non è solo per quello , vendendo dallo store hanno l 80 per cento dei guadagni contro più o meno il 60

Frazzngarth

Certo che va bene, perché qui lo hanno dichiarato fin dall'inizio, la console costa 299 euro e soprattutto in 1080p o 1440p vaporizza la PS4 pro.

La PS4 pro invece millantava il 4K

uncletoma

altro che vr

uncletoma

io nulla, zero totale

Leviathan

Neanche a me. Io andrò di Xbox Series X.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2