PlayStation 5, su Amazon compaiono (e poi scompaiono) data e prezzo | Rumor

15 Giugno 2020 313

Ormai PlayStation 5 non dobbiamo più immaginarla: Sony con la presentazione in grande stile di giovedì scorso, che si è concentrata specialmente sui giochi, ha finalmente fatto cadere il velo sul design della sua nuova console, che arriverà in due versioni: quella col lettore Blu-Ray e quella senza, cioè la Digital Edition. Manca però un dettaglio non da poco: il prezzo. Quella cifra che autorizza sogni e fantasticherie da Day One, oppure le manda in frantumi.

Sony al momento non ha ancora comunicato nulla: potrebbe farlo a luglio, con un secondo evento che sarà invece incentrato sull'hardware. Intanto, però, dalla rete arrivano segnali e indicazioni: in particolare, su Amazon Francia è comparsa per un breve periodo di tempo la PlayStation 5 (il modello standard, completo di lettore ottico) con tanto di data di lancio e prezzo.


Ovviamente, come sempre in questi casi, conviene prendere le informazioni con le pinze: anche perché sono sparite in fretta dalla pagina, che ora riporta semplicemente il fatto che il prodotto sia attualmente non ancora disponibile. Fatta questa doverosa precisazione, veniamo ai numeri: la cifra associata al preordine era di 499,99 euro, e la data di uscita il 20 novembre. Un evento curioso se si considera che normalmente Amazon, per via dell'opzione che garantisce il prezzo più basso, sui prodotti dal costo incerto non fa stime al ribasso, ma semmai al rialzo.

Tutto troppo bello per essere vero, forse: il 20 novembre sarebbe una data ideale, proprio a ridosso del Black Friday, ma soprattutto un prezzo di 499,99 euro per la versione con lettore ottico significherebbe la possibilità di una versione Digitale con un prezzo ancora più aggressivo, magari di 399,99 euro. Una porta di accesso così accessibile alla nuova generazione Sony potrebbe veramente spingere il mercato sulla via di quella "svolta digital" che abbiamo approfondito e analizzato nel nostro speciale.

Al momento, comunque, non c'è nulla di certo: non resta che aspettare le prossime mosse di Sony. E voi, valutereste un acquisto al lancio se il prezzo comparso su Amazon Francia si rivelasse quello reale?

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

313

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PistacchioScemo

Infatti è così. La tecnologia con il tempo è sempre più accessibile. Ovviamente se punti sempre alla fascia alta devi pagare di più, ma se ti accontenti hai accesso a tutt le tecnologie. Basta pensare quanto costa oggi un top di gamma di 2/3 anni fa

Padreterno

Si stanno preparando per la "sorpresina" della console a 599 euro... O peggio ancora. Eh beh, l'SSD potentizzimoh... LOL

Giuseppe Guerriero

Non solo questo, un PC lo puoi usare per moddare pesantemente giochi e renderli al pari di una generazione successiva. Soprattutto Skyrim Se e Fallout 4. Diventano come li vuoi, e non c'è niente di paragonabile, perché è un'esperienza totalmente personalizzata.

Oppure ci sono gli emulatori di qualunque console, ormai anche ps3 e wii-u, e se tutto va bene la Switch con Yuzu...È come risparmiare sull'acquisto di quelle console, avendole tutte comprese in una singola macchina. In altri termini, puoi dire di avere una ps1-2-3 e tutte le console Nintendo montate dentro al case. Si chiama retrocompatibilità totale.

A quel punto, se i multipiattaforma e le esclusive temporali su PC li puoi giocare, e hai tutte le vecchie console comprese, l'unica cosa che manca al PC sono le esclusive ps4, giusto? Sbagliato! Ci sono PS Now e il progressivo porting di giochi first party come HZD, che risolvono in buona parte questo problema (vedi più sotto). Ecco che i 1000€ del PC sono giustificati, rispetto ai 500 di una PS5 o Xbox series x (ammesso che non costino 600).

