
30 Luglio 2020
PlayStation 5 non è più un segreto da quando Sony l'ha resa ufficiale nel corso dell'evento di giugno, durante il quale sono stati mostrati anche molti dei titoli che vedremo sbarcare sulla prossima piattaforma della casa giapponese.
Sembra però che in quell'occasione Sony non abbia sparato tutte le cartucce a sua disposizione, avendo diversi altri giochi - sia first che third party - pronti per essere svelati nel corso di uno State of Play che potrebbe tenersi ad agosto. L'indiscrezione arriva direttamente da Tom Phillips di Eurogamer, il quale, in seguito all'annuncio fatto ieri da Microsoft, ha ribadito che Sony è pronta a rispondere a stretto giro alle prossime mosse della casa di Redmond.
Looking forward to Xbox! And a reminder PlayStation plans to fire back in a State of Play soon after... https://t.co/sG5p60JPWo
— Tom Phillips (@tomphillipsEG) July 6, 2020
Ovviamente vi invitiamo a considerare quanto riportato come un rumor, dal momento che non si tratta di notizie ufficiali. Sembra però improbabile che Sony resti in silenzio sino al momento dell'annuncio del prezzo di PlayStation 5 e della versione Digital, quindi il mese di agosto risulta abbastanza plausibile per poter assistere ad un nuovo evento da parte della casa giapponese.
Resta ancora da capire quali saranno i titoli inediti, in quanto durante l'evento di giugno Sony si è già giocata diverse carte importanti come Gran Turismo, Spider-Man, il prossimo Horizon Zero Dawn, il nuovo Ratchet & Clank e molto altro ancora. Possibile che sia finalmente giunto il momento di chiarire - una volta per tutte - se il fantomatico Silent Hill/Hills su cui Sony starebbe lavorando sia realmente pronto a sbarcare su PlayStation 5?
Commenti
piangere ?
per cosa? un gioco che non mi piace e che ho giudicato come estremamente di nicchia ?
oggi alla gente serve il fortnite e la warzone di turno, non SH se non si fosse capito.
Basta piangere, a noi va bene l'annuncio di silent hill, tu divertiti pure con grounded.
In parecchi, perché la corsa verso i teraflops, a un certo punto diventa relativa, come ampiamente dimostrato in questa midgen!
No infatti bisogna vedere la prova dei fatti, e soprattutto in quanti si sbatteranno per ps5
Non capisco dove sto trollando ? Mi sembra chiara la cosa che i gusti sono soggettivi e che nel mondo, specialmente nel design casalingo, esistono e sono in uso oggetti non simmetrici che comunque piacciono molto. La tua opinione sulla simmetria di un oggetto è errata punto, puoi dire il contrario quando vuoi ma non cambierà sicuramente un fatto prettamente oggettivo.
beh considerando i f4nboy che ha questa azienda sicuro...
No non lo è che poi anche un genere di nicchia venderebbe milioni di copie se esclusiva Sony
Del sistema i/o del xbox non parlano, perché ha un architettura più simile al PC, già confermate che le api, sono le dx12plus o come si chiama l'ultima versione, la Sony invece riprogetta le api su ogni nuova console che presenta! Da qui in poi il discorso è relativo!
secondo me e' solo un hater, che finge che vorra' prendere la ps5.
posso capire che alcune cose possano non piacere, ma questo la sta dando per spacciata mesi prima che esce e senza sapere i prezzi.
pero' xbox series s meno potente e' un'ottima console perche' costera' meno (questo e' il suo ragionamento)
Non intendo metà della velocità, ma tutto il sistema, precaricamenti etc.. Cosa che su serie x non hanno parlato
Secondo me questo André... È un troll, o è uno fissato con la xbox, non potrai mai avere ragione vicino anche dicendo cose corrette!
I frame saranno i stessi( forse un paio in meno) come la qualità grafica, sarà la risoluzione dinamica a ballare dal mio punto di vista!