È vero, su PS5 si potrà giocare ai giochi ps4 con prestazioni migliorate, ma solo ed esclusivamente ps4, nient'altro. Dall'altra parte Xbox ha totale retrocompatibilità, ma solo con i giochi Xbox precedenti ovviamente...Puoi giocare a Zelda: BotW su una Xbox? Non credo proprio...E nemmeno PS Now...Che guarda caso su PC esiste, e offre per 10 euro al mese, o abbonamento da 60 euro all'anno, tutte le migliori Esclusive PS3 e alcune della ps4. Al momento ci sono già marvel's Spiderman e Bloodborne, ma ci sono passati anche God of War e Horizon Zero Dawn. A proposito di Horizon, uscirà per PC tra qualche mese...E si si vocifera anche Bloodborne.

Le esclusive Sony sono un problema, è vero, e forse sono l'unica cosa che rimpiango della ps4 (e futura PS5), ma la maggioranza di esse sono semplicemente temporali, ed escono comunque su PC, in versioni già aggiornate, inclusive di tutti i DLC a pagamento, ecc ecc. Esempi di esclusive temporali: Death Stranding (pc luglio 2020), Nioh 2 (PC novembre 2020), FF VII Remake (pc aprile 2021) Rdr2 (novembre 2019), eccetera.

The_Th

Diciamo che il pc se vuoi lo puoi aggiornare, ma se parti da una buona base per alcuni anni continua ad andare bene, alla fine se non vuoi il massimo del massimo del dettaglio, la massima risoluzione e non rincorri i 2fps in più puoi giocare in FHD a 60fps con un pc di 5 anni fa.
Poi come nel tuo caso ho un portatile vecchio che ormai non regge nulla se non attività molto basic, quindi sarei comunque costretto a cambiarlo se lo devo tenere come unico pc, quindi 7/800€ li avrei sicuri come spesa, se non di più per qualcosa di bellino non gaming + PS/Xbox.
A questo punto con 800€ inizio a farmi una buona build da gioco, alcune componenti le ho (ssd sata da 512, alimentatore, monitor per iniziare e forse recupero il case), quindi con 800€ trovi qualcosa di bellino. Più avanti aggiungo un disco MVME e magari un case più figo e cambio monitor, ma sono spese che farei con i soldi che non spendo dei giochi e dell'online e di alcuni accessori che dovrei cambiare prendendo la console.

Andrea Melis

Fai bene, queste console sono solo aria fritta.
Quando ero su console, prendevo max 4/5 giochi l'anno, ora su PC mi ritrovo con più di 50 giochi in 2 anni, tutti pagati dai 5 ai 20 euro. Senza contare tutti i giochi gratuiti che ho su Epic game.
Penso non sia giusto paragonare il PC alle console, ma se proprio dobbiamo farlo preferisco di gran lunga un PC.
Poi non fate quelli che dicono "eh ma il PC lo paghi tanto poi dopo 3 anni spendi altri soldi per aggiornarlo!" Io ho un PC portatile che ha più di 13 anni, non lo uso più e sono passato a fisso, ma posso giocarci ancora a qualche titolo del cavolo.
Le console se le usi abbastanza, dopo un po si cuociono.
Ho un amico che gioca ad Ark e cambia console ogni 6 mesi.

Mario

Gira da mesi sia su reddit che su twitter ...
Puttanata la chiami tu?

Guarda spero vivamente che lo sia, ma difficilmente i calcoli sono sbagliati...

Se non lo hai capito ancora tutta la parte in rosso ovvero quando la PS5 gira a 2.2 GHz (che è stata spinta e overclockata volutamente) è esattamente il motivo per cui ad oggi ps5 è grande come un forno elettrico.

wic2

Senza dubbio in tempi brevi uscirà una versione da 2TB, senza contare che comunque in futuro si potrà espandere la memoria interna senza grossi problemi (non sarà economico)

Il vantaggio della versione con lettore è che non campi via i dischi ps4, che ci guardi i bluray UHD e che hai molta più flessibilità per quanto riguarda il mercato dell'usato e/o scambi con amici. Per i giochi ovviamente il bluray è solo un veicolo, non è possibile leggere giochi direttamente da BD, vanno comunque installati.

Non so in che mondo 800+ GB sono un quantitativo di memoria risicato. Alcuni giochi superano i 100GB, alcuni. Con un ssd a bordo si può sfruttare compressione a tutto campo e compressione migliore (1:1,7) prevedo che la maggior parte dei giochi saranno perfettamente nei canoni attuali ovvero tra 50 e 80gb con qualche eccezione da 120-150.
Mediamente una decina di giochi ci staranno comodamente, con più libertà nel cancellare una volta finiti per poi riscaricare un domani (si può fare anche ora, ma le stesse operazioni su hdd sono infinite)

Credo di non aver sentito in vita mia, il bisogno di avere più di 3-4 giochi installati contemporaneamente. Sinceramente al lancio non pagherei nemmeno un premium di 100 euro per una versione da 2tb se venisse proposta, aspetterei piuttosto di passare alla versione pro con anche memoria maggiorata.

Marco

Troppo economica conoscendo sony

ciccio35

La vedo durissima, sarebbe una mossa molto azzardata da parte di Sony. I dischi ormai sono solo dei supporti di installazione e i giochi pesano già più di 100 gb. La versione con lettore non ha nessun vantaggio a livello di memoria rispetto alla versione senza, per cui uscirebbe sul mercato con due prodotti “azzoppati”: uno che non può sfruttare l’usato o essere usato per la riproduzione di film su disco, l’altro con una quantità di memoria risicata rispetto alla controparte. A quel punto avrebbe più senso inserire una versione “Definitiva” a 100€ in più con lettore e ssd da 2tb

ciccio35

In realtà 600€ non sarebbero così folli, specialmente visto l’hardware di cui dispongono le nuove console.
La ps2 costava quasi un milione di lire al lancio nel 2000. Per darti un termine di paragone, la golf 4 (la versione che all’epoca era in vendita) partiva da circa 16 milioni se ricordo bene.
Anche ps3 nel 2006 a 600€ era molto più “costosa” delle attuali se uscissero a 600€, c’è di mezzo l’inflazione.
Era PS4 che non costava niente quando uscì a 400€, però c’è anche da dire che sotto certi aspetti (principalmente potenza di calcolo della cpu) era addirittura indietro rispetto a ps3

21cole

nemmeno io ho console né pc gaming (o meglio, ho un pc con 1650 che poverina fa il suo, ma di certo non è gaming serio), mi baso sui dati dichiarati. Per quello sono estremamente scettico su un prezzo di 499, mi pare quasi impossibile

Zhoth

Io ho risposto sulla base di quello che hai scritto. Se scrivi solo informazioni parziali otterrai risposte parziali.

Raxien

ah scusa la prossima volta ti elenco tutte le console, pc, telefoni che ho in casa cosi eviti di fare figure di m...

The Evil Queen

Comunque i prezzi stanno salendo in una maniera indecente. Con la scusa delle componenti ultra tecnologiche, console, telefoni e computer gabbo subito rialzi immotivati, solo alcuni tv si salvano.
Lo scopo delle nuove tecnologie, non sarebbe forse quello di diventare mano a mano più accessibili per essere utilizzate da un numero sempre crescente di persone? A me sembra che si badi solo a fare cassa.

All Black sarebbe già meglio.

Chevlan

Ottimo davvero, grazie :)
Inoltre tempo fa Ricc4rdo qui su HDBlog aveva recensito alcuni titoli Indie, qualcuno era interessante davvero ricordo

L'avocado del Diavolo

Ma almeno ce l’ha una console o si è svegliato male e ha cominciato a digitare per “fastidio”?
Per il resto che ha scritto secondo me confonde articoli e scrive sbagliato di conseguenza perché le sue parole non c’entrano nulla.
Tanto per darle un idea L’only digital è il futuro pensando a quante risorse si consumano per produrre cd/BD ecc.

The_Th

Ma più che su pc

Gupi

scusate ma sony non ha venduto da sempre venduto (per lo meno nei primi periodi di commercializzazione) in perdita? il vero business sta nei giochi e nei servizi non nella console in se.