Neanche su series x hanno detto la velocità random, ma cmnq sie sulla carta e tanta roba, e cerny parlo del estrazione file random dal ssd durante la presentazione, lhanno chiamata cracken per un certo motivo penso!
Nooonnnn, lasciamo le opere di Picasso fuori, per poter esprimere un giudizio onesto su quei dipinti, serve tanto vino e tanto tempo e sopratutto vedere quei quadri dal vivo!
Se non quello citato da te ti consiglio la serie 900 di Sony( e solo un modello con queste features, ma non mi ricordo il nome del modello), sulla quale tramite un aggiornamento verranno aggiornate due porte hdmi2.1, col variable refresh rate, refresh a 4k/120fps ed altre cose, parte da 1500 la 55 se mi ricordo bene, penso che 70/80 pollici te lo potrai sparare coi quei soldi, cmnq non è oled, quindi niente problemi di burning pixel, anche se secondo me accade relativamente di rado(vedi le recensioni su yt), ma se vuoi fare la cosa migliore aspetta il ces di gennaio, quando tutti presenteranno prodotti elettrodomestici, tra cui sicuramente un bordello di televisioni fatte appositamente per sfruttare al meglio output delle nuove console, aspettando il ces le TV attuali avranno modo di scendere di prezzo e te avrai una scelta più avariata a cui attingere!
Ma se è proprio adesso che vuoi la TV, le scelte migliori sono due!
A parole, poi bisognerà vedere nel concreto. Sono curioso ma poco fiducioso.
l'horror è una nicchia forse pure più nicchia del Souls Like.
sei sicuro di questi "molti" ?
Finalmente, un troll tossico di meno!
Ok stai male, adios.
Esatto, ho specificato sistema di I/O perchè non è solo l'ssd ad essere veloce ma tutto il trasferimento dei dati.
Non è tanto la velocità del ssd il punto cruciale di ps5, ma tutta la "cominicazione" che hanno i componenti, e la possibilità di sfruttare l ssd per precaricare intere aree. O almeno è quello che hanno promesso, io aspetto di vedere la prova dei fatti, ma se fosse efficace anche solo la metà di quello che sbandierano si potrebbe avere finalmente una svolta lato game play, ma ci sarebbe il problema che i giochi debbano essere disegnati specificatamente per ps5.
Quello che non capisce sei tu.
Basta con commenti violenti come il tuo. :(
Non hai capito vero? I gusti sono soggettivi e la cosa della simmetria su di un oggetto praticamente non ha alcun senso, quindi quello che dici TU è sbagliato.
non è poco è un ip storica che in molti richiedono e di horror tripla a fatti bene mancano
E allora questo cosa vuol dire ? Che quello che dici è sbagliato.
(Bis)
Lo sapevo che non avresti capito, oppure lo hai fatto ma non sai cosa rispondere...Si è misurata l'altezza della console e non la larghezza, tra l'altro ti ripeto che la ps5 è sviluppata in altezza mentre la serie x è sviluppata su tutti e 4 i lati.
E allora questo cosa vuol dire ? Che quello che dici è sbagliato.
Per la resa grafica gaming quello che hai citato è il migliore al momento, sennò varia su Sony.
mi sembra che ci si accontenti di poco, è diverso.
Si dice che il 13 ci sarà un comunicato tramite ps blog relativo al prezzo e alla data di lancio
Il ritardato di sparda è tornato, fresco di ban
Una di quelle che fa male dove non sparda il sole...
Infatti quelle opere non toccano le mie corde dell'estetica, in nessuna loro parte.
Le hanno già calcolate basandosi su un CD bluray, sui controller e sulle porte USB quindi sono affidabilissime e si sanno già.
la ps5 si sviluppa in altezza e lunghezza la serie x è praticamente un parallelepipedo che si sviluppa su tutti i lati. Quando ci saranno le grandezze e larghezze ufficiali potremo tirare le somme, secondo me ci sarà poca differenza tra le due.
Credo sia un altro tipo di sorpresa...
Nel genere umano si, in altre cose non è sempre la simmetria ad intrigare, basta solo pensare ad un picasso e il successo che hanno avuto i suo quadri tutt'altro che simmetrici.
Infatti suppongo che non ci guadagneranno o ci guadagneranno pochissimo. Anche come scatoletta chiusa varrebbe tranquillamente 600+euro (idem per series x).
Componenti di un certo livello, ricerca&sviluppo, software ad-hoc, pad incluso. Se la mettono a 500 euro, da cui escono la % del distributore europeo e quella del negozio... ci vanno in pari.
E non lo dico come analista della domenica, ma perchè ram, ssd ecc hanno costi fissi alla produzione non proprio trascurabili. Non è che perchè ti chiami Sony o MS 16GB di ram li paghi 2$
Ma lui non la conosce, magari gioca ai moba o altra robaccia.
ma infatti io quello dico, proprio perchè la sony si regge praticamente solo sulla PS e non può più vendere in perdita la console, sono sicuro che siano stati attenti a tutti i dettagli e non rifaranno mai l'errore fatto con la 3 di sbagliare il lancio, secondo me i prezzi saranno quelli 449 digital e 499 lettore, in linea con quello che hai detto anche perchè a prezzi più alti, nonostante ci sia un netto passo avanti, comunque rimane una "scatola chiusa" e il mercato ha già dimostrato che oltre certi prezzi non si vendono anche se negli ultimi 2-3 anni l'idea generale del gaming è cambiata molto, non vedo comunque le persone disposte a pagare un prezzo superiore ai 500...
Ciao a tutti qualcuno può consigliarmi la miglior tv per giocare su ps5? Budget fino a 2500€. Io sarei orientato su lg cx da 55 pollici però ho un po paura per oled visto che ci giocherò molto :)
Grazie
Beh non proprio puro hype.
Fai conto anche "solo" su 10M di unità vendute, 20$ di differenza sul prezzo finale sono 200M in cassa in più o in meno che ballano. E soprattutto per Sony, la cui divisione PS genera ormai il 40% dei loro utili non sono proprio dettagliuzzi.
Senza contare che ovviamente non devono nemmeno bruciarsi completamente il lancio della next gen con un prezzo troppo alto.
Resto dell'idea che il 499 in Italia è quanto ci dobbiamo aspettare, magari 449 per la digital e 539 per quella con BD. La "sorpresa" più grossa potrebbe essere un 399 per la digital. Sicuro non vedremo prezzi sotto i 399 ne sopra i 549 (che poi oh per quello che han sotto il cofano queste console pagherei anche di più)
avranno sicuramente dei ventagli di possibili strategie da applicare, ma penso che l'attesa del prezzo sia una questione di marketing per far crescere l'hype
Si, ma microsoft sta però aspettando che sony annunci il prezzo di ps5.
Con un ssd puoi fare cose che con un hdd non potevi fare. Dopo ciò, visto che nessuno lo sa ancora bene, mi spieghi cosa può fare un ssd più veloce di un'altro in termini di game play?
Tu puoi anche dare più "pappa", cosa ancora da vedere visto che non viene detta la velocità random (che è la cosa veramente importante) dal momento che gli asset caricati sono mediamente piccoli e non in dimensione sufficiente da far arrivare l'ssd al massimo.
Ti sembra poco? Un IP storica che tornerebbe in auge
In perdita é altamente improbabile, possibile di poco solo con la digital edition.
Io credo che Sony stia temporeggiando perché vorrebbero anche guadagnarci qualcosa, ma sono anche disposti ad andarci alla pari se MS è particolarmente aggressiva col prezzo...
Parliamo di 100$ Massimo come delta tra i prezzi possibili