Francesco Romani

su xbox non devi ricomprare gli accessori sono gia compatibili

Sparda

Ma cosa è sta puttanata di tabella con dati inventati. La tabella di Microsoft?

Adri949

Ma dai, una 2080super e te la vendono col resto della console a 500 o 600 euro? Ok vendere in perdita, ma non esageriamo. Sono tanti numeri buttati li valutati chissà in che condizioni e con quale cavillo che non si potranno verificare fino a che non si avranno sottomano. Nemmeno i giochi sappiamo in media con che settaggi andranno. Sono sicuro che sara no pochi quelli con 60fps, 4k e magari raytracing. Rari forse, non perché prevedo il futuro, ma perché é sempre stato così con i proclami e la realtà effettiva delle cose. Poi c'è chi sopra ha già espresso per bene il vantaggio di un pc nei costi e nell'usabilita sul lungo termine. E lo dico da uno che non ha né consolle ne pc da gaming, quindi non di parte

Sparda

Ma quale strapagare che tra sconti, gamepass e servizi affini i giochi costano molto di meno rispetto a qualche anno fa.

Simone

825

Graffa

Guarda, se la dovevi mettere in tasca ti potevo pure capire... ma va sul mobile TV, vicino ad un 65 pollici sottile che già profuma di next! Arreda anche secondo me :D Curioso di vederne una possibile versione tutta nera :)

21cole

12 TFLOPS li ha una 2080 super, poi chiaramente il paragone è difficile da fare

Adri949

Troppo poco, mi pare veramente utopistico

Adri949

Hahahahahaha, ma sei serio? Ma hai presente le prestazioni di ps5 e xbox x? 1500 euro? Tra l'altro un pc che deve aggiornare e non fare da zero?

lore_rock

499 é il suo prezzo

Giulio 134

Chi dice così o non capisce nulla o è un troll, ci sono un botto di esclusive, titoli indie e anche multipiatta.
Xenoblade Chronicles è pura poesia, ovviamente è tutt'altro che per giocatori occasionali ma una possibilità devi dargliela :)

The_Th

infatti, se prendi 1/2 giochi all'anno ok, altrimenti la differenza si sente

The_Th

nono, avrà una stanza dedicata, la sto sistemando in questi mesi, la userò anche per lavorare da casa.
Le console ormai i giochi li fanno strapagare, e quel che odio di più sono gli accessori e online, che costano un macello e hai meno compatibilità.

Per l'esperienza ti dico che montai il mio primo impianto a liquido più di 15 anni fa, quando praticamente si trovava pochissimo di preconfezionato, oggi si trovano kit AIO che sono ben fatti, una volta non si trovava nulla e bisognava arrangiarsi.

21cole

Il fatto è che per avere prestazioni simili a quelle di PS5 e soprattutto series x Devi spendere praticamente 1500 euro di componenti, se non di più

Desmond Hume

qualcuno ha capito da quanti giga è l'SSD?

wic2

concordo in pieno, infatti sono prontissimo a spendere la cifra che chiederanno. Con dei limiti s'intende, ma fino a 599 non batto ciglio e a 699 ci penso.
Probabile che sarà meno di così e staranno nei 500 euro, alla se vanno in pari o in lieve perdita a loro va bene, non è sulla vendita delle console che ci guadagnano (solo nintendo ci riesce). Anzi più riescono a partire forte a inizio gen e meglio si mettono le cose per loro nei prossimi 7 anni.
Anche la series x non me la aspetto a meno di 500 euro. è chiaro che ne Sony ne MS hanno più intenzione di andare in perdita pesante sulla vendita delle console

wic2

Non si sa, ma è improbabile. Ogni "apertura" che si lascia in un sistema operativo di una console è una possibilità per il jailbreak e quindi pirateria.

è da vedere quanto sarà la differenza di prezzo, io finora mi sono trovato bene con i dischi, mediamente trovo offerte migliori sui dischi fisici che sullo store (sui giochi con meno di 6 mesi, altrimenti quando mettono i saldi sullo store si trovano a meno).
C'è anche la possibilità che quella digital sia allo stesso prezzo ma con 2tb di ssd

wic2

La scorsa gen sia Sony che MS venivano da una generazione non proprio felice, economicamente parlando. Hanno entrambi puntato sull'unico HW disponibile in quel momento che gli permetteva di proporre console a prezzo ragionevole e guadagnarci pure sopra.
Questa gen invece mi sa che entrambe andranno in pari /leggera perdita ma con ottimi motivi (non come nel caso di ps3) saranno entrambe macchine estremamente capaci.
Un prezzo superiore ai 500 euro limiterebbe davvero troppo le vendite, secondo me quella digital only la possono vendere a qualcosa di meno perchè poi si rifanno sul margine più alto dei giochi necessariamente presi dal loro store. Non mi stupirei se la versione con lettore ottico costasse anche un 550 eventualmente con qualche extra, tipo le cuffie, già nella scatola per differenziare ulteriormente le due proposte.

Manuel Bianchi

Io sono assolutamente per il pc, tra key e l'xbox game pass a 3,99 puoi risparmiare tanto e recuperare velocemente quello che spendereai all''inizio. Col PC ci fai tanto altro e molto meglio, se non hai un minimo d'esperienza avrai anche più problemi però. Se lo devi usare in salotto collegato ad una TV forse ti conviene restare sulla console imho

Bel Tanca

Hai ragione, a parte il fatto che i giochi costano uno sproposito, per farti capire io non spendendo più soldi per i giochi ho messo di lato il denaro necessario per acquistare un iPad Air 3!! Molti nemmeno si rendono conto di quanti soldi spendono per giochi!!

Pip

Sei tu che non hai idea di come funzioni...

The_Th

Cuffie,volante,supporto pad,secondo pad.

The_Th

Cuffie del telefono per giocare anche no, non hanno la qualità di un paio di cuffie over ear.

Il pad della PS4 non costa nemmeno ora 50euro, quelli non originali costano meno vero, ma non te li regalano.
Altri accessori come volante su PS al cambio gen lo devi cambiare.

Su PC puoi spendere 50euro o 200euro per le periferiche,non fare confronti sempre con il top di gamma da PC,non ha senso visto che non sono paragonabili a quelle console.
Inoltre ti ripeto che il PC lo uso anche per altro,e ho più possibilità di upgrade se volessi. Se non avessi un PC con determinate prestazioni mi dovrei comunque prendere un portatile più potente,cosa che mi eviterei usando il PC da gaming per tutto ed il portatile per attività basic anche fuori casa

Yui Hirasawa

Dovrei aggiornare il PC magari faccio quello

TroUblE

Vero però hanno guadagnato market share e difficilmente un utente PlayStation è passato/passa/passerà a Xbox anche grazie a quella strategia

boosook

Le cuffie? Ma se ho sempre usato quelle del telefono... Il pad costa 50 euro come tutti i pad buoni ma se vuoi li trovi compatibili a pochi euro, per PC i pad per gamer arrivano a costare una follia. Eventuali altri accessori tipo quali? A meno che tu non giudichi il visore VR un accessorio (e non lo è, come non lo è nel PC). Anzi vogliamo essere sinceri? Tra mouse gaming, tastiere gaming e via dicendo, gli utenti PC spendono molto si più.

boosook

Boh io di accessori non ho speso un euro, quali sono queste centinaia di euro di accessori? Al limite 50 euro se ti serve il secondo controller, anche meno se lo prendi non originale.

Andredory

No, infatti i giochi hanno lo stesso peso.

Vincenzo

Non ho mai visto miglior marketing in vita mia...Dei geni assoluti quelli di sony.

Dea1993

non ha senso.
prendi steam, quando il download e' terminato, tutta la cache di download va via e rimane solo il peso dell'installato, esattamente quello che hai installando da disco.
la versione all digital secondo me non dovrebbe necessitare di piu' spazio di quella con lettore

Zhoth

E allora potevi scriverlo fin dall'inizio che avevi già xbox e switch.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